In Rilievo Sky 4K su Sky Q: valutazioni tecniche e domande su TV compatibili

Sono possessore di un OLED LG (65E6V versione firmware 05.30.10 e ho collegato lo SkyQ alla porta HDMI 1 abilitando la funzione HDMI ULTRA DEEP COLOR.
SkyQ impostato senza problemi in 2160p 4K HDR.
Ciò che ho purtroppo riscontrato è che una volta spento SkyQ, devo resettare la sopraccitata funzione perché, alla riaccensione del decoder, lo spazio colore BT.2020 si disattiva tanto da non comparire nelle info segnale. Qualcun'altro ha lo stesso TV? Avete risolto?
Per ovviare, vorrei sostituirlo con A1. Capita anche con questo modello? Qualche possessore potrebbe gentilmente postare una foto del banner con le info segnale?
Grazie.
Sull'A1 non c'è quel problema
 
Buon giorno. Qualcuno sa dirmi dove trovare i settaggi migliori per 4K HDR? Ho una tv Sony XD8005. Grazie.
 
Sono possessore di un OLED LG (65E6V versione firmware 05.30.10 e ho collegato lo SkyQ alla porta HDMI 1 abilitando la funzione HDMI ULTRA DEEP COLOR.
SkyQ impostato senza problemi in 2160p 4K HDR.
Ciò che ho purtroppo riscontrato è che una volta spento SkyQ, devo resettare la sopraccitata funzione perché, alla riaccensione del decoder, lo spazio colore BT.2020 si disattiva tanto da non comparire nelle info segnale. Qualcun'altro ha lo stesso TV? Avete risolto?
Per ovviare, vorrei sostituirlo con A1. Capita anche con questo modello? Qualche possessore potrebbe gentilmente postare una foto del banner con le info segnale?
Grazie.
Succede anche a me con il W7.. per farlo riapparire bisogna mettere in "moto" un contenuto hdr, resettare l'opzione HDMI DEEP COLOUR (Cioè switchare da on a off) e tornare sul contenuto 4k. Dopo di chè appare sempre lo spazio colore a parte dopo che si spegne lo sky q.
 
A mio parere è una gestione cervellotica (per non dire assurda, soprattutto su un W7). Hai sentito LG?
 
Mi sapete dire se per il mio LG 60 UF776V sarà implementato l’hdr?
Altrimenti tocca comprare un nuovo tv!!!
Addirittura comprarne uno nuovo...però!

Comunque io ho l'850v e da LG dicono che non è supportato hdr e che non è previsto nessun aggiornamento.
.. mi farò bastare il 4k sdr
 
da stamattina ho anch'io skyQ...
avrei una domanda relativa alle impostazioni...
premetto che il dec è stato collegato alla presa hdmi 2 della tv (sony 4K modello XF85, nuovissimo...e sulla tv ho impostato la gestione hdmi avanzata) con il cavo hdmi in dotazione...però non mi appare nelle possibilità di impostazione dell'uscita video del Q la risoluzione 4K...:5eek:
perchè? è normale? (non credo)
come faccio a impostare l'uscita del dec a 2160p per godere di eventuali contenuti 4K? devo aspettare che ci sia un evento in tale formato e fare le impostazioni mentre sono sintonizzato o è cosa che si può fare da subito (anche se in quel momento non ci sono in corso trasmissioni in 4K)? :eusa_think:
mi sembra una cosa un po' strana...:doubt:

p.s. ovviamente la tv funge perfettamente anche in 4K con i tuner sat integrati (vedo benissimo quei 2 canali 4K free su Hotbird a risoluzione piena) e con la apple tv 4K...
 
da stamattina ho anch'io skyQ...
avrei una domanda relativa alle impostazioni...
premetto che il dec è stato collegato alla presa hdmi 2 della tv (sony 4K modello XF85, nuovissimo...e sulla tv ho impostato la gestione hdmi avanzata) con il cavo hdmi in dotazione...però non mi appare nelle possibilità di impostazione dell'uscita video del Q la risoluzione 4K...:5eek:
perchè? è normale? (non credo)
come faccio a impostare l'uscita del dec a 2160p per godere di eventuali contenuti 4K? devo aspettare che ci sia un evento in tale formato e fare le impostazioni mentre sono sintonizzato o è cosa che si può fare da subito (anche se in quel momento non ci sono in corso trasmissioni in 4K)? :eusa_think:
mi sembra una cosa un po' strana...:doubt:

p.s. ovviamente la tv funge perfettamente anche in 4K con i tuner sat integrati (vedo benissimo quei 2 canali 4K free su Hotbird a risoluzione piena) e con la apple tv 4K...

- Premi il tasto Home del tuo telecomando e vai su Impostazioni -> Configura -> Audio e Video e seleziona il formato 2160p 4K HDR,
- Conferma la modifica e riceverai un messaggio di avvenuta configurazione.
 
da stamattina ho anch'io skyQ...
avrei una domanda relativa alle impostazioni...
premetto che il dec è stato collegato alla presa hdmi 2 della tv (sony 4K modello XF85, nuovissimo...e sulla tv ho impostato la gestione hdmi avanzata) con il cavo hdmi in dotazione...però non mi appare nelle possibilità di impostazione dell'uscita video del Q la risoluzione 4K...:5eek:
perchè? è normale? (non credo)
come faccio a impostare l'uscita del dec a 2160p per godere di eventuali contenuti 4K? devo aspettare che ci sia un evento in tale formato e fare le impostazioni mentre sono sintonizzato o è cosa che si può fare da subito (anche se in quel momento non ci sono in corso trasmissioni in 4K)? :eusa_think:
mi sembra una cosa un po' strana...:doubt:

p.s. ovviamente la tv funge perfettamente anche in 4K con i tuner sat integrati (vedo benissimo quei 2 canali 4K free su Hotbird a risoluzione piena) e con la apple tv 4K...

Devi aggiornare il decoder prima ;)
Il software.

Probabilmente ha ancora la versione dove non c'era il 4K implementato
 
Addirittura comprarne uno nuovo...però!

Comunque io ho l'850v e da LG dicono che non è supportato hdr e che non è previsto nessun aggiornamento.
.. mi farò bastare il 4k sdr

Non è ufficiale ma funziona con l'update 5.30, solo che sussiste lo stesso problema citato poco sopra. Ossia per avere lo spazio colore corretto e la visione dell'hdr bisogna resettare l'HDMI ULTRA DEEP COLOR ogni volta che si spegne lo Sky Q.
 
Non è ufficiale ma funziona con l'update 5.30, solo che sussiste lo stesso problema citato poco sopra. Ossia per avere lo spazio colore corretto e la visione dell'hdr bisogna resettare l'HDMI ULTRA DEEP COLOR ogni volta che si spegne lo Sky Q.
Nel senso che bisogna forzare manualmente l'installazione del firmware 5.30 e funziona?? (Al netto del problema descritto)
 
Devi aggiornare il decoder prima ;)
Il software.

Probabilmente ha ancora la versione dove non c'era il 4K implementato

potresti gentilmente dirmi qual è l'ultima versione del fw che dovrebbe trovarmi la risoluzione 2160p? (al momento non ho sottomano il dec e non posso entrare nei menu per controllare quale ho installata sul mio dec)...

p.s. ho provato a regolare la tv con le impostazioni più simili possibile a quelle che hai suggerito l'altra sera e devo dire che più o meno vanno bene anche sul mio modello (alcuni valori però hanno scale diverse nei modelli 2018)...
solo per l'Hockey devo spingere un po' di più su contrasto e livello del nero (altrimenti il ghiaccio non è proprio bianchissimo)...
 
potresti gentilmente dirmi qual è l'ultima versione del fw che dovrebbe trovarmi la risoluzione 2160p? (al momento non ho sottomano il dec e non posso entrare nei menu per controllare quale ho installata sul mio dec)...

Leggi la mia firma li ho indicato la versione piu recente installata sul platinum e mini
 
grazie ad entrambi...;)
come detto, ora non posso controllare...ma se ben ricordo quella che ho io è diversa, più "arretrata"...
poi stasera verifico (vi terrò aggiornati)...:D
 
grazie ad entrambi...;)
come detto, ora non posso controllare...ma se ben ricordo quella che ho io è diversa, più "arretrata"...
poi stasera verifico (vi terrò aggiornati)...:D

E' sicuramente così.
Però il tecnico doveva aggiornarlo e configurarti SkyQ per il 4K HDR... vabbé :icon_rolleyes:
 
Sì doveva farlo il tecnico, aggiornamento del SW del decoder e eventualmente della tv per vedere se tutto funziona, esattamente come tutte le altre funzioni del decoder e dei mini devono essere testate e spiegate dal telecomando. Se qualcosa non è a posto deve rimanere. Nel mio caso il tecnico è arrivato prima dell'aggiornamento 4K, però ha aggiornato tutto lo stesso.
 
E' sicuramente così.
Però il tecnico doveva aggiornarlo e configurarti SkyQ per il 4K HDR... vabbé :icon_rolleyes:

diciamo che è stato un po' sbrigativo...ha visto che era già tutto predisposto e si è limitato a cambiare il multiswitch (da scr a dCss) e a collegare i decoder (tra l'altro non ho capito come ha sincronizzato i mini, perchè lo skyQ, nonostante fosse collegato via cavo, risultava connesso alla rete di un'altra persona -addirittura aveva un ssid di vodafone, quando io ho tim come operatore...e infatti alla prima smanettata tra i menu i mini sono partiti...ho dovuto riconnettere il Q e poi i mini alla mia rete wireless di casa, notoriamente poco prestativa...maledetto router tim hub! :eusa_doh: :eusa_wall:)...

mah...:doubt:


p.s. operazione aggiornamento software compiuta (era fermo alla versione 0.41.xxx :5eek:)...ora ho tutte le opzioni disponibili...;)
 
Ultima modifica:
p.s. ovviamente la tv funge perfettamente anche in 4K con i tuner sat integrati (vedo benissimo quei 2 canali 4K free su Hotbird a risoluzione piena) e con la apple tv 4K...

Visto che anche io ho un sony 4k, mi potresti gentilmente indicare la procedura per programmare i 2 canali 4k a cui fai riferimento. Grazie
 
Indietro
Alto Basso