Sky codifica il suo Tg: dal 02/12/08 Sky Tg 24 fa parte del mini-pacchetto News

Burchio ha scritto:
ma infatti...ora ci sta pure che mediaset abbia perso ascolti...xkè manda in onda delle cagate, ma per me è che hanno spostato i meter auditel in blocco...

altra cosa che fa riflettere...i vari coldcase numbers senza traccia....non se li è mai "cagati nessuno" infatti alcuni furono proprio sospesi per scarsi ascolti...ora sono diventati il meglio del meglio di rai2... e u paio di anni fa...l'effetto littizzetto azzerava gli ascolti della domenica...flopposo su tutta la linea...ora no...MAH

sarò pessimista, ma che la gente cambi sponda così velocemente io non ci credo...magari mi sbaglio
Ma che dici..è un dato scientifico!Ed è stato concordato e approvato da tutte le emittenti!!...Adesso non ci si può lamentare se gli ascolti vanno male..anzi mediaset,(per i suoi interessi)calcola più importanti quelli che vanno da una certa fascia di età..(che naturalmente sono più alti!!);)
 
Vorei sapere se c'è la possibilità in un prossimo futuro che qualche canale come sky meteo o il Tg torni in chiaro.
Inoltre vorrei sapere se il costo degli abbonamenti rimane tale oppure caleranno (visto la crisi)

Grazie.
 
morello ha scritto:
Vorei sapere se c'è la possibilità in un prossimo futuro che qualche canale come sky meteo o il Tg torni in chiaro.
Inoltre vorrei sapere se il costo degli abbonamenti rimane tale oppure caleranno (visto la crisi)

Grazie.
Scordatelo.
Una risposta che purtroppo vale per tutte e due le domande....
 
non calano i prezzi degli alimentari per la crisi...figurarsi sky...

per skytg purtroppo hanno visto che poco cambiava tra free e pay...e quindi lo tengono pay (oltretutto sky non potrebbe avere canali gratuiti)

puoi continuare a vedere la finestra principale di skytg24 dal sito di sky
 
non calano i prezzi degli alimentari per la crisi...figurarsi sky...

Veramente...l'ISTAT ha certificato un decremento su base mensile a Dicembre. -2,2%

per skytg purtroppo hanno visto che poco cambiava tra free e pay...e quindi lo tengono pay (oltretutto sky non potrebbe avere canali gratuiti)
Concordo, l'ho detto fin dall'inizio. A maggior ragione perché skytg24 veniva inserito nelle brochures come canale del pacchetto "mondo".
 
lasciam perdere il paniere istat che tiene conto di moltissime cose e non solo gli alimentari
 
Comunque IMHO c'è una ottima probabilità di rivedere Sky TG24 sul digitale terrestre prima o poi... magari (spero io) assieme ad un canale generalista sulla falsariga di Sky One che faccia da "vetrina" a Sky.

IMHO è solo questione di tempo.
 
Burchio ha scritto:
lasciam perdere il paniere istat che tiene conto di moltissime cose e non solo gli alimentari

:D gia' mette o metteva in conto anche i costi dei ricevitori satellitare ...penso che adesso lo abbia tolto dato che ormai tutti sono in comodato d'uso al 99,9%
 
poi saranno 2 pagine di alimentari...e 20 di altre cose...e una flessione del 2.2% non mi pare tanto...come anche quando dicono che si risparmierà di luce...l'1%....ma chi vogliono prendere in giro...se ogni mese invece di spendere cento...spendo 99€...non è che mi faccio la villa al mare
 
xyz ha scritto:
Comunque IMHO c'è una ottima probabilità di rivedere Sky TG24 sul digitale terrestre prima o poi... magari (spero io) assieme ad un canale generalista sulla falsariga di Sky One che faccia da "vetrina" a Sky.

IMHO è solo questione di tempo.

Veramente c'è la possibilità di vedere skytg24 sul digitale terrestre??? :toothy10:

... e poi perché dici "rivedere skytg24 sul..." era già stato inserito sul dtt?????
 
macAE ha scritto:
Veramente c'è la possibilità di vedere skytg24 sul digitale terrestre??? :toothy10:

... e poi perché dici "rivedere skytg24 sul..." era già stato inserito sul dtt?????

No no calma... è solo una mia personale speranza... non conosco nessuno nel giro "che conta" di queste cose...

E' che secondo me è un'operazione fattibile per Sky Italia. Del resto non servono grandi doti di preveggenza finanziaria, basta semplicemente dare un'occhiata ai canali offerti in chiaro su Freeview (il digitale terrestre Inglese) per vedere Sky News, Sky Sport News, Sky One e Three in chiaro per tutti... ovvio che questi canali li regalino: fanno pubblicità all'offerta a pagamento sul satellite.

Adesso farò un notevole volo con la fantasia... però magari l'equivalente in Italia potrebbe essere rappresentato da...

Sky TG 24
Sky Meteo 24
Sky Sport 24

e un canale generalista... disponibili gratuitamente sul digitale terrestre *UN GIORNO*... magari nemmeno tanto lontano... magari anche prima del 2012, magari...

Ecco... io spero che un giorno accada la stessa cosa anche qui in Italia, e penso che sia più che probabile che un giorno accada la stessa cosa anche da noi.

"rivedere" forse in effetti è un termine infelice... io l'avevo usato per parlare di quelli che non lo vedevano più sul satellite e che avrebbero potuto "rivederlo" sul digitale terrestre... ma in effetti (escludendo il canale trasmesso in DVB-H) Sky TG24 non si è mai visto in DTT.
 
... speravo in qualcosa di più ufficiale :crybaby2:

... mi spieghi come potrebbe sky arrivare sul dtt? su quali frequenze? le aste non sono già state fatte? ...scusami, sono un po' ignorante in materia...
 
macAE ha scritto:
... speravo in qualcosa di più ufficiale :crybaby2:

... mi spieghi come potrebbe sky arrivare sul dtt? su quali frequenze? le aste non sono già state fatte? ...scusami, sono un po' ignorante in materia...
Dopo il 2012, lo spazio lo si trova. Anch'io come XYZ credo che prima o poi arriveranno sul digitale alcuni canali di Sky, come è successo in Inghilterra e nei stati uniti
 
macAE ha scritto:
... mi spieghi come potrebbe sky arrivare sul dtt? su quali frequenze? le aste non sono già state fatte?

Allora, per approdare sul digitale terrestre Sky Italia deve superare un ostacolo fondamentale:

Quando News Corporation ha acquisito Tele+, fondendola con Stream in quella che oggi viene chiamata Sky Italia, l'antitrust europeo ha dato il suo benestare all'operazione, ad alcune condizioni però... che possono essere vagamente riassunte così:

"OK, mi sta bene che ti compri Tele+, PERO' se te lo lascio fare in cambio mi devi promettere che *IN ITALIA* farai la tua televisione solo via satellite almeno fino al 2012, senza tentare di aprire delle attività di pay-tv in altri settori, visto che da oggi diventi un monopolista del settore."


Ok dunque, per i canali a pagamento abbiamo capito che Sky non può offrire dei canali a pagamento... ne sul digitale terrestre, ne in altre forme... tu giustamente dirai "questa ceppa... ho visto i canali di Sky sull'ADSL di Fastweb, Telecom Italia & C". Vero, ma in quel caso Sky viene considerata come "Content provider", ovvero un produttore di contenuti che vengono offerti all'ingrosso alle società telefoniche... un trucco per riuscire a fare affari comunque senza subire i paletti dell'antitrust.

A questo punto uno si potrebbe chiedere: "Va bene, ma se vuole fare dei canali in chiaro?"; in questo caso il diktat dell'antitrust IMHO non è molto chiaro... alcuni qui dentro (ad esempio, Burchio) sostengono che Sky non possa -in nessun modo- fare dei canali in chiaro fino a che non saranno caduti i paletti imposti dall'Antitrust europeo (2012). Altri invece sostengono che i "paletti" si riferiscano solo ai canali a pagamento. Mah.

Fattostà che in effetti... antitrust o meno... se a metà anno arriveranno davvero gli svedesi di Airplus... chi gli impedisce di prendere accordi con Sky per offrire gli stessi canali, con le stesse modalità operate da Fastweb?

Sky non avrebbe nessun possedimento sul digitale terrestre... si limiterebbe a rivendere "all'ingrosso" i propri canali ad un broadcaster che opera sul digitale terrestre... Sky potrebbe persino dire ad Airplus:

"Guarda Ciccio... ti faccio uno sconto sul prezzo dei canali *SE* mi metti in onda questi due/tre canali in chiaro sulla tua piattaforma."

Perchè Airplus dovrebbe trasmettere in chiaro dei canali? Perchè entrambi vivrebbero felici: Sky avrebbe una vetrina sul digitale terrestre, Airplus avrebbe contenuti a prezzo scontato ed il "traino" dell'offerta satellitare..... chi se lo può permettere comprerebbe "l'offerta completa" sul satellite... per tutti gli altri ci sarebbe "l'offerta ridotta" ma economicamente più vantaggiosa di Airplus."

Del resto qual'è un buon motivo per il quale Berlusconi (Junior o Senior decidete voi) dovrebbe aver paura di Murdoch? Perchè se si accorda con Airplus e fa come con l'ADSL sono razzi amari... molto amari per Mediaset Premium.

ma adesso basta perchè sto andando ENORMEMENTE off-topic... :)
 
Ultima modifica:
GRANDE.... ho capito....
per tornare in topic, secondo me è giusto che sky faccia quello che vuole di tg24 (anche se secondo me sbaglia), ...per uscirne nuovamente (OT), quanti canali, dopo tutto sto ragionamento, sky potrebbe portare sul dtt?
 
xyz ha scritto:
Ok dunque, per i canali a pagamento abbiamo capito che Sky non può offrire dei canali a pagamento... ne sul digitale terrestre, ne in altre forme... tu giustamente dirai "questa ceppa... ho visto i canali di Sky sull'ADSL di Fastweb, Telecom Italia & C". Vero, ma in quel caso Sky viene considerata come "Content provider", ovvero un produttore di contenuti che vengono offerti all'ingrosso alle società telefoniche... un trucco per riuscire a fare affari comunque senza subire i paletti dell'antitrust.
Sono proprio i paletti antitrust ad obbligare Sky a vendere i propri contenuti all'ingrosso.

Newscorp offrirà alle terze parti interessate, senza vincoli e su base non esclusiva, il diritto di distribuire qualunque contenuto premium su piattaforme diverse dal DTH se e fino a quando la piattaforma combinata offrirà tali contenuti premium ai propri clienti al dettaglio. Tale offerta verrà fatta sulla base del principio del “retail minus”.
xyz ha scritto:
A questo punto uno si potrebbe chiedere: "Va bene, ma se vuole fare dei canali in chiaro?"; in questo caso il diktat dell'antitrust IMHO non è molto chiaro... alcuni qui dentro (ad esempio, Burchio) sostengono che Sky non possa -in nessun modo- fare dei canali in chiaro fino a che non saranno caduti i paletti imposti dall'Antitrust europeo (2012). Altri invece sostengono che i "paletti" si riferiscano solo ai canali a pagamento. Mah.

Fattostà che in effetti... antitrust o meno... se a metà anno arriveranno davvero gli svedesi di Airplus... chi gli impedisce di prendere accordi con Sky per offrire gli stessi canali, con le stesse modalità operate da Fastweb?

Sky non avrebbe nessun possedimento sul digitale terrestre... si limiterebbe a rivendere "all'ingrosso" i propri canali ad un broadcaster che opera sul digitale terrestre... Sky potrebbe persino dire ad Airplus:

"Guarda Ciccio... ti faccio uno sconto sul prezzo dei canali *SE* mi metti in onda questi due/tre canali in chiaro sulla tua piattaforma."

Perchè Airplus dovrebbe trasmettere in chiaro dei canali? Perchè entrambi vivrebbero felici: Sky avrebbe una vetrina sul digitale terrestre, Airplus avrebbe contenuti a prezzo scontato ed il "traino" dell'offerta satellitare..... chi se lo può permettere comprerebbe "l'offerta completa" sul satellite... per tutti gli altri ci sarebbe "l'offerta ridotta" ma economicamente più vantaggiosa di Airplus."
I paletti vietano a Sky di intraprendere qualsiasi attività sul DTT, inclusa la ritrasmissione dei propri canali da parte di terzi:

Dismissione delle proprietà di trasmissione terrestre digitali e analogiche di Telepiù e impegno a non intraprendere ulteriori attività di DTT, né come rete né come operatore al dettaglio. Le frequenze dovranno essere acquistate da una società interessata a includere la trasmissione a pagamento di uno o più canali nel proprio piano aziendale per l’utilizzo dell’attività dismessa dopo la transizione dalla trasmissione terrestre analogica a quella digitale in Italia.

Sky via satellite può trasmettere in chiaro e in criptato, sul DTT in nessuno dei due modi.
 
sky non può uscire assolutamente dal satellite pay. altrimenti non pensate che avrebbe già fatto i suoi passi?.

quand cadranno i paletti nn credo che sky abbai moltissimo interesse a andare in massa sul dtt ne free ne pay, xkè se riuusa i diritti...fa come fa ora mediaset cioè offre pay...e dopo 2 mesi passa sul free...morale...xkè farsi sky?.

sul pay DTT...xkè farsi concorrenza da soli offrendo una pay dtt + piccola e quindi + economica. ora poi che sul dtt ci sono tutte quelle limitazioni...non è proprio terreno per sky.
 
Burchio ha scritto:
sky non può uscire assolutamente dal satellite pay. altrimenti non pensate che avrebbe già fatto i suoi passi?.

quand cadranno i paletti nn credo che sky abbai moltissimo interesse a andare in massa sul dtt ne free ne pay, xkè se riuusa i diritti...fa come fa ora mediaset cioè offre pay...e dopo 2 mesi passa sul free...morale...xkè farsi sky?.

sul pay DTT...xkè farsi concorrenza da soli offrendo una pay dtt + piccola e quindi + economica. ora poi che sul dtt ci sono tutte quelle limitazioni...non è proprio terreno per sky.
Quello su cui ha fantasticato XYZ ovviamente riguarda solo dopo la caduta dei paletti. Invece vedo di buona ideea portare i canali di news e un canale con alcuni programmi sul digitale (stile ABC nei states). Se puo comprare i diritti anche di altre piattaforme la domenica puo mandare in onda una gara di SerieA e il resto sul satellite o cosa del genere. Ma adesso credo che stiamo andando troppo OT
 
Boothby ha scritto:
Dismissione delle proprietà di trasmissione terrestre digitali e analogiche di Telepiù e impegno a non intraprendere ulteriori attività di DTT, né come rete né come operatore al dettaglio. Le frequenze dovranno essere acquistate da una società interessata a includere la trasmissione a pagamento di uno o più canali nel proprio piano aziendale per l’utilizzo dell’attività dismessa dopo la transizione dalla trasmissione terrestre analogica a quella digitale in Italia.

Sky via satellite può trasmettere in chiaro e in criptato, sul DTT in nessuno dei due modi.

Ok, ma quello che hai citato è un passaggio relativo alla dismissione degli impianti analogici di Tele+. Ho capito che Sky non può aprirsi la propria pay tv sul digitale terrestre in questo momento, ma mi piacerebbe capire in quale punto gli viene espressamente vietato di aprire canali in chiaro. Ed anche se il vincolo ci fosse, potrebbe fare come ha già fatto con l'IPTV... vende i contenuti ad Airplus o ad un altro operatore che li propone sul digitale terrestre. Tecnicamente è fattibile.
 
Ultima modifica:
Burchio ha scritto:
sky non può uscire assolutamente dal satellite pay. altrimenti non pensate che avrebbe già fatto i suoi passi?

Forse per non infastidire troppo Berlusconi ? (Junior o Senior decidi tu)
Del resto se dopo mesi di colpi bassi è approdato Mediaset Plus su Sky, significa che i rapporti non si sono mai completamente persi. Certo è che se a Murdoch girassero le balle (Junior o Senior, decidi sempre tu) potrebbe veramente operare questo...

Del resto tecnicamente è fattibile... rivende a Telecom Italia i diritti sui canali, così approda nell'IPTV attraverso terzi. Non mi sembra di aver visto nessuno dell'antitrust rompergli le balle per questo.
Potrebbe benissimo fare la stessa cosa anche con Airplus ed il digitale terrestre. O potrebbe usare il tutto come minaccia nei confronti di Berlusconi Jr. / Sr.

Oggi mi sento molto John Grisham :D
 
Indietro
Alto Basso