Sky Sky Box Sets - Lista titoli completa [IN AGGIORNAMENTO]

innanzitutto grazie a chiuaua per il thread utile e completissimo!

Alcune domande:

1) Box set si deve attivare e ha costi?
2) Solo internet oppure anche ota?
3) Episodi serie in HD?
4) Salvando le serie complete su mysky, restano sempre oppure vengono rimosse anche involontariamente alla scadenza dagli hdd degli utenti?


1) E' gratis se hai Famiglia + HD (e se non usufruisci di sconti incompatibili). Altrimenti costa 5€/mese.
2) Solo internet (spero di aver inteso bene la domanda). In sostanza ha la stessa modalità di fruizione dell'on-demand.
3) Praticamente tutti in HD (o, a scelta, in SD), tranne qualche rara eccezione.
4) Rimangono.
 
1) E' gratis se hai Famiglia + HD (e se non usufruisci di sconti incompatibili). Altrimenti costa 5€/mese.
2) Solo internet (spero di aver inteso bene la domanda). In sostanza ha la stessa modalità di fruizione dell'on-demand.
3) Praticamente tutti in HD (o, a scelta, in SD), tranne qualche rara eccezione.
4) Rimangono.

Grazie ;)

La 3 fà parte di quella nuova opzione del mysky "imposta tutti i contenuti in HD/SD?"? Cioè abilitando quella sai già che i contenuti boxset saranno o SD oppure HD?
 
Grazie ;)

La 3 fà parte di quella nuova opzione del mysky "imposta tutti i contenuti in HD/SD?"? Cioè abilitando quella sai già che i contenuti boxset saranno o SD oppure HD?
Se imposti scarica sempre in hd se il contenuto c'è ti scarica in hd altrimenti ti scarica in sd.
Se setti l'opzione di scegliere nel momento in cui inizi il download appare una finestra che ti chiede di scegliere tra SD HD.
 
Novità:

Nuovi inserimenti:

++++ Quarry


Serie scadute:

++++ Getting on
++++ Fresh off the boat
++++ Tyrant
 
Novità:

Serie scadute:

++++ Accused
++++ Happiness
++++ Wayward Pines
 
Che senso ha far scadere le serie? L'archivio non cresce mai cosi. Il servizio è scadente. Infinity le tiene a vita le cose. Mah
 
Proprio in questi giorni, facevo una riflessione: trovo che il servizio stia crescendo abbastanza lentamente. Nel senso: come numero, a un anno dal lancio si è passati da 50 serie complete a 75 (come si può vedere dalle liste a pagina 1). Ma, personalmente, speravo che il servizio crescesse più velocemente, e che avesse una library HBO più ricca. Insomma, se si vuole recuperare Il trono di spade comunque non lo si trova tutto l'anno, ma solo 2-3 mesi. E la stessa cosa vale per tantissime altre serie HBO. Non parliamo poi delle serie FOX... Insomma, la quantità è decisamente aumentata, ma comunque trovo che il tasso di crescita non sia molto alto. Forse sarà in qualche modo proporzionale al livello di adesione dell servizio...
 
Si, ma non serve nemmeno farle scadere. Perchè per poter guardare una serie devo stare attento alla data d'inserimento e poi a quella della scadenza? Il tutto si collega ad un server (che sarà illimitato altrimenti glielo compro io) e quando l'utente clicca download si scarica. Al limite possono imporre una scadenza del contenuto scaricato, ma non quello in archivio. Netflix ed Infinity hanno un archivio immenso che cresce e mai decresce.

Che schifo..ho appena inviato una mail anche a Sky per dirglielo, ma sarò stato l'unico in Italia ad averlo fatto.
 
Si, ma non serve nemmeno farle scadere. Perchè per poter guardare una serie devo stare attento alla data d'inserimento e poi a quella della scadenza? Il tutto si collega ad un server (che sarà illimitato altrimenti glielo compro io) e quando l'utente clicca download si scarica. Al limite possono imporre una scadenza del contenuto scaricato, ma non quello in archivio. Netflix ed Infinity hanno un archivio immenso che cresce e mai decresce.

Che schifo..ho appena inviato una mail anche a Sky per dirglielo, ma sarò stato l'unico in Italia ad averlo fatto.

non credo tu sia l'unico...
e comunque concordo...le scadenze dovrebbero essere praticamente illimitate (rispetto alla durata complessiva dei contratti delle varie serie, si intende)...
e ci dovrebbero essere molte più serie di library, quelle già passate anche decine di volte sui canali lineari, che ormai dovrebbero avere scadenze eterne o quasi...
 
Quello delle scadenze è un limite di un po' tutto l'on-demand di Sky.

Sulla quantità dei contenuti non c'è partita: non solo su SBS non arrivano in automatico tutte le serie concluse, ma in alcuni casi non sono presenti neppure tutte le stagioni di una serie inserita (vedasi ad esempio Grey's Anatomy), che è un vero e proprio paradosso per questo servizio.

Insomma, le cose da sistemare sono molte..
 
La scadenza, mi pare di capire, non è legata a questione di diritti, ma è una mera scelta di Sky.
Se fosse davvero così, è un'enorme cavolata.
Io in tutta onestà ho molto tempo libero, perché facendo il turnista, ho sempre mezza giornata libera e quindi ho tempo di vedere 2-3 episodi al giorno.
Però, in periodi come questi in cui ci sono molte serie nuove che partono sui canali lineari, è dura seguire anche Box Sets, a maggior ragione se le scadenze pendono come una spada di Damocle.
Tante volte scorro il menu di BS per cercare serie da vedere (quando magari ho poca roba da vedere sui lineari) e la maggior parte delle volte non farei mai in tempo a vedere una serie perché è in scadenza in poco tempo.
Boh, è una politica molto strana quella di Sky.
 
Per chi ha spazio sul decoder, la soluzione è scaricare le puntate: è l'unico modo per "proteggerle" dalla scadenza...
 
Il limite più grosso di questo servizio, per me che amo guardare le serie in lingua originale, resta quello dell'inserimento dei sottotitoli ad minchiam.
Ne ho guardate parecchie di serie in questo primo anno di Box Sets, e non ce n'è stata una, dico una, che fosse sottotitolata in TUTTE le puntate. Non esiste che 5 puntate sì, poi 3 no, le successive 2 hanno perfino i sottotitoli in inglese poi quelle dopo non ce li hanno neanche in italiano, e via dicendo. E' una roba assurda, ti disincentiva ad andare avanti. Stai guardando una serie e poi da una puntata all'altra ti vedi costretto a guardartela doppiata (il più delle volte in maniera terrificante), non riconoscendola nemmeno più. Secondo me questa sarebbe la prima cosa da sistemare, prima delle scadenze, che se si vuole recuperare qualcosa che ha una scadenza imminente e si ha un decoder recente, di spazio per scaricarsele ce n'è in abbondanza
 
Il limite più grosso di questo servizio, per me che amo guardare le serie in lingua originale, resta quello dell'inserimento dei sottotitoli ad minchiam.
Ne ho guardate parecchie di serie in questo primo anno di Box Sets, e non ce n'è stata una, dico una, che fosse sottotitolata in TUTTE le puntate. Non esiste che 5 puntate sì, poi 3 no, le successive 2 hanno perfino i sottotitoli in inglese poi quelle dopo non ce li hanno neanche in italiano, e via dicendo. E' una roba assurda, ti disincentiva ad andare avanti. Stai guardando una serie e poi da una puntata all'altra ti vedi costretto a guardartela doppiata (il più delle volte in maniera terrificante), non riconoscendola nemmeno più. Secondo me questa sarebbe la prima cosa da sistemare, prima delle scadenze, che se si vuole recuperare qualcosa che ha una scadenza imminente e si ha un decoder recente, di spazio per scaricarsele ce n'è in abbondanza

Quoto al 100%, segno evidente che l'organizzazione che c'è dietro lascia molto a desiderare. Visto The Night Manager e proprio l'ultimo episodio senza sottotitoli. Morale sono stato costretto a vederla in "altro modo"; non ce la facevo proprio a vederla in italiano.
 
Circa il discorso dei sottotitoli bisognerebbe capire se è un limite di SBS o dell'intero on-demand.
Mi pare strano che una serie che, fintanto che è trasmessa sui canali lineari ed è presente nella sezione Serie Tv ha i sottotitoli, e li perde in tutto o in parte al passaggio su SBS...
 
Novità:

Nuovi inserimenti:

++++ Nina (stagione 2)
++++ The Fall (stagione 3)
 
Quindi quando scadono su On Demand, sono ancora disponibili alla visione se registrate sul decoder?
Si, anche se a loro volta possono avere un'ulteriore scadenza nel decoder, è abbastanza evidente perche sui singoli episodi compare la data di scadenza.

Ad esempio avevo scaricato Fresh Off The Boat prima che scadesse da Box Sets, ed ha una scadenza all'interno del decoder di 3 mesi a partire da quando sono stati scaricati gli episodi.

Mentre per fare due esempi opposti, Twin Peaks e Castle non hanno scadenza una volta scaricati.
 
Indietro
Alto Basso