Situazione diritti sportivi Radio-Tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intanto parrebbe che Eurosport non acquisti i diritti delle trasmissioni in diretta delle Olimpiadi Invernali 2014 e delle Olimpiadi estive 2016 a causa dei costi elevati.
fonte: satkurier.pl
 
Intanto parrebbe che Eurosport non acquisti i diritti delle trasmissioni in diretta delle Olimpiadi Invernali 2014 e delle Olimpiadi estive 2016 a causa dei costi elevati.
fonte: satkurier.pl
:crybaby2::crybaby2::crybaby2::crybaby2::crybaby2:
tra l'altro con il disastro di sky era l'unico modo per vedere altro:pottytrain5::pottytrain5::pottytrain5:
 
:crybaby2::crybaby2::crybaby2::crybaby2::crybaby2:
tra l'altro con il disastro di sky era l'unico modo per vedere altro:pottytrain5::pottytrain5::pottytrain5:

stai scherzando, vero? ma hai visto cosa hanno combinato a Londra? la copertura Olimpica di Eurosport da almeno un paio di edizioni è praticamente inutile, irritante direi...più rubriche ignobili ed inutili che dirette, niente più eventi "alternativi", ma solo quei 3/4 completamente mainstream...

l'unica "grave perdita" secondo me sarebbe il fatto di non sentire le telecronache di Max Ambesi nel Biathlon e nel Salto...ma chissà che, se davvero Eurosport non dovesse più essere una Tv Olimpica, non lo si possa ascoltare direttamente su skysport, questa volta...

p.s. per i Giochi Invernali, Sky a Vancouver ha mostrato tutto, non vedo perchè dovrebbe far peggio a Sochi (anche se il calendario delle gare è fatto davvero malissimo, con tutti gli eventi che si sovrappongono in 2 sole fasce orarie principali...le differite di una parte delle gare ci dovranno essere per forza, per permettere una visione completa)...sono i Giochi Estivi, il vero problema (e non mi aspetto che a Rio facciano meno danni che a Londra, anzi)...:evil5: :eusa_whistle: :crybaby2: :eusa_wall:
 
Eurosport ama lasciare i main event. Prima trasmetteva Formula1, MotoGP, Coppa Uefa, Europei ecc ecc.
Se non fosse per l'ottima copertura degli sport invernali, sarebbe quasi inutile.
IMHO se arrivassero i RaiSport HD, Eurosport potrebbe anche chiudere


Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk 2
 
Eurosport ama lasciare i main event. Prima trasmetteva Formula1, MotoGP, Coppa Uefa, Europei ecc ecc.
Se non fosse per l'ottima copertura degli sport invernali, sarebbe quasi inutile.
IMHO se arrivassero i RaiSport HD, Eurosport potrebbe anche chiudere


Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk 2
Si vabbè. La chiusura di Sky Sport Extra non ha insegnato proprio nulla.
 
comunque al posto di questi eventi potrebbe andare per le olimpiadi estive le qualificazioni alla CL...
 
Non è che Eurosport ami perdere i mani event...sono i mani event ad andarsene per guadagnare di più dalle pay tv le quali ovviamente preferiscono un evento in esclusiva assoluta
Oltre agli sport invernali coprono in modo soddisfacente 3 slam del tennis,il calcio giovanile e tanti sport minori
Chi chiede la sua chiusura evidentemente non è un appassionato di sport a 360 gradi

Sulla questione Nba-pro12-nfl onore a Militoo il quale ci aveva anticipato queste mosse mesi fa e io per primo non ci avevo creduto...adesso il nome SportMediaset ha un senso
Se Buffa dice il vero si tratta dei diritti di Si i quali vengono via per un tozzo di pane
Difficilmente Mediaset avrebbe investito una cifra consistente per i primi diritti nba per un canale di nicchia come italia2
Sul trattamento di questi eventi da parte di cologno monzese la penso come Phelps ovvero bisogna vedere cosa faranno quando i dati saranno deludenti...sopratutto il pro12 e la rs nfl rischiano imho di non raggiungere lo stare di italia2 ( 0,30-0,50 e credo che i vertici dell'azienda puntano ancora più in alto )
Infine qualcuno dovrebbe spiegare a rugby 1823 che la visibilità di italia2 e la medesima di RaiSport e SI se non peggiore se si ripeterà il flop di La7d per il basket italiano
 
Hai ragione, inutile dire che sono d'accordo con quanto hai sottolineato, soprattutto per quanto riguarda il discorso di Eurosport, che neanche secondo me ha perso molti eventi per propria scelta, ma solo per scelte ben precise fatte da chi vendeva molti di quei diritti persi.
 
Comunque il pro-12 è una bella patata bollente. Se non faccio male i conti con Italia 2 siamo a 4 diverse tv in 4 anni.
 
Credo che il futuro (che in realtà è già il presente) si è tracciato quando Sky, nel 2006, acquisì per la prima volta di sempre il Mondiale di Calcio nella sua integralità, con 39 delle 64 partite in diretta esclusiva e le restanti 25 in simulcast in chiaro sulla RAI.

io non lo so ma NOI, la gente normale vedevamo la palla nelle mani di Buffon o dentro la rete, quei 4 gatti che pensavano che la partita fosse su Sky vedevano la palla volare e sentivano il boato dalle finestre di tutti gli altri che stavano guardando la partita in diretta!
Che poi si continui a far credere al paese che Sky aveva i diritti (e trasmetteva in ritardo) e la Rai trasmetteva in simulcast
(ma le immagini arrivavano in diretta) è una buffonata. Ovviamente la Rai (OVVERO NOI CITTADINI ITALIANI) abbiamo dovuto soccombre al potere della Multinazionale e quindi abbiamo pagato solo per le partite più interessanti.
 
la visibilità di italia2 e la medesima di RaiSport e SI se non peggiore

il problema e che le squadre di rugby italiane del Pro12 vogliono giocare il venerdì o il sabato sera e a quell'ora RaiSport e SI sono piene di eventi con più pubblico mentre Italia2 sarà a disposizione per le dirette. Lo stesso dicasi per le trasferte che si giocano il sabato alle 18 italiane.
Se le squadre italiane capissero che convengono le 2 del pomeriggio del sabato, che da loro è meno freddo e che la gente dopo pranzo gira i canali e se vede l'italia che vince si ferma!
 
la verità fa male lo so!

Ci sono ragioni TECNICHE per i ritardi nei Mondiali 2006: la Rai trasmetteva in analogico, mentre sky in HD. C'è una bella differenza di difficoltà di emissione in mezzo...

Infatti ora, che siamo tutti al digitale, i programmi HD arrivano addirittura un attimo prima degli SD...
 
TVSportsMarkets 6:54pm tramite Web
Sky Deutschland scores Premier League rights extension (£): bit.ly/100MMV2
 
Ci sono ragioni TECNICHE per i ritardi nei Mondiali 2006: la Rai trasmetteva in analogico, mentre sky in HD. C'è una bella differenza di difficoltà di emissione in mezzo...

Infatti ora, che siamo tutti al digitale, i programmi HD arrivano addirittura un attimo prima degli SD...
infatti ho provato con le Olimpiadi a fare un confronto: SD batteva HD
 
In generale un segnale HD richiede più tempo per la sua elaborazione rispetto a uno standard, però in effetti è tutto legato alle impostazioni degli encoder e alla catena di distribuzione, quindi è impossibile dire se sia sempre più veloce un segnale SD di uno HD e viceversa, dipende da emittente ad emittente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso