Sky cinema ripete sempre stessi film da anni

no aspè, avete frainteso, nel senso la base importante del pacchetto pay la fanno le anteprime, il resto è contorno non per importanza, ma per percentuale di costo.

ormai lo sappiamo tutti che il mondo televisivo è fatto di accordi, di limitazioni, quindi ormai o si accetta cosi oppure si utilizzano altre vie, più o meno dispendiose economicamente.

comunque resta il fatto che in Italia non c'è concorrenza, perchè se ci si lamenta di Sky Cinema (che comunque è una delle migliori in Europa) ma quello che gira da altre parti non è tanto meglio, anzi...sempre se siamo obiettivi.
 
Ultima modifica:
Io sono contento di trovarmi sempre gli stessi film che a spezzoni riguardo spesso e volentieri :)


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Ricordi quando ti lamentavi di programmazioni con una library mediocre e sostenevi che una pay tv aveva il dovere di offrire una programmazione migliore in tal senso? Io si ; )

si si quello lo penso ancora oggi, che possono fare di più, per quanto riguarda la library, secondo me però rispetto al 2013 hanno migliorato anche se punterei anche su altri titoli.

per quanto riguarda le anteprime, ora come ora più di cosi non si può fare, trasmettono quasi tutto (ma questo lo dico, solo perchè faccio attenzione a quello che esce ogni giovedi al cinema non per altro).
 
si si quello lo penso ancora oggi, che possono fare di più, per quanto riguarda la library, secondo me però rispetto al 2013 hanno migliorato anche se punterei anche su altri titoli.

per quanto riguarda le anteprime, ora come ora più di cosi non si può fare, trasmettono quasi tutto (ma questo lo dico, solo perchè faccio attenzione a quello che esce ogni giovedi al cinema non per altro).

Figurati Alex, so quanta passione ci metti e quanta cultura cinematografica hai.
Ripeto, per me e'solo una questione personale, all'utilita' in rapporto al prezzo/film visti. Impossibile generalizzare.
 
Figurati Alex, so quanta passione ci metti e quanta cultura cinematografica hai.
Ripeto, per me e'solo una questione personale, all'utilita' in rapporto al prezzo/film visti. Impossibile generalizzare.

il problema è che il sistema è sbagliato alla fonte, questo esempio ti sarà molto caro: :D

finalmente si sono decisi a distribuire in Italia (il prossimo 19 giugno se non sbaglio) il film Synecdoche New York (io penso più che altro perchè è morto Seymour Hoffman), quindi il prossimo anno per forza di cose verrà trasmesso su Sky (essendo il film della Bim); ma è tutta legato alla distribuzione e alle scelte che si fanno all'inizio.
 
Io ogni 6 mesi mi guardo un quarto di film cosi dopo 2 anni, quando i diritti saranno scaduti e il film eliminato, l'avro' visto Tutto!!!
Semplice , perche sempre lamentarsi! :)
 
comunque resta il fatto che in Italia non c'è concorrenza, perchè se ci si lamenta di Sky Cinema (che comunque è una delle migliori in Europa) ma quello che gira da altre parti non è tanto meglio, anzi...sempre se siamo obiettivi.

..aspe', qui nessuno ha fatto paragoni con altre pay tv, pertanto il paragone di sky migliore in europa , calza poco. A qualcuno non interessa se sky e' migliore o peggiore in Europa, interessa la sua qualità' ( sez. cinema) rispetto ai soldini che spende, e qui che entra la propria Soggettivita', non criticabile....

Per i miei gusti il cinema di sky può' tranquillamente uscire dal mio pacchetto.
Quest'anno l'ho inserito , per provare, quando mi scadrà' l'abbo sara' , insieme al pacchetto famiglia, il primo ad essere eliminato.
 
sulla soggettività ci si può fare poco, anzi è pure quasi inutile discuterne, nessuno può cambiare le mie abitudini e interessi e anche la cosa più meravigliosa del mondo, a me può far cag....;)

il sistema pay tv, funziona cosi, a me è utile ma non mi limito solo a guardare film in tv (vado al cinema, compro blu ray), ad altri no.

il mercato di film distribuiti è quello, i numeri dei film trasmessi sono quelli, la questione diritti è quella (se a qualcuno non piace però funziona cosi, non ci si può far niente).

Esistono vari modi per vedere film (per fortuna)...pace e bene (senza che tutti ripetiamo sempre le stesse cose).
 
Ultima modifica:
sulla soggettività ci si può fare poco, anzi è pure quasi inutile discuterne, nessuno può cambiare le mie abitudini e interessi e anche la cosa più meravigliosa del mondo, a me può far cag....;)

il sistema pay tv, funziona cosi, a me è utile ma non mi limito solo a guardare film in tv (vado al cinema, compro blu ray), ad altri no.

il mercato di film distribuiti è quello, i numeri dei film trasmessi sono quelli, la questione diritti è quella (se a qualcuno non piace però funziona cosi, non ci si può far niente).

Esistono vari modi per vedere film (per fortuna)...pace e bene (senza che tutti ripetiamo sempre le stesse cose).

allora se la questione e quella non possono chiedere 39 euro per chi vuol vedere solo il cinema perchè i film non recenti di contorno vengono sempre ripetuti continuamente, questo topic non è di paragone con altre pay tv , ma e dedicato a sky che alcuni di voi reputano la migliore in europa e per essere davvero la migliore dovrebbe cambiare piu spesso i film di contorno se non puó allora abbassasse i prezzi di listino perchè la qualità di palinsesto non è di quel valore
per essere la migliore non doveva nemmeno avere decoder pieni di bug come il falso errore di mancanza segnale segnalato da molti utenti nei topic della sezione tecnica dei decoder myskyhd e altri problemi noti
 
allora se la questione e quella non possono chiedere 39 euro per chi vuol vedere solo il cinema perchè i film non recenti di contorno vengono sempre ripetuti continuamente, questo topic non è di paragone con altre pay tv , ma e dedicato a sky che alcuni di voi reputano la migliore in europa e per essere davvero la migliore dovrebbe cambiare piu spesso i film di contorno se non puó allora abbassasse i prezzi di listino perchè la qualità di palinsesto non è di quel valore
per essere la migliore non doveva nemmeno avere decoder pieni di bug come il falso errore di mancanza segnale segnalato da molti utenti nei topic della sezione tecnica dei decoder myskyhd e altri problemi noti

ho fatto il confronto di Sky Cinema, non di Sky perchè ci metti sempre cose che non c'entrano e poi che c'entrano i 39 euro? con quei soldi vedi anche altro mica solo il cinema, il valore del pacchetto è di 15 euro.

se vuoi discutere seriamente ok, ma se vuoi trolleggiare perchè non hai niente da fare, sinceranente, non mi va...

P.S: e poi stati sempre a fa i prezzi, fatti assumere, cosi poi ci dici quanti soldi servono per gestire il tutto (poi l'apriamo noi una pay tv) ;)
 
ho fatto il confronto di Sky Cinema, non di Sky perchè ci metti sempre cose che non c'entrano e poi che c'entrano i 39 euro? con quei soldi vedi anche altro mica solo il cinema, il valore del pacchetto è di 15 euro.

se vuoi discutere seriamente ok, ma se vuoi trolleggiare perchè non hai niente da fare, sinceranente, non mi va...

P.S: e poi stati sempre a fa i prezzi, fatti assumere, cosi poi ci dici quanti soldi servono per gestire il tutto (poi l'apriamo noi una pay tv) ;)

trolleggiare è quando si scrivono cose non vere, ma quelle che scrivo io e anche altri confermano sono tutte vere, per la questione di soldi di gestione per trasmettere sempre i soliti film di contorno invece di darne rotazione ad altri film di annate precedenti gestiscono male i soldi, e poi ripeto se si sta parlando di queste segnalazioni è per mettere in evidenza la realtà evidente e far migliorare il servizio

io sinceramente sono abbonato solo per vedere i canali cinema altri canali non mi interessano e per come viene gestito male il cinema quel costo è troppo alto quindi vedessero un po di calare il prezzo e migliorare il servizio
 
trolleggiare è quando si scrivono cose non vere, ma quelle che scrivo io e anche altri confermano sono tutte vere, per la questione di soldi di gestione per trasmettere sempre i soliti film di contorno invece di darne rotazione ad altri film di annate precedenti gestiscono male i soldi, e poi ripeto se si sta parlando di queste segnalazioni è per mettere in evidenza la realtà evidente e far migliorare il servizio

io sinceramente sono abbonato solo per vedere i canali cinema altri canali non mi interessano e per come viene gestito male il cinema quel costo è troppo alto quindi vedessero un po di calare il prezzo e migliorare il servizio


l' unica cosa vera è che potrebbero fare di più sul piano dei film di library, ma ogni mese i cambiamenti ci sono in programmazione.

ma poi scusa? non sei interessato alle anteprime? il 90% degli abbonati è interessato solo a quello (pensi che a Sky Cinema non lo sappiano?)

quanti film riesci a vedere in un mese? curiosità.


ovviamente se si hanno gusti particolari o si è visto già tutto in altri modi, il pacchetto cinema è inutile, questo è da chiarire ;)
 
l' unica cosa vera è che potrebbero fare di più sul piano dei film di library, ma ogni mese i cambiamenti ci sono in programmazione.

ma poi scusa? non sei interessato alle anteprime? il 90% degli abbonati è interessato solo a quello (pensi che a Sky Cinema non lo sappiano?)

quanti film riesci a vedere in un mese? curiosità.


ovviamente se si hanno gusti particolari o si è visto già tutto in altri modi, il pacchetto cinema è inutile, questo è da chiarire ;)

le anteprime sono ok ma come ho già detto nel primo post di questo topic ci sono sempre i soliti filmdi contorno compreso quelli di sky cinema comedy ma in generale anche su altri canali sono trasmessi sempre gli stessi titoli da sostituire con altri titoli come ace ventura e altri film comici visto che hanno quasi tutte le case cinematografiche tranne studio universal e medusa, possono trasmettere oltre alle anteprime, dei titoli diversi di film di anni precedenti e non sempre i soliti
 
quindi si riduce tutto ai film comici.

ok, su questo particolare hai ragione, su comedy non cambiano molto la programmazione, se ti interessa questo genere in particolare sei svantaggiato.
 
Si stava meglio quando c'era solo Tele+1. 12 film al giorno e zero possibilità di dare alternative a quei pochi film che facevano


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Si stava meglio quando c'era solo Tele+1. 12 film al giorno e zero possibilità di dare alternative a quei pochi film che facevano

Pero' aspetta, non puoi portare un paragone del genere.
Devi sempre rapportare il tutto ai tempi che cambiano, paradossalmente ai tempi di telepiu' c'era piu' possibilita' che la gente guardasse e scoprisse nuovi titoli perche' c'era molto meno alternativa (dt, altre pay, streaming, download). Ecco che telepiu', diventava realmente una fonte ineguagliabile.
Oggi, spesso (non sempre) ti ritrovi davvero a passare da un canale all'altro senza trovare niente di veramente interessante. E per favore non dite che non e' cosi', perche' lo sapete che e'cosi'.

L'esempio che ha portato prima Alex e'lampante, ai limiti dell'assurdo.
Parliamo del miglior film di Hoffmann, uno dei migliori in assoluto degli ultimi 10 anni, e ci ritroviamo che arriva in italia a distanza di 6/7 anni dalla data di uscita. Cioe', ma vi pare possibile?
Direte: e ma sky in questo non ha colpe. Assolutamente d'accordo. Ma allora, chiedo io, in base a cosa giudicate un'offerta qualitativamente valida se molti dei capolavori del cinema mondiale si riesce a vederli solo con metodi alternativi alla pay tv? E non parlo solo di sky, ma di tutte le pay tv.
Personalmente non mi frega niente dei super blockbuster riproposti dopo un anno, delle esclusive e della miriade di diritti che posseggono. Io voglio, PRETENDO, da abbonato che paga, una programmazione fresca, innovativa, una programmazione che vada alla ricerca delle novita'. Dipendesse tutto da diritti e potere economico non si spiegherebbe, ad esempio, il successo dei canali cinema della rai che hanno il loro punto forte nelle idee.

I tempi sono cambiati, ma il modo di proporre cinema da parte delle pay tv e'rimasto palesemente fermo al palo.

Ps: ovviamente tutto questo discorso non vale per chi resta un anno chiuso in casa ad aspettare che i film arrivino su sky per poterseli guardare.
 
le anteprime sono ok

Sono ok in che senso? Nel numero? Perche' se mi parli di qualita' questo mese e'davvero mediocre. E lasciamo stare i gusti, la storia che ognuno c'ha i suoi lascia il tempo che trova, qui la qualita' e'quella che e', c'e' poco da fare; basta cliccare un ogni singola prima tv per renderti conto che nemmeno su imdb (dove davvero recensiscono cani e porci) queste pellicole raggiungono un livello accettabile.

Sky, tuttora, offre la piu'completa offerta di cinema in circolazione, soprattutto riguardo al numero di pellicole proposte. Su questo non si discute, ma la qualita' e'un'altra cosa.
Su ragazzi, almeno fra di noi non prendiamoci per il cul0.
 
Si ma sulla qualità delle prime visoni che colpa ne ha Sky? Se vengono prodotti film brutti mica è colpa di Sky
 
Indietro
Alto Basso