Sky Cinema (Italia) vs Sky Movies (UK)

Io sarei per l'eliminazione di Max+1 e l'aggiunta di Sci Fi & Horror.
Poi se aggiungessero anche il canale Thriller & Crime sarebbe veramente ottimo, poiché lascerebbe a Max tutto lo spazio per i film di azione ed avventura, che sono veramente tanti.

Alla fine, togliendo MGM, i canali diminuiscono in quanto a possibilità di scelta e facendo queste operazioni rimarrebbe tutto come oggi, eliminando un canale veramente senza senso come Max+1 e arricchendo enormemente l'offerta a livello di scelta.

Invece i canali +1 e +24 li terrei perché:
- Il primo è destinato al canale con maggiore visibilità, perché contiene le premiere, e fa piacere la sera se si ritarda dal lavoro e non si ha il MySky di poter vedere lo stesso un film che magari si stava aspettando da tempo
- Il +24 idem, perché in casi estremi offre la stessa possibilità il giorno dopo, e comunque è una scelta in più. Un timeshift di un giorno fa comodo, nulla da dire.

Ma i due canali di cui sopra (SciFi e Thriller) sono necessari, sfido chiunque a dire il contrario, visto che sui canali cinema per quei due temi non c'è praticamente offerta.
 
1. la scelta la fanno i canali o i contenuti???

2. siete sicuri che creando più canali per genere di conseguenza aumenterebbero i film??? le prime visioni e i diritti quelli sono...
 
alex89 ha scritto:
1. la scelta la fanno i canali o i contenuti???

2. siete sicuri che creando più canali per genere di conseguenza aumenterebbero i film??? le prime visioni e i diritti quelli sono...

la fanno i contenuti ma anche le possibilità di scelta che puoi avere, sennò basterebbero 4 canali.
E poi ad oggi per gli appassionati di certi temi non c'è offerta sui canali cinema, quindi non ci sono manco i contenuti di fatto, e questo gap va colmato.
Aprire questi due canali può significare anche acquistare più film della library delle case di quel tipo di genere (non necessariamente solo prime visioni, anche film di catalogo), film che oggi non ci sono o sono molto pochi.
D'altra parte se ci sono in UK e hanno un senso, possono averlo tranquillamente anche qui.
 
sono daccordo nel proporre altri canali dedicati ad un determinato genere, però realisticamente parlando è inutile proporre l'eliminazione dei +1 e sappiamo tutti il perché...
 
Già ci lamentiamo dei film action e horror di serie z che vanno su Max, figuratevi se fossero diluiti su altri 2 canali.

Su Sky Movies un film action/thriller viene passato su più canali e ogni canale è pieno di repliche il doppio dei nostri e non hanno prime visioni perchè vanno solo su SkyPremiere.

Questo è un mio semplice pensiero vedendo cosa offre il cinema negli ultimi tempi. ;)
 
alex89 ha scritto:
1. la scelta la fanno i canali o i contenuti???

2. siete sicuri che creando più canali per genere di conseguenza aumenterebbero i film??? le prime visioni e i diritti quelli sono...

si ma possono dare spazio a tutti i generi
su scifi e horror ad esempio dare tutti i film anche vecchi di questo genere
 
dario92 ha scritto:
nel nuovo on demand di horror non c'e' quasi niente
poi max+1 no e gli altri+1 si ? :eusa_wall:

perchè cine+1 e +24 sono riferiti al canale + importante del pack ovvero quello delle primetv, max+1 per me è inutile e creato solo per fare audience, perchè non cinecult+1 che per me sarebbe meglio? perchè fa meno ascolti di max +1;)
confido inoltre nel potenziamento dell'ondemand, che con l'arrivo dell'hd e quando aumenteranno i films disponibili, renderà inutili tutti questi discorsi;)
 
gorefice ha scritto:
perchè cine+1 e +24 sono riferiti al canale + importante del pack ovvero quello delle primetv, max+1 per me è inutile e creato solo per fare audience, perchè non cinecult+1 che per me sarebbe meglio? perchè fa meno ascolti di max +1;)
confido inoltre nel potenziamento dell'ondemand, che con l'arrivo dell'hd e quando aumenteranno i films disponibili, renderà inutili tutti questi discorsi;)

Io sarei stato favorevole all' "accensione" dell'HD per il canale cult (e sembra che da domani questo avverrá) http://www.movieplayer.it/film/articoli/sky-cult-cambia-veste-e-abbraccia-l-alta-definizione_9758/

Oltretutto si parla anche di un nuovo canale SKY CINEMA 007
 
Sono due mesi che noi in questo forum scriviamo che Cult diventerà in HD e adesso si pubblicano link di altri siti internet :D :D :D :D
 
marcobremb ha scritto:
Non è un nuovo canale...
Andrà a sostituire Hits per il mese di ottobre ;)

Grazie

dado88 ha scritto:
Sono due mesi che noi in questo forum scriviamo che Cult diventerà in HD e adesso si pubblicano link di altri siti internet :D :D :D :D

Ecco cosa succede a non seguire assiduamente il forum :eusa_whistle:
Scusate
 
Ciao a tutti, vorrei chiarire un pó di cose: premetto che lavoro a sky cinema e mi sento in dovere di intervenire su alcune cose che ho letto qui:
I canali a cui fate riferimento, quelli "shiftati" (+1 e +24) vengono considerati un plus che l'abbonato apprezza e che copre tutte le sue esigenze. L'alta ripetitività è un servizio che sky offre e non un difetto. provate a pensare che fino a ieri se perdevi la premiere di can5 o Rai1 non avevi possibilità che il noleggio.Intre eliminarli non aggiunge assolutamente nulla e manterli non implica nessuna rinuncia. Riguardo la discussione sulla suddivisione dei canali e le variazioni che suggerite bisogna tener conta di alcuni fattori: i canali tematici del pacchetto cinema sono frutto di focus (ricerche di gradimneto con pubblico campione) e sono proposte in base alla diaponibiltà della library e dei generi in essa contenuti! Questo solo per cercare di spiegare il complesso lavoro editoriale che regge una struttura come sky, che comunque offre qualità e scelta senza pari e non lo dico per interesse.
Buona serata a tutti!
 
Maverick74 ha scritto:
Ciao a tutti, vorrei chiarire un pó di cose: premetto che lavoro a sky cinema e mi sento in dovere di intervenire su alcune cose che ho letto qui:
I canali a cui fate riferimento, quelli "shiftati" (+1 e +24) vengono considerati un plus che l'abbonato apprezza e che copre tutte le sue esigenze. L'alta ripetitività è un servizio che sky offre e non un difetto. provate a pensare che fino a ieri se perdevi la premiere di can5 o Rai1 non avevi possibilità che il noleggio.Intre eliminarli non aggiunge assolutamente nulla e manterli non implica nessuna rinuncia. Riguardo la discussione sulla suddivisione dei canali e le variazioni che suggerite bisogna tener conta di alcuni fattori: i canali tematici del pacchetto cinema sono frutto di focus (ricerche di gradimneto con pubblico campione) e sono proposte in base alla diaponibiltà della library e dei generi in essa contenuti! Questo solo per cercare di spiegare il complesso lavoro editoriale che regge una struttura come sky, che comunque offre qualità e scelta senza pari e non lo dico per interesse.
Buona serata a tutti!
beh cosa altro avresti potuto dire se non difendere i tuoi padroni a spada tratta!
 
Infatti non vedo che cosa ha scritto di cosi strano...tutto quello che si ripete in questo forum da anni
 
Ciao maverick74, visto che lavori a SKY cinema potresti chiedere di attivare la sottotitolazione per non udenti su SKY cinema cult? È l'unico canale cinema che non ha questo servizio ed é veramente assurdo.
 
Indietro
Alto Basso