Proprio in quegli aspetti consiste il vantaggio dell'HDR. L'illuminazione generale della scena è meno "sparata" ed è quello che hai correttamente notato tu.
Poi se parliamo di un buon HDR nativo e non applicato in post-produzione, possiamo notare un contrasto tra le zone buie dell'inquadratura e quelle luminose è più marcato, mentre i colori sono riprodotti con maggiore naturalezza in quanto il pannello (anche grazie ai 10 bit) riesce a riprodurre una più ampia gamma cromatica, quindi con molte più sfumature di quanto accade in SDR.
Ho letto che spesso Sky aggiunge l'HDR in post-produzione e penso sia per questo che ci ritroviamo una qualità diversa tra un evento e l'altro. A volte le immagini dal campo sono troppo scure, in altre occasioni sono troppo luminose, i colori a volte sono troppo saturi e a volte sono perfetti. Manca un po' di uniformità anche perché non sempre la produzione degli eventi sportivi raggiunge una certa accuratezza.
Il problema è che con l'HDR serve una fonte di qualità più di quanto è servito finora con le trasmissioni SDR.