Situazione spazio per ogni mux nazionale per il digitale terrestre.

Nicola47 ha scritto:
Intendi per il mux Mediaset 4?
Appena si passa tutti al digitale terrestre Mediaset cambierà anche questo.
E invece no... anzi si spera che prima o poi mediaset sia così intelligente da capire che deve abbassare il fec a 3/4 anche agli altri mux...
 
ale89 ha scritto:
E invece no... anzi si spera che prima o poi mediaset sia così intelligente da capire che deve abbassare il fec a 3/4 anche agli altri mux...


Ale89

Lo sai che Mediaset è affamata di spazio.
 
ale89 ha scritto:
Lo so ma penso che mediaset voglia anche essere vista non pensi? :)
Soprattutto nei casi in cui c'è il solo mux Mediaset4... ;)
 
ale89 ha scritto:
Lo so ma penso che mediaset voglia anche essere vista non pensi? :)


I tecnici stanno a lavoro proprio per far si che riescano a migliorare la qualità del segnale con l'aumento dello spazio.


È un mio pensiero.
 
ale89 ha scritto:
Si ma il dvb-t è questo e più di cosi non si può fare...


Il progresso va avanti.
Fra sei mesi o un anno troveranno un modo per renderlo più stabile.
 
Nicola47 ha scritto:
Il progresso va avanti.
Fra sei mesi o un anno troveranno un modo per renderlo più stabile.
Il progresso va avanti ma non in quel senso. Come ti ha detto ale89, il DVB-T è fatto così, punto.
Per aumentare la capacità bisogna passare al DVB-T2 e trssmettere i canali con un codec più performante, come l'MPEG-4.
 
ZWOBOT ha scritto:
Il progresso va avanti ma non in quel senso. Come ti ha detto ale89, il DVB-T è fatto così, punto.
Per aumentare la capacità bisogna passare al DVB-T2 e trssmettere i canali con un codec più performante, come l'MPEG-4.


Io non parlo di miglioramenti immediati.
 
Ogni sistema ha dei limiti tecnici e fisici (in questo caso solo fisici) oltre i quali non è possibile andare... l'unico modo è cambiare sistema e passare ad un altro più performante.

E c'è anche da dire che la qualità o le prestazioni di qualunque cosa è sempre bene tenerle al di sotto di una soglia che ne garantisca il corretto funzionamento (in questo caso di stabilità del segnale)...
In sostanza chi troppo la tira la spezza... :icon_rolleyes:
 
Ora sul mux timb 2 quanto spazio dovrebbe esserci nelle aeree swich off dopo l'arrivo di sportitalia 1 e 2?
Dovrebbe esserci un altro Po di spazio per un altro canale o sbaglio?
 
ale89 ha scritto:
Si esatto... ed è già stato detto che arriverà un canale poi basta... mux pieno ;)


Sarebbe quello del segnaposto.
In un altro 3D otgtv ha detto che i due canali sportitalia 1 e 2 sul timb sono provvisori.
 
Per ora stanno facendo un test auditel ma sembra che rimarranno sul TIMB2 (Vedi cosa ha detto 3750...).
Poi l'altro è Doc-U che partirà a breve e il nome è confermato che sia questo ;)
Infine un ulteriore canale da 3 mbps non sportivo...
Questo è quel che si sa ;)
 
ale89 ha scritto:
Per ora stanno facendo un test auditel ma sembra che rimarranno sul TIMB2 (Vedi cosa ha detto 3750...).
Poi l'altro è Doc-U che partirà a breve e il nome è confermato che sia questo ;)
Infine un ulteriore canale da 3 mbps non sportivo...
Questo è quel che si sa ;)


A proposito attualmente com'è lo spazio sui mux timb?
 
Indietro
Alto Basso