Sky Anytime anche in Italia, ci siamo quasi !!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dado88 ha scritto:
Pero in quel caso è la gente che deve comprare il decoder adatto e quando lo va a comprare è perchè gente che sa cosa vuole. Discorso un po diverso di Sky che tutti i possessori del MySky si ritroverà con il servizio attivo....poi può essere che nemmeno si tratta del servizio Anytime :D
Si tolti i pace incompatibili..
 
marcobremb ha scritto:
Contento te... prima era gratis e ti prendevi tu il decoder che volevi... tra l'altro quello che ti danno è pieno di BUG...
Ripeto contento te... per contenuti e qualità da abbonato mediaset premium ancora per poco... sky è superiore
Soprattutto per diritti sportivi e cinematografici
non mi sembra che quelli di Sky siano proprio esenti da BUG (anzi :D) togliendo rare eccezioni (come il mio 865 :laughing7:)
 
peccato che da noi non riesca a partire, sarebbe stata davvero una rivoluzione.
 
Se7en ha scritto:

Articolo abbastanza discutibile, dice tutto e niente, i 3 canali 3d penso si riferisca alle numerazioni, immagino ignori che in realtà si tratti dello stesso canale.
Io ho interpretato il commento su anytime che é necessario avere un abbonamento a sky via sat, infatti in uk se non sbaglio si puó abbonarsi anche solo a skyplayer che funziona da pc e xbox e permette di vedere un tot di canali in streaming e contenuti ondemand ;)
 
Lancio OnDemand in estate??!

Riesumo il post per delle notizie che ho appreso leggendo qua e la in giro per la rete, ovvero il PROBABILE lancio del tanto atteso servizio OnDemand in rete per la prossima estate...:

"Con l'abilitazione della presa di rete sui decoder My Sky HD, l'arrivo di un servizio di streaming sembrava questione di poco. E in effetti potremmo quasi esserci: Andrea Zappia, amministratore delegato di Sky, ha infatti dichiarato nel corso di un'intervista a Il Sole 24 Ore che in estate arriverà un servizio di on demand via Internet, che dovrebbe chiamarsi molto semplicemente Sky On Demand.

Sempre secondo Zappia, inoltre, il servizio on demand sarebbe gratuito per gli abbonati (quelli con decoder compatibile, quantomeno), e ci sarebbe anche "un'anticipazione per i clienti con oltre due anni di fedeltà". Ma cosa ci sarà su questa nuova piattaforma? Per il momento si parla di "gran parte del palinsesto", con migliaia di programmi sempre diponibili. Per maggiori informazioni, però, occorrerà attendere l'ufficializzazione del servizio. Se estate effettivamente sarà, non manca molto
..."


Fonte: dday.it


Bella notizia no, soprattutto il fatto che forse sarà gratuito...:icon_bounce: :icon_bounce:
 
carme7o ha scritto:
Riesumo il post per delle notizie che ho appreso leggendo qua e la in giro per la rete, ovvero il PROBABILE lancio del tanto atteso servizio OnDemand in rete per la prossima estate...:

"Con l'abilitazione della presa di rete sui decoder My Sky HD, l'arrivo di un servizio di streaming sembrava questione di poco. E in effetti potremmo quasi esserci: Andrea Zappia, amministratore delegato di Sky, ha infatti dichiarato nel corso di un'intervista a Il Sole 24 Ore che in estate arriverà un servizio di on demand via Internet, che dovrebbe chiamarsi molto semplicemente Sky On Demand.

Sempre secondo Zappia, inoltre, il servizio on demand sarebbe gratuito per gli abbonati (quelli con decoder compatibile, quantomeno), e ci sarebbe anche "un'anticipazione per i clienti con oltre due anni di fedeltà". Ma cosa ci sarà su questa nuova piattaforma? Per il momento si parla di "gran parte del palinsesto", con migliaia di programmi sempre diponibili. Per maggiori informazioni, però, occorrerà attendere l'ufficializzazione del servizio. Se estate effettivamente sarà, non manca molto
..."


Fonte: dday.it


Bella notizia no, soprattutto il fatto che forse sarà gratuito...:icon_bounce: :icon_bounce:

beh questa del decoder compatibile proprio non la capisco. Ma per quale motivo alcuni abbonati saranno di serie a ed altri di serie b? Anche perchè sono parecchio restii a quanto mi riguarda a cambiare il decoder....
 
carme7o ha scritto:
Riesumo il post per delle notizie che ho appreso leggendo qua e la in giro per la rete, ovvero il PROBABILE lancio del tanto atteso servizio OnDemand in rete per la prossima estate...:

"Con l'abilitazione della presa di rete sui decoder My Sky HD, l'arrivo di un servizio di streaming sembrava questione di poco. E in effetti potremmo quasi esserci: Andrea Zappia, amministratore delegato di Sky, ha infatti dichiarato nel corso di un'intervista a Il Sole 24 Ore che in estate arriverà un servizio di on demand via Internet, che dovrebbe chiamarsi molto semplicemente Sky On Demand.

Sempre secondo Zappia, inoltre, il servizio on demand sarebbe gratuito per gli abbonati (quelli con decoder compatibile, quantomeno), e ci sarebbe anche "un'anticipazione per i clienti con oltre due anni di fedeltà". Ma cosa ci sarà su questa nuova piattaforma? Per il momento si parla di "gran parte del palinsesto", con migliaia di programmi sempre diponibili. Per maggiori informazioni, però, occorrerà attendere l'ufficializzazione del servizio. Se estate effettivamente sarà, non manca molto
..."


Fonte: dday.it


Bella notizia no, soprattutto il fatto che forse sarà gratuito...:icon_bounce: :icon_bounce:
io sono abbonato dal 2006 allora stò anticipazione :D
 
Se ne parla ampiamente qui . Comunque il nuovo on demand ( in streaming) dovrebbe partire a luglio per maggiori dettagli c'è il link di sopra ;)
 
Isg71 ha scritto:
beh questa del decoder compatibile proprio non la capisco. Ma per quale motivo alcuni abbonati saranno di serie a ed altri di serie b? Anche perchè sono parecchio restii a quanto mi riguarda a cambiare il decoder....

Scusa ma se il decoder è incompatibile e magari non ha neanche l'hardware necessario c'è poco da fare...
 
edinson ha scritto:
Se ne parla ampiamente qui .

Scusate allora per la ripetizione della notizia.
Certo, io pur essendo un "adepto"di questo forum non capirò mai alcune cose:eusa_think: , tra cui, come è possibile fare 82 pagine di thread sul'Anytime in cui nn si dice niente, voci, e messaggi off topic, paragoni tra il servizio inglese e supposizioni....nemmeno uno straccio di notizia vera, e poi quando arriva addirittura il comunicato (semi)ufficiale sul lancio del servizio, spostare la discussione in un altro thread, che c'entra poco se nn niente...:confused: Mah misteri...:eusa_think: :eusa_think:
 
Adesso apro una discussione apposita per Anytime e chiudo ormai questa diventata lunga ;)

Discussione ufficiale su Anytime Qui
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso