SKY CINEMA ACTIVE: caratteristiche e guida all'uso dal 31/07/10

....ragazzi proviamo ad avere un po di pazienza, diamogli almeno un paio di giorni per far andare a regime il tutto... in fondo è un servizio nuovo ma non fondametale e poi secondo me lo start-up effettivo è/sarà tra stasera(ore 21.00) e lunedì sera ;)
 
Ralph63 ha scritto:
....ragazzi proviamo ad avere un po di pazienza, diamogli almeno un paio di giorni per far andare a regime il tutto... in fondo è un servizio nuovo ma non fondametale e poi secondo me lo start-up effettivo è/sarà tra stasera(ore 21.00) e lunedì sera ;)

Hai perfettamente ragione... ;)
 
trovo questo nuovo servizio molto carino.
Una grave lacuna per me è l'impossibilità di aggiungere al mychannel il film premendo R
 
non so se sia tecnicamente possibile farlo da un'applicazione interattiva...
 
pietro89 ha scritto:
non so se sia tecnicamente possibile farlo da un'applicazione interattiva...
volendo si può fare tutto, se non riescono con il tasto R va bene un tasto colorato.... !!!
Ora tu guardi che film ci sono stasera, ne scegli uno.... e poi? ti devi ricordare il canale... uscire dall'applicazione (non è una skeggia!) aprire la guida tv, andare all'orario desiderato, selezionare il canale ecc. ecc.. nulla di + macchinoso!!!!! :doubt:
a questo punto sarebbe + intelligente far partire cinema active dalla guida tv!
mah...
 
Questo è un servizio completamente inutile (come tutte le app. interattive) che serve solo a togliere banda ai nuovi canali HD.
Sky dovrebbe pensare a cose più concrete di queste sciocchezze.
 
Servizio abbastanza utile e che francamente mi piace, ma mi viene da fare una considerazione.

Premesso che non conosco il bitrate dei canali cinema, con l'implementazione di quest'altro servizio (sky active appunto) non dimunuisce ulteriormente la banda nel totale?

Arrivati a questo punto a che serve un canale come sky cinema 1 hd +24? o_O

Capisco il +1HD su cinema 1, ma +24 proprio non l'ho mai capito... Anche max +1HD IMHO è inutile ed è uno spreco di banda.

Parliamoci chiaro, credo che i i migliori film e quasi tutte le prime visioni passino da cinema 1, perchè quindi non lasciare solo cinema +1 e togliere di mezzo quei due canali obbrobriosi? Oggi giorno credo che in molti abbiamo il MySky, (e quindi anche lo Sky Selection) quindi volendo si può registrare un programma e guardarlo quando ci pare, indi per cui cosa ce ne frega del +24 (cinema 1) e del +1 su cinema max? Misteri....

In alternativa potrebbero sostituire uno dei due canali (fosse per me toglierei anche +1 cinema) con che so con sky cinema adventure... sky cinema animazione (dove inserire nel palinsesto film tipo kung fu panda.. i capolavori della yamato video, classici disney), la sto buttando li, ma almeno nascerebbe un canale con un senso e non quelle scemenze.

In alternativa più banda per tutti gli altri canali e con 2-3 canali inutili in meno, qualche miglioramento sul resto presumo ci sia.

Mi scuso se sono andato off topic.

Buona serata
 
Swordfish ha scritto:
Capisco il +1HD su cinema 1, ma +24 proprio non l'ho mai capito... Anche max +1HD IMHO è inutile ed è uno spreco di banda.
Io i +1 e +24 li uso eccome. Mica tutti hanno il MySkyHD!

Anche con l'abbassamento di prezzo per me costa ancora troppo: a febbraio sono passato all'HD e ho pagato per il decoder, adesso dovrei ancora pagare per il MySkyHD e l'adeguamento OBBLIGATORIO dell'impianto. I +1 e +24 sono più che sufficienti per le mie esigenze (anche oggi guarderò un film sul +24) :eusa_whistle:

g.
 
E' possibile accedere anche da Sky Inside quando parla dei film in programmazione nel mese corrente. ;)
 
Swordfish ha scritto:
Premesso che non conosco il bitrate dei canali cinema, con l'implementazione di quest'altro servizio (sky active appunto) non dimunuisce ulteriormente la banda nel totale?
Esatto, questo servizio inutile occupa 5 Mbps di banda.
 
wis38 ha scritto:
Io i +1 e +24 li uso eccome. Mica tutti hanno il MySkyHD!

Certo qualche volta si usano quei canali, però non credi che avere un canale cinema in più sia meglio? Oppure avere qualcuno in meno (appunto quelli che ho citato) ed avere maggiore qualità sul resto?

Poi è ovvio che ognuno di noi ha esigenze diverse, però mi sembra che sky si stia fissando nel fare canali +1, poi posso anche sbagliare, ma imho non sono utilissimi :)
 
a me il servizio active è piaciuto, siccome guardo i film solo alla sera è comodo premere il tasto verde e vedere i film in programma in maniera comoda e veolce, potrebbero inserire dati come paese del film, anno e incrementare la trama, ma è presto e verrà sicuramente migliorato:icon_cool:
 
Swordfish ha scritto:
Poi è ovvio che ognuno di noi ha esigenze diverse, però mi sembra che sky si stia fissando nel fare canali +1, poi posso anche sbagliare, ma imho non sono utilissimi :)
Quoto! Posso capire anche Cinema +1 che è il canale di punta (che poi c'è il +24 uno il film potrebbe vederselo il giorno dopo...) però ad esempio Max+1 mi sembra proprio uno di quei canali da sopprimere.
 
è gà stato spiegato il motivo, i timeshift sono canali che fanno ascolti (quindi vengono seguiti molto dagli abbonati, anche con mysky) a costo zero.
un canale come skycinema +24 fa più ascolti di skycinema max, e a sua volta skycinema max+1 è più seguito di skycinemaitalia o classics...
 
evidentemente sono inutili per noi malati che guardiamo sempre e solo sky...ma per i malati della defilippi e co...no
 
Anch'Io quando non avevo il Mysky li usavo i +24...ora non so più nemeno se esistono, ma credo sia una cosa normale!;)
 
Burchio ha scritto:
evidentemente sono inutili per noi malati che guardiamo sempre e solo sky...ma per i malati della defilippi e co...no
Io non guardo la DeFilippi, sono sempre sui canali Sky, ho il MySky e mi tocca usare i canale +24 e +1 (più questo ultimo che l'altro)....per colpa dei eventi sportivi e dello studio :D
 
Indietro
Alto Basso