Sky compie 4 anni!

dingo 67 e asroma sono d'accordissimo con voi. quanti ricordi con tele+ e il goldbox della nokia. erano davvero bei tempi quando per vedere in un colpo solo tutti i canali c'era il mosaico e anche le radio non di sky avevano una rilevanza uguale a quelle a pagamento. su alcune cose, anche stream non era malvagia,ma tele+ era quello che era. spero che quelli di sky prendano spunti dalle loro antenate.
 
emma ha scritto:
i canali cinema sn i + inutili di tutta la piattaforma...

ci sono quelli che la pensano diversamente da te. Abbi un minimo di rispetto anche per loro.
 
scusami emma ma come fai a dire una cosa del genere?

esattamente cosa e' utile x te allora? il pacchetto sport e calcio? o mondo? fammi capire
 
Quando è nata credevo portasse tante novità; a 4 anni di distanza grazie a Sky la mia voglia di paytv è definitivamente morta.
 
Ragazzi io la penso come Emma per il semplice motivo che per vedermi un film come Dio comanda mi tocca fare i salti mortali alla ricerca del passaggio in modo corretto, allora spiegatemi a cosa mi servono 8 canali di cinema :eusa_whistle:

Ma vi sembra possibile che sono riuscito appana pochi giormi fa a vedermi "Lord Of War" ed ho messo stasera in agenda "Never Die Alone"

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
 
capisco che il formato è un punto cardine ma arrivare a dire che un canale è inutile perchè non lo rispetta ce ne vuole...il film lo vedo comunque...mi incaxo come un ape ma lo vedo...nn posso permettermi tutti i DVD

anche tutto lo sfacelo che vedete in4 anni io non lo noto...quando sky è nata era molto peggio di adesso...ma si sa che si ricorda sempre e solo le cose brutte in questo caso...e che invece pensare a tele+ e stream sembra tutto rose e fiori

per il resto odiare murdok o no...murdok ce l'ha fatta...si lo so tutti i mezzi che ha usato...ma sono + incavolato su chi dovrebbe vigilare e invece chiude gli occhi semplicemente ricevento una cena in regalo...e poi tutto il modno dell'economia è fatto così
 
Burchio ha scritto:
capisco che il formato è un punto cardine ma arrivare a dire che un canale è inutile perchè non lo rispetta ce ne vuole...il film lo vedo comunque...mi incaxo come un ape ma lo vedo...nn posso permettermi tutti i DVD
Se so che proprio non arriva in FCO come i Buena Vista allora pure io li vedo così (con incaxxatura annessa) ma se so che devono arrivare sul 16/9 allora aspetto e mi ritrovo con decine di passaggi inutili sugli altri canali (compreso SC-HD :mad: )

Poi scusate se dico che per me sono inutili questo non vuole assolutamente dire che lo debba essere per tutti, ognuno ha le sue opinioni e tutti abbiamo il diritto di manifestarle ;)
 
A parità di titoli diversi (le repliche non le conto) spendo molto meno col noleggio dei DVD che sul sat, senza contare che parlo di titoli che su SKY devono spesso ancora arrivare in PPV. Mi sa che hai fatto male i conti, o che il noleggiatore vicino casa tua è davvero esoso.:D;)
...ad onor del vero, anche nei DVD a noleggio è iniziata l'era dei formati non originali.:eusa_wall:

Burchio ha scritto:
...il film lo vedo comunque...mi incaxo come un ape ma lo vedo...nn posso permettermi tutti i DVD
 
ho preso questa lettera arrivata al sorrisi e canzoni:

SKY NON E' LA TV DEI RICCHI
2/8/2007
Gentile Direttore
vorrei dedicare queste righe a Sky. Sento e leggo molta gente che dice di non potersi permettersi Sky. Io posso capire che è comunque una spesa in più nel labirinto di tasse o bollette, ma posso assicurare che è un servizio più che ottimo. E ho vari motivi chwe vorrei spiegare.
Io e mio marito abbiamo deciso di acquistare sky circa 2 anni fa, stufi dei soliti programmi delle classiche reti. E sinceramente non possiamo più farne a meno.
Pochi giorni dopo l'adesione sono venuti a installarci parabola e decoder. Avevamo preso il Pacchetto base e il cinema. Appena finita l'installazione funzionava già tutto. Un mese dopo circa, abbiamo deciso di prendere anche il pacchetto Sport. Mio marito era ancora al telefono con l'operatrice, per la richiesta, e il pacchetto aggiuntivo era gia attivato e funzionante.
Verso dicembre di quest'anno abbiamo cambiato paese e casa. Un bel giorno Sky non funziona piu. Chiamiamo. Era insorto un problema per il cambio di banca. Risolto durante la stessa chiamata, il servizio viene riattivato in tempo reale.
Passati un paio di mesi, io e mio marito ci decidiamo ad acquistare il pay per view di prima fila. Siamo rimasti sconcertati (in bene) dalla velocita del servizio. Qualche giorno fa, arriva una busta via posta. Ci offrivano il My Sky con un offerta vantaggiosa. Ovviamente abbiamo subito accettato.E a giorni ci arriverà il nuovo decoder.
Siamo una famiglia di 2 persone (e tre felini), mio marito lavora, io sono casalinga, ma tento di dargli una mano per tutto, abbiamo spese come tutti, il mutuo le bollette, il cibo e cose varie, usciamo a mangiare al ristorante una volta ogni 5 mesi e si fanno le vacanze ogni 3/5 anni in base alle possibilità.
Tuttavia mi sento in dovere di dire che non è vero che Sky è la televisione dei ricchi. E' solamente un buon servizio a pagamento che vale la pena di avere. A differenza di altri servizi a pagamento che non valgono nulla.
La Ringrazio
 
Mi sorprende che TV - Sorrisi e Canzoni abbia pubblicato una lettera del genere.
Comunque, quoto ogni singola parola della lettera
 
Personalmente, alla luce dei molti insoddisfatti (o non pienamente soddisfatti) e dei noti problemi tecnico/amministrativi di tantissimi utenti con SKY (non solo il call center) trovo quella lettera di lodi sperticate una fastidiosa pubblicità "occulta", con invito a tutti di abbonarsi, anche a chi forse non ha le disponibilità economiche (e sappiamo come è facile, rapido e poco oneroso disdire....:eusa_wall:).
Mi sorge il dubbio che la lettera sia un falso oppure che si tratti di un lavoretto "prezzolato" (quanta pubblicità fa SKY sulla rivista?).:eusa_whistle:




pietro89 ha scritto:
ho preso questa lettera arrivata al sorrisi e canzoni:

SKY NON E' LA TV DEI RICCHI
 
Tuner ha scritto:
(e sappiamo come è facile, rapido e poco oneroso disdire....:eusa_wall:).
Ti basta mandare una raccomandata 60 giorni prima della scadenza del contratto.
Costa troppo?
 
Tuner ha scritto:
Personalmente, alla luce dei molti insoddisfatti
Mi sembra che gli abbonato siano aumentati di 300.000 unità in un anno. E sono 4.200.000.
Perchè leggi di alcuni che si lamentano di tutto, solo per il gusto di lamentarsi, allora tutti gli abbonati a Sky dovrebbero essere scontenti?
 
Tuner ha scritto:
Personalmente, alla luce dei molti insoddisfatti (o non pienamente soddisfatti) e dei noti problemi tecnico/amministrativi di tantissimi utenti con SKY (non solo il call center) trovo quella lettera di lodi sperticate una fastidiosa pubblicità "occulta", con invito a tutti di abbonarsi, anche a chi forse non ha le disponibilità economiche (e sappiamo come è facile, rapido e poco oneroso disdire....:eusa_wall:).
Mi sorge il dubbio che la lettera sia un falso oppure che si tratti di un lavoretto "prezzolato" (quanta pubblicità fa SKY sulla rivista?).:eusa_whistle:

secondo me è proprio il contrario, quel giornale pende da un lato ben preciso!:D
e quindi è strano ke abbiano pubblicato (almeno nel sito) quella lettera, che secondo me non è niente di più che una semplice lettera inviata da una famiglia che è abbonata da due anni a sky. anke io non ho mai avuto problemi con sky, potrei scrivere 10mila lettere a favore...
 
I toni sono eccessivi, talmente eccessivi che suonano falsi, e forse, se la testata "pende", è stata pubblicata proprio per quella ragione.;)
 
ma pende verso la concorrenza...se non gli kiudono la pay per view visto l'articolo 3 del ddl gentiloni...
 
pietro89 ha scritto:
usciamo a mangiare al ristorante una volta ogni 5 mesi e si fanno le vacanze ogni 3/5 anni in base alle possibilità.
Sono abbastanza d'accordo sul fatto che Sky non è solo per i ricchi...
Però questa parte mi lascia un po' perplesso; voglio dire: se la mia situazione economica mi permettesse solo una o due tra le opzioni "Sky", "cene con gli amici" e "vacanze", beh... l'unica certezza è che in ogni caso, Sky non la spunterebbe, nonostante io sia tra i mediamente soddisfatti.
 
gigio82 ha scritto:
Mi sembra che gli abbonato siano aumentati di 300.000 unità in un anno. E sono 4.200.000.
Perchè leggi di alcuni che si lamentano di tutto, solo per il gusto di lamentarsi, allora tutti gli abbonati a Sky dovrebbero essere scontenti?
Allora perchè alcuni abbonati sono entusiasti tutti lo devono essere????

C'è anche chi come me lo è perchè non vede alternative valide ma che purtroppo vive con sconforto tutte (e ce ne sono) le sue pecche :eusa_whistle:

PS per Tuner:
per chi come me viaggia sulla media di 50 film al mese la vedo molto dura trovare un videonolleggio che mi costi meno dei circa 40 euro al mese di SKY :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso