Sky cinema ripete sempre stessi film da anni

vedi che anche il cinema di sky sta messo male appunto per le cose che ho già detto poi se alcuni utenti si arrampicano agli specchi per difenderla anche su queste cose non ci possiamo fare nulla intanto l'importante che sky prima o poi si sveglierà sul rinnovo dei diritti con altri titoli di contorno


sei proprio incredibile...:D

P.S: è ovvio che ci lavoriamo tutti a Sky, ci pagano milioni e milioni, ma bisogna essere proprio cosi penosi e frustrati per scrivere 2 righe su quello che si pensa.

di là ho difeso anche Infinity, sono dipendente anche di quel servizio. ;)
 
mi sa che tu non segui i canali di cinema per renderti conto di com'è la situazione prova a seguirli di piu e ti renderai conto che è cosi
Non guardo i canali cinema (non ne ho il tempo) ma Sky trasmette 80% di quello che viene distribuito nei cinema (è non solo) questi sono numeri che nessuno può negare
 
che poi non stiamo contraddendo il fatto che sui film di library si possa fare di meglio, ma che è assolutamento falso, che i film (salvo rari casi) siano gli stessi per più anni, per motivi di limitazioni di diritti, al massimo alcuni film sono tornati dopo 2-3 anni.
 
sei proprio incredibile...:D

P.S: è ovvio che ci lavoriamo tutti a Sky, ci pagano milioni e milioni, ma bisogna essere proprio cosi penosi e frustrati per scrivere 2 righe su quello che si pensa.

di là ho difeso anche Infinity, sono dipendente anche di quel servizio. ;)

grazie per l'incredibile :)
purtroppo alex vi dovete mettere nei panni di noi clienti che paghiamo il servizio e lo meritiamo come si deve dato che paghiamo purtroppo, mentre se il servizio era gratis allora il discorso cambiava e ci si accontentava di quello che è
 
grazie per l'incredibile :)
purtroppo alex dovete mettervi nei panni di noi clienti che paghiamo il servizio e lo meritiamo come si deve dato che paghiamo purtroppo, mentre se il servizio era gratis allora il discorso cambiava e ci si accontentava di quello che è

spendo 100 euro al mese (scusate ma per mia fortuna non lavoro a Sky) per vedere film tra sky, cinema e acquisto blu ray, figuriamoci se non conosco il valore di ciò che pago e compro ogni mese.

te con sta storia ce stai a creà i palazzi, fosse la prima volta.
 
spendo 100 euro al mese per vedere film tra sky, cinema e acquisto blu ray.

te con sta storia ce stai a creà i palazzi, fosse la prima volta.

non so tu quanto spendi ma spero che le cose miglioreranno, perchè posso capire che i film di contorno vengono ripetuti per un anno ma sono passati 2 anni e la situazione non cambia, vediamo prime visioni insieme a film di contorno già replicati da 2 anni interi
 
non so tu quanto spendi ma spero che le cose miglioreranno, perchè posso capire che i film di contorno vengono ripetuti per un anno ma sono passati 2 anni e la situazione non cambia, vediamo prime visioni insieme a film di contorno già replicati da 2 anni interi

ma non è vero

una prima visione è impossibile che venga trasmessa per più di 12 mesi (deve passare sui canali free), e gli altri film sono rari i casi che vengono ricomprati dopo 12 mesi (è capitato con la collezione James Bond e i cinepanettoni).
 
ma non è vero

una prima visione è impossibile che venga trasmessa per più di 12 mesi (deve passare sui canali free), e gli altri film sono rari i casi che vengono ricomprati dopo 12 mesi (è capitato con la collezione James Bond e i cinepanettoni).

non solo su james bond e cinepanettoni , ma anche su titoli che ho già inserito in prima pagina nel primo post di questo topic
 
un consiglio il caro utente Fmp, aggiorna molto bene ogni settimana una discussione Cinema: la prima serata della settimana vattela a leggere, noterai che tutti quelli evidenziati in nero sono titoli al primo passaggio. ;)

comunque anchio spero che migliorino e aggiunghino sempre più film eh... i film non fanno mai male e non sono mai troppi ;)
 
Ultima modifica:
un consiglio il caro utente Fmp, aggiorna molto bene ogni settimana una discussione Cinema: la prima serata della settimana vattela a leggere, noterai che tutti quelli evidenziati in nero sono titoli al primo passaggio. ;)

comunque anchio spero che migliorino e aggiunghino sempre più film eh... i film non fanno mai male e non sono mai troppi ;)

non si tratta di aggiungere ma di togliere quei film repliche da anni e metterne altri , per esempio ace ventura l'acchiappanimali e ace ventura missione africa e altri film comici di cui sky ha i diritti speriamo bene che in questo cambieranno le cose

quei topic di anteprime su sky le conosco infatti non ci lamentiamo di anteprime ma di di contorno di anni passati comici ecc che vengono ripetuti da anni sono mille volte che te lo sto dicendo che non ci lamentiamo sulle anteprime
 
gli ace ventura sono stati trasmessi nel 2011/2012 anche essi per un anno e anche all' epoca ci sara' stato qualcuno che si sarà sicuramente rotto i cojomberi di vederli ;)
 
Ultima modifica:
gli ace ventura sono stati trasmessi nel 2011/2012 anche essi per un anno e anche all' epoca ci sarò stato qualcuno che si sarà sicuramente rotto i cojomberi di vederli ;)

li già cambia qualcosa rispetto ai film che girano da 2 anni, ma riacquistare i diritti di quei film per un mese e altri, male nn farebbe, insomma non ci vuole molto per alternare perfettamente i film meno recenti
 
Si ma sulla qualità delle prime visoni che colpa ne ha Sky? Se vengono prodotti film brutti mica è colpa di Sky
Quoto.
Sky deve dare le prime visioni passate pochi mesi prima al cinema, ma appunto basta che ci sia un calo di qualità, o che uno non ama le commedie o i film catastrofici, che è bello che fregato (e magari da la colpa a Sky).

Sui film vecchi che Sky cambia poco, forse è meglio considerare delle alternative come i canali in chiaro del digitale terrestre che sommati a Sky, si ha un'offerta cinematografica completa, ricordando che Sky lo pago per i film nuovi.

Forse dovrebbero rivoluzionare la vendita dei film alle pay TV. Per dire vendono un filmone in prima visione ad un costo leggermente più alto, ma assieme "regalano" per dire 5 vecchi film della stessa casa cinematografica.
 
vedo nei canali cinema che vengono replicati da anni, io personalmente da 2 anni vedo sempre gli stessi film cinepanettoni , ricky e barabba , infelici e contenti , abbronzatissimi , abbronzatissimi 2 , anni 90, senti chi parla, a spasso nel tempo , il mio miglior nemico, manuale d'amore e altri film sempre gli stessi ripetuti su altri canali da anni e anni, mi chiedevo ma sky con 39 euro di listino non riesce proprio a rinnovare il catalogo dei film con altri film storici ?
capisco che di film nuovi ogni mese qualche prima tv viene trasmessa sui canali sky cinema , ma di film di anni fa trasmettono sempre i soliti ? i film di anni fa potrebbe rinnovarli con altri visto che il pacchetto cinema a listino viene ben pagato come mai sky non fa ancora nulla ? pensa a rinnovare solo le grafiche di inizio film che per carità sono carine ma dovrebbero pensare di rinnovare i film di anni fa , di comici ecc ce ne sono tanti altri sulle case cinematografiche che hanno, ma purtroppo da anni pensano a trasmettere sempre i soliti film

cmq non esiste solo sky cinema comedy...ce ne sono anche altri di canali di cinema
 
scusate. ho sky da 2 anni, premium in passato e ora il ticket, infinity. funzionano cosi gli abbonamenti. un catalogo che tende a variare lievemente e a ripetersi a cicli. comunque io sono lontano dall'avere visto tutto

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
cmq non esiste solo sky cinema comedy...ce ne sono anche altri di canali di cinema

sky cinema comedy è solo un esempio anche in altri canali si fanno repliche su repliche da anni spero che tu hai il pacchetto cinema se lo hai segui meglio la programmazione e noti che è cosi , e comunque noi paghiamo anche quel canale su passion per esempio fanno da anni manuale d'amore 1 e manuale d'amore 2, il mio miglior nemico e da anni film replicati su max , sky cinema comedy era un esempio infatti ho scritto ... e altri film... questa parte non l'hai messa in neretto
 
Quando si parla del pacchetto cinema non posso evitare di pensare a Cinecinema di Tele+ quella era qualità assoluta, e dal confronto risulta la quasi assenza di veri cicli di film su Skycinema che é la cosa che mi pesa di più, le repliche ci possono anche stare sulla grande offerta ma comunque potrebbero essere meglio organizzate, per Sky un ciclo equivale a tre-quattro film con lo stesso attore oppure diretti dallo stesso registra, in passato un ciclo di film voleva dire trasmettere buona parte della filmografia di un registra per esempio.

@ VillaLobos81 e emorson120
Non dimentichiamo che Raimovie é l'erede di RaisatCinema dove ho visto rassegne di straordinaria qualità come la quasi completa filmografia di Eric Rohmer che mi ha fatto innamorare del suo cinema.

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
sky cinema comedy è solo un esempio anche in altri canali si fanno repliche su repliche da anni spero che tu hai il pacchetto cinema se lo hai segui meglio la programmazione e noti che è cosi , e comunque noi paghiamo anche quel canale su passion per esempio fanno da anni manuale d'amore 1 e manuale d'amore 2, il mio miglior nemico e da anni film replicati su max , sky cinema comedy era un esempio infatti ho scritto ... e altri film... questa parte non l'hai messa in neretto

non ce l'ho il pacchetto cinema adesso ma l'ho avuto per molti anni in passato e ho sempre trovato film "nuovi" da vedere quando mi andava di vedere un film...
 
Quando si parla del pacchetto cinema non posso evitare di pensare a Cinecinema di Tele+ quella era qualità assoluta, e dal confronto risulta la quasi assenza di veri cicli di film su Skycinema che é la cosa che mi pesa di più, le repliche ci possono anche stare sulla grande offerta ma comunque potrebbero essere meglio organizzate, per Sky un ciclo equivale a tre-quattro film con lo stesso attore oppure diretti dallo stesso registra, in passato un ciclo di film voleva dire trasmettere buona parte della filmografia di un registra per esempio.

@ VillaLobos81 e emorson120
Non dimentichiamo che Raimovie é l'erede di RaisatCinema dove ho visto rassegne di straordinaria qualità come la quasi completa filmografia di Eric Rohmer che mi ha fatto innamorare del suo cinema.

Guarda, il peso specifico avuto da telepiu' nell'immaginario collettivo (e nella mia personale crescita "cinematografica") e'enorme. Piu' volte ho ribadito questo concetto anche in altre discussioni.
Detto questo pero', ripeto che un paragone allo stato attuale purtroppo resta improponibile. Il perche' l'ho gia' spiegato e lo ribadisco: epoche differenti e mezzi di fruizione cinematografica cresciuti a dismisura soprattutto da un punto di vista della possibilita' di scelta.
Telepiu' all'epoca era rivoluzione vera perche' portava un metodo alternativo di godere del cinema; ma soprattutto telepiu' era l'UNICA alternativa.
Oggi la situazione e'diversa, con l'avvento del DT, la nascita di altre pay tv e la globalizazzione di internet (quest'ultima fondamentale non solo a livello di diffusione, ma anche e soprattutto a livello di conoscenza del settore) rende la pay tv (parlo prettamente del cinema) un mezzo praticamente obsoleto per la fruizione cinematografica. La questione delle continue repliche e'spinosa, io pure ho questa sensazione quando giro tra i canali ma e'fuor di dubbio che per riempire i palinsesti di 12 canali queste repliche sono inevitabili.

Il vero nocciolo pero', e'quello che giustamente citi tu, vale a dire una programmazione piatta che va al di la' dei diritti che si posseggono e non. A volte l'impressione e'che nemmeno sappiano organizzarlo un vero ciclo tematico.
L'esempio di Rhomer che fai e'eclatante. Ma potrei citartene tranquillamente molti altri, Kubrick, Lynch, Tarkovsky. In particolare trovo assurdo come su sky non sia mai riuscito a vedere un film di Lynch che per me e'il Dio del cinema.
Io vedo proprio una mancanza di idee alla base, vedo un'offerta cinema molto commerciale destinata a raccogliere il maggior numero di abbonati (e ci sta visto che siamo di fronte ad un'attivita' commerciale) ma che cura poco la vera arte cinematografica.

Ci vorrebbe meno business e piu' passione. Il problema vero e' che la passione non si compra coi diritti.
 
Indietro
Alto Basso