mah... tecnicamente potranno anche inviare contenuti in HD però logisticamente è molto molto difficile. Ad esempio un film di 120 minuti rippato in 1080i con un encoder decente viene quasi 7 gb di dati. Sì, 7 gb. E' una quantità di dati enorme che nemmeno le più performanti fibre potrebbero reggere. O meglio lo fanno, ma chi ha il tempo di farlo. Nonostante è possibile che ci siano funzioni di resuming o robe simili, come nell'Anytime britannico.
Io credo che sia molto più probabile un HD a 720p, che con lo stesso film viene 3 gb più o meno, decisamente più gestibile (anche se la maggior parte delle linee saranno comunque tagliate fuori da queste quantità di dati da scaricare). e il 720p è una risoluzione che se gestita bene non sfigura affatto rispetto al 1080i, sui pannelli di questa generazione poi non è così marcata la differenza.
E' quasi certo invece che i contenuti per tali motivi saranno in farlocco HD, o meglio Superdefinizione o HQ (come lo chiama Premium), che quasi quasi ti viene da vedere più quadrettoni che altro.
D'altronde Premium spaccia per HD uno streaming a 4mbps, che non è nemmeno HQ, si vedono proprio i pixelloni. Si capisce subito che il cavo è una coltellata alla qualità video, da qualunque parte lo si giri.