Sky Anytime anche in Italia, ci siamo quasi !!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma piano piano arriva tutto. Penso che si stiano preparando a fare qualche campagna particolare: figurarsi se con l'eventuale Anytime non vi sia anche una qualche promozione Fastweb, del tipo "cabliamo ulteriori zone con la fibra" ;)
 
Beppo86 ha scritto:
vero, ma cè da dire che in italia c'è un problema di fondo per questa tecnologia, ossia la linea adsl che è ancora troppo troppo lenta e infatti le zone che possono "vantare" una linea che questo servizio richiede e cioè una 20mega sono pochissime!
potrebbero creare un buffer sul disco rigido di 10-15 minuti...tipo youtube...poi comunque se MDS riesce a gestirlo, ci riuscira anche sky
 
se è come quello inglese, arrivato ad una certa percentuale di download, il decoder permetterà di vedere il contenuto senza aspettare che sia del tutto finito ;)
 
landtools ha scritto:
potrebbero creare un buffer sul disco rigido di 10-15 minuti...tipo youtube...poi comunque se MDS riesce a gestirlo, ci riuscira anche sky

MDS ha molti meno utenti...se sky apre deve immaginarsi che moltissime persone lo proveranno. sky sa quanti decoder abilitabili ci sono in giro
 
*Cool_23_FoX* ha scritto:
Ma piano piano arriva tutto. Penso che si stiano preparando a fare qualche campagna particolare: figurarsi se con l'eventuale Anytime non vi sia anche una qualche promozione Fastweb, del tipo "cabliamo ulteriori zone con la fibra" ;)

L'Italia non verrà mai cablata in fibra ottica, Fastweb ci ha già provato anni fa ma costava troppo e non riuscivano a coprire i costi, si parla da tempo di una collaborazione tra i più importanti operatori per stendere nuova fibra ma sappiamo benissimo come andrà a finire :)
il futuro/unica strada che ci rimane è l'LTE/4G sperando che i nostri operatori decidano di investirci seriamente...

landtools ha scritto:
potrebbero creare un buffer sul disco rigido di 10-15 minuti...tipo youtube...poi comunque se MDS riesce a gestirlo, ci riuscira anche sky

Il problema non è se Sky o Mediaset riescano a gestirlo, il problema è quanti utenti possano sfruttarlo...lo streaming puro con una risoluzione SD, quindi senza download, quì in Italia possono sfruttarlo non dico la metà degli abbonati ma più o meno siamo li, figuriamoci uno streaming in HD
La soluzione migliore è quella adottata da bskyb quindi un download/streaming :)
 
marzok ha scritto:
L'Italia non verrà mai cablata in fibra ottica, Fastweb ci ha già provato anni fa ma costava troppo e non riuscivano a coprire i costi, si parla da tempo di una collaborazione tra i più importanti operatori per stendere nuova fibra ma sappiamo benissimo come andrà a finire :)
il futuro/unica strada che ci rimane è l'LTE/4G sperando che i nostri operatori decidano di investirci seriamente...
qui voglio smentirti....nella provincia dove abito (trentino) sono già state posizionate le fibre ottiche che coprono tutto il territorio...manca solamente il cosidetto "ultimo chilometro" per i residenti privati, in quanto le amminstrazione pubbliche sono già cablate....con questo progetto della provincia, una volta terminato sarà l'area europea più grande coperta a fibra ottica ;)

certo che però da qui a coprire tutta l'italia ce ne passa di acqua sotto i ponti ;)
 
Beppo86 ha scritto:
qui voglio smentirti....nella provincia dove abito (trentino) sono già state posizionate le fibre ottiche che coprono tutto il territorio...manca solamente il cosidetto "ultimo chilometro" per i residenti privati, in quanto le amminstrazione pubbliche sono già cablate....con questo progetto della provincia, una volta terminato sarà l'area europea più grande coperta a fibra ottica ;)

certo che però da qui a coprire tutta l'italia ce ne passa di acqua sotto i ponti ;)

Hai detto poco! Guarda non vorrei smontare il tuo entusiasmo trentino ma ovunque le amministrazioni pubbliche sono collegate in fibra e tutte le centrali telecom sono collegate in fibra. Vi stanno promettendo mari e monti ma siete esattamente nella stessa situazione degli altri (io parlo per la mia regione:emilia romagna).

Molto semplicemente l'ultimo miglio in fibra lo vedremo fra 50 anni se va bene...:badgrin:
 
Beppo86 ha scritto:
qui voglio smentirti....nella provincia dove abito (trentino) sono già state posizionate le fibre ottiche che coprono tutto il territorio...manca solamente il cosidetto "ultimo chilometro" per i residenti privati, in quanto le amminstrazione pubbliche sono già cablate....con questo progetto della provincia, una volta terminato sarà l'area europea più grande coperta a fibra ottica ;)

certo che però da qui a coprire tutta l'italia ce ne passa di acqua sotto i ponti ;)

In effetti avevo letto su internet tempo fa di questa iniziativa in trentino, mi auguro che riescano a terminare tutta l'infrastruttura :)
Ma parlando più in generale, in tutta Italia le centrali telecom sono collegate tra loro in fibra ottica, il problema appunto rimane l'ultimo miglio cioè il tratto che dalla centrale telecom arriva al privato, ed è la parte più importante, più difficile e dispendiosa da cablare...come ho già detto, a parte qualche eccezione, non la vedremò mai in tutta Italia
 
se per questo, anche la maggior parte dei node-b (ripetitori 3G di tutti gli operatori mobili) sono collegati con la fibra.
 
Tolto lte nel lungo periodo a loro converrebbe portare la fibra agli armadi stradali.
Cosa che permetterebbe di dare una adsl (magari la vadsl) con portanti più alte.
Forse i miei figli tra 40 anni avranno questa innovazione.. per il resto siamo molto indietro..
 
emma ha scritto:
Tolto lte nel lungo periodo a loro converrebbe portare la fibra agli armadi stradali.
Cosa che permetterebbe di dare una adsl (magari la vadsl) con portanti più alte.
Forse i miei figli tra 40 anni avranno questa innovazione.. per il resto siamo molto indietro..
io opterei per i figli dei tuoi figli :lol:
 
Io ho fatto un discorso generale; pensi che con Anytime non inizino qualche promozione particolare?
Inoltre non ho detto tutta italia, sarebbe pura utopia ;)
 
*Cool_23_FoX* ha scritto:
Io ho fatto un discorso generale; pensi che con Anytime non inizino qualche promozione particolare?
Inoltre non ho detto tutta italia, sarebbe pura utopia ;)
Beh dipende, forse qualche offertina tipo qualche euro di sconto potrebbero farlo ma tu prima parlavi di una promozione "cabliamo con la fibra altre zone" e in questo caso ora come ora non vedo come possano farlo, sì hanno una partnership con Fastweb ma significa poco e niente.
Un altro conto è se come in UK inizino ad occuparsi anche di internet/telefonia diventando operatori tlc ad esempio rilevando una quota in Fastweb :) ma non credo che attualmente sia nè nei piani di NewsCorp nè in quelli di Swisscom...
 
(pssst! ho appena ricevuto questa!)

Gentile Cliente,

Nextplora, Istituto di ricerche e analisi di mercato, è stata incaricata da Sky Italia di condurre, presso i suoi clienti, un'indagine volta ad indagare l'interesse verso alcuni servizi che Sky potrebbe in futuro lanciare sul mercato.

A tale proposito sono state programmate una serie di interviste personali a Milano nelle quali verrà chiesto di provare in anteprima un nuovo servizio Sky e di esprimere la propria opinione su di esso per renderlo sempre più vicino ai propri gusti e alle proprie esigenze.

(seguono i dettagli della partecipazione che purtroppo non posso presidiare, lavorando in una "struttura vietata" :eek:))
 
BoJ ha scritto:
(pssst! ho appena ricevuto questa!)

Gentile Cliente,

Nextplora, Istituto di ricerche e analisi di mercato, è stata incaricata da Sky Italia di condurre, presso i suoi clienti, un'indagine volta ad indagare l'interesse verso alcuni servizi che Sky potrebbe in futuro lanciare sul mercato.

A tale proposito sono state programmate una serie di interviste personali a Milano nelle quali verrà chiesto di provare in anteprima un nuovo servizio Sky e di esprimere la propria opinione su di esso per renderlo sempre più vicino ai propri gusti e alle proprie esigenze.

(seguono i dettagli della partecipazione che purtroppo non posso presidiare, lavorando in una "struttura vietata" :eek:))
appena puoi maggiori info!!
 
lucaweb ha scritto:
Questi dettagli???

Semplicemente dicono dove faranno l'incontro in che giorni e a che ore, non ci sono indicazioni sul COSA ovviamente.
 
Perché faranno delle interviste personali a Milano? Sembra che Sky Anytime+ sia chissà cosa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso