Situazione diritti sportivi Radio-Tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Villans'88 ha scritto:
E difatti secondo me Sky dovrebbe fare di più e avere nel suo palinsesto tornei come la World League o gli eventi FIBA...purtroppo invece si sono concentrati solo sui grandi eventi ( a me graditissimi eh) dimenticando che l'abbonato paga tutto l'anno...su questo ti do ragione...
Ma proprio perchè il volley o il rugby hanno nazionali competitive hanno o avevano attirato l'interesse delle pay-tv...
Secondo te vanno a spendere soldi per la pallamano o l'Hockey su prato dove non c'è nessun ritorno ma solo spese da sostenere???
Se in passato Sky ha trasmesso la nazionale di pallamano era perchè aveva anche i diritti del campionato...tutto qua...
ecco, già gli eventi FIBA sarebbero un segnale anke se la ns nazionale è un po' debole.
 
CHRIS 86 ha scritto:
io comunque continuo la mia ricerca di quelli che su Internet hanno detto che non ci sarebbe più motivo di seguire la Formula 1 se va via Mazzoni... :D
Parliamo di tifoseria. Chi è il suo preferito?
Non tifo perché noi dobbiamo essere imparziali e professionali

:lol: :lol: :lol: oddio muoio :lol: :lol: :lol: se lui è imparziale e professionale, Ivan Capelli è una bella donna...

Ranma25783 ha scritto:
lo so ma a me interessa prima di tutto l'Italia. E come detto finchè esiste la Ferrari possiamo scordarci tale scenario, al max può accadere come nel 2007-2009.
mah, a quanto ha detto Bortuzzo sabato, la BBC trasmetterà comunque i gran premi ma in differita, il che per quelli corsi in orari notturni o mattutinissimi non sarebbe poi un problema per la Rai (anzi, gli farebbero un piacere così non fanno più i salti mortali per tutelare la sacralità di Rai1).
Uno scenario del genere (libere, qualifiche e gara tutto in diretta pay; qualifiche sempre free; gare notturne in differita e pomeridiane in diretta free) non mi dispiacerebbe, sinceramente.
Per inciso, non so se sia un caso, ma nei telegiornali Rai di domenica sera non c'è stato nessun servizio sulla Formula1 (nonostante la Ferrari sia arrivata a podio)...
 
Bluelake ha scritto:
Parliamo di tifoseria. Chi è il suo preferito?
Non tifo perché noi dobbiamo essere imparziali e professionali

:lol: :lol: :lol: oddio muoio :lol: :lol: :lol: se lui è imparziale e professionale, Ivan Capelli è una bella donna...


mah, a quanto ha detto Bortuzzo sabato, la BBC trasmetterà comunque i gran premi ma in differita, il che per quelli corsi in orari notturni o mattutinissimi non sarebbe poi un problema per la Rai (anzi, gli farebbero un piacere così non fanno più i salti mortali per tutelare la sacralità di Rai1).
Uno scenario del genere (libere, qualifiche e gara tutto in diretta pay; qualifiche sempre free; gare notturne in differita e pomeridiane in diretta free) non mi dispiacerebbe, sinceramente.
Per inciso, non so se sia un caso, ma nei telegiornali Rai di domenica sera non c'è stato nessun servizio sulla Formula1 (nonostante la Ferrari sia arrivata a podio)...
Invece il servizio del bravo (adesso insultatemi pure xkè ho elogiato un giornalista RAI) Franzelli c'è stato.
Vedremo quali saranno le intenzioni di Ecclestone. Se la Rossa sparisse questo scenario sarebbe possibile. Cmq ammetto: quando c'era l'odiato Schumacher remavo contro, e nella stagione 2005 ho goduto come una scimmia nel vederlo crollare GP dopo GP
 
Ranma25783 ha scritto:
Invece il servizio del bravo (adesso insultatemi pure xkè ho elogiato un giornalista RAI) Franzelli c'è stato.
Vedremo quali saranno le intenzioni di Ecclestone. Se la Rossa sparisse questo scenario sarebbe possibile. Cmq ammetto: quando c'era l'odiato Schumacher remavo contro, e nella stagione 2005 ho goduto come una scimmia nel vederlo crollare GP dopo GP
allora ho perso quel pezzo di Tg1... sul 2 e sul 3, almeno nelle edizioni serali, nemmeno un accenno. Da parte mia nessun insulto, ho sempre detto che per sostituire Mazzoni metterei Delfino, che è sempre Rai ;)
Come scenario io lo vedrei plausibile a prescindere dalle sorti della Ferrari, non per nulla nei due anni trasmessi da Sky a commentare c'era un loro pilota quindi i rapporti con la tv satellitare non credo fossero molto negativi. Adesso sono di corsa, stasera se riesco provo a immaginare un calendario "misto" e vediamo cosa uscirebbe, così per curiosità :D
 
Bluelake ha scritto:
Adesso sono di corsa, stasera se riesco provo a immaginare un calendario "misto" e vediamo cosa uscirebbe, così per curiosità :D

Per calendario cosa intendi???se ti riferisci a come si spartiranno i GP in UK qualche utente inglese ha già fatto le sue ipotesi...

