disdire sky per me significherebbe buttar via la televisione, ormai l'unica cosa che guardo sui canali terrestri è il tg regionale su Tele37. Passare da 44 a 48 euro non mi da certo gioia, se però con quei 4 euro mi daranno il mySky senza il costo di attivazione sarà un po' meno pesante (e il mio videoregistratore tierà un sospiro di sollievo).
Anche perché andare in giro anche solo per bere una birra è diventato improponibile (8 anni fa uscivo ogni sera e mi avanzavano soldi a fine mese, oggi esco solo il sabato e non mi avanza un centesimo), alla fine si sta a casa, si compra la birra all'Ipercoop e si guarda un film registrato da SkyCinema... e alla fine i 50 euro al mese di Sky ti costano meno che andare due volte al cinema o una sera a cena fuori... in definitiva, per quello che riguarda me, mi urta dover pagare di più, ma alla fine non ho molte altre alternative più economiche...