Situazione DTT (personale)

mirko86

Digital-Forum Senior
Registrato
23 Gennaio 2005
Messaggi
204
Un saluto a tutti gli amici del forum. Vorrei esprimere il mio personale giudizio a riguardo, dopo quasi 4 anni che possiedo il mio ricevitore dtt. Il panorama che ho notato da quando è nato il dtt è di una lentezza sia nei contenuti che nel migliorare la progressiva qualità del segnale. Mi spiego meglio quando attivai il mio decoder dtt notai i segnali di allora: rai, mediaset, dfree. Poi i vari cambiamenti: canali, frequenze, postazioni. Io scrivo dalla Valle d'Itria (Martina Franca) zona tra l'altro scelta come sito di trasmissione di parecchi servizi di radio tv diffusione, sembrerebbe la pace dei segnali.. Macchè un inferno, comunque non è di questo che voglio parlare ma bensì tornando al dtt qui invece di progressi si fanno regressi e parlo di segnali tv che da mesi non si vedono per es. mux dfree, anche se in verità Sportitalia è visibile sul mux di Mediaset, o anche altri mux regionali importanti come da noi Telenorba o che dire di radioitaliatv emittente musicale molto valida. C'è da dire che gli impianti in questione sono regolarmente attivi ma nella mia zona sono irricevibili per vari problemi: potenza, diffusione non diretta verso la Valle d'Itria ecc.Almeno andrebbero tolti come servizio di copertura. Purtroppo volevo sostituire il mio tv con uno più moderno con tuner digitale ma vista la situazione non credo che sia utile anche perchè avendo il solo tuner digitale "rinuncerei" ai canali sopratutto nazionali es. r4, ita1. Quindi ho chiesto in giro e veramente solo pochi fortunati riescono a ricevere tutti i mux. Infine concludo se non è possibile ottenere una buona copertura da subito come si può migrare al dtt in tempi ragionevoli?
 
mirko86 ha scritto:
Un saluto a tutti gli amici del forum. Vorrei esprimere il mio personale giudizio a riguardo, dopo quasi 4 anni che possiedo il mio ricevitore dtt. Il panorama che ho notato da quando è nato il dtt è di una lentezza sia nei contenuti che nel migliorare la progressiva qualità del segnale. Mi spiego meglio quando attivai il mio decoder dtt notai i segnali di allora: rai, mediaset, dfree. Poi i vari cambiamenti: canali, frequenze, postazioni. Io scrivo dalla Valle d'Itria (Martina Franca) zona tra l'altro scelta come sito di trasmissione di parecchi servizi di radio tv diffusione, sembrerebbe la pace dei segnali.. Macchè un inferno, comunque non è di questo che voglio parlare ma bensì tornando al dtt qui invece di progressi si fanno regressi e parlo di segnali tv che da mesi non si vedono per es. mux dfree, anche se in verità Sportitalia è visibile sul mux di Mediaset, o anche altri mux regionali importanti come da noi Telenorba o che dire di radioitaliatv emittente musicale molto valida. C'è da dire che gli impianti in questione sono regolarmente attivi ma nella mia zona sono irricevibili per vari problemi: potenza, diffusione non diretta verso la Valle d'Itria ecc.Almeno andrebbero tolti come servizio di copertura. Purtroppo volevo sostituire il mio tv con uno più moderno con tuner digitale ma vista la situazione non credo che sia utile anche perchè avendo il solo tuner digitale "rinuncerei" ai canali sopratutto nazionali es. r4, ita1. Quindi ho chiesto in giro e veramente solo pochi fortunati riescono a ricevere tutti i mux. Infine concludo se non è possibile ottenere una buona copertura da subito come si può migrare al dtt in tempi ragionevoli?
Ti capisco benissimo, abitando a Locorotondo, dove i questi anni la situazione del DTT è peggiorata rispetto a prima.
Le uniche novità nell'etere riguardano l'analogico, con MTV finalmente "pulita" sul canale 28h (ex italia 7 gold) e un lieve potenziamento di All Music della Risana sul canale 70 (ma questo canale 70 come mai non compare nei dati ufficiali??)
 
burian ha scritto:
Ti capisco benissimo, abitando a Locorotondo, dove i questi anni la situazione del DTT è peggiorata rispetto a prima.
Le uniche novità nell'etere riguardano l'analogico, con MTV finalmente "pulita" sul canale 28h (ex italia 7 gold) e un lieve potenziamento di All Music della Risana sul canale 70 (ma questo canale 70 come mai non compare nei dati ufficiali??)

Io abito in provincia di lecce, ho puntato l'antenna verso parabita. Non vedo telenorba! ma che gli costa mettere il segnale?? poi mtv è scomparso.
POssiedo anche io il decoder da 4 anni, mi ricordo ancora che la rai era in sperimentazione. Ma è stato e continua ad essere tutto troppo lento.
 
concordo con tutto quello che avete detto, lo penso anche io!

il ddt non è visto per nulla bene dal popolo, mediaset per alzare le vendite di decoder ha aggiunto altri canali a pagamento, cosa secondo me sbagliatissima perchè la gente è stufa di dover sempre pagare, perciò se io sono il cittadino medio italiano e voglio passare al digitale che convenienza ho nel farlo?, niente nessuna convenienza poichè si vedono quasi tutti i canali analogici e qualche altro canale a cui faccio volentieri a meno, specie i canali a pagamento! non c'è storia e lo hanno capito bene tutti, un flop colossale!:icon_cool:
 
burian ha scritto:
Ti capisco benissimo, abitando a Locorotondo, dove i questi anni la situazione del DTT è peggiorata rispetto a prima.
Le uniche novità nell'etere riguardano l'analogico, con MTV finalmente "pulita" sul canale 28h (ex italia 7 gold) e un lieve potenziamento di All Music della Risana sul canale 70 (ma questo canale 70 come mai non compare nei dati ufficiali??)
Semplicemente e' fuorilegge e fuori dalle norme, i canali tv UHF(quasi in tutta europa) partono dal canale 21 e terminano con il canale 69.
 
il ddt non è visto per nulla bene dal popolo

Direi che piano piano le cose cambiano..... non è più così.

Sono sempre di più quelli che hanno capito che il dtt non serve solo per vedere la pay tv ma anche per vedere un numero maggiore di canali liberi e soprattutto con qualità migliore.

Le antenne terrestri sono state spesso aggiornate dal condominio durante le normali manutenzioni (e talvolta non è nemeno stato necessario).

I televisori acquistati di recenet sono già digitali.

I decoider si trovano a partire da 20 euro (be', bisogna cercarli a questo prezzo!).

Io appartengo a quelli che aspettano lo spegnimento dell'analogico al più presto..
 
6367W ha scritto:
I decoider si trovano a partire da 20 euro (be', bisogna cercarli a questo prezzo!).

Io appartengo a quelli che aspettano lo spegnimento dell'analogico al più presto..

1) bhe io ho avuto la fortuna di trovare il decoder della mia firma a 20 euro poichè svendevano tutto per chiusura punto vendita.:D :icon_bounce:

2) pure io vorrei che spegnessero già ora l'analogico, le tv locali quando si vedono spente fanno poi di tutto per aggiornarsi con impianti digitali.:eusa_shifty:
 
le tv locali quando si vedono spente fanno poi di tutto per aggiornarsi con impianti digitali

Probabilmente lo hanno già fatto!
Ma fin quanto buona parte del loro pubblico non si è adattato al digitale non possono spegnere l'analogico.
Le piccole tv non possono permettersi come Rai e Mediaset ti tenere accesi contemporaneamente il segnale analogico e qullo digitale.

Tra l'altro il passaggio al dtt per una piccola costa poche migliaia di euro....
 
6367W ha scritto:
Probabilmente lo hanno già fatto!
Ma fin quanto buona parte del loro pubblico non si è adattato al digitale non possono spegnere l'analogico.
Le piccole tv non possono permettersi come Rai e Mediaset ti tenere accesi contemporaneamente il segnale analogico e qullo digitale.

Tra l'altro il passaggio al dtt per una piccola costa poche migliaia di euro....

mah forse dalle tue parti si, ma qui non è mica poi così vero... (di che zona sei?:eusa_think: )
 
di che zona sei?

Due zone: Milano e alto Lago Maggiore.

Nel secondo caso nè Rai nè Mediaset trasmettono in digitale. In compenso c'è la tv svizzera che ha spento il segnale analogico da un pezzo.
 
Indietro
Alto Basso