NeMes|s ha scritto:
Ma non scherziamo... Indipendentemente dal fatto che non mi sembra che i TG facciano dibattiti
No, infatti fanno direttamente i comizi...
NeMes|s ha scritto:
anche prendendoli per parziali, un TG non lo vedi, lo ascolti con un orecchio a quello che ti dice la moglie e il figlio e con un occhio buttato sulla pasta che hai davanti o ai piatti da lavare.
Ma tu, forse! Io li seguo con molta attenzione.
NeMes|s ha scritto:
Matrix?
c) Non mi sembra per niente fazioso.
Già. Forse Severgnini aveva abbandonato lo studio per un improvviso attacco di sciolta...
NeMes|s ha scritto:
Su Mattino 5 e Uno Mattina non mi esprimo, mai visti. Solo Radio Londra è di parte, per quegli scarsi 5 minuti in cui fai le stesse cose che dicevo prima durante i TG, con l'aggiunta di uno spudorato Zapping.
Belpietro è uno dei collaboratori di Mattino 5. Chissà come sarà il taglio...
Quelli di Ferrara saranno anche "scarsi 5 minuti" nei quali, però, parla a ruota libera e senza alcun tipo di contraddittorio. Credo che valga più di due ore in cui la santanché starnazza coprendo qualunque intervento degli altri ospiti.
E se concilia lo zapping sfrenato... Beh, significa che poi così tanto tanto interessante non è!
NeMes|s ha scritto:
Personalmente, le uniche trasmissioni politiche che ancora sono guardabili restano 2: Omnibus La7 e L'Ultima Parola. Ahimè, una alle 8 del mattino e l'altra alle 23.40.
L'Ultima Parola... E la differenza con Annozero e Ballarò dove sta? Queste tre trasmissioni hanno ospiti di entrambi gli schieramenti, la differenza sta nello schieramento dei conduttori. Io le seguo tutte e tre, quando posso, e le trovo comunque interessanti, perché se anche i servizi mostrati possono avere un certo tipo di taglio, poi i rappresentanti delle varie fazioni possono discutere, criticare, smentire ciò che viene detto.