Australia. The rights do not mention the BBC has the first race. For millions of viewers though they already watch the delayed broadcast.
Malaysia. Shared Sky and BBC.
China. Sky only. Another morning race millions already watch delayed.
India. Sky only.
Spain GP. Sky only.
Monaco. Confirmed the BBC has it. Shared Sky and BBC.
Canada. If there was another delay viewers would not get to watch it so it would be on the BBC.Shared Sky and BBC.
European Grand Prix. Sky only.
British Grand Prix. Already on the BBC.Shared Sky and BBC.
Germany. Sky only
Hungary. Sky only.
Belgium. Shared Sky and BBC.
Italy. Shared Sky and BBC.
Singapore GP. Shared Sky and BBC.
Japan. Morning race. Sky only. BBC delayed like now.
South Korea. Morning race. Sky only. BBC delayed like now.
Abu Dhabi Grand Prix. BBC and Sky.
Bahrain- On Sky only.
United States.Shared Sky and BBC. Any delay would cause problems for the BBC repeat.
Brazil. Final race. Confirmed for the BBC and Sky.
 
Londra 2012

Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questa sezione. Manca meno di un anno all'Olimpiade e vorrei capirci di più sulla copertura televisiva. Ho letto che la Rai dovrebbe avere circa 200 ore. Secondo voi cosa e come trasmetterà? Sicuramente vedremo le due Cerimonie e le finali degli italiani; e poi? Secondo voi coprirà con tutte e tre le reti (Rai2 rete olimpica e RaiSport 1+2), oppure si concentrerà su un solo canale lasciando sul resto le briciole?
Volevo anche un consiglio. Attualmente ricevo tutti i Mux Rai e a tratti le tv slovene e croate. in vista dei Giochi Olimpici, mi consigliate di sistemare l'antenna per ricevere Slovenia (con Koper, in italiano) e Croazia oppure di installare una parabola per seguire le principali emittenti europee (quali?)? Vi chiedo un consiglio sia dal lato economico (spesa da sostenere) sia da quello qualitativo (qualità delle telecronache, delle immagini ecc...)
Non mi sembra inoltre conveniente abbonarmi a Sky solo per i Giochi Olimpici, cosa dite?
Vi ringrazio per l'attenzione.
 
feder94 ha scritto:
Ho letto che la Rai dovrebbe avere circa 200 ore. Secondo voi cosa e come trasmetterà? Sicuramente vedremo le due Cerimonie e le finali degli italiani; e poi? Secondo voi coprirà con tutte e tre le reti (Rai2 rete olimpica e RaiSport 1+2), oppure si concentrerà su un solo canale lasciando sul resto le briciole?
probabilmente sarà un solo canale con raisport1 che ogni tanto trasmetterà qualcosa di diverso:eusa_think: e comunque più di 200 ore non può trasmettere,quindi con 3 canali ci sarebbe lo sforamento sicuro;)
feder94 ha scritto:
Volevo anche un consiglio. Attualmente ricevo tutti i Mux Rai e a tratti le tv slovene e croate. in vista dei Giochi Olimpici, mi consigliate di sistemare l'antenna per ricevere Slovenia (con Koper, in italiano) e Croazia oppure di installare una parabola per seguire le principali emittenti europee (quali?)? Vi chiedo un consiglio sia dal lato economico (spesa da sostenere) sia da quello qualitativo (qualità delle telecronache, delle immagini ecc...)
Non mi sembra inoltre conveniente abbonarmi a Sky solo per i Giochi Olimpici, cosa dite?
Vi ringrazio per l'attenzione.
l'offerta di sky è la migliore.Per la convenienza,sicuramente ci saranno delle offerte interessanti per i nuovi abbonati,e se non ti interessa sky disdici tranquillamente dopo;)
 
feder94 ha scritto:
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questa sezione. Manca meno di un anno all'Olimpiade e vorrei capirci di più sulla copertura televisiva. Ho letto che la Rai dovrebbe avere circa 200 ore. Secondo voi cosa e come trasmetterà? Sicuramente vedremo le due Cerimonie e le finali degli italiani; e poi? Secondo voi coprirà con tutte e tre le reti (Rai2 rete olimpica e RaiSport 1+2), oppure si concentrerà su un solo canale lasciando sul resto le briciole?
Volevo anche un consiglio. Attualmente ricevo tutti i Mux Rai e a tratti le tv slovene e croate. in vista dei Giochi Olimpici, mi consigliate di sistemare l'antenna per ricevere Slovenia (con Koper, in italiano) e Croazia oppure di installare una parabola per seguire le principali emittenti europee (quali?)? Vi chiedo un consiglio sia dal lato economico (spesa da sostenere) sia da quello qualitativo (qualità delle telecronache, delle immagini ecc...)
Non mi sembra inoltre conveniente abbonarmi a Sky solo per i Giochi Olimpici, cosa dite?
Vi ringrazio per l'attenzione.
Sulla RAI ha già detto agostino.
Sulle tv estere, pur se non ho la parabola, ti consiglio di puntarla su ARD e ZDF (Astra o Hotbird 6), sono free e hanno un'ottima qualità. Per il resto (lo so sono di parte. Come il resto di Sport in tv ke parla di RAI male assoluto) NON buttare soldi inutilmente. Vale ora, per il 2014, per il 2016
 
Villans'88 ha scritto:
Per calendario cosa intendi???se ti riferisci a come si spartiranno i GP in UK qualche utente inglese ha già fatto le sue ipotesi...

Australia. The rights do not mention the BBC has the first race. For millions of viewers though they already watch the delayed broadcast.
Malaysia. Shared Sky and BBC.
China. Sky only. Another morning race millions already watch delayed.
India. Sky only.
Spain GP. Sky only.
Monaco. Confirmed the BBC has it. Shared Sky and BBC.
Canada. If there was another delay viewers would not get to watch it so it would be on the BBC.Shared Sky and BBC.
European Grand Prix. Sky only.
British Grand Prix. Already on the BBC.Shared Sky and BBC.
Germany. Sky only
Hungary. Sky only.
Belgium. Shared Sky and BBC.
Italy. Shared Sky and BBC.
Singapore GP. Shared Sky and BBC.
Japan. Morning race. Sky only. BBC delayed like now.
South Korea. Morning race. Sky only. BBC delayed like now.
Abu Dhabi Grand Prix. BBC and Sky.
Bahrain- On Sky only.
United States.Shared Sky and BBC. Any delay would cause problems for the BBC repeat.
Brazil. Final race. Confirmed for the BBC and Sky.
Per noi in Italia la vedrei così:
diretta Sky differita Rai: Australia*, Malesia*, Cina*, India*, Europa, Singapore, Giappone*, Sud Corea*, Abu Dhabi, Bahrain. (per la Rai quelli con * trasmessi alle 14, gli altri alle 21). Tra quelli delle 14 ho messo i più pallosi (Europa, Bahrain e AbuDhabi), Singapore è corso in notturna quindi la differita alle 21 non ci sta malissimo.
Diretta contemporanea Sky e Rai alle 14 o alle 18 per gli altri, ovvero Spagna, Monaco, Canada, Inghilterra, Germania, Ungheria, Belgio, Italia, USA, Brasile.
 
feder94 ha scritto:
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questa sezione. Manca meno di un anno all'Olimpiade e vorrei capirci di più sulla copertura televisiva. Ho letto che la Rai dovrebbe avere circa 200 ore. Secondo voi cosa e come trasmetterà? Sicuramente vedremo le due Cerimonie e le finali degli italiani; e poi? Secondo voi coprirà con tutte e tre le reti (Rai2 rete olimpica e RaiSport 1+2), oppure si concentrerà su un solo canale lasciando sul resto le briciole?
Sarà tutto come le scorse Olimpiadi, un canale intero dedicato alle Olimpiadi (RaiSport1 in simulcast la maggior parte del giorno con Rai2) dove si vedranno tutte le gare più importanti della giornata...l'unico "guaio" per la Rai è il fatto che per molti sport non potrà avere i commentatori sul posto e che per i sport di squadra non può trasmettere nessuna partita della prima fase (cosa che ritengo ingiusta). Ma per chi non è appassionato di Sport non noterà nessuna differenza rispetto a Pechino 2008.

Per Sky puoi sempre abbonarti con qualche offerta prima delle Olimpiadi e disdire subito dopo :D
 
Ultima modifica:
Ranma25783 ha scritto:
NON buttare soldi inutilmente. Vale ora, per il 2014, per il 2016
Quindi butto più soldi abbonandomi a Sky, installando una parabola, sistemando l'impianto dell'antenna?

Non vorrei sembrare appartenente ad uno dei partiti Pro-Rai o Contro-Rai. Sappiamo tutti che la Rai non avrà grandissimi commentatori tecnici, che le dirette venivano interrotte per fare spazio ai Tg, che a volte Rai2 e RaiSport+ trasmettevano la stessa cosa ecc.. però non trovate che in Rai ci siano alcuni commentatori validi? Mi riferisco anche a giornalisti che seguono un determinato sport da diversi anni (Bizzotto-Bertone i tuffi, Calcagno-Pantano la scherma, Bragagna-Monetti l'atletica, Fusco la ginnastica...) Sky ha una così grande esperienza per quanto riguarda la trasmissione di sport considerati minori?
 
Ultima modifica:
feder94 ha scritto:
Quindi butto più soldi abbonandomi a Sky, installando una parabla, sistemando l'impianto dell'antenna?
se ricevi i canali sloveni e croati sistema l'antenna x riceverli meglio
 
Incredibile...ancora qualcuno che crede a quella parodia di giornalista di Fulvio Bianchi:badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
feder94 ha scritto:
Quindi butto più soldi abbonandomi a Sky, installando una parabola, sistemando l'impianto dell'antenna?

però non trovate che in Rai ci siano alcuni commentatori validi? Mi riferisco anche a giornalisti che seguono un determinato sport da diversi anni (Bizzotto-Bertone i tuffi, Calcagno-Pantano la scherma, Bragagna-Monetti l'atletica, Fusco la ginnastica...) Sky ha una così grande esperienza per quanto riguarda la trasmissione di sport considerati minori?

Si ovvio ma purtroppo la media è la più bassa del paese...è la fiera di raccomandati ed incompetenti i quali non mettono un briciolo di passione nel proprio lavoro;)
Sky non ha la minima esperienza in sport minori ed è uno degli scandali del pacchetto sport...ad oggi non sanno nemmeno chi commenterà le varie discipline a Londra...nonostante questo fare peggio della Rai è umanamente impossibile...

P.S: Fusco???ma davvero???lo considero uno dei peggiori al livello di Mazzoni e Lauro...mah sono gusti...
 
Ranma25783 ha scritto:
movimenti RAI:
http://www.repubblica.it/rubriche/s...iani_rai_ds_gene_gnocchi-19884655/?ref=HRLS-7
piena soddisfazione del mondo del basket... e triste di ki pensa ke SKY si stia sempre + fossilizzando

Piena soddisfazione???solo di Renzi...le motivazioni le ho già scritte sul topic di RaiSport...inoltre in questo caso la colpa non è tutta di Sky...i pacchetti sono stati fatti male...Renzi voleva i soldi di Sky e la visibilità del chiaro...ma come ben sai caro Ranma Sky accetta solo le esclusive per qualsiasi cosa non sia calcio...
 
Villans'88 ha scritto:
Piena soddisfazione???solo di Renzi...le motivazioni le ho già scritte sul topic di RaiSport...inoltre in questo caso la colpa non è tutta di Sky...i pacchetti sono stati fatti male...Renzi voleva i soldi di Sky e la visibilità del chiaro...ma come ben sai caro Ranma Sky accetta solo le esclusive per qualsiasi cosa non sia calcio...
Hanno sbagliato entrambi allora.
E sulle esclusive: benissimo, sfido SKY per il 2012 a tenere solo per sè tutte le partite della nazionale ovale se ne ha il coraggio
 
Villans'88 ha scritto:
Si ovvio ma purtroppo la media è la più bassa del paese...è la fiera di raccomandati ed incompetenti i quali non mettono un briciolo di passione nel proprio lavoro;)
Sky non ha la minima esperienza in sport minori ed è uno degli scandali del pacchetto sport...ad oggi non sanno nemmeno chi commenterà le varie discipline a Londra...nonostante questo fare peggio della Rai è umanamente impossibile...

P.S: Fusco???ma davvero???lo considero uno dei peggiori al livello di Mazzoni e Lauro...mah sono gusti...
Beh, inserire Fusco è in effetti un po' ardito... potrei indicare piuttosto i commenti tecnici di Cassani (ciclismo) e Icardi (giornalista - equitazione e cerimonie). Secondo te invece chi sono i top della Rai?
PS: Ma ad esempio è possibile che Caressa venga utilizzato a Londra? Se sì, solo per il calcio?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso