Situazione diritti sportivi Radio-Tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque la copertura di BeIN Sport France per la NBA è impressionante in stile ESPNAmerica: ovvero 6 dirette + 6 differite settimanali:5eek: :5eek:
 
La Linkem Cup su NTV Plus Russia
La visibilità estera della Lega Pallavolo Serie A mette a segno un altro grande colpo, conquistando la più vasta nazione europea. A partire dal match di domani, Gara 2 dei Quarti di Finale, la Linkem Cup sarà visibile in diretta anche sul territorio russo grazie a NTV Plus.

L’agenzia MP& Silva e la Lega Pallavolo Serie A hanno chiuso un accordo che prevede la concessione del segnale delle dirette TV per la parte conclusiva di questo Campionato e per l’intera prossima stagione.
Le immagini del Campionato italiano erano state già viste in Russia per un biennio, fino alla fine dello scorso anno, quando con la gara Scudetto si erano concluse le trasmissioni su Eurosport 2. La Lega Pallavolo Serie A ritrova un partner d’eccellenza: NTV Plus era stato uno dei primi clienti internazionali del Consorzio dei Club, quando nel lontano 2001 aveva acquisito le immagini dell’All Star Volley.



peccato che all'estero vogliono vedere tutte le partite di playoff:doubt:
 
Nell'attesa di sapere cosa sarà concesso di vedere ai poveri Italiani, è notizia di oggi che per la prima volta gli appassionati Britannici di Hockey Ghiaccio potranno gustarsi in diretta le principali partite dei Mondiali di Gruppo A (20 in tutto) e tutti gli incontri (sempre in diretta, of course...) della Nazionale Britannica ai Mondiali di Division I Gruppo A (la serie B dell'Hockey mondiale, in pratica), incluso quello contro la Nazionale Italiana, anch'essa confinata (si spera solo per quest'anno) nella desolante (Hockeyisticamente parlando, si intende...) landa Ungherese...
Il tutto, grazie a Premier Sports, che già offre ai "malati di Hockey" Britannici ampia copertura del campionato più bello del mondo, la NHL...

La news ufficiale (in Inglese)...
http://www.iihf.com/home-of-hockey/...ecap/7631.html?tx_ttnews=955&cHash=2035cfab4e
 
Per chi non ne fosse ancora a conoscenza, stamattina Fox Soccer, canale americano di News Corp. ha chiuso le trasmissioni dopo 16 anni di attività, la decisione è stato maturata dopo aver perso i diritti della Premier League per gli USA e di conseguenza i costi troppo alti, portando la programmazione sul più generalista Fox Sports 1.
il canale verrà rimpiazzato da un nuovo canale di intrattenimento, il nuovo FXX, gemello più specifico e targettizzato di FX USA. Ecco la presentazione del nuovo canale di News Corp.
A New Channel, FFX, Hopes to Extend the FX Brand
 
Oggi alle 16 contro la Corea del Sud inizia il cammino della nazionale italiana di Hockey evento oscurato in Italia. Presumo che a questo punto gli appassionati di questo sport che non ricevano la TSI/Sport1 non vedranno nulla nemmeno del prossimo mondiale che inizia il 3 maggio.
 
Oggi alle 16 contro la Corea del Sud inizia il cammino della nazionale italiana di Hockey evento oscurato in Italia. Presumo che a questo punto gli appassionati di questo sport che non ricevano la TSI/Sport1 non vedranno nulla nemmeno del prossimo mondiale che inizia il 3 maggio.

purtroppo ho paura che tu abbia ragione...:eusa_think: :crybaby2: ;)
comunque, chi riceve Sport1 DE si potrà consolare...sono previste una sacco di partite (quasi sempre almeno 2 al giorno)...:evil5: :) :icon_bounce: ;)

p.s. le partite contro Gran Bretagna e Ungheria di questo Mondiale di Division IA saranno in ogni caso reperibili sul web (solo illegalmente, purtroppo)...così come questa mattina era reperibile (legalissimamente, in questo caso :evil5:) in streaming la partita decisiva per la promozione in gruppo IB della Nazionale Femminile, giocata (e persa, sfortunatamente...:crybaby2: :eusa_wall:) in Nuova Zelanda :5eek: contro l'Ungheria...:evil5: ;)


p.p.s. cambiando sport, sono abbastanza preoccupato anche per gli Europei di Scherma in Croazia del prossimo Giugno...non vorrei che la rai tirasse il "pacco" agli appassionati anche in quella occasione (dopo i "fattacci" di Sheffield 2011 e lo "sgarbo" della federazione con sky l'anno scorso a Legnano)...
anche se il fantastico servizio streaming i Croati stanno offrendo per i Mondiali Giovanili che si concluderanno domani un po' mi tranquillizza...con quello (già annunciato anche per gli Europei senior), non ci si perde nulla...:evil5: ;)
 
p.p.s. cambiando sport, sono abbastanza preoccupato anche per gli Europei di Scherma in Croazia del prossimo Giugno...non vorrei che la rai tirasse il "pacco" agli appassionati anche in quella occasione (dopo i "fattacci" di Sheffield 2011 e lo "sgarbo" della federazione con sky l'anno scorso a Legnano)...
anche se il fantastico servizio streaming i Croati stanno offrendo per i Mondiali Giovanili che si concluderanno domani un po' mi tranquillizza...con quello (già annunciato anche per gli Europei senior), non ci si perde nulla...:evil5: ;)
se non è prodotta per le tv la rai non lo trasmette...
 
Oggi alle 16 contro la Corea del Sud inizia il cammino della nazionale italiana di Hockey evento oscurato in Italia. Presumo che a questo punto gli appassionati di questo sport che non ricevano la TSI/Sport1 non vedranno nulla nemmeno del prossimo mondiale che inizia il 3 maggio.

è ufficiale...nessuna Tv Italiana ha acquistato i diritti del Mondiale 2013 di Hockey Ghiaccio...:evil5:
a (parziale) consolazione, è però disponibile per il nostro Paese il Canale Ufficiale Youtube del Mondiale...attraverso cui sarà possibile vedere in diretta ed in HD di ottima qualità tutte le partite del torneo...:evil5:

http://www.youtube.com/watch?v=3SDPDz919hQ

p.s. se va come l'anno scorso, però, si ripresenterà il gravissimo problema delle telecronache...:icon_twisted:...la maggior parte furono, infatti, del simpatico (ma non propriamente adatto all'uopo...eufemismo, grande eufemismo...:evil5: :eusa_whistle:) Luca Tramontin (in Inglese, per di più)...:evil5: :5eek: :5eek: :5eek: :badgrin: :eusa_whistle: :eusa_doh: :eusa_wall: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:


p.p.s. 2 incoraggianti (seppur scontati) successi per i nostri ragazzi nei primi 2 match della Division IA di Budapest...:) ;)
 
è ufficiale...nessuna Tv Italiana ha acquistato i diritti del Mondiale 2013 di Hockey Ghiaccio...:evil5:
a (parziale) consolazione, è però disponibile per il nostro Paese il Canale Ufficiale Youtube del Mondiale...attraverso cui sarà possibile vedere in diretta ed in HD di ottima qualità tutte le partite del torneo...:evil5:

http://www.youtube.com/watch?v=3SDPDz919hQ

p.s. se va come l'anno scorso, però, si ripresenterà il gravissimo problema delle telecronache...:icon_twisted:...la maggior parte furono, infatti, del simpatico (ma non propriamente adatto all'uopo...eufemismo, grande eufemismo...:evil5: :eusa_whistle:) Luca Tramontin (in Inglese, per di più)...:evil5: :5eek: :5eek: :5eek: :badgrin: :eusa_whistle: :eusa_doh: :eusa_wall: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:


p.p.s. 2 incoraggianti (seppur scontati) successi per i nostri ragazzi nei primi 2 match della Division IA di Budapest...:) ;)

Buona notizia anche se non impazzisco per lo streaming anche se di qualità nonostante sia chiaro che questo è il futuro.
Phelps volevo chiederti un parere su Thomas Larkin e se effettivamente abbia delle potenzialità per diventare l'Alex Liddi della NHL?
 
Buona notizia anche se non impazzisco per lo streaming anche se di qualità nonostante sia chiaro che questo è il futuro.
Phelps volevo chiederti un parere su Thomas Larkin e se effettivamente abbia delle potenzialità per diventare l'Alex Liddi della NHL?

premesso che l'ho visto con attenzione solo ai Mondiali dell'anno scorso, penso che abbia delle potenzialità...a me è sembrato ancora troppo lento per quel contesto, figuriamoci per la NHL...però è vero che le piste Nordamericane tendono a ridimensionare il problema e a favorire i giocatori con gran fisico, specie in difesa...
quindi, se Sbisa (che è hockeyisticamente cresciuto in Svizzera, ma è Italiano a tutti gli effetti, nato da genitori Italiani a Ozieri, in Sardegna...è bene ricordarlo ogni tanto) riesce a essere costantemente nelle prime 2 linee difensive dei Ducks, non vedo perchè Larkin (che per certi versi me lo ricorda molto) non dovrebbe avere almeno una chance...
io credo che sia possibile vederlo un giorno in NHL, ma, come spesso accade, deve avere la fortuna di finire nella squadra giusta al momento giusto (ad esempio, non sono convinto che i Columbus Blue Jackets, che detengono i suoi diritti, siano il team giusto per lui, soprattutto a livello di staff tecnico)...
 
I francesi dopo la Champions League,gli europei di calcio e la F1 potrebbero perdere la possibilità di vedere in chiaro anche il Roland Garros perchè a quanto pare anche France Television deve fare quadrare i conti come Rai e BBC:

http://tele.premiere.fr/News-Tele/Roland-Garros-fin-de-partie-pour-France-Televisions-3709810

La legge francese prevede l'obbligo di trasmettere in chiaro solo le finali del torneo.
Oltre a TF1 e Canal Plus ha espresso interesse il gruppo M6
 
Certo che con le difficoltà dei bilanci di un po' tutte le emittenti pubbliche europee si rischia davvero un drastico ridimensionamento dello sport in chiaro. Ad oggi, con il mercato pubblicitario in crisi e con la frammentazione dell'offerta, non penso che le emittenti private gratuite possano sostituirsi a quelle pubbliche, quindi se queste iniziano a tagliare sullo sport si rischia davvero che i grandi eventi diventino appannaggio delle televisioni a pagamento. L'unica soluzione sarebbe quella di un intervento dell'Unione Europea teso a riportare a livelli sostenibili i costi dei diritti, ma visto che il mercato è libero non so se sia possibile un simile tetto da parte del mondo politico, perché chi vende i diritti e fa grossi affari con le pay TV difficilmente accetterà di ridurre le proprie pretese, così come non ridurranno le proprie pretese gli atleti e le stesse società, che alla fine godono dei molti soldi investiti da queste emittenti.
 
Certo che con le difficoltà dei bilanci di un po' tutte le emittenti pubbliche europee si rischia davvero un drastico ridimensionamento dello sport in chiaro. Ad oggi, con il mercato pubblicitario in crisi e con la frammentazione dell'offerta, non penso che le emittenti private gratuite possano sostituirsi a quelle pubbliche, quindi se queste iniziano a tagliare sullo sport si rischia davvero che i grandi eventi diventino appannaggio delle televisioni a pagamento.
e i "piccoli" eventi invece non li compra nessuno...
 
Ora France Television farà un Challenge chiamato France Television Open sulla scia del Rai Open :D
 
Ieri è apparso questo tweet @tvsportsmarkets:
#F1 chief Ecclestone floats set-top box idea (£)

Ma che significa? Non letteralmente quello lo capisco, ma cosa significa al di là della notizia. Mica vorrà fare una pay tv propria in marriage con decoder?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso