Sky, declino continuo. Siamo vicini a toccare il fondo...

sky non sarà del tutto perfetta,lo ammetto ,ma neanche non è tutto chiamiamolo "schifo",per cosi dire,come qualcuno lo definisce,ci sono canali che piacciono,altri meno,alcuni che si seguivano e altri meno,hanno tanto sport e canali hd che sul dtt al momento non si hanno,serie tv,documentari,cinema ,a questo punto si può avere la libera scelta di abbonarsi ,di disdire se non si è piu' contenti dell'offerta,la meno peggio è quella di accontentarsi di continuare a seguire cio' che si ha sul dtt,per poi comunque lamentarsi anche di questi canali,che non si vedono o che singhiozzano,che non hanno una programmazione che si vuole per non parlare anche della pubblicità....provate a guardare 1 film su mediaset ad esempio,o 1 su sky cinema.....lascio giudicare a voi quante interruzioni ....ma di esempi se ne potrebbero fare tantissimi,non difendo sky anch'io ci sono dei canali che non mi piacciono,ma non è tutto negativo come dice qualcuno ,poi ognuno è libero di scegliere cio che piu' gli piace o no?
 
A me piace avere Sky e contemporaneamente protestare per le cose che palesemente non vanno, stessa cosa che faccio, in modo maggiore, per RAI e altri, anche nella speranza che ci leggano e migliorino le cose.
 
Papu ha scritto:
A me piace avere Sky e contemporaneamente protestare per le cose che palesemente non vanno, stessa cosa che faccio, in modo maggiore, per RAI e altri, anche nella speranza che ci leggano e migliorino le cose.

Ti quoto in pieno; le cose non sono bianche o nere, ci sono le sfumature di grigio. Ed è lì che si deve intervenire e protestare contro quello che non va. Poi ripeto, per me con la perdita dei diritti che ho in firma, hanno superato ogni limite, e infatti a fine contratto (o anche prima) disdico tutto, tanto l'alternativa già ce l'ho.
 
Alert ha scritto:
Non esiste solo il calcio...
per chi è abbonato al pacchetto calcio e non al pacchetto sport, per lui esiste solo il calcio e l'offerta si è nettamente impoverita. Questo è indiscutibile. Entra l'europa league ed escono liga, bundesliga, facup, coppa di lega inglese e coppa del re. Per cui l'abbonato al pacchetto calcio ha, a mio parere tutto il diritto di lamentarsi. Per assurdo sarebbe come se sky potenziasse l'offerta cinema trasmettendo 200 prime tv al mese ma tagliasse NBA e master 1000 di tennis. Si otrebbe dire che nn esiste solo lo sport ma chi è abbonato a quel pacchetto evidentemente è interessato allo sport e del miglioramento del pacchetto cinema gliene frega una mazza. Per cui avrebbe tutto il diritto di lamentarsi.
 
cicutadino ha scritto:
per chi è abbonato al pacchetto calcio e non al pacchetto sport, per lui esiste solo il calcio e l'offerta si è nettamente impoverita. Questo è indiscutibile. Entra l'europa league ed escono liga, bundesliga, facup, coppa di lega inglese e coppa del re. Per cui l'abbonato al pacchetto calcio ha, a mio parere tutto il diritto di lamentarsi. Per assurdo sarebbe come se sky potenziasse l'offerta cinema trasmettendo 200 prime tv al mese ma tagliasse NBA e master 1000 di tennis. Si otrebbe dire che nn esiste solo lo sport ma chi è abbonato a quel pacchetto evidentemente è interessato allo sport e del miglioramento del pacchetto cinema gliene frega una mazza. Per cui avrebbe tutto il diritto di lamentarsi.

Hai ragionissima a lamentarti, comprendo anche lo sfogo (un po' eccessivo, parliamo pur sempre di tv) di alcuni nelle pagine precedenti. Io, fossi interessato solo al calcio, sarei letteralmente furioso. Ma avrei già disdetto o fatto (come ho fatto) altre scelte. Se disdite, vedrete che Sky dovrà ritornare sulle sue posizioni. Se non disdite, non capita nulla, dovete solo sperare che tutte le acquisizioni che non vi interessano vadano male per far tornare il calcio estero.
Alle parole devono corrispondere i fatti, è l'unica speranza (vale sia per l'una che per l'altra paytv, quanta gente furiosa con Mediaset Premium leggo nel forum che minaccia disdette e querele e poi vengo a scoprire che hanno mantenuto intatto il parco abbonati nell'ultimo trimestre...)
 
A mio parere a chi interessa solo il calcio,da un punto di vista meramente economico,non conviene l'abbonamento con sky.
redpower ha scritto:
Dice che l'anno prossimo sky avrà i diritti di tutte le squadre tranne il Milan...:eusa_whistle:
Se così fosse tolgo il pacchetto calcio,ma mantengo l'abbonamento;a me interessano soprattutto film e telefilm
 
Alert ha scritto:
A mio parere a chi interessa solo il calcio,da un punto di vista meramente economico,non conviene l'abbonamento con sky.
A me che interessa principalmente il calcio e molto meno il cinema ho disdetto l'unica cosa che mi manca anche se ripetitivi sono i documentari
 
cicutadino ha scritto:
per chi è abbonato al pacchetto calcio e non al pacchetto sport, per lui esiste solo il calcio e l'offerta si è nettamente impoverita. Questo è indiscutibile. Entra l'europa league ed escono liga, bundesliga, facup, coppa di lega inglese e coppa del re. Per cui l'abbonato al pacchetto calcio ha, a mio parere tutto il diritto di lamentarsi. Per assurdo sarebbe come se sky potenziasse l'offerta cinema trasmettendo 200 prime tv al mese ma tagliasse NBA e master 1000 di tennis. Si otrebbe dire che nn esiste solo lo sport ma chi è abbonato a quel pacchetto evidentemente è interessato allo sport e del miglioramento del pacchetto cinema gliene frega una mazza. Per cui avrebbe tutto il diritto di lamentarsi.
Verissimo... ;)
 
Vi ricordate di quando qualche anno fa, Sky aveva acquistato oltre a Serie A, Premier, Liga, Bundesliga e varie coppe (Uefa esclusa), addirittura i diritti del campionato francese, scozzese, argentino, brasiliano e russo....:5eek: ??

E in quel periodo mi ricordo che molti erano adirati per queste scelte (e aggiungerei anche giustamente...a chi doveva interessare il campionato russo a discapito di altri sport come volley e basket...:eusa_naughty: ?!).

Scelte sconsiderat, dal troppo al troppo poco...:icon_rolleyes:
 
carme7o ha scritto:
addirittura i diritti del campionato francese, scozzese, argentino, brasiliano e russo....:5eek: ??

Il Campionato Argentino non l' ha mai trasmesso Sky, gli altri, se non sbaglio, non sono mai stati presenti tutti insieme nella stessa stagione.

Comunque, per quanto riguarda il calco estero l' offerta è peggiorata notevolmente (non ci sono dubbi), come è migliorata per le Coppe.
 
alex89 ha scritto:
Il Campionato Argentino non l' ha mai trasmesso Sky...

Bo forse era la Coppa Libertadores allora perchè di sicuro mi ricordo di aver visto partite del Boca e del River Plate, cmq mi ricordo che in quel periodo mi era venuto il rigetto per le partite di calcio, ogni giorno e a ogni ora, anche di notte...
 
Non sbagli, tutti quei campionati insieme Sky non li ha mai avuti...

quando a perso il campionato francese (se non ricordo male quasi da subito) e arrivato quello russo.
Il campionato brasiliano solo per un'estate (e nemmeno trasmesso per intero).
Il campionato argentino non c'e' mai stato
 
dado88 ha scritto:
Dieci anni fa si, adesso non più (e non solo in Italia)

infatti il mio commento non era fatta in ritardo oggi alle promozioni di dieci anni fa...
è fatto oggi a chi oggi (non so perchè forse per partito preso) critica con forza chi semplicemente constata e afferma nel corso degli anni l'aumento delle interruzioni pubblicitarie.. come sia cambiato il prodotto per alcuni in meglio per alcuni in peggio.
;)
poi se invece qualcuno ha interesse specifico, si mettono con il cronometro in mano e misurano i dati delle varie emittenti, a ognuno la sua, chi foxlife che ne ha meno di foxcrime, discovery più di tutte e due, e a seguire italia1 rai2 iris giallo focus ecc.., poi ognuno prende i propri dati fa le proprie relazioni e pianifica le proprie strategie di marketing!
 
dario92 ha scritto:
il loro divertimento e' criticare sky

No Dario, non e'cosi'.

Chi vuol criticare per puro divertimento, non lo fa nel modo che ha usato GuapoLoco.

Il punto e'che per voi tutto e'critica, forse e'per la giovane eta', non lo so, ma tante volte non distinguete una vera critica da una semplice riflessione.
Inoltre il modo in cui tanti definiscono "violenza verbale" o "maleducazione" la semplice ironia che si usa magari nel riportare delle osservazioni e'assolutamente allarmante.
L'ironia e, soprattutto, la satira sono da sempre una conquista dell'uomo.
Non so se lo sai, ma tanta gente c'ha rimesso per permetterci oggi queste liberta'.
Alcuni commenti all'interno di questo forum, sono realmente allarmanti, la liberta'd'espressione dovrebbe essere alla base di tutto, tacciarla diversamente e'pura operazione propagandistica.

Rileggi con attenzione il post di GuapoLoco, vai oltre la stupida diatriba fra fanboy e detrattori, cogli le cose importanti e guarda cosa succede davvero.
Ragiona con la tua testa, sempre.
 
villalobos quoto ogni tua singola parola ;) Io penso che da cliente abbia tutto il diritto di criticare ciò che non va, ma questo non vuol dire che se critico devo disdire. Si critica ciò che si vorrebbe vedere migliorato.
 
VillaLobos81 ha scritto:
No Dario, non e'cosi'.

Chi vuol criticare per puro divertimento, non lo fa nel modo che ha usato GuapoLoco.

Il punto e'che per voi tutto e'critica, forse e'per la giovane eta', non lo so, ma tante volte non distinguete una vera critica da una semplice riflessione.
Inoltre il modo in cui tanti definiscono "violenza verbale" o "maleducazione" la semplice ironia che si usa magari nel riportare delle osservazioni e'assolutamente allarmante.
L'ironia e, soprattutto, la satira sono da sempre una conquista dell'uomo.
Non so se lo sai, ma tanta gente c'ha rimesso per permetterci oggi queste liberta'.
Alcuni commenti all'interno di questo forum, sono realmente allarmanti, la liberta'd'espressione dovrebbe essere alla base di tutto, tacciarla