Situazione diritti sportivi Radio-Tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sì certo, ma se la concorrenza la fa la Rai è concorrenza esterna e Sky può sfoderare tutte le sue armi per promuovere il suo prodotto come "superiore" (intendo a livello commerciale, poi nei fatti ognuno valuta per proprio conto quale sia superiore). Se invece la concorrenza arriva dalla stessa Sky (per giunta con programmi presi da Sky Sport e ritrasmessi in chiaro pari pari come ipotizzavi prima) il tutto diventa un pochino un controsenso, quasi un paradosso ed è questo, secondo me, che loro vogliono evitare. Senza dimenticare che vendendo alla Rai prenderebbero soldi, mentre trasmettendo sul loro canale gratuito rischierebbero di perderci dato che la raccolta pubblicitaria non è chissà quanta.

P.s. Per quale olimpiadi dici che il medagliere sarà povero? Quelle invernali? Chiedo per capirne di più da voi che siete esperti di sport, non chiedo per fare discussioni :)
 
P.s. Per quale olimpiadi dici che il medagliere sarà povero? Quelle invernali? Chiedo per capirne di più da voi che siete esperti di sport, non chiedo per fare discussioni :)

Si per le Olimpiadi di Sochi il medagliere italiano rischia di essere davvero molto ma molto povero :crybaby2:
 
P.s. Per quale olimpiadi dici che il medagliere sarà povero? Quelle invernali? Chiedo per capirne di più da voi che siete esperti di sport, non chiedo per fare discussioni :)

purtroppo ai Giochi Invernali più ancora che a quelli Estivi, non abbiamo quella base di "medaglie sicure" che, in un modo o nell'altro, garantiscono sempre un plafond di risultati accettabile, anche quando tutto sembra "andare male"...
potremmo restare addirittura a zero, come, in caso di grande "botta di cu*o", raccogliere molto...

il brutto (ma anche il bello) di molti sport invernali (specie quelli della neve) è che ogni gara, ogni pista è una storia a sè...non è quasi mai il migliore in senso assoluto che vince, ma quello che si adatta meglio a strutture e condizioni di quel preciso posto e giorno di gara...

il nostro tallone d'Achille, purtroppo, sono invece proprio quegli sport (quelli del ghiaccio) dove sarebbe possibile "programmare" meglio dei risultati "sicuri" (per quanto siano gestibili certi fattori, come le prestazioni sportive)...

speriamo che snowboard, biathlon e slittino (dove, con la giusta dose di fortuna, abbiamo delle buone carte da giocare) riescano a integrare bene quello che arriverà dallo Sci Alpino (perchè sono sicuro che anche questa volta almeno un paio di medaglie pesanti arriveranno da quel settore)...
 
Ancora è un po' presto per parlare delle Olimpiadi Invernali :)
Mancano più di 230 giorni :)
 
La tv tedesca Sport1 di Constantin Media ha rilevato i diritti di ESPN America per la Germania, Austria, Svizzera. Ha battuto la concorrenza di Digital Media e News Corp
Sport1 è una tv commerciale in chiaro (con un canale pay Sport1+) e trasmette su Astra.
 
La tv tedesca Sport1 di Constantin Media ha rilevato i diritti di ESPN America per la Germania, Austria, Svizzera. Ha battuto la concorrenza di Digital Media e News Corp
Sport1 è una tv commerciale in chiaro (con un canale pay Sport1+) e trasmette su Astra.

Stavolta News Corporation viene battuta :badgrin:
 
Definirei sorprendente questa acquisizione, specie perché vede protagonista un'emittente in chiaro che è riuscita addirittura a battere delle pay TV, le quali, come tutti sanno, finanziariamente sono solitamente più forti e riescono a prendere i diritti che interessano loro. Dobbiamo sperare però che i vincitori non abbiano fatto il passo troppo lungo e si ritrovino poi in seguito a dover cedere quanto acquistato a causa di scarsi rendimenti con gli ascolti (penso che gli sport USA in Germania non richiamino un grande pubblico, tranne per l'hockey forse) e di relativo scarso interesse da parte degli inserzionisti.

Parlando più in generale direi che se News Corporation aveva intenzione di puntare sulla Germania anche per il suo nuovo canale Fox Sports America (non ho letto informazioni in merito, è solo una mia ipotesi) è chiaro che questa sconfitta li obbligherà a rivedere completamente i loro piani. Mi chiedo però il già annunciato canale Sport America cosa trasmetterà a questo punto.
 
Definirei sorprendente questa acquisizione, specie perché vede protagonista un'emittente in chiaro che è riuscita addirittura a battere delle pay TV, le quali, come tutti sanno, finanziariamente sono solitamente più forti e riescono a prendere i diritti che interessano loro. Dobbiamo sperare però che i vincitori non abbiano fatto il passo troppo lungo e si ritrovino poi in seguito a dover cedere quanto acquistato a causa di scarsi rendimenti con gli ascolti (penso che gli sport USA in Germania non richiamino un grande pubblico, tranne per l'hockey forse) e di relativo scarso interesse da parte degli inserzionisti.

Parlando più in generale direi che se News Corporation aveva intenzione di puntare sulla Germania anche per il suo nuovo canale Fox Sports America (non ho letto informazioni in merito, è solo una mia ipotesi) è chiaro che questa sconfitta li obbligherà a rivedere completamente i loro piani. Mi chiedo però il già annunciato canale Sport America cosa trasmetterà a questo punto.

purtroppo non è la grande notizia che sembra...NBA e NFL già andavano in onda su quella piattaforma (rigorosamente in lingua Tedesca soltanto)...e andavano (e continueranno ad andare in onda) solo ed esclusivamente sul canale pay Sport1+ (che ha già acquisito anche molto calcio da trasmettere in esclusiva)...
il risultato è che nemmeno in Germania la quantità di sport USA in Tv sarà agli stessi livelli precedenti il funereo prossimo 1/8...:evil5: :crybaby2: :eusa_whistle: :eusa_wall:

L'annunciato Sportamerica HD, a questo punto, può anche non partire nemmeno...come al solito non ascoltato il Trap ("non dire gatto etc. etc...") :evil5: :5eek: :lol: :eusa_doh: :eusa_whistle:

p.s. Sport1+ non è in HD (almeno per ora) su Astra (quindi nella versione sottoscrivibile anche dall'Italia a buon mercato)...:evil5: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

p.p.s. tranne il Baseball, gli altri sport USA sono molto seguiti in Germania (sempre facendo le debite proporzioni, ovviamente...), specie il Football, che richiama anche molto pubblico negli stadi per gli eventi locali...
per quanto riguarda il Basket NBA, invece, basta un nome...Dirk Nowitzki...:evil5: ;)
 
Cosa c e' da ridere???

News Corporation mi sta sui cosiddetti, quindi io esulto quando non prende un diritto sportivo.

purtroppo non è la grande notizia che sembra...NBA e NFL già andavano in onda su quella piattaforma (rigorosamente in lingua Tedesca soltanto)...e andavano (e continueranno ad andare in onda) solo ed esclusivamente sul canale pay Sport1+

Se non altro in Germania hanno evitato il triste destino di aver in mezzo ai piedi la Fox.
 
purtroppo non è la grande notizia che sembra...NBA e NFL già andavano in onda su quella piattaforma (rigorosamente in lingua Tedesca soltanto)...e andavano (e continueranno ad andare in onda) solo ed esclusivamente sul canale pay Sport1+ (che ha già acquisito anche molto calcio da trasmettere in esclusiva)...

Quindi in pratica trasmetteranno poche partite e per giunta nemmeno in chiaro. Dalle poche righe postate nella discussione avevo invece capito che i tedeschi si fossero assicurati una copertura molto buona e per giunta gratuita (strano che di questi diritti nessuna parte vada sul canale principale, quello storico), ma se è così finisce che rimangono beffati, perché perdendo ESPN America (come tutti i paesi europei continentali) non possono più sperare in un sostituto di buon livello, seppur a pagamento, dato che senza diritti un eventuale canale dedicato agli sport USA non ha praticamente i contenuti da trasmettere.

Ti ringrazio per aver precisato il discorso sulla popolarità degli sport. Sinceramente non sapevo che il football americano tirasse in Germania, mentre per quanto riguarda il basket in generale confermo la mia completa ignoranza in quanto è una disciplina che non seguo. Non so nemmeno chi sia Nowitzki, scusate :)
 
Definirei sorprendente questa acquisizione, specie perché vede protagonista un'emittente in chiaro che è riuscita addirittura a battere delle pay TV, le quali, come tutti sanno, finanziariamente sono solitamente più forti e riescono a prendere i diritti che interessano loro. Dobbiamo sperare però che i vincitori non abbiano fatto il passo troppo lungo e si ritrovino poi in seguito a dover cedere quanto acquistato a causa di scarsi rendimenti con gli ascolti (penso che gli sport USA in Germania non richiamino un grande pubblico, tranne per l'hockey forse) e di relativo scarso interesse da parte degli inserzionisti.

Parlando più in generale direi che se News Corporation aveva intenzione di puntare sulla Germania anche per il suo nuovo canale Fox Sports America (non ho letto informazioni in merito, è solo una mia ipotesi) è chiaro che questa sconfitta li obbligherà a rivedere completamente i loro piani. Mi chiedo però il già annunciato canale Sport America cosa trasmetterà a questo punto.
Ammetto che non so come funzioni questa cosa la da loro, ma posso dirti come finirebbe se succedesse la stessa cosa da noi: suicidio sicuro! ;) ;)
News Corporation mi sta sui cosiddetti, quindi io esulto quando non prende un diritto sportivo.
Chissà se i fans di Sport Americani interessati esulteranno alla stessa maniera... ;)
il risultato è che nemmeno in Germania la quantità di sport USA in Tv sarà agli stessi livelli precedenti il funereo prossimo 1/8...:evil5: :crybaby2: :eusa_whistle: :eusa_wall:
 
Quindi in pratica trasmetteranno poche partite e per giunta nemmeno in chiaro. Dalle poche righe postate nella discussione avevo invece capito che i tedeschi si fossero assicurati una copertura molto buona e per giunta gratuita (strano che di questi diritti nessuna parte vada sul canale principale, quello storico), ma se è così finisce che rimangono beffati, perché perdendo ESPN America (come tutti i paesi europei continentali) non possono più sperare in un sostituto di buon livello, seppur a pagamento, dato che senza diritti un eventuale canale dedicato agli sport USA non ha praticamente i contenuti da trasmettere.
Sempre lo stesso concetto Gpp: non so come funzioni da loro ma temo che "gratuito" e "copertura molto buona/servizio di buon livello" non vadano spesso d'accordo.
E non lo dico per inneggiare al pay come senz'altro verrà fatto trasparire dalle mie parole ma perchè è difficile che una TV non pay possa soddisfare le 'esigenze' dei fans più accaniti (e sottolineo 'di quelli più accaniti').
L'esempio è da noi con la NFL su Italia 2: due partite a settimana in SD a fronte di 7 in HD di ESPN America (come è stato fino ad oggi, poi magari cambia...) ;)
Da come si evince, addirittura non hanno ottenuto ne l'uno, ne l'altro.
 
Ultima modifica:
Hai ragione Max, non si tratta di preferire la TV in chiaro o a pagamento ma è indiscutibile e anche scontato che un servizio a pagamento dia più spazio e più approfondimenti a certi sport rispetto a quanto riesca ad offrire un servizio gratuito. Di conseguenza gli appassionati più accesi di una disciplina saranno sempre più soddisfatti da quanto offerta da una pay TV e un esempio può essere la situazione inglese, dove, nonostante la BBC si dica faccia un grandissimo lavoro, BSkyB ha comunque un gran numero di abbonati.

Per questo motivo capisco la delusione degli appassionati della NFL, che dovranno accontentarsi di Italia 2 (con tutti i naturali e comprensibili limiti del caso) per buona parte del campionato dopo la chiusura di ESPN America.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso