Situazione diritti sportivi Radio-Tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se la metti sul piano del seguito, ora che sarà in chiaro avrà audience sicuramente maggiore. Per quanto riguarda la qualità non si può dire lo stesso, ma a me va bene così :)
 
Quando uno va sul chiaro,lo fa sopratutto per due motivi.Il primo è quello di piu'sponsor e l'altro e di "acquistare"nuovi appassionati,e sicuramente in questo periodo è difficile che il basket riesca catturare dei nuovi appassionati visto la bruttezza del campionato e il dominio di una sola squadra.Tra altro rischiano molto le società visto le condizioni economiche non ottimali di molte queste squadre.
 
pigi64 ha scritto:
un campionato che 15 anni prima era il secondo al mondo e ora a malapena è il 20°
Vabbè, non esageriamo, è comunque il 3° :evil5: (per Pianigiani sarebbe ancora il 2°, ma vabbè...:lol: )
 
gigio82 ha scritto:
Vabbè, non esageriamo, è comunque il 3° :evil5: (per Pianigiani sarebbe ancora il 2°, ma vabbè...:lol: )

Il terzo ne dubito, ci sono davanti almeno Spagna e Grecia...
 
pigi64 ha scritto:
La Lega Basket ha fatto la cosa peggiore possibile: invece di ringraziare in ginocchio Sky che in 7 anni ha cercato di far diventare godibile un campionato che 15 anni prima era il secondo al mondo e ora a malapena è il 20°, per racimolare qualche euro in più lo ha buttato nel cesso facendolo trasmettere a chi non ha mai dimostrato di saper valorizzare un minimo evento sportivo.
Se gli spettatori guardavano le partite di basket italiane, lo facevano solo perchè il prodotto di sky era di altissima qualità, non certo per la qualità del gioco. Ora che il prodotto andrà su La7 e Rai, non ci sarà più nessun motivo per guardare le partite in TV.
se le parole in grassetto si riferiscono alla RAI ti dò ragione visto che qua quasi tutti la vedono il male assoluto per lo sport. La7 invece lo sport lo sa valorizzare bene ma finchè nn avrà denaro...
 
dado88 ha scritto:
Il campionato Greco è orribile da guardare...almeno per me :D.

Della Rai sappiamo tutto quello che penso, questa è la mia opinione su La7 che ho gia scritto nell'altro tred ;)

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2387471&postcount=3261

Non è così, ci sono 4-5 campi che anche per le 2 grandi far risultato non è mai facile. Poi se la finale di campionato è un PAN-OLY che va in gara 5, (semifinale nell'eurolega dell'anno scorso) si può paragonare solo al campionato spagnolo. Poi come si dice, de gustibus ;)
 
bledi ha scritto:
Il terzo ne dubito, ci sono davanti almeno Spagna e Grecia...
La Spagna va bene.
La Grecia come fai a metterla davanti a noi, di grazia?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Qualche dato sparso: Oly e Pana nella stagione attuale vantano un bilancio di 58 vinte-0 perse contro tutte le altre, con uno scarto medio superiore ai 20 punti.:evil5: :eusa_whistle:
Gia, grandissimo e bellissimo campionato...:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
pigi64 ha scritto:
La Lega Basket ha fatto la cosa peggiore possibile: invece di ringraziare in ginocchio Sky che in 7 anni ha cercato di far diventare godibile un campionato che 15 anni prima era il secondo al mondo e ora a malapena è il 20°, per racimolare qualche euro in più lo ha buttato nel cesso facendolo trasmettere a chi non ha mai dimostrato di saper valorizzare un minimo evento sportivo.
Se gli spettatori guardavano le partite di basket italiane, lo facevano solo perchè il prodotto di sky era di altissima qualità, non certo per la qualità del gioco. Ora che il prodotto andrà su La7 e Rai, non ci sarà più nessun motivo per guardare le partite in TV.

Gli ascolti delle partite di Lega 2 su Rai Sport sono sempre decenti. :evil5:

Non è che le paytv rendano oro tutto ciò che toccano, come successe ai tempi col motomondiale.
 
Ranma25783 ha scritto:
Quarto dopo Spagna Grecia Russia
Eccone un altro...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Forse sei rimasto ai tempi in cui il Triumph ingaggiava Krstic direttamente dai Thunder. Peccato che fosse il 2008 e nel frattempo quasi tutte le società sono andate in crisi e hanno ridotto drasticamente le spese (tanto per fare degli esempi, il Cska aveva Jamont Gordon titolare, la Dinamo non ha stranieri perchè non ha soldi per ingaggiarli...) e i risultati nelle coppe si sono visti (e l'Unics vincitrice di Eurocup si è trovata lì dopo aver fallito il preliminare di Eurolega con l'Alba Berlino...).
Visto che ti definsci un poveraccio, la tua condizione ti impedisce anche di informarti a dovere?:eusa_think:
 
bledi ha scritto:
Non è così, ci sono 4-5 campi che anche per le 2 grandi far risultato non è mai facile
:5eek: :5eek: :5eek:
Non è così?:eusa_think:
:5eek: :5eek: :5eek:

Forse ti sfugge che, tolte Oly e Pana, tutte le altre società sono praticamente in bancarotta (il Maroussi ha rinunciato all'Eurolega, il Paok e l'Aris quasi, l'Aek è retrocesso) e non possono minimamente competere con le 2 grandi.
Al di là del 58-0 di cui parlavo prima, questi sono i risultati delle semifinali:
http://www.euroleague.net/euroleaguenews/uleb/domestic-leagues/domestic-leagues-2010-2011/greece/i/85729/5158/greek-league-playoffs-semifinals-game-3-may-23-2011
Come si vede l'equilibrio regna sovrano.
O forse sei rimasto indietro soltanto di 15 anni...:badgrin:
bledi ha scritto:
Poi se la finale di campionato è un PAN-OLY che va in gara 5, (semifinale nell'eurolega dell'anno scorso) si può paragonare solo al campionato spagnolo. Poi come si dice, de gustibus ;)
Beh, si, de gustibus.
Un campionato in cui si giochicchia per 7 mesi, perchè vi è un divario enorme tra due superpotenze e altre 12 squadre ridicole, in attesa della finale scudetto scontata (che, ma è normale che tu non lo sappia visto quello che scrivi:icon_rolleyes: , NON è andata a gara-5, ma ha vinto il Pana 3-1:eusa_naughty: ) è sicuramente bellissimo.:badgrin: :badgrin: :badgrin:

Ah, per informazione, Siena quest'anno (ma non solo) ha dimostrato di essere tranquillamente al livello delle suddette due big. Quindi che cos'abbia di meno la nostra Serie A rispetto a quella greca mi piacerebbe proprio saperlo...:eusa_think: :icon_cool:
 
gigio82 ha scritto:
La Spagna va bene.
La Grecia come fai a metterla davanti a noi, di grazia?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Qualche dato sparso: Oly e Pana nella stagione attuale vantano un bilancio di 58 vinte-0 perse contro tutte le altre, con uno scarto medio superiore ai 20 punti.:evil5: :eusa_whistle:
Gia, grandissimo e bellissimo campionato...:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Allora è più bello quello italiano che si sa già prima di cominciare chi lo vince?? E la prima dalla seconda, quest'anno è andata bene solo 8 punti, ma la media degli ultimi anni e 16-18 punti di scarto la prima dalla seconda, lì per lo meno è incerto e il secondo classificato in regular riesce anche a vincere il campionato, ribaltando il fattore campo. Qui da quant'è che non la vedi una cosa del genere??
E poi per fare un paragone calcistico è come dire che la Liga fa schifo perchè ci sono Real e Barca che battono tutte le altre 6,7-0 e gli danno a fine campionato almeno 20 punti:eusa_wall: :eusa_wall:

P.S. Io poi non parlo guardando i numeri, ma seguo regolarmente il campionato greco ;)
 
gigio82 ha scritto:
:5eek: :5eek: :5eek:
Non è così?:eusa_think:
:5eek: :5eek: :5eek:

Forse ti sfugge che, tolte Oly e Pana, tutte le altre società sono praticamente in bancarotta (il Maroussi ha rinunciato all'Eurolega, il Paok e l'Aris quasi, l'Aek è retrocesso) e non possono minimamente competere con le 2 grandi.
Al di là del 58-0 di cui parlavo prima, questi sono i risultati delle semifinali:
http://www.euroleague.net/euroleaguenews/uleb/domestic-leagues/domestic-leagues-2010-2011/greece/i/85729/5158/greek-league-playoffs-semifinals-game-3-may-23-2011
Come si vede l'equilibrio regna sovrano.
O forse sei rimasto indietro soltanto di 15 anni...:badgrin:

Beh, si, de gustibus.
Un campionato in cui si giochicchia per 7 mesi, perchè vi è un divario enorme tra due superpotenze e altre 12 squadre ridicole, in attesa della finale scudetto scontata (che, ma è normale che tu non lo sappia visto quello che scrivi:icon_rolleyes: , NON è andata a gara-5, ma ha vinto il Pana 3-1:eusa_naughty: ) è sicuramente bellissimo.:badgrin: :badgrin: :badgrin:

Ah, per informazione, Siena quest'anno (ma non solo) ha dimostrato di essere tranquillamente al livello delle suddette due big. Quindi che cos'abbia di meno la nostra Serie A rispetto a quella greca mi piacerebbe proprio saperlo...:eusa_think: :icon_cool:


Ha di meno una concorrente valida così da poter dare filo da torcere a Siena senno non c'è gusto. E ti dirò che la scarsezza del campionato ha fatto sì che il Montepaschi pur stradominando il campionato sia arrivato solo 2 volte negli ultimi 5 anni in final four e tra l'altro perdendo tutt'e due le semifinali.

Se lì è la finale scudetto scontata, qui allora cosa c'è di non scontato?? Niente! 8 mesi solo per decidere chi retrocede :)
 
bledi ha scritto:
E poi per fare un paragone calcistico è come dire che la Liga fa schifo perchè ci sono Real e Barca che battono tutte le altre 6,7-0 e gli danno a fine campionato almeno 20 punti:eusa_wall: :eusa_wall:
Infatti per me la Liga fa schifo come campionato :D

bledi ha scritto:
Se lì è la finale scudetto scontata, qui allora cosa c'è di non scontato?? Niente! 8 mesi solo per decidere chi retrocede :)
Hai visto la finale scudetto di questa stagione? :eusa_think: Mi sa di no...anche nella ACB ci sapeva che il campionato lo avrebbe vinto il Barca e in finale non c'e' stata storia (almeno la nostra è stata più equilibrata)
 
bledi ha scritto:
Ha di meno una concorrente valida così da poter dare filo da torcere a Siena senno non c'è gusto
Ti dirò che l'ultima finale (da gara-3 in poi) mi è sembrata tutt'altro che scontata.
Ah, a proposito di equilibrio e concorrenza valida, in Grecia il Pana ha vinto 13 degli ultimi 14 titoli.:5eek:
Ma là è tutto bellissimo, vero?:eusa_wall:
bledi ha scritto:
E ti dirò che la scarsezza del campionato ha fatto sì che il Montepaschi pur stradominando il campionato sia arrivato solo 2 volte negli ultimi 5 anni in final four e tra l'altro perdendo tutt'e due le semifinali.
Non ti seguo, non capisco il nesso tra scarsezza del campionato e il fatto che Siena non abbia vinto l'Eurolega.
 
bledi ha scritto:
P.S. Io poi non parlo guardando i numeri, ma seguo regolarmente il campionato greco ;)
Beh, pensa se non lo seguissi, cosa saresti capace di scrivere...:badgrin:

E, comunque, la questione 2°-3°-4°-20° posto non era riferita alla bellezza, ma al livello e alla competitività media (cioè non delle prime 2) delle squadre
 
Ultima modifica:
L_Rogue ha scritto:
Gli ascolti delle partite di Lega 2 su Rai Sport sono sempre decenti. :evil5:
Non è che le paytv rendano oro tutto ciò che toccano, come successe ai tempi col motomondiale.

Si vabbè...parliamo di era preistorica della Pay-tv in Italia quando la stessa Tele+ forse non aveva nemmeno la serie A tra i suoi diritti e cosa più importante non era ancora esploso il fenomeno Biaggi e dopo quello Rossi...insomma il prodotto era quello che era...e nonostante la Rai in chiaro il MotoGP ha dovuto aspettare le prime stagioni su Italia1 per esplodere definitivamente...quindi sfatiamo questa leggenda...
Le Pay-tv non trasformano tutto in oro???forse ma nemmeno 2 match commentati e trasmessi con modalità da fine anni 90' risolveranno il problema del basket nostrano...vedasi anche i problemi del volley italiano che continuano con fughe di sponsor...

P.S: sul livello del campionato Italiano sono d'accordo con Pianigiani...come livello medio siamo secondi dietro la sola Spagna...poi ogni campionato ha delle squadre nettamente più forti di 15 delle nostre 16 squadre ma come media non si avvicinano alla nostra serie A...
Poi c'è un discorso organizzativo e di infrastrutture da fare...ma come in tutti gli sport italiani qui non siamo nemmeno tra i primi 10 paesi europei...purtroppo...
 
restando al fronte tv, rifugiamoci su La7 visto il livore totale di (quasi) tutti gli utenti x il male assoluto
 
Ranma25783 ha scritto:
restando al fronte tv, rifugiamoci su La7 visto il livore totale di (quasi) tutti gli utenti x il male assoluto

Forse ancora non ti è chiaro...la Rai mostrerà il match più importante della giornata + playoff mentre La7 il secondo match per interesse...quindi la tragedia televisiva è avvenuta lo stesso...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso