Situazione diritti sportivi Radio-Tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
le paytv non sarebbero così sceme da spendere tanti soldi per le "scartoffie" :D
 
bledi ha scritto:
Quindi non la sa chi dice 390 ma neanche chi dice 208....

fare un po' di conti anche da soli comunque non è così complicato...

rai2 per Pechino 2008 ha trasmesso più o meno 13 ore al giorno di olimpiadi (dalle 3 alle 18 = 15 ore, cui vanno tolte un totale di circa 2 ore al dì per i telegiornali e rubriche extra-giochi varie - un'ora secca tra le 13 e le 14 + circa 15/20 minuti per le edizioni "minori" del tg2 alle 7, alle 10 e alle 16 -) per 16 giorni = circa 208 ore...
raisportpiù invece dedicò tutte le 24h alle trasmissioni olimpiche, per cui 24h/giorno*16gg = circa 380 ore (abbondanti) totali, delle quali 15hh/g*16gg = 240 ore circa di dirette (ed il resto come noto repliche ed insulsi e vomitevoli "salotti" pieni di ca**eggio...)
a questo punto si potrebbero anche sommare le ore dei 2 canali e dire che furono trasmesse quasi 600 ore di olimpiadi, ma sarebbe un errore (e pure in malafede, secondo me) visto che rai2 e raisportpiù erano quasi sempre in simulcast...di fatto un "totale ore" corretto sarebbe quello di rai2 + i soli eventi "esclusivi" di raisportpiù (che non saprei quantificare con precisione, ma dubito fossero più di 2 o 3 gare e 5/6 ore al giorno tra tutta la programmazione di rs+...:eusa_think: ), diciamo (nelle ipotesi più "ottimiste") che furono offerte sì e no 300 ore totali di gare olimpiche (ovviamente a mio giudizio non vanno proprio considerate le repliche ed i "salotti", anzi, per me quelle sono solo "occasioni sprecate" rispetto alla possibilità di mostrare qualcosa in più...:evil5: )
 
Villans'88 ha scritto:
quello che sembra assurdo,come affermano Uefa e Fifa, è garantire la diretta di tutto il mondiale o l'europeo...anche di un Nuova Zelanda - Slovacchia...una partita al giorno compresi match della nazionale più semifinali e finali è più che sufficiente per l'appassionato medio...

Penso che si intenda come facoltà, non obbligo. I singoli paesi hanno la facoltà di escludere l'esclusiva pay, scusatemi per il gioco di parole, ma non posso imporre la trasmissione di nulla se il broadcaster non ritiene appetibile l'evento o la singola partita.
 
dico solo una cosa: in medio stat virtus.
Si è passati dal tutto gratis al quasi niente gratis. Quindi una soluzione di mezzo sarebbe un compromesso... ah già, sarei considerato un retrogrado del passato.
 
phelps ha scritto:
fare un po' di conti anche da soli comunque non è così complicato...

rai2 per Pechino 2008 ha trasmesso più o meno 13 ore al giorno di olimpiadi (dalle 3 alle 18 = 15 ore, cui vanno tolte un totale di circa 2 ore al dì per i telegiornali e rubriche extra-giochi varie - un'ora secca tra le 13 e le 14 + circa 15/20 minuti per le edizioni "minori" del tg2 alle 7, alle 10 e alle 16 -) per 16 giorni = circa 208 ore...
raisportpiù invece dedicò tutte le 24h alle trasmissioni olimpiche, per cui 24h/giorno*16gg = circa 380 ore (abbondanti) totali, delle quali 15hh/g*16gg = 240 ore circa di dirette (ed il resto come noto repliche ed insulsi e vomitevoli "salotti" pieni di ca**eggio...)
a questo punto si potrebbero anche sommare le ore dei 2 canali e dire che furono trasmesse quasi 600 ore di olimpiadi, ma sarebbe un errore (e pure in malafede, secondo me) visto che rai2 e raisportpiù erano quasi sempre in simulcast...di fatto un "totale ore" corretto sarebbe quello di rai2 + i soli eventi "esclusivi" di raisportpiù (che non saprei quantificare con precisione, ma dubito fossero più di 2 o 3 gare e 5/6 ore al giorno tra tutta la programmazione di rs+...:eusa_think: ), diciamo (nelle ipotesi più "ottimiste") che furono offerte sì e no 300 ore totali di gare olimpiche (ovviamente a mio giudizio non vanno proprio considerate le repliche ed i "salotti", anzi, per me quelle sono solo "occasioni sprecate" rispetto alla possibilità di mostrare qualcosa in più...:evil5: )

Oh, grazie per i conti ;)
Quindi circa 300 ore di dirette più tutte le repliche non sono le 800 che dice l'odiato giornalista, ma nemmeno le 208 che dice l'altro meno criticato ;)
 
phelps ha scritto:
diciamo (nelle ipotesi più "ottimiste") che furono offerte sì e no 300 ore totali di gare olimpiche (ovviamente a mio giudizio non vanno proprio considerate le repliche ed i "salotti", anzi, per me quelle sono solo "occasioni sprecate" rispetto alla possibilità di mostrare qualcosa in più...:evil5: )

Appunto...in sostanza 208 come ha detto la Stampa...ancora una volta quel "giornalista" ( criticare un che non sa fare il suo lavoro significa odiarlo???non lo sapevo...) ha raccontato una cosa non esatta...
 
Domenica scatta il Motomondiale, potrebbe essere l' ultimo anno di Mediaset visto che scade quest'anno il contratto o la rinnova ?
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Domenica scatta il Motomondiale, potrebbe essere l' ultimo anno di Mediaset visto che scade quest'anno il contratto o la rinnova ?
fin quando c'è rossi il motomondiale rimane a mediaset;)
 
Villans'88 ha scritto:
Appunto...in sostanza 208 come ha detto la Stampa...ancora una volta quel "giornalista" ( criticare un che non sa fare il suo lavoro significa odiarlo???non lo sapevo...) ha raccontato una cosa non esatta...

Come "appunto 208"?? Secondo i calcoli di Phelps erano circa 300... Non sapevo che circa 300 vuol dire 208 :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
bledi ha scritto:
Come "appunto 208"?? Secondo i calcoli di Phelps erano circa 300... Non sapevo che circa 300 vuol dire 208 :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:


Se ho ben interpretato il discorso di Phelps lui afferma che da quelle ipotetiche 300 ore bisogna togliere i vari "salotti" e altre ca**ate varie in stile Rai...quindi siamo più vicini al dato vero,secondo me e la Stampa,di 208 ore...quindi appunto;)
Ma se vuoi credere alle favole di De Paoli o del "giornalista" di repubblica sei libero di farlo...
 
Villans'88 ha scritto:
Se ho ben interpretato il discorso di Phelps lui afferma che da quelle ipotetiche 300 ore bisogna togliere i vari "salotti" e altre ca**ate varie in stile Rai...quindi siamo più vicini al dato vero,secondo me e la Stampa,di 208 ore...quindi appunto;)
Ma se vuoi credere alle favole di De Paoli o del "giornalista" di repubblica sei libero di farlo...

E no, non c'è da interpretare: "furono offerte sì e no 300 ore totali di gare olimpiche". Ma cmq quello è un calcolo approssimativo che si avvicina alla realtà, nessuno qui mi pare che abbia dei dati UFFICIALI.
Il fatto è che io non voglio credere a nessuno, voglio credere ai fatti. Sei tu che vuoi credere per forza alla Stampa che diceva 208 ore solo perché così viene screditata la Rai. Io vorrei l'obiettività, che vada pro o contro la Rai, pro o contro Sky ecc. Infatti ho chiesto da dove fossero venuti fuori due dati così diversi (208 contro circa 390), perchè prima di prendere per oro colato quello che dicono i giornalisti mi piacerebbe avere delle conferme ufficiali, o almeno avere conferme da più parti. Tu invece sei sicuro delle 208 ore (!!) solo per screditare la Rai (questa è la mia opinione, ma è questo che hai fatto ampiamente capire)...
 
Tu invece mi sembri che credi alle favolette della Rai o di qualsiasi altro network quando si tratta di ore ufficiali per i grandi eventi...ho detto che anche Sky fa questo trucchetto quindi non sono di parte...io non credo valuto...ed avendo seguito Pechino giorno per giorno svegliandomi anche alle 3 del mattino per via della mia passione ed effettuando un semplice calcolo matematico le 300 ore non le si raggiunge...se poi vogliono includere nel pacchetto repliche,salottini vari e altri cavolate facciano pure...ma per me 300 ore significano 300 ore di eventi olimpici...e queste non ci sono state...
Io scredito la Rai come fanno in parecchi qui come critico qualsiasi altro network televisivo...piuttosto tu trovi ogni pretesto per giustificarla...quindi quello poco obiettivo risulti essere tu...
 
Villans'88 ha scritto:
Tu invece mi sembri che credi alle favolette della Rai o di qualsiasi altro network quando si tratta di ore ufficiali per i grandi eventi...ho detto che anche Sky fa questo trucchetto quindi non sono di parte...io non credo valuto...ed avendo seguito Pechino giorno per giorno svegliandomi anche alle 3 del mattino per via della mia passione ed effettuando un semplice calcolo matematico le 300 ore non le si raggiunge...se poi vogliono includere nel pacchetto repliche,salottini vari e altri cavolate facciano pure...ma per me 300 ore significano 300 ore di eventi olimpici...e queste non ci sono state...
Io scredito la Rai come fanno in parecchi qui come critico qualsiasi altro network televisivo...piuttosto tu trovi ogni pretesto per giustificarla...quindi quello poco obiettivo risulti essere tu...


In che modo avrei giustificato in questi post la Rai? In che modo avrei creduto alle favolette della Rai? Non sono obiettivo perché ho mosso dei dubbi sulla veridicità delle cose scritte da due giornalisti??
Guarda che come hai fatto tu ho fatto anch'io (ho guardato tutto il possibile tra live e registrazioni), e ti posso dire che incluse differite o sintesi comunque "prime tv" e non repliche siamo molto più vicini alle 300 che non alle 208, ma se vuoi credere a quello che dice La Stampa, è un tuo diritto.
 
bledi ha scritto:
In che modo avrei giustificato in questi post la Rai? In che modo avrei creduto alle favolette della Rai? Non sono obiettivo perché ho mosso dei dubbi sulla veridicità delle cose scritte da due giornalisti??
Guarda che come hai fatto tu ho fatto anch'io (ho guardato tutto il possibile tra live e registrazioni), e ti posso dire che incluse differite o sintesi comunque "prime tv" e non repliche siamo molto più vicini alle 300 che non alle 208, ma se vuoi credere a quello che dice La Stampa, è un tuo diritto.

Si', ma 300 e' molto piu' vicino a 208 che a 900 :D
 
ragazzi si potrebbe dare una sistematina al primo post?:icon_rolleyes:
 
Villans'88 ha scritto:
Ma se vuoi credere alle favole di De Paoli o del "giornalista" di repubblica sei libero di farlo...
Forse quel "giornalista" ha contato pure le ore di diretta sul sito rai:5eek: :5eek: :eusa_wall:
 
Villans'88 ha scritto:
Se ho ben interpretato il discorso di Phelps lui afferma che da quelle ipotetiche 300 ore bisogna togliere i vari "salotti" e altre ca**ate varie in stile Rai...quindi siamo più vicini al dato vero,secondo me e la Stampa,di 208 ore...quindi appunto;)...

temo che la tua interpretazione non sia giusta...;) ...il mio conteggio è 208 ore su rai2 + un centinaio su rs+ (circa 5/6 ore al giorno per i 16 giorni dei giochi), quindi circa 300 ore totali di olimpiadi "vere" (= eventi inediti)...a queste andrebbero aggiunte le ore dei "salotti" e delle repliche di rs+ (più o meno altre 300, che io però mi rifiuto di considerare)...ovviamente è una stima, dati ufficiali non ne ho (e personalmente non ho seguito più di 2 o 3 eventi in tutta l'olimpiade sulla rai, ci passavo solo ogni tanto durante le "crisi" di zapping selvaggio...:5eek: :badgrin: :evil5: ;) :eusa_whistle: )
 
agostino31 ha scritto:
fin quando c'è rossi il motomondiale rimane a mediaset;)
e la ducati la dimentichiamo!?
Cmq sulle ore olimpiche ha ragione phelps: 300 ore ci sono state, e ho visto molte gare riservate solo a RAISport+. Ora si scende a 200: poche. Poi sullo sfruttamentp ognuno la pensi come vuole tra detrattori e difensori.
E a proposito di discredito dei network, vorrei chiarire: l'unica cosa x cui attacco SKY sono le esclusive dei 3-4 eventi + mediatici. E basta. Per il resto SKY la difendo (ma nn dico x cosa se no finisco OT). Come pure giudico gli altri network a seconda di ciò ke fanno.
 
Ultima modifica:
Secondo me la Ducati sposta ben poco visto che per anni ha dominato la SBK e gli ascolti sono rimasti sempre bassi...il duello Rossi-Stoner ha sostituito nel cuore degli italiani quello con Biaggi...

@Phelps: ho interpretato male:D ma dai miei ricordi 5-6 ore di eventi su Raisport+ mi sembrano un po troppe...quindi forse non sono 208 ma nemmeno 300 e comunque ancora una volta il "giornalista" ha pubblicato dati errati...purtroppo il dato ufficiale non lo sapremo mai...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso