Situazione diritti sportivi Radio-Tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bluelake ha scritto:
per le invernali l'altra volta erano 5 canali con 450 ore di diretta (100 per la Rai, 7 giornaliere) ma moltissime repliche che visto il fuso orario con Vancouver furono una salvezza per molti appassionati.
alle olimpiadi invernali nn si arriva (considerando gli eventi di ogni disciplina) a 100
 
Ranma25783 ha scritto:
alle olimpiadi invernali nn si arriva (considerando gli eventi di ogni disciplina) a 100

è la rai che non arriva a 100 ore, pur potendolo fare...:evil5: :eusa_whistle: ...del resto una Tv che non trasmette nemmeno la finale del torneo di Hockey Ghiaccio, preferendo un'inutile esibizione di pattinaggio artistico...:5eek: :eusa_wall: :mad:
 
phelps ha scritto:
...del resto una Tv che non trasmette nemmeno la finale del torneo di Hockey Ghiaccio, preferendo un'inutile esibizione di pattinaggio artistico...:5eek: :eusa_wall: :mad:
senza dimenticare le figuraccie precedenti(torino 2006...)
 
phelps ha scritto:
è la rai che non arriva a 100 ore, pur potendolo fare...:evil5: :eusa_whistle: ...del resto una Tv che non trasmette nemmeno la finale del torneo di Hockey Ghiaccio, preferendo un'inutile esibizione di pattinaggio artistico...:5eek: :eusa_wall: :mad:
come ben sapete forse io sono ancor + critico di voi sulla RAI (nn apertamente perché sono cose fin troppo evidenti) ma mo mi avete veramente stancato con sta storia del mancato sfruttamento di 7 ore ovvero 30' (trenta) giornalieri. NON si fa un Olimpiade con 100 nè con 200 ore.

Pregate solo x vedere un giorno (imho non lontano) lo sport fuori dalla RAI
 
Ranma25783 ha scritto:
NON si fa un Olimpiade con 100 nè con 200 ore.
Che 'ppalle!
In Rai non sarebbero capaci di fare una copertura decente neanche se avessero 10000 ore a disposizione, altro che difenderli perchè ne avevano poche, poverini...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
gigio82 ha scritto:
In Rai non sarebbero capaci di fare una copertura decente neanche se avessero 10000 ore a disposizione, altro che difenderli perchè ne avevano poche, poverini...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
darei 400 ore alla rai solo per fargli vedere che non cambierebbe nulla:eusa_wall: :eusa_wall:
 
gigio82 ha scritto:
Che 'ppalle!
In Rai non sarebbero capaci di fare una copertura decente neanche se avessero 10000 ore a disposizione, altro che difenderli perchè ne avevano poche, poverini...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

agostino31 ha scritto:
darei 400 ore alla rai solo per fargli vedere che non cambierebbe nulla:eusa_wall: :eusa_wall:
ed ecco la prova provata che questa sezine di forum non è pro pay nè contro il chiaro, ma semplicemente "a morte lo sport in RAI sempre e cmq"
 
La Rai rinnoverà quasi sicuramente i diritti del Giro (che traslocherà da Rai 3 a Rai 2), per la F1 la vedo dura.
 
Ranma25783 ha scritto:
ed ecco la prova provata che questa sezine di forum non è pro pay nè contro il chiaro, ma semplicemente "a morte lo sport in RAI sempre e cmq"
la rai nelle ultime olimpiadi ha sprecato un sacco di ore:evil5:
AsRoccella1935 ha scritto:
La Rai rinnoverà quasi sicuramente i diritti del Giro (che traslocherà da Rai 3 a Rai 2), per la F1 la vedo dura.
fonte o è la tua solita invenzione??:icon_rolleyes: il giro deve traslocare ma su raisport2:evil5:
AsRoccella1935 ha scritto:
agostino31,

Comunque la Rai non ha ancora acquistato i diritti del Giro, se lì rinnova, non escludo il trasloco della diretta della corsa rosa da Rai 3 a Rai 2.

E ci sarebbero alcuni motivi che il Giro 2013 vada su Rai 2.

1) darebbe nuova linfa al pomeriggio di Rai 2

2) Continuerebbe l' onda del successo della rete olimpica (che è stata proprio Rai 2)

3) Rai 2 sarebbe ancora ancora di più la rete generalista dedicata allo sport (ha i 90° di A e di B, la DS e Stadio Sprint e qualche volta l' Under 21 e la Tim Cup)

Se il Giro resta su Rai 3, pazienza...
se sono queste le fonti siamo sicuri che rimane su rai3:evil5:
 
Ultima modifica:
agostino31 ha scritto:
la rai nelle ultime olimpiadi ha sprecato un sacco di ore:evil5:
fonte o è la tua solita invenzione??:icon_rolleyes: il giro deve traslocare ma su raisport2:evil5: se sono queste le fonti siamo sicuri che rimane su rai3:evil5:

Bisogna vedere come finirà la questione diritti tv del Giro, poi vedremo...
 
Diritti televisivi: UCI si accorda con una società svizzera, il Giro d’Italia trova un compratore di prestigio

Posted on novembre 6, 2012by legaciclismoprof


E’ di settembre la notizia che l’UCI ha stabilito un accordo di 4 anni, 2013-2016, con Infront Sports & Media agency, un’azienda svizzera che si occuperà della distribuzione dei diritti dei mondiali (pista, strada, mountain bike, bmx ) e delle Coppe del Mondo Pista in tutto il mondo esclusi USA e Giappone.
Infront Sports & Media, guidata dal nipote del Presidente FIFA Blatter, collaborerà organicamente con UCI anche per la produzione centralizzata,la sponsorizzazione, l’introduzione e la distribuzione di nuove tecnologie.

E’ invece molto più recente l’accordo tra IMG e RCS Sport sui diritti esteri del Giro d’Italia. Si tratta di una novità poichè finora era stata RAI ad occuparsi della commercializzazione di tutti i diritti esteri dellla corsa rosa. A dimostrazione dell’interesse della multinazionale per il ciclismo e del grande potenziale mediatico che questo sport è ancora in grado di esprimere, IMG ha anche acquisito i diritti televisivi di tutte le prove organizzate dalla società Flanders Classics: Ronde van Vlaanderen, Omloop Het Neuwsblad, Dwars Door Vlaanderen, Gent-Wevelgem, Scheldeprijs e Brabantse Pijl.


IMG (International Management Group) è un’azienda che opera sul mercato globale, specializzata nel business dello sport e dei media con sede legale a New York. La divisione televisiva è uno dei maggiori distributori e produttori di contenuti sportivi con un archivio di 150.000 ore. Produce e distribuisce annualmente oltre 6.500 ore di programmi, di oltre 200 sport, in più di 200 paesi. IMG è commercialmente coinvolta, in tutto il mondo, in circa 11 grandi eventi sportivi e culturali ogni giorno.


da http://legaciclismo.wordpress.com/2...iro-ditalia-trova-un-compratore-di-prestigio/
 
Ranma25783 ha scritto:
AsRoccella le vorrebbe in RAI
non che ci fosse tutta questa concorrenza,cielo è fuori per il conflitto d'interessi(basta vedere cielo che flop(gol) per accorgersene:evil5: )
 
marcobremb ha scritto:
Qsoprattutto l'ultimo paragrafo che parla della ultima rivisitazione della 8/99
Chissà cosa ne pensa Ranma.:lol: :lol: :lol:
Altro che aumentare gli eventi "protetti", come da anni spera nella sua battaglia contro i mulini a vento...:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Nel marzo di quest'anno, infine, l'Agcom ha aggiornato la lista degli eventi di particolare rilevanza di cui assicurare la diffusione in chiaro. Da parte di un'emittente che copra l'80% della popolazione (in precedenza era il 90%). Cielo potrà trasmetterli, anche in differita: la diretta dal vivo integrale è prevista solo per le gare degli azzurri ai mondiali e agli europei di calcio e per le due finali. La delibera prevede, tra l'altro, che se nessuna emittente con l'80% di copertura formuli un'offerta, a condizioni di mercato «eque, ragionevoli e non discriminatorie», l'emittente titolare dei diritti possa derogare dall'obbligo di farli trasmettere in chiaro.
Questa è la parte più importante ;)
 
Ranma25783 ha scritto:
e cmq: per caso esisto solo io nel forum a difendere gli eventi di tutti per tutti?
Può essere che non sei l'unico, ma di certo sei quello più sfiancante.:eusa_wall:
Ranma25783 ha scritto:
Vi siete dimenticati di chi è più oltranzista di me mentre io sto prendendo atto di questa deriva pay?[/B] rispondete una volta per sempre: si o no?
Ti dirò che non me ne frega niente.
Tanto potete fare ben poco...:badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso