Situazione diritti sportivi Radio-Tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
(...) L'unica soluzione sarebbe quella di un intervento dell'Unione Europea teso a riportare a livelli sostenibili i costi dei diritti, ma visto che il mercato è libero non so se sia possibile un simile tetto da parte del mondo politico (...)

purtroppo l'Unione Europea è sempre quel gruppo di "intellettualoidi" che non tiene in nessuna considerazione lo sport...:crybaby2: :eusa_wall:
non mosse un dito per riconoscere legislativamente la specificità dello sport quando davvero sarebbe stato utile, necessario e, dal mio punto di vista, persino giusto (caso Bosman, che determinò il "terremoto" che ormai si ripercuote su tutto lo sport Europeo), figuriamoci se può solo pensare di intromettersi ora nell'argomento "diritti Tv", che tra l'altro è davvero molto più in relazione con il "libero mercato" (che la UE rappresenta e i cui interessi difende, almeno a parole e negli statuti) di quanto non lo sia l'aspetto tecnico-sportivo (che invece andrebbe salvaguardato ad ogni costo, incluse le regole restrittive sul "lavoro" a salvaguardia delle rappresentatività Nazionali)...

con questo non dico che condivido il "pensiero UE" sull'argomento, ma che di sicuro non mi aspetterei mai un suo intervento...:evil5: ;)
 
Ieri è apparso questo tweet @tvsportsmarkets:
#F1 chief Ecclestone floats set-top box idea (£)

Ma che significa? Non letteralmente quello lo capisco, ma cosa significa al di là della notizia. Mica vorrà fare una pay tv propria in marriage con decoder?

temo proprio che significhi quello che pensi anche tu...il caro Bernie vuol monetizzare al massimo...e quindi rispolvera la vecchia idea (perchè l'ha sempre avuta...ma non è mai riuscito a realizzarla) di una F1 TV tutta sua (senza per questo escludere anche le singole Tv Nazionali...insomma, un colpo al cerchio e uno alla botte, come suol dirsi)...
 
Sì infatti basta vedere come la FOM abbia deciso di prendere in mano in prima persona la produzione dei gran premi, che è un chiaro indizio di quanto Ecclestone sia attento e vicino all'aspetto televisivo del suo sport.

Sulle considerazioni di prima, cioè quando parlavi dell'Unione Europea, credo che in effetti sia difficile un intervento politico, come avevo anche ipotizzato io nel messaggio precedente. Hai spiegato benissimo le ragioni.
 
Ieri è apparso questo tweet @tvsportsmarkets:
#F1 chief Ecclestone floats set-top box idea (£)

Ma che significa? Non letteralmente quello lo capisco, ma cosa significa al di là della notizia. Mica vorrà fare una pay tv propria in marriage con decoder?
Il termine set-top box è molto ampio. Senza leggere l'articolo è dura ma penso più ad una "F1 tv" per vedere via internet con abbonamento un servizio simile a quello che si vede in tv. Con la possibilità di lanciarlo in tutto il mondo visto che sicuramente nei vari contratti ci sarà qualche clausola che gli permette di sfruttare quel tipo di diritti.
 
evidentemente solo da noi la deriva pay della F1 funzione, se in UK iniziano le prime crepe...
 
Anche da loro l'anno scorso (il primo anno di questa nuova formula mista tra criptato e chiaro) sembrava funzionare, tanto che si diceva che tutti erano contenti e soddisfatti. Se quell'articolo è affidabile invece non sembra proprio così, o almeno l'affare non è più così soddisfacente come sembrava in precedenza.

Però vedo difficile un'inversione di tendenza da parte della FOM, la quale ha ormai intrapreso una strada chiara, che è quella di massimizzare i profitti della vendita dei diritti televisivi anche a scapito della visibilità. Sta di fatto che se a Sky UK il progetto non dovesse portare i frutti sperati è chiaro che quando dovranno rinnovare ci penseranno due volte e a quel punto la FOM cosa farà? In ogni caso speriamo che anche qui prima o poi la Formula 1 torni integralmente in chiaro.
 
Dipende cosa vuole Bernie. Se pensava nel medio-lungo periodo di sommare ai vecchi ascolti della BBC quelli di Sky si sbagliava ma questo lo sapeva qualsiasi sano di mente. Trovare 300k nuovi appassionati in un mercato così maturo dal punto motoristico penso sia pura utopia.
 
In ogni caso speriamo che anche qui prima o poi la Formula 1 torni integralmente in chiaro.
Se continuano così gli ascolti qui in Italia, la vedo dura (per fortuna... almeno nel 2018 non dovrò risentirmi il Muppet Show)
 
Ultima modifica:
L'Antitrust una ne pensa e cento ne fa (tranne quello di cui dovrebbe occuparsi per davvero)...:evil5: :eusa_wall: :eusa_whistle:

'Antitrust: diritti Tv, rivedere la ripartizione'

tra le chicche: le risorse derivanti dalla vendita dei diritti Tv dovrebbero essere redistribuite da un "soggetto terzo"...:5eek:...come se i guadagni di una famiglia dovessero essere decisi da uno "sconosciuto"...:5eek: :eusa_wall:
 
Se continuano così gli ascolti qui in Italia, la vedo dura (per fortuna... almeno nel 2018 non dovrò risentirmi il Muppet Show)
Anche in Gran Bretagna il primo anno sembrava che tutti avessero fatto l'affare, tanto da replicare lo stesso formato anche in Italia. Ora però non sembra che siano così tutti soddisfatti, quindi meglio riparlarne in seguito per quanto riguarda la situazione italiana.

Attenzione inoltre a una cosa: non ho scritto "speriamo che la F1 torni in esclusiva in chiaro", ho solo sperato che torni integralmente sui canali gratuiti, che è diverso dal farla fuori dalla televisione a pagamento.
 
In UK i telespettatori diminuirono sin dal primo GP dell'anno scorso (a Ecclestone andava comunque bene, visto che erano perdite lievi). Qui da noi sono aumentati in tutti i 3 GP ;)
Poi quest'anno è un flop totale in UK a causa degli ascolti catastrofici di BSkyB... in netto calo dall'anno scorso (causa McLaren???)

Per la seconda parte: ok :)
 
I britannici sono meno legati all'andamento delle loro scuderie o dei loro piloti rispetto a noi italiani, che quando una Ferrari va fuori lasciamo la gara e passiamo su altri programmi (io non lo faccio, ma parlo in generale), però è anche possibile che l'avvio appannato della McLaren possa aver influito, anche se probabilmente pesano pure altre cose. Magari si è avuto un certo distacco da una Formula 1 fin troppo decisa dalle gomme che ha stancato gli appassionati di motori più "puri", non so. Poi magari sbagliamo noi e non c'entra niente quello che abbiamo detto, chi lo sa :)
 
I britannici sono meno legati all'andamento delle loro scuderie o dei loro piloti rispetto a noi italiani, che quando una Ferrari va fuori lasciamo la gara e passiamo su altri programmi
A vedere i grafici (picchi) del GP.di Malesia non si direbbe però :)
 
Gpp ha scritto:
Attenzione inoltre a una cosa: non ho scritto "speriamo che la F1 torni in esclusiva in chiaro", ho solo sperato che torni integralmente sui canali gratuiti, che è diverso dal farla fuori dalla televisione a pagamento.
Una cosa esclude l'altra purtroppo...
Sky non accetterà mai più la totale contemporaneità con il Free della Formula Uno; secondo me già sopportano a fatica questa 'semi-esclusiva' (come la chiamo io).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso