Sky: 10 nuovi canali entro fine anno !!!

partendo dal presupposto che ormai non si può più fare la differenza fra le due paytv (contando però il fatto che una è "fallita"), avendole provate tutte e due posso dire che: l'offerta di sky mi piace di più e secondo me si avvicina di più ai gusti degli italiani, questo è innegabile (vedi skyvivo con i reality, vedi fox con i telefilm...). con tele+ forse non avremmo mai avuto un "mysky" e sono convinto che se ancora esistesse tele+, ci lamenteremmo lo stesso della qualità video, poichè in 5 anni, anche tele+ avrebbe aggiunto nuovi canali. e a proposito dell'offerta, tele+ era molto carente sopratutto nell'intrattenimento, per capirci tele+ adesso non potrebbe offrire un pacchetto su misura per l'intrattenimento, perchè non avrebbe canali, apparte jimmy. insomma era tutto troppo poco, un'offerta non compatibile col gusto degli italiani.
 
pietro89 ha scritto:
partendo dal presupposto che ormai non si può più fare la differenza fra le due paytv (contando però il fatto che una è "fallita"), avendole provate tutte e due posso dire che: l'offerta di sky mi piace di più e secondo me si avvicina di più ai gusti degli italiani, questo è innegabile (vedi skyvivo con i reality, vedi fox con i telefilm...). con tele+ forse non avremmo mai avuto un "mysky" e sono convinto che se ancora esistesse tele+, ci lamenteremmo lo stesso della qualità video, poichè in 5 anni, anche tele+ avrebbe aggiunto nuovi canali. e a proposito dell'offerta, tele+ era molto carente sopratutto nell'intrattenimento, per capirci tele+ adesso non potrebbe offrire un pacchetto su misura per l'intrattenimento, perchè non avrebbe canali, apparte jimmy. insomma era tutto troppo poco, un'offerta non compatibile col gusto degli italiani.
Sono assolutamente d'accordo con te..la programmazione che ha sky non ha eguali,poi il pelo sull'uovo si può sempre trovare..bisogna anche ricordare,se uno è obbiettivo,quanti canali c'erano al tempo di telepiù,pochini molto pochini,per non parlare del penoso decoder,per poi essere abbonati e il vicino di casa che usava la pirateria con grande facilità,e tu onesto che pagavi!!!Ad uzmir dico..hai ragione anche tu...certe volte non si può essere critici,ad altri dà fastidio..
 
pietro89 ha scritto:
con tele+ forse non avremmo mai avuto un "mysky"QUOTE]

Mah, in Francia Canal+ è dotata di un decoder del tutto simile al mysky, così come quasi tutte le pay tv europee, quindi suppongo che se ancora ci fosse Tele+ sarebbe stato introdotto anche da noi...

Per quanto riguarda i canali intrattenimento, ricordiamoci che la maggior parte delle serie tv erano trasmesse sui canali premium Tele+ Bianco ecc., per questo c'erano meno canali di "intrattenimento".

Francamente di Sky Vivo e compagnia ne avrei fatto sicuramente a meno.
 
giag ha scritto:
ma troverai anche molti nostalgici di Tele+...
Io, ad esempio, sono uno di questi.
Infatti, al numero dei canali preferivo la qualità degli stessi, intesa come qualità audio/video la quale, diciamocelo francamente, non si discosta molto da un DiVX (intendo quella di Sky).


giag ha scritto:
Uniche pecche, per quanto mi riguarda:

1) qualità video indegna, sopratutto se si possiede un tv lcd o al plasma;
Infatti.
E l'indegna qualità video si riflette anche sui canali HD (o, almeno, detti tali, visto che di HD non hanno nulla).

Comunque, io aggiungerei anche:

3) Ripetizione, quasi all'infinito ed alla nausea di uno stesso film...

Ciao
 
Sam89 ha scritto:
bisogna anche ricordare,se uno è obbiettivo,quanti canali c'erano al tempo di telepiù,pochini molto pochini,
Come già detto in altro post,
alla quantità dei canali (non me ne frega nulla dei +1, ad esempio, visto che ho il MySky: rubano solo banda e non me ne frega nulla di Cinema 2 che è un Cinema 1 +1) preferisco la qualità di trasmissione.

Ciao
 
E' di oggi un'intervista ai massimi vertici di Fox Italia a disposizione dei professionisti di settore.

Non UNA parola sullo sviluppo tecnico. NON UNA. Un panorama di novità di palinsesto per il 2009 fiscale che sembra una barzelletta.

Però, "grande soddisfazione" per avere raggiunto nel fiscale 2008 85 MILIONI di pubblicità SUI SOLI CANALI FOX.

L'obiettivo? Superare i 100 milioni. Cioè aumentare a dismisura la pubblicità.
Questa è la verità. Questo è ciò che con orgoglio i manager di Sky sbandierano: di essere una TV commerciale di grande successo. Questi gli investimenti che Fox compirà: nessuno! Tutti gli sforzi sono diretti ad acquisire pubblicità.

Agghiacciante. E se qualcuno non vede l'involuzione che questa pay-tv sta compiendo dal punto di vista della qualità e del rispetto per i clienti, beh, affari suoi.

Questi sono fatti, dati e dichiarazioni, questo il modo con cui Fox e Sky Italia si pongono fra i professionisti di settore, e quasi mi spiace lasciarli alla mercè delle gomme da cancellare, ma magari qualcuno, leggendoli, capirà un po' di verità ulteriore. Che pena.
 
semolato ha scritto:
E' di oggi un'intervista ai massimi vertici di Fox Italia a disposizione dei professionisti di settore.

Non UNA parola sullo sviluppo tecnico. NON UNA. Un panorama di novità di palinsesto per il 2009 fiscale che sembra una barzelletta.

Però, "grande soddisfazione" per avere raggiunto nel fiscale 2008 85 MILIONI di pubblicità SUI SOLI CANALI FOX.

L'obiettivo? Superare i 100 milioni. Cioè aumentare a dismisura la pubblicità.
Questa è la verità. Questo è ciò che con orgoglio i manager di Sky sbandierano: di essere una TV commerciale di grande successo. Questi gli investimenti che Fox compirà: nessuno! Tutti gli sforzi sono diretti ad acquisire pubblicità.

Agghiacciante. E se qualcuno non vede l'involuzione che questa pay-tv sta compiendo dal punto di vista della qualità e del rispetto per i clienti, beh, affari suoi.

Questi sono fatti, dati e dichiarazioni, questo il modo con cui Fox e Sky Italia si pongono fra i professionisti di settore, e quasi mi spiace lasciarli alla mercè delle gomme da cancellare, ma magari qualcuno, leggendoli, capirà un po' di verità ulteriore. Che pena.

quotissimo, è veramente una pena
Cmq io ho deciso: disdico il full e passo al solo mondo, ma solo per non scontentare mia figlia che si vede playhouse disney
Col resto dei soldi, molti di meno, ci compro mediaset premium: il calcio lo vedo uguale, risparmio un sacco di soldi e mi risparmio anche la pubblicità
Per quanto riguarda i film: me li vedo in dvd dal videonoleggio: costano meno e comunque il rapporto qualità /prezzo è nettamente migliore, soprattutto come qualità visiva.
Se poi Playhouse disney e boomerang si vedranno anche sul digitale terrestre, allora farò addirittura il minimondo, tenendo documentari e intrattenimento e basta, tanto sulla parte dei bambini sono questi gli unici due canali veramente degni di nota. Anche perché CN e Toon passeranno con questi se è vero quello che si sente in giro
 
Iverson#3 ha scritto:
pietro89 ha scritto:
con tele+ forse non avremmo mai avuto un "mysky"QUOTE]

Mah, in Francia Canal+ è dotata di un decoder del tutto simile al mysky, così come quasi tutte le pay tv europee, quindi suppongo che se ancora ci fosse Tele+ sarebbe stato introdotto anche da noi...

Per quanto riguarda i canali intrattenimento, ricordiamoci che la maggior parte delle serie tv erano trasmesse sui canali premium Tele+ Bianco ecc., per questo c'erano meno canali di "intrattenimento".

Francamente di Sky Vivo e compagnia ne avrei fatto sicuramente a meno.
però in questo modo non si permetteva ad altri editori di investire su quella piattaforma. il successo di sky sta anche nel fatto che gli editori hanno capito che possono avere tanta visibilità e anche un ritorno economico molto vantaggioso, cosa che non tele+ non succedeva.

skyvivo può non piacere a molti, ma ad altrettanti si. infatti è uno dei canali più visti dell'intrattenimento, perchè si avvicina ai gusti degli italiani, che (purtroppo o per fortuna...) vogliono vedere il live di amici, la extended version dell'isola ecc...
quindi mettiamoci l'anima in pace, da un punto di vista commerciale è giusto investire dove cè più sicurezza (di questi tempi poi si va proprio coi piedi di piombo...), e sky ha successo proprio per queste cose.

ps: ricordiamoci che noi del forum siamo lo 0, qualcosa di tutti gli abbonati...

ps2: aridaje con l'OT...:D
 
Ultima modifica:
allora le cose sono due: o noi italiani siamo veramente dei cretinetti, ma non perché vediamo l'isola, ma perché ci piace pagare salato solo per vedere quattro estensioni di due cavolate che fra l'altro passano pure sulla tv pubblica, oppure agli italiani piacciono anche altri temi ma sky ci marcia sulla cosa, e di brutto.
Questo non vuol dire che non deve fare l'isola, ma che investa anche su altre cose, è una pay tv, non una generalista.....
In ogni caso, ciò non giustifica il peggiornamento della qualità visiva dei canali
 
scorpion73 ha scritto:
allora le cose sono due: o noi italiani siamo veramente dei cretinetti, ma non perché vediamo l'isola, ma perché ci piace pagare salato solo per vedere quattro estensioni di due cavolate che fra l'altro passano pure sulla tv pubblica
:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: Purtroppo la risposta e questa
 
Possibile che non sappiate che "parlare d'altro" ????:mad:
Perchè non aprite dei nuovi topic invece di andare per pagine e pagine clamorosamente OT???????:eusa_wall:

Ora parlate di Tele+ ??????????:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:

Bah...

quoto Andremales....:evil5:

ANDREMALES ha scritto:
le discussioni si possono anche "ripulire", non necessariamente chiudere.
Chi ha orecchi da intendere, intenda.
 
Intanto mi sembra di vedere che la programmazione di Discovery Channel resterà tale e quale (senza aggiunta di doc di Civilization) anche per il mese di novembre
 
lo faranno dopo natale...poi slitterà a marzo poi ormai settembre prossimo...

chissà che risponde la discovery
 
tornando IT è di oggi la notizia di mtv hd in francia dal 9 novembre. in italia ancora non si sa nulla?
 
Mi son perso un po' di interventi. Alla fine com'è andatea? I canali aggiunti son rimasti quelli o ne stanno arrivando altri?
 
Sbrillo ha scritto:
tornando IT è di oggi la notizia di mtv hd in francia dal 9 novembre. in italia ancora non si sa nulla?

Si sà da una settimana circa, ma sarà disponibile già dal 6 novembre in occasione degli MTV Europe Music Awards 2008.
 
Di Nuovo....

Eccomi di nuovo a cercare di capire quali potrebbero essere questi 10 nuovi canali.....Siccome penso che intendano 10 nuovi canali a partire dal gennaio 2008, 6 di essi già li abbiamo conosciuti e sono:

- CURRENT TV
- GXT+1
- SKY SPORT 24
- EUROSPORT HD
- DEAKIDS
- HIP HOP TV

Quali potrebbero essere gli altri 4?!....Sicuramente 2 potrebbero essere:

- DEAKIDS+1
- HISTORY HD

....Mentre gli ultimi 2 mi auguro che possano uscire dai seguenti nomi:

- BIOGRAPHY
- CINE DISNEY
- SCI-FI
- BET INTERNATIONAL
- BRAVO!
- FOX HD
- MTV HD
- SKY CINEMA PREMIERE HD
- DISNEY HD
 
countrymen ha scritto:
Eccomi di nuovo a cercare di capire quali potrebbero essere questi 10 nuovi canali.....Siccome penso che intendano 10 nuovi canali a partire dal gennaio 2008, 6 di essi già li abbiamo conosciuti e sono:

- CURRENT TV
- GXT+1
- SKY SPORT 24
- EUROSPORT HD
- DEAKIDS
- HIP HOP TV

Quali potrebbero essere gli altri 4?!....Sicuramente 2 potrebbero essere:

- DEAKIDS+1
- HISTORY HD

....Mentre gli ultimi 2 mi auguro che possano uscire dai seguenti nomi:

- BIOGRAPHY
- CINE DISNEY
- SCI-FI
- BET INTERNATIONAL
- BRAVO!
- FOX HD
- MTV HD
- SKY CINEMA PREMIERE HD
- DISNEY HD

Io voto per FoxHd e SkyCinemaPremierHd :D
 
Indietro
Alto Basso