SKY CINEMA ACTIVE: caratteristiche e guida all'uso dal 31/07/10

Io lo trovo pessimo, ogni sera ci sono 9 film diversi e nella funzione active si trovo solo quattro schede, senza contare che non sono citati tutti i prossimi passaggi
 
dado88 ha scritto:
Io lo trovo pessimo, ogni sera ci sono 9 film diversi e nella funzione active si trovo solo quattro schede, senza contare che non sono citati tutti i prossimi passaggi

in realtà ci sono 9 schede...

hai mai premuto il tasto blu? :D
 
Innanzittutto ci sono 10 schede e non 9. Poi sì, confermo anch'io che sono tutti i film di prima serata, sia i primi 4, quelli con trailer, che gli altri 6, quelli con solo trama e locandina. ;)
 
sono tutti i film di prima serata...c'è il prossimo passaggio(solo di questi)ed è pachidermico ad aprirsi...secondo me è una boiata galattica...ma fa figo.che rimettessero piuttosto nell'epg la prossima programmazione che era utile eccome...ma forse era meno appariscente e faceva meno scena...chissà in uk come fanno,visto che pare che solo lì alberghi la civiltà...
 
Il servizio senz'altro non è indispensabile, ma lo considero comunque buono e con una buona grafica.... al momento lo sfrutto (poter vedere la locandina l'ho sempre auspicato e mi sa tanto di videoteca).

unico miglioramento che auspico (almeno al momento): indicare l'anno di produzione del film (non capisco perchè venga omesso).
 
lucio56 ha scritto:
sono tutti i film di prima serata...c'è il prossimo passaggio(solo di questi)ed è pachidermico ad aprirsi...secondo me è una boiata galattica...ma fa figo.che rimettessero piuttosto nell'epg la prossima programmazione che era utile eccome...ma forse era meno appariscente e faceva meno scena...chissà in uk come fanno,visto che pare che solo lì alberghi la civiltà...

ma che decoder hai? io ho il vecchissimo pace myskyhd 850 ed è l'applicazione + rapida ad aprirsi e chiudersi

la "prossima programmazione"...x me la rimetteranno
 
pace 820...ma non è poi così un problema.per quello che serve preferisco non aprirlo
 
Swordfish ha scritto:
Certo qualche volta si usano quei canali, però non credi che avere un canale cinema in più sia meglio? Oppure avere qualcuno in meno (appunto quelli che ho citato) ed avere maggiore qualità sul resto?

Poi è ovvio che ognuno di noi ha esigenze diverse, però mi sembra che sky si stia fissando nel fare canali +1, poi posso anche sbagliare, ma imho non sono utilissimi :)

Se Sky volesse risparmiare banda, potrebbe fare quanto segue:
- dare un decoder HD a tutti
- prendere tutti i canali SD che controlla e encodarli in mpg4 a metà banda di quanto facciano ora in mpg2 (la qualità resta la stessa). Supponendo che uno stream SD mpg2 prenda 6mbps, 4 canali SD re-encodati in mpg4 liberano 12mbps per metterci un canale HD
- i canali SD con un corrispondente HD si possono definitivamente rimuovere, liberando altra banda

Non ho fatto i conti esatti (non conosco il numero esatto di canali Sky e non so che banda passante occupano), ma supponiamo che Sky controlli direttamente 20 canali HD e 60 SD (40 originali + 20 HD ritrasmessi anche in SD).

Avere un parco installato di soli decoder HD permette di togliere i 20 canali SD doppioni degli HD e di dimezzare la banda richiesta per gli altri 40. Questo da un risparmio di:
6 * 20 + 3 * 40 = 240mbps​
che permette di liberare/creare 20 slot HD da 12mbps o 16 da 15mbps :icon_cool:

Il tutto ovviamente al costo dell'aggiornamento del parco stb installato. La mossa è conveniente solo se il costo dell'aggiornamento è minore del canone per nuovi canali su satellite. Con il satellite saturo, liberare banda può diventare caro e l'opzione dell'upgrade dei decoder potrebbe essere interessante. Chissà se Sky ci ha fatto un pensierino?
 
Ultima modifica:
Di dare il decoder in HD a tutti i abbonati è nei loro piani, dobbiamo vedere in quanto tempo si riescono ;)
 
Tutti gli abbonati però dovrebbero avere la tv HD.

Faccio un esempio: persona di mezza età abbonata ad un pacchetto qualsiasi, con una tv a tubo catodico di 32 pollici. Per le sue esigenze è ottima, perchè cambiare?

I ragionamenti tecnici di wis non li contraddico, ma invece di fare tutte quelle modifiche, basterebbe eliminare una serie di canali inutili (IMHO). Non si recupera un fiume di banda, ma almeno qualcosa si però ;)
 
Swordfish ha scritto:
Tutti gli abbonati però dovrebbero avere la tv HD.

Non serve una tv in HD, il decoder si può collegare via scart.

Swordfish basterebbe eliminare una serie di canali inutili (IMHO). Non si recupera un fiume di banda ha scritto:
Proprio in questo forum abbiamo visto che canali inutili non esistono, un canale che non guardo io viene visto da altre 100 persone e cosi via ;)
 
wis38 ha scritto:
....che permette di liberare/creare 20 slot HD da 12mbps o 16 da 15mbps.....
...cosa che faranno senz'altro entro il 2011 ovvero entro quando hanno promesso di arrivare a 50 canali in HD ;)
 
dado88 ha scritto:
Non serve una tv in HD, il decoder si può collegare via scart.

Ovvio ma cosa te ne fai di un decoder HD se non lo sfrutti per le sue reali potenzialità?

Per quanto riguarda i canali inutili la lista è lunga: purtroppo quei canali ci sono e la gente si è abituata a loro, ma se venissero meno determinati canali (ripeto molti +1), la gente non si lamenterebbe più di tanto.

Tu dici di regalare a tutti il decoder HD agli abbonati, perchè invece non regalano il mysky a tutti? In questo modo i canali +1 non avrebbero senso di esistere, una cosa se ti piace la registri e te la rivedi quando vuoi.
 
il mysky hd costa di più dello skybox hd e non conviene regararlo, ma i canali "inutili" per noi, possono essere utili per gli altri o per la stessa sky, come i +1 che fruttano tanti soldi a costo zero.
è meglio invece risparmiare sullo spazio dei trasponder ricavandolo da una maggiore compressione dei canali. ecco perchè a sky converrà dare un decoder hd a tutti gli abbonati che nel 2012 avranno ancora un decoder sd ;)
 
Un disco rigido oggi costa poche decine di euro, si potrebbe regalare un mysky standard con un disco da 80 giga. Se loro vogliono risparmiare sui costi dei decoder, anche io vorrei risparmiare sul prezzo del canone, però quest'ultimo aumenta sempre, l'hardware invece è sempre uguale e me lo fanno anche pagare :D Io ho speso 199 euro l'ottobre scorso per il mysky hd e non sono noccioline ;)

So che qualche canale che noi reputiamo inutile per qualcun altro potrebbe essere utile, ma se si facesse un sondaggio di massa tra tutti gli abbonati le percentuali sarebbero schiaccianti in favore dell'abolizione di qualche obbrobrio +1 +24. Non resta che mettere un canale +48, oppure il +week e poi ci sono davvero tutti :D

Ormai quando faccio zapping sui canali cinema, vedo girare sempre gli stessi film tra +1 cinema1, +24 cinema1, +1 cinema max... non vorrei che esistono questi canali inutili per far apparire la piattaforma cinema più vasta rispetto a quello che è realmente ;)

Tutto quello che sky farà nel futuro son d'accordo, ma nell'immediato qualosina da fare con un semplice click, potrebbe risolvere un pochino la qualità dei canali cinema...

Poi se dico fesserie ok :D
 
Ultima modifica:
@Swordfish ...dico solo che in piena stagione settembre/maggio con la contemporaneità di molti eventi sportivi/cinema/serie TV per non parlare dei documentari il mio dec myskyhd avrebbe bisogno di 3 o 4 tunner altro che 2 ;) per cui servono anche i +1 e meglio ancora il +24. Resta poi il fatto che per chi non ha il mysky sono molto utili perchè quando in casa ci sono anche dei bimbi è molto difficile vedere dall'inizio un film che parte alle 21. Si, è vero che c'è il MV, ma costa... mentre il +1 o +24 all'abbonato non costa, .....probabilmente tu hai la "fortuna" di utilizzare sky da solo a casa tua ;)
 
Indietro
Alto Basso