macAE ha scritto:
... mi spieghi come potrebbe sky arrivare sul dtt? su quali frequenze? le aste non sono già state fatte?
Allora, per approdare sul digitale terrestre Sky Italia deve superare un ostacolo fondamentale:
Quando News Corporation ha acquisito Tele+, fondendola con Stream in quella che oggi viene chiamata Sky Italia, l'antitrust europeo ha dato il suo benestare all'operazione, ad alcune condizioni però... che possono essere vagamente riassunte così:
"OK, mi sta bene che ti compri Tele+, PERO' se te lo lascio fare in cambio mi devi promettere che *IN ITALIA* farai la tua televisione solo via satellite almeno fino al 2012, senza tentare di aprire delle attività di pay-tv in altri settori, visto che da oggi diventi un monopolista del settore."
Ok dunque, per i canali a pagamento abbiamo capito che Sky non può offrire dei canali a pagamento... ne sul digitale terrestre, ne in altre forme... tu giustamente dirai "questa ceppa... ho visto i canali di Sky sull'ADSL di Fastweb, Telecom Italia & C". Vero, ma in quel caso Sky viene considerata come "Content provider", ovvero un produttore di contenuti che vengono offerti all'ingrosso alle società telefoniche... un trucco per riuscire a fare affari comunque senza subire i paletti dell'antitrust.
A questo punto uno si potrebbe chiedere: "Va bene, ma se vuole fare dei canali in chiaro?"; in questo caso il diktat dell'antitrust IMHO non è molto chiaro... alcuni qui dentro (ad esempio, Burchio) sostengono che Sky non possa -in nessun modo- fare dei canali in chiaro fino a che non saranno caduti i paletti imposti dall'Antitrust europeo (2012). Altri invece sostengono che i "paletti" si riferiscano solo ai canali a pagamento. Mah.
Fattostà che in effetti... antitrust o meno... se a metà anno arriveranno davvero gli svedesi di Airplus... chi gli impedisce di prendere accordi con Sky per offrire gli stessi canali, con le stesse modalità operate da Fastweb?
Sky non avrebbe nessun possedimento sul digitale terrestre... si limiterebbe a rivendere "all'ingrosso" i propri canali ad un broadcaster che opera sul digitale terrestre... Sky potrebbe persino dire ad Airplus:
"Guarda Ciccio... ti faccio uno sconto sul prezzo dei canali *SE* mi metti in onda questi due/tre canali in chiaro sulla tua piattaforma."
Perchè Airplus dovrebbe trasmettere in chiaro dei canali? Perchè entrambi vivrebbero felici: Sky avrebbe una vetrina sul digitale terrestre, Airplus avrebbe contenuti a prezzo scontato ed il "traino" dell'offerta satellitare..... chi se lo può permettere comprerebbe "l'offerta completa" sul satellite... per tutti gli altri ci sarebbe "l'offerta ridotta" ma economicamente più vantaggiosa di Airplus."
Del resto qual'è un buon motivo per il quale Berlusconi (Junior o Senior decidete voi) dovrebbe aver paura di Murdoch? Perchè se si accorda con Airplus e fa come con l'ADSL sono razzi amari... molto amari per Mediaset Premium.
ma adesso basta perchè sto andando ENORMEMENTE off-topic...
