Un saluto a tutti gli amici del forum. Vorrei esprimere il mio personale giudizio a riguardo, dopo quasi 4 anni che possiedo il mio ricevitore dtt. Il panorama che ho notato da quando è nato il dtt è di una lentezza sia nei contenuti che nel migliorare la progressiva qualità del segnale. Mi spiego meglio quando attivai il mio decoder dtt notai i segnali di allora: rai, mediaset, dfree. Poi i vari cambiamenti: canali, frequenze, postazioni. Io scrivo dalla Valle d'Itria (Martina Franca) zona tra l'altro scelta come sito di trasmissione di parecchi servizi di radio tv diffusione, sembrerebbe la pace dei segnali.. Macchè un inferno, comunque non è di questo che voglio parlare ma bensì tornando al dtt qui invece di progressi si fanno regressi e parlo di segnali tv che da mesi non si vedono per es. mux dfree, anche se in verità Sportitalia è visibile sul mux di Mediaset, o anche altri mux regionali importanti come da noi Telenorba o che dire di radioitaliatv emittente musicale molto valida. C'è da dire che gli impianti in questione sono regolarmente attivi ma nella mia zona sono irricevibili per vari problemi: potenza, diffusione non diretta verso la Valle d'Itria ecc.Almeno andrebbero tolti come servizio di copertura. Purtroppo volevo sostituire il mio tv con uno più moderno con tuner digitale ma vista la situazione non credo che sia utile anche perchè avendo il solo tuner digitale "rinuncerei" ai canali sopratutto nazionali es. r4, ita1. Quindi ho chiesto in giro e veramente solo pochi fortunati riescono a ricevere tutti i mux. Infine concludo se non è possibile ottenere una buona copertura da subito come si può migrare al dtt in tempi ragionevoli?