sky è hd o fullhd ?

Oscarre ha scritto:
I canali HD che riesco a ricevere da altri satelliti (es. Astra HD oppure Hispasat AD) vengono indicati sul mio TV tutti come 720p.

I canali trasmessi da Sky risultano 1080 (avete letto bene: 1080 e basta).
E' strano che Astra HD venga indicato come 720p, infatti trasmette a 1920x1080i come Sky HD.
Invece è normale che Hispasat AD venga indicato come 720p in quanto ha una risoluzione particolare (960x1080i, ma che risoluzione è?:5eek: ) e può "ingannare" il software del TV: un esempio sono i canali a 1280x1080i (Luxe TV HD) che vengono indicati come 720p.
 
Hd Ready,hd,full Hd

Ciao a tutti.Nell'ordine,cosa significano queste tre sigle che compaiono su lcd e plasma?Grazie.......Ciaoooooooo....
 
HD READY:
Certificazione che il TV è in grado di ricevere correttamente le trasmissioni in alta definizione. Deve avere una risoluzione nativa di almeno 720 linee, deve avere ingressi Component e HDMI almeno fino a 1080i e supportare il protocollo anticopia HDCP.

HD:
Così solitamente vengono chiamati i TV HALF-HD cioè con risoluzioni native che spaziano tra il 1024x720 fino al 1366x768.

FULL-HD:
Sono i TV che hanno come risoluzione nativa 1920x1080
 
Parliamo un po di qualità, secondo voi è normale che un DVD visto con un normalissimo lettore via scart si veda infinitamente meglio dei canali 4:3 di Sky, parecchio meglio dei canali 16:9 ma soprattutto a volte anche meglio dei canali HD?
Se trasmettessero tutti i canali in 16:9 e con la massima risoluzione e bitrate, non è che i canali HD attuali sarebbero inutili? E se poi aggiungiamo che i canali HD sono anche privi di doppio audio (sport) e sottotitoli...
Altra curiosità che riguarda l'audio, come mai che sui canali HD è più basso? E come mai che in generale i canali in dolby 5.1 si sentono più piano dei canali in stereo, penalizzando chi non ha un impianto HT?
 
I DVD hanno un bitrate maggiore dei canali Sky quindi non bisogna stupirsi troppo... ma non credo che si vedano meglio dei canali in HD allora sarebbe davvero troppo...

Ciao ciao ;) ;)
 
Che i DVD si vedano meglio di qualsiasi canale digitale mi pare ovvio come ovvio sarà anche che si vedano meglio BluRay e Hd-DVD di qualsiasi canale HDTV.

Detto questo come ormai risaputo il problema di SKY-HD è il basso Bit-Rate che in diverse occasioni porta alla comparsa di macroblocchi, ma non certo la definizione che è comunque sempre superiore anche ad un DVD upscalato figuriamoci via SCART.

Difatti i film in 2.35:1 dove l'encoder è meno stressato per la presenza delle bande nere la qualità è sempre ad altissimi livelli, bastava guardare ieri sera The Departed ;)
 
Papu ha scritto:
Altra curiosità che riguarda l'audio, come mai che sui canali HD è più basso? E come mai che in generale i canali in dolby 5.1 si sentono più piano dei canali in stereo, penalizzando chi non ha un impianto HT?
Come mai nessuno ha risposto a questo quesito? Pensare che era l'unico che condividevo....

Resto comunque in attesa.

saluti2in5.jpg
wave1.gif
 
Ieri c'era un bellissimo episodio di camera cafè in cui si rompe il televisore al plasma full hd da 5000 euro e due milioni di pixel,anche se era finzione l'ho presa a male.
 
Dingo 67 ha scritto:
Le serie TV non sono il mio genere preferisco di gran lunga il Cinema;)

male male... :D però ci sono serie e serie. ci sono quelle ad episodi classiche dove ogni episodio è a se. altre come esempio Lost, 24, Heroes e Prison Break che non hanno nulla da invidiare ai film sia a livello di produzione che a livello di storia.... però se entri nel tunnel non ne esci più....
 
Infatti Lost è una cosa che ti prende e non te ne stacchi più :D
Da nn perdere assolutamente !
 
Dingo 67 ha scritto:
Che i DVD si vedano meglio di qualsiasi canale digitale mi pare ovvio come ovvio sarà anche che si vedano meglio BluRay e Hd-DVD di qualsiasi canale HDTV.
Tra un bel BluRay a 1080p e un canale SkyHD, c'è la stessa differenza che c'è tra un DVD e un canale SD.
 
rohrl ha scritto:
Tra un bel BluRay a 1080p e un canale SkyHD, c'è la stessa differenza che c'è tra un DVD e un canale SD.

Non posso contestare con sicurezza la cosa perchè non ho visto un full hd con bluray. mi sembra però un po esagerata come analogia...
 
Oscarre ha scritto:
Come mai nessuno ha risposto a questo quesito? Pensare che era l'unico che condividevo....

Resto comunque in attesa.

saluti2in5.jpg
wave1.gif
Sta di fatto che il secondo audio in inglese è più forte perchè è stereo e non dolby. Su certi DVD (magari la maggior parte, son ne ho molti) c'è sia l'audio italiano in dolby che in stereo. Nulla toglie che spesso le nostre TV hanno un impianto audio assai scadente.
 
Però ho notato che sui DVD è uguale o anche più forte l'audio dolby. Quindi è Sky che abbassa l'audio in dolby.
Io ho risolto in parte con un vecchio stereo collegato all'uscita della TV solo che ne la tv che il decoder di Sky possono controllare l'audio dello stereo (che non ha il telecomando). Per esempio l'Humax e il decoder terrestre hanno questa possibilità. Anche il vecchio Italtel di Stream prima che fosse aggiornato col software di Sky aveva questa possibilità, quindi non sarebbe difficile poter dinuovo avere questa utile funzione.
 
Eventualmente potrei farmi un HT ma un buon impianto costerebbe più che la TV. E poi non ho più spazio per mettere l'unità di controllo delle casse (che solitamente è una specie di lettore DVD) e mi spiacerebbe far fuori il mio combo DVD+VHS. Infine ci sarebbe il problema di un ulteriore telecomando.
 
Red5goahead ha scritto:
Non posso contestare con sicurezza la cosa perchè non ho visto un full hd con bluray. mi sembra però un po esagerata come analogia...
La qualità espressa da un bel filmato in 1080p è molto superiore a quella della mediocre trasmissione di un canale Sky Cinema in 1080i (e bitrate molto basso).
E' ovvio che più ci si avvicina alla "perfezione" e più è difficile valutare le migliorie, però ti garantisco che il mio esempio è tutt'altro che esagerato.

Ciao
 
Papu ha scritto:
Eventualmente potrei farmi un HT ma un buon impianto costerebbe più che la TV. E poi non ho più spazio per mettere l'unità di controllo delle casse (che solitamente è una specie di lettore DVD) e mi spiacerebbe far fuori il mio combo DVD+VHS. Infine ci sarebbe il problema di un ulteriore telecomando.
Se il problema è il telecomando ti consiglio di acquistare il telecomando univarsale Philips SRU 9600: si possono associare 8 dispositivi, impara (nel vero senso della parola) tutti i tasti di qualunque telecomando e ha un ottimo design. Adesso ho solo quello per controllare le tv, il DVD, l'impianto Hi-Fi, decoder di Sky, Windows Media Player sul computer e anche l'impianto di condizionamento! Te lo consiglio perchè è un ottimo prodotto indipendentemente se vuoi farti un impianto HT!
 
Indietro
Alto Basso