Situazione Mux locali a Milano

con l'installazione di un paio di impainti cittadini il 39 dalla svizzera non lo vedrai +
 
liebherr ha scritto:
con l'installazione di un paio di impainti cittadini il 39 dalla svizzera non lo vedrai +

Già, ma pare che il concetto non entri in testa ai più.
Se ne accorgeranno da soli quest'estate...
Ciao
 
Dovete capire e io è da un pochetto che lo dico; dicevo dovete capire che il dvb-h per alcune ragioni sarà visibile SOLO ed Esclusivamente con il cell e non ci sarà terminale o televisorino portatile che permetta di seguire la tv mobile come sarebbe logico

Sarà insomma un solo servizio che avrete come opzione e con apposito cellulare( la enorme, quasi totalità di quelli venduti fino a ora non la possono vedere) e ovviamente scheda prepagata

In + per avere una ricezione decente in città installeranno delle postazioni cittadine di media potenza (qualche centinaio di watt) non tante come le bts ma ad es a milano due o 3 impianti ci vogliono

Inutile dire che a pochi km di distanza da questi impianti il campo è forte (è una legge fisica sulla propagazione dei campi elettromagnetici) per cui se già ora è difficile che becchaite la swiss poi sarà veramente molto e ancora molto difficile

Il dvb-h è un disastro per il settore visto che insiste sui medesimi canali della tv analogica e digitale in cui c'è già una scarsità di risorse elevatissima
 
In questa settimana si è aggiunto al mux di Primarete Lombardia (60/Roncola) il canale televisivo Radio JTJ CR;
Il mux Mediaset 2 è passato dal 43 di Valcava al 39 (ex SportItalia) e il 43 sarà il mux Dvb-H della Mediaset dove attualmente c'è un canale Dvb-T attivo che si chiama Test e trasmette un suono prolungato con la scritta "Prove Tecniche" in movimento;
Nel mux A di La7 (25/Valcava) è stato attivato un nuovo canale che si chiama SitcomUNO e per ora trasmette solo una sigla di questa emittente;
Il mux Svizzero sul 39 da Castel San Pietro da quanto risulta su Daxmedia sembra spento da ieri!
 
io stamattina la svizzera sul 39 la prendevo ancora, hanno spento verso le 10 e mezza 11..ma su daxmedia dicono che ha problemi tecnici, non che è spento definitivamente..booh nn si capisce più niente!!
 
Cristian1989 ha scritto:
Ho provato adesso a vedere il 39 ma il segnale è spento del tutto!

Sicuro che sia spento o da quando hanno acceso in digitale il 39/VLC non ti entra più?
 
Visto che (gli chiedo conferma) il nostro amico di Turate (CO) che oltretutto ha il filtraggio dell'orizzontale, il mux svizzero lo prende ancora perfettamente, è facile fare due più due.

In teoria penso che a Milano il mux svizzero si possa prendere ancora: si filtri l'orizzontale e si rinunci a Canale 5. Cosa che ovviamente non farà nessuno.:sad:
 
Lochness ha scritto:
Visto che (gli chiedo conferma) il nostro amico di Turate (CO) che oltretutto ha il filtraggio dell'orizzontale, il mux svizzero lo prende ancora perfettamente, è facile fare due più due.

Io confermo che la Tv svizzera la vedo ancora.
Cmq credo che il segnale si indebolisca parecchio andando oltre la provincia di Como....

Per chi non vede la Svizzera e la vedeva precedentemente non rimane altro che girare l'antenna in orizzontale e cercare di beccare il 57 puntandolo verso il monte San Salvatore sopra Lugano.

Altrimenti non rimane altro che aspettare che le frequenze si assestino sia da parte della Svizzera (che tra pochi mesi fa lo switch off) che da parte della zona lombarda (Valcava) e poi sperare in un benedetto ch 36 in digitale:sad:
 
Nemmeno io il 39 lo vedo più! :crybaby2:
Per il 57 è inutile perchè non mi copre per pochi KM...
E poi sul 57 ricevo Studio1-Italia1-Rai2!
 
E' tornato dall'inizio di Luglio operativo 24h il mux di Studio 1 da Milano-Bruzzano (ch. E - 5);
sul sito Daxmedia (http://www.daxmedia.net/losservatorioradiotv/) si dice che dopo lo spegnimento del 36 svizzero :eusa_wall: si sia acceso un impianto digitale da parte di Telecolor (qualche settimana fà era sul 34). Io alcune volte aggancio il segnale ma non mi salva nessun canale!
 
C'è davvero Telecolor Dtt sul 36, Cristian, solo che ha qualità al 50% e livello segnale solo al 5%.... :eusa_wall:
 
Agganciato stamattina sul canale H (su decoder ADB ch. 8) il mux di AltaItaliaTv contenente solo la stessa emittente.
 
Telelibertà in DTT

L'emittente piacentina Telelibertà sta trasmettendo da alcune ore in DTT sul canale 54 da Monte Penice (Pv). La trasmissione, che fino a poco tempo fa avveniva in alcune ore della notte, consiste attualmente in un singleplex contenente la sola Telelibertà (identificata sul ricevitore come "TELELIBERTA-1"). La ricezione mi è possibile solo utilizzando un'antenna da interni, a causa della forte presenza sullo stesso canale di Più Blu Lombardia in analogico da Valcava. Buona, comunque, la qualità video nonchè l'audio che è in stereofonia. Stiamo a vedere se si tratta solo di test oppure se l'impianto è stato definitivamente digitalizzato 24h su 24.
 
dttboy ha scritto:
L'emittente piacentina Telelibertà sta trasmettendo da alcune ore in DTT sul canale 54 da Monte Penice (Pv). La trasmissione, che fino a poco tempo fa avveniva in alcune ore della notte, consiste attualmente in un singleplex contenente la sola Telelibertà (identificata sul ricevitore come "TELELIBERTA-1"). La ricezione mi è possibile solo utilizzando un'antenna da interni, a causa della forte presenza sullo stesso canale di Più Blu Lombardia in analogico da Valcava. Buona, comunque, la qualità video nonchè l'audio che è in stereofonia. Stiamo a vedere se si tratta solo di test oppure se l'impianto è stato definitivamente digitalizzato 24h su 24.

Se il 54 venisse digitalizzato 24h/24 significherebbe la loro fine!
 
Indietro
Alto Basso