Situazione diritti sportivi Radio-Tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gigio82 ha scritto:
Ti dirò che l'ultima finale (da gara-3 in poi) mi è sembrata tutt'altro che scontata.
Ah, a proposito di equilibrio e concorrenza valida, in Grecia il Pana ha vinto 13 degli ultimi 14 titoli.:5eek:
Ma là è tutto bellissimo, vero?:eusa_wall:

Non ti seguo, non capisco il nesso tra scarsezza del campionato e il fatto che Siena non abbia vinto l'Eurolega.

E' facile, il Siena la squadra che ha/aveva va/andava benissimo così per vincere il campionato e quindi non fa altri sforzi per migliorarsi, così da poter trarre vantaggio anche in Europa. E cmq questa è una cosa che Pianigiani ripete ogni fine stagione.
 
Villans'88 ha scritto:
Forse ancora non ti è chiaro...la Rai mostrerà il match più importante della giornata + playoff mentre La7 il secondo match per interesse...quindi la tragedia televisiva è avvenuta lo stesso...
appunto! Tragedia x quasi tutto il forum.
 
bledi ha scritto:
E' facile, il Siena la squadra che ha/aveva va/andava benissimo così per vincere il campionato e quindi non fa altri sforzi per migliorarsi, così da poter trarre vantaggio anche in Europa
E' una cagàta.
Perchè dire che a Siena non ha fatto sforzi per migliorarsi è una balla colossale.
Infatti hanno preso Akindele per farlo giocare solo in Eurolega e hanno tenuto Jaric e Moss anche dopo il rientro dei "titolari", proprio per avere la squadra più competitiva possibile.:evil5:
Poi ce li vedo proprio Pianigiani e Minucci dire "ma no, non prendiamo nessuno, tanto ci basta vincere lo scudetto":doubt:

Mi sa che hai seguito pochino il campionato italiano negli ultimi anni.
Gia, era meglio vedere un succulento e combattutissimo Panathinaikos-Panionios 114-44 (ultimo turno di regular season):badgrin:
bledi ha scritto:
E cmq questa è una cosa che Pianigiani ripete ogni fine stagione.
Ma quando mai? Ti inventi le interviste?
Pianigiani ripete sempre che il campionato italiano è superiore anche a quello spagnolo, figurati se va a dire che Siena non vince l'Eurolega perchè il livello del campionato italiano è troppo scadente e la concorrenza inesistente...
 
gigio82 ha scritto:
E' una cagàta.
Perchè dire che a Siena non ha fatto sforzi per migliorarsi è una balla colossale.
Infatti hanno preso Akindele per farlo giocare solo in Eurolega e hanno tenuto Jaric e Moss anche dopo il rientro dei "titolari", proprio per avere la squadra più competitiva possibile.:evil5:
Poi ce li vedo proprio Pianigiani e Minucci dire "ma no, non prendiamo nessuno, tanto ci basta vincere lo scudetto":doubt:

Mi sa che hai seguito pochino il campionato italiano negli ultimi anni.
Gia, era meglio vedere un succulento e combattutissimo Panathinaikos-Panionios 114-44 (ultimo turno di regular season):badgrin:

Ma quando mai? Ti inventi le interviste?
Pianigiani ripete sempre che il campionato italiano è superiore anche a quello spagnolo, figurati se va a dire che Siena non vince l'Eurolega perchè il livello del campionato italiano è troppo scadente e la concorrenza inesistente...

Stai calmo campione e leggi questa http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Basket/Italia/20-06-2011/pianigiani-resto-siena-801684397008.shtml, poi se mi metto dopo te ne trovo qualcuna più vecchia. Anche se non ho sky, vedo tutte le partite del Siena e molti approfondimenti che fanno su Canale 3 Toscana.
 
Villans'88 ha scritto:
P.S: sul livello del campionato Italiano sono d'accordo con Pianigiani...come livello medio siamo secondi dietro la sola Spagna...poi ogni campionato ha delle squadre nettamente più forti di 15 delle nostre 16 squadre ma come media non si avvicinano alla nostra serie A...
Poi c'è un discorso organizzativo e di infrastrutture da fare...ma come in tutti gli sport italiani qui non siamo nemmeno tra i primi 10 paesi europei...purtroppo...

Seguo il basket italiano da poco più di trent'anni, prima come giocatore, adesso come appassionato e posso solo dire che la media tecnica dei giocatori moderni è assolutamente ridicola.

La capacità della A dilettanti attuale non è al livello della C degli anni '80. :crybaby2:

Che la RAI vada ancora alle partite con la telecamera fissa, è vero, ma per uno sport minore si deve valutare seriamente quali vantaggi ci siano nella trasmissione via pay rispetto alla diffusione dello sport.

Se soldi non te ne entrano molti comunque, tanto vale far vedere le partite al maggior numero di persone possibile, anche se la copertura di Rai Sport... :eusa_think:
 
L_Rogue ha scritto:
Se soldi non te ne entrano molti comunque, tanto vale far vedere le partite al maggior numero di persone possibile, anche se la copertura di Rai Sport... :eusa_think:

Alle grandi...perchè alle piccole invece quei pochi servivano eccome...venivano fuori 1-2 giocatori americani...e se gli azzeccavi cambiava la stagione...dal prossimo anno non sarà più possibile...non tutti hanno banche o stilisti a rimettere i conti in ordine...
 
Villans'88 ha scritto:
Alle grandi...perchè alle piccole invece quei pochi servivano eccome...venivano fuori 1-2 giocatori americani...e se gli azzeccavi cambiava la stagione...dal prossimo anno non sarà più possibile...non tutti hanno banche o stilisti a rimettere i conti in ordine...

Si sa quanto ha pagato Sky in passato per i diritti e quanto invece spenderanno in tandem La7 e Rai?
 
bledi ha scritto:
Si sa quanto ha pagato Sky in passato per i diritti e quanto invece spenderanno in tandem La7 e Rai?
Sky dava circa 3mln a stagione...ancora non si sa la cifra di Rai e La7
 
bledi ha scritto:
Si sa quanto ha pagato Sky in passato per i diritti e quanto invece spenderanno in tandem La7 e Rai?

La Rai in un primo momento aveva rifiutato di dare 2,5 alla lega basket...
Per altro i match dovrebbero essere prodotti dalla stessa Lega Basket mentre fino adesso ci pensava Sky...altro costo...
 
Villans'88 ha scritto:
La Rai in un primo momento aveva rifiutato di dare 2,5 alla lega basket...
Per altro i match dovrebbero essere prodotti dalla stessa Lega Basket mentre fino adesso ci pensava Sky...altro costo...

Allora siamo lì, se la rai da qualcosa di meno ai 2,5 mln richiesti più i soldi de La7, siamo vicini ai 3 di Sky. Quindi le piccole non dovrebbero rimetterci o sbaglio qualcosa? Anzi se poi come ha detto sawyer gli sponsor, essendo in chiaro e su due emittenti diverse, dovrebbero pagare qualcosina in più non vedo il problema rispetto a prima.
 
Rai e la7 non vanno pareggiare i denari di sky,perchè gia la lega richiedeva al asta pubblica quanto dava sky,e sono andati alle trattative private sicuramente per risparmiare.Il problema che Siena,Milano,Bologna e Roma non dovrebbero sentire il passaggio,ma il resto si(Gia quest'anno rischia di fallire sassari).Ripeto dal punto di vista televisivo non si andra prendere assolutamente quanto dava sky.
 
bledi ha scritto:
Allora siamo lì, se la rai da qualcosa di meno ai 2,5 mln richiesti più i soldi de La7, siamo vicini ai 3 di Sky. Quindi le piccole non dovrebbero rimetterci o sbaglio qualcosa? Anzi se poi come ha detto sawyer gli sponsor, essendo in chiaro e su due emittenti diverse, dovrebbero pagare qualcosina in più non vedo il problema rispetto a prima.

Ancora non sappiamo le cifre ufficiali ma non penso si raggiungeranno cifre complessive superiori ai 2 milioni...
Per esempio il volley femminile è sceso da 1milione a 250mila euro con il passaggio in rai...
 
Villans'88 ha scritto:
Ancora non sappiamo le cifre ufficiali ma non penso si raggiungeranno cifre complessive superiori ai 2 milioni...
Per esempio il volley femminile è sceso da 1milione a 250mila euro con il passaggio in rai...

Invece a Sky erano ancora disposti a rinnovare a 3mln a stagione?
 
bledi ha scritto:
Invece a Sky erano ancora disposti a rinnovare a 3mln a stagione?
certo fare fatica a pagare 3 milioni quando paga perlomeno 100 volte tanto per i diritti delle serie a.....
secondo me la cifra nn sarà stata lontana da quella
cmq il secondo sport di squadra in italia fa fatica ad arrivare complessivamente a 3 milioni per i diritti
mentre infront punta al miliardo per la serie a
ci starebbe una bella riflessione da fare :icon_rolleyes:
 
bledi ha scritto:
Invece a Sky erano ancora disposti a rinnovare a 3mln a stagione?
Se gli garantivano l'esclusiva (che Sky vuole a tutti i costi per tutti i suoi eventi) si
 
dhex ha scritto:
certo fare fatica a pagare 3 milioni quando paga perlomeno 100 volte tanto per i diritti delle serie a.....
secondo me la cifra nn sarà stata lontana da quella
cmq il secondo sport di squadra in italia fa fatica ad arrivare complessivamente a 3 milioni per i diritti
mentre infront punta al miliardo per la serie a
ci starebbe una bella riflessione da fare :icon_rolleyes:

Le pay TV italiane vivono sui diritti calcistici e vogliono comunque abbassare le spese anche per quei diritti.

Basta notare come Mockridge prenda a pretesto qualsiasi fatto per battere il ferro finché è caldo:

http://it.eurosport.yahoo.com/110611/12/3ltai.html

Gli altri sport, ho il dubbio, che vengano considerati "rami secchi". :icon_rolleyes:
 
Gli altri sport sono rami secchi...purtroppo non c'è la fila per prenderne i diritti e i network dettano anche le condizioni...Sky non avrebbe avuto problemi a garantire ancora quei soldi ma non voleva condividere giustamente l'evento...dico giustamente perchè la serie A di basket non sposta molto ne gli ascolti ne il numero degli abbonati...
Se gli altri diritti valgono poco è colpa solo degli italiani che guardano solo calcio...all'estero non è così...basta vedere le cifre che girano per il Rugby union in Francia e in UK...
 
Ultima modifica:
L_Rogue ha scritto:
Le pay TV italiane vivono sui diritti calcistici e vogliono comunque abbassare le spese anche per quei diritti.

Basta notare come Mockridge prenda a pretesto qualsiasi fatto per battere il ferro finché è caldo:

http://it.eurosport.yahoo.com/110611/12/3ltai.html

Gli altri sport, ho il dubbio, che vengano considerati "rami secchi". :icon_rolleyes:
Olimpiadi e ovale rami secchi?:doubt:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso