In Rilievo Sky 4K su Sky Q: valutazioni tecniche e domande su TV compatibili

Vero, ci si può affidare all'automatismo che sceglie l'impostazione giusta in base al tipo di pannello rilevato.

Io ad esempio sapevo che il mio TV funziona a 8 bit, ma ho voluto provare apposta per vedere se la funzione automatica è precisa e devo dire che il sistema ha selezionato l'impostazione corretta.
 
Ho una Tv Samsung ue43ku6050 aggiornata all'ultimo firmware, lasciando la visione in 4k c'è un netto peggioramento dei canali in HD, effetto scia sulle partite di calcio molto evidente, secondo voi devo settare qualcosa sulla tv? ( ovviamente lasciando la visione in full HD si vede benissimo)
 
Avete idea perchè questo LG55EF950 OLED che è HDR mi va solo in 4k mentre in hdr mi da errore hdr non supportato.
grazie
 
Premetto che non se sia nella sezione giusta, in ogni caso la mia domanda è questa:
Ho settato il tv e il decoder con la risoluzione 4k hdr senza problemi , ora mi chiedo però, se metto a registrare la gara di f1 di domenica in che risoluzione mi verrà registrata?
 
Avete idea perchè questo LG55EF950 OLED che è HDR mi va solo in 4k mentre in hdr mi da errore hdr non supportato.
grazie
Anche eg920v... E assurdo non sia stato implementato HLG con un semplice aggiornamento...delusione Lg

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Appena ricevuta risposta da LG al riguardo:
Egregio Sig. ,



grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.



In merito alla sua richiesta, la informo che il nostro supporto clienti non dispone in anteprima delle informazioni riguardanti le implementazioni dei futuri aggiornamenti software per i vari TV e che al momento non abbiamo ricevuto alcuna conferma ufficiale.



Normalmente lo sviluppo avviene a livello EMEA e andranno eseguite tutte le verifiche del caso al fine di testarne la stabilità. Successivamente alla fase di testing vengono immesse le nuove versioni sui server online.



In ogni caso però le segnalo che gli aggiornamenti software sono basati anche sulla revisione hardware della scheda interna del prodotto e non vengono implementate nuove funzionalità ma ottimizzate quelli esistenti.



Il formato HLG è comunque un formato ibrido e personalmente credo che verrà rilasciato un aggiornamento e dato che questo modalità è uscita oggi con il decoder di SkyQ comprenderà che bisogna attendere.



Le informazioni certe verranno divulgate quando disponibili tramite i consueti canali di comunicazione. La invito a registrarsi nella specifica sezione "My LG" al fine di ricevere la newsletter che indica in anteprima le prossime versioni software rilasciate.



La registrazione può effettuarla dalla seguente pagina web:



https://www.lg.com/it/supporto/mylg-accesso



Inoltre la invito ad approfondire le novità ufficiali del mondo LG, sul rilascio di prodotti e su prossimi eventi disponibili presso la seguente nuova pagina web:

http://www.lgnewsroom.it/





Qualora necessitasse di ulteriori chiarimenti in merito, la invito a compilare una nuova richiesta sul sito LG allegando al suo messaggio le precedenti comunicazioni.



Nel confermarle la mia piena disponibilità per ulteriori informazioni e ringraziandola per la fiducia accordata al Nostro Marchio colgo l'occasione per porgerle



Cordiali saluti.



LG IS CIC

199.600.099

www.lg.com/it
 
Ultima modifica:
Risolto codice errore UH031 con TV Samsung HU8500 (2014), l'unico HDMI con HDCP 2.2 è l'ingresso HDMI4 (MHL) non funziona negli altri HDMI, se avete problemi con samsung cercate l'ingreso MHL
 
Risolto codice errore UH031 con TV Samsung HU8500 (2014), l'unico HDMI con HDCP 2.2 è l'ingresso HDMI4 (MHL) non funziona negli altri HDMI, se avete problemi con samsung cercate l'ingreso MHL

Io ho la HU7500, sempre del 2014, e sulla mia l'ingresso MHL è l'HDMI3... anch'io ho risolto collegando Sky Q lì.
Sai dirmi però se l'opzione UDH Color è attivabile?
Quando vado sulle opzioni è attivabile su tutte le porte, eccetto proprio la HDMI3 (MHL).

Grazie.
 
TV Panasonic TX-65EX780E compatibile HDR HLG. Pero’ selezionando 2160 HDR il Q dice che la tv non é compatibile HDR con errore UH020. Però avendo settato la porta HDMI in “auto” posizionandomi sul cartello 4K HDR la TV commuta automaticamente in HDR HLG. Misteri.....
 
Io ho la HU7500, sempre del 2014, e sulla mia l'ingresso MHL è l'HDMI3... anch'io ho risolto collegando Sky Q lì.
Sai dirmi però se l'opzione UDH Color è attivabile?
Quando vado sulle opzioni è attivabile su tutte le porte, eccetto proprio la HDMI3 (MHL).

Grazie.

Stesso problema ! Uhd color su hdmi3 non attivabile... ma è necessario attivarlo per la visione 4K a 8bit?
 
Salve a tutti, ora sono nella sezione giusta. Sono riuscito a settare il mio Sony Oled A1 4k hdr e Denon AVR-X2400H. Ora vorrei un consiglio se, per le normali trasmissioni HD, lasciare il decoder a 1080i e far lavorare la tv oppure lasciare sempre il decoder a 4k HDR. Grazie!
 
Scusate io ho un samsung serie 6 (60poll) ho attivato hdr+ hdm uhd color su hdm1( l unica porta che me lo fa attivare) peró quando vado a settare sul q 4k hdr mi da errore ... da cosa puó dipendere... la tv non mi supporta??
 
TV Panasonic TX-65EX780E compatibile HDR HLG. Pero’ selezionando 2160 HDR il Q dice che la tv non é compatibile HDR con errore UH020. Però avendo settato la porta HDMI in “auto” posizionandomi sul cartello 4K HDR la TV commuta automaticamente in HDR HLG. Misteri.....
RISOLTO !!!!
Probabilmente sono l’unico ad avere questo tipo di tv, comunque nel Menu Impostazioni c’é una voce “impostazione auto HDMI” che permette due scelte, modalita1 e/o modalita2: ho cambiato dalla 1 alla 2 e finalmente anche il Q si é lasciato settare in 2160p 4K HDR.
 
Scusate io ho un samsung serie 6 (60poll) ho attivato hdr+ hdm uhd color su hdm1( l unica porta che me lo fa attivare) peró quando vado a settare sul q 4k hdr mi da errore ... da cosa puó dipendere... la tv non mi supporta??

Indicate sempre il modello esatto della tv (la sigla)
 
RISOLTO !!!!
Probabilmente sono l’unico ad avere questo tipo di tv, comunque nel Menu Impostazioni c’é una voce “impostazione auto HDMI” che permette due scelte, modalita1 e/o modalita2: ho cambiato dalla 1 alla 2 e finalmente anche il Q si é lasciato settare in 2160p 4K HDR.

Bene, messo link nel primo post, cosi può essere ad altri che hanno una tv Panasonic ;)
 
Avete idea perchè questo LG55EF950 OLED che è HDR mi va solo in 4k mentre in hdr mi da errore hdr non supportato.
grazie

Per le tv LG

Gran parte dei modelli della gamma 2016 e 2017 supportano l'HDR
Quando si utilizza un cavo HDMI, è necessario attivare sul televisore la funzione HDMI Ultra HD Deep Color. (Questo attiva l' HDMI a 10 bit). Lo si può trovare nel menu delle impostazioni, sotto la voce Generale.
Sul televisione è consigliato utilizzare preferibilmente l' HDMI 1, perché alcuni modelli non supportano l' HDR su tutte le porte HDMI.
Ovviamente va impostato anche il 2160p HDR sullo Sky Q
 
Anche eg920v... E assurdo non sia stato implementato HLG con un semplice aggiornamento...delusione Lg

Per le tv LG

Gran parte dei modelli della gamma 2016 e 2017 supportano l'HDR
Quando si utilizza un cavo HDMI, è necessario attivare sul televisore la funzione HDMI Ultra HD Deep Color. (Questo attiva l' HDMI a 10 bit). Lo si può trovare nel menu delle impostazioni, sotto la voce Generale.
Sul televisione è consigliato utilizzare preferibilmente l' HDMI 1, perché alcuni modelli non supportano l' HDR su tutte le porte HDMI.
Ovviamente va impostato anche il 2160p HDR sullo Sky Q
 
Salve a tutti, ora sono nella sezione giusta. Sono riuscito a settare il mio Sony Oled A1 4k hdr e Denon AVR-X2400H. Ora vorrei un consiglio se, per le normali trasmissioni HD, lasciare il decoder a 1080i e far lavorare la tv oppure lasciare sempre il decoder a 4k HDR. Grazie!

ripeto quanto avevo scritto di là...

Non fa differenza: se la trasmissione non è in HDR, la TV riceve un normale segnale 2160p SDR. A meno che tu non noti che l'upscaling da 1080i della TV sia molto meglio di quello del decoder. Ma dubito che cambi così tanto...
 
Stesso problema ! Uhd color su hdmi3 non attivabile... ma è necessario attivarlo per la visione 4K a 8bit?

Per la visione a 8 bit non serve visto che UHD color si riferisce proprio ai 10 bit. Alla fine è lo stesso settaggio che altre marche chiamano "HDMI Enhanced"...

In poche parole serve ad abilitare l'uscita HDMI 2.0 a banda piena (18 gbps).

Per un segnale 2160p/50 4:2:0 a 8 bit bastano i canonici 10.2 gbps come avevo mostrato nella tabella

HDMI_data_rates.png
 
Ho un Loewe oled 55” 4k hdr ultima generazione. Stamane dopo l’aggiornamento di Sky Q mi ha consentito solo l’upgrade a 4k 8 bit, dicendo che il televisore non era abilitato al 10 bit e all’hdr. Sapete dirmi come risolvere? Grazie

Se la tv non supporta il 10bit, non puoi farci nulla ;)
 
Indietro
Alto Basso