Situazione spazio per ogni mux nazionale per il digitale terrestre.

alessandro21 ha scritto:
Il 3/4 rappresenta il giusto connubio tra qualità segnale e consumo bt-rate, secondo me :)

Certo, è eccessivo anche il 5/6 di Mediaset :lol:

PS: i piemontesi e i lombardi ne hanno già passate tante per il taglio al 36, adesso pure il fec? :D

Ripeto facessero come timb comunque la tecnologia non avanza mai?
Non c'è modo per migliorare la stabilità?
 
Ultima modifica:
Tutto si può fare.
è vero che con i siti di trasmissione che ha RAI, può anche permettersi di ampliare il fec riuscendo ad ottenere un sfn comunque ottima, no? :)
PS neanche da me ci sono problemi, ma vivo a 30km dai ripetitori in una zona completamente pianeggiante.
pensa proprio alla Campania, so di zone in cui arriva soltanto il mux 4 mediaset (guarda caso l'unico con fec 3/4) ;)
 
alessandro21 ha scritto:
Tutto si può fare.
è vero che con i siti di trasmissione che ha RAI, può anche permettersi di ampliare il fec riuscendo ad ottenere un sfn comunque ottima, no? :)
PS neanche da me ci sono problemi, ma vivo a 30km dai ripetitori in una zona completamente pianeggiante.
pensa proprio alla Campania, so di zone in cui arriva soltanto il mux 4 mediaset (guarda caso l'unico con fec 3/4) ;)


Io personalmente vedo meglio quelli Mediaset che quelli Rai.
Comunque la Rai si vede che non fai esperimenti vedi accensione del mux Rai 4.
Faccio i miei complimenti a timb per la tempestività di accensione e di modulazione.
Anche Mediaset ha fatto cose buone che comunque mi aspettavo.
 
Fossi nella Rai cambierei la modulazione del segnale sui suoi mux per aumentare lo spazio.
 
Nicola47 ha scritto:
Fossi nella Rai cambierei la modulazione del segnale sui suoi mux per aumentare lo spazio.
Al momento la Rai non ha bisogno di ulteriore spazio, e quindi preferisce avere un segnale più stabile usando l'attuale modulazione, che non è stata scelta a caso.
 
ZWOBOT ha scritto:
Al momento la Rai non ha bisogno di ulteriore spazio, e quindi preferisce avere un segnale più stabile usando l'attuale modulazione, che non è stata scelta a caso.


Facciano come credano.
Ma essendo che sono stanco di essere soggetto ad aumenti di canone se trovano spazio da fittare la smetteranno di chiedere aumenti al canone.
Poi anche i mux timb sono stabili.
 
Nicola47 ha scritto:
Facciano come credano.
Ma essendo che sono stanco di essere soggetto ad aumenti di canone se trovano spazio da fittare la smetteranno di chiedere aumenti al canone.
Poi anche i mux timb sono stabili.
Stabili per te che li ricevi bene, ma in zone difficoltose, con quella modulazione un segnale Rai arriva meglio di un segnale TIMB, e visto che si tratta di tv pubblica, la Rai deve fare di tutto per fornire un segnale il più stabile possibile.
Tranquillo che anche con spazio affittato gli aumenti ci sarebbero comunque, purtroppo.
E poi perchè bruciarsi tutto lo spazio a disposizione? Se un domani volessero lanciare un nuovo canale, dove lo trasmetterebbero?
 
ZWOBOT ha scritto:
Stabili per te che li ricevi bene, ma in zone difficoltose, con quella modulazione un segnale Rai arriva meglio di un segnale TIMB, e visto che si tratta di tv pubblica, la Rai deve fare di tutto per fornire un segnale il più stabile possibile.
Tranquillo che anche con spazio affittato gli aumenti ci sarebbero comunque, purtroppo.
E poi perchè bruciarsi tutto lo spazio a disposizione? Se un domani volessero lanciare un nuovo canale, dove lo trasmetterebbero?
Che poi non solo la Rai, ma anche la Mediaset per il suo multiplex principale usa una diversa modulazione... ;)
 
ZWOBOT ha scritto:
Stabili per te che li ricevi bene, ma in zone difficoltose, con quella modulazione un segnale Rai arriva meglio di un segnale TIMB, e visto che si tratta di tv pubblica, la Rai deve fare di tutto per fornire un segnale il più stabile possibile.
Tranquillo che anche con spazio affittato gli aumenti ci sarebbero comunque, purtroppo.
E poi perchè bruciarsi tutto lo spazio a disposizione? Se un domani volessero lanciare un nuovo canale, dove lo trasmetterebbero?

Lo dicevo visto che con Arturo pensavo che la Rai volesse fare come timb e magari una rimodulazione sarebbe servita ad aumentare lo spazio.
Comunque in conclusione è meglio se privatizzano la rai.
 
BER ha scritto:
Che poi non solo la Rai, ma anche la Mediaset per il suo multiplex principale usa una diversa modulazione... ;)

Intendi per il mux Mediaset 4?
Appena si passa tutti al digitale terrestre Mediaset cambierà anche questo.
 
Nicola47 ha scritto:
Lo dicevo visto che con Arturo pensavo che la Rai volesse fare come timb e magari una rimodulazione sarebbe servita ad aumentare lo spazio.
Comunque in conclusione è meglio se privatizzano la rai.
La Rai doveva comunque cedere il 40% del mux2. Prima c'era solo TV2000 e avevano due scelte: affittare la banda rimanente oppure lasciarla inutilizzata. E credo che la seconda opzione sia migliore sia per chi vede, sia per la Rai -che così racimola qualche soldino-...

Nicola47 ha scritto:
Intendi per il mux Mediaset 4?
Appena si passa tutti al digitale terrestre Mediaset cambierà anche questo.
Si, proprio quello... ma non penso proprio che lo cambieranno. Altrimenti lo avrebbero già fatto. Poi essendo il mux principale non vedo fino a che punto gli convenga farlo... almeno le tre reti generaliste storiche devono essere garantite e devono avere una qualità comunque decente... se poi si considera che località servite da micropostazioni (magari anche private) c'è solo il mux4... :icon_rolleyes:
 
BER ha scritto:
La Rai doveva comunque cedere il 40% del mux2. Prima c'era solo TV2000 e avevano due scelte: affittare la banda rimanente oppure lasciarla inutilizzata. E credo che la seconda opzione sia migliore sia per chi vede, sia per la Rai -che così racimola qualche soldino-...


Questa cosa del 40% vale solo per i privati se ricordo bene.
La Rai è pubblica.
 
Nicola47 ha scritto:
Questa cosa del 40% vale solo per i privati se ricordo bene.
La Rai è pubblica.
Non sono obbligati ad affittarla, possono anche lasciarla libera quella banda... ma a che pro?
Inoltre nel caso di un altro multiplex dal Beauty Contest, dovrebbero cedere anche lì il 40% della banda...
 
BER ha scritto:
Non sono obbligati ad affittarla, possono anche lasciarla libera quella banda... ma a che pro?
Inoltre nel caso di un altro multiplex dal Beauty Contest, dovrebbero cedere anche lì il 40% della banda...

Sapevo che il discorso valeva per tutti meno che per la Rai.

Per quanto riguarda il Mediaset 4 che senso ha cambiare la modulazione del mux se si riceve solo in zone swich off?
 
Nicola47 ha scritto:
Sapevo che il discorso valeva per tutti meno che per la Rai.

Per quanto riguarda il Mediaset 4 che senso ha cambiare la modulazione del mux se si riceve solo in zone swich off?
Mux Rai: Quel discorso lo hanno applicato per i soli mux A e muxB...
Mux Mediaset: Maggiore stabilità del segnale... inoltre è l'unico mux ad avere meno banda per i canali. Insomma si possono avere più canali, ma a discapito della qualità (in primis) e della stabilità del segnale ricevuto...
 
BER ha scritto:
Mux Rai: Quel discorso lo hanno applicato per i soli mux A e muxB...
Mux Mediaset: Maggiore stabilità del segnale... inoltre è l'unico mux ad avere meno banda per i canali. Insomma si possono avere più canali, ma a discapito della qualità (in primis) e della stabilità del segnale ricevuto...


Comunque a swich off completato tante cose potrebbero cambiare.
 
Nicola47 ha scritto:
Comunque a swich off completato tante cose potrebbero cambiare.
Ma non credo che cambi la modulazione del mux4... :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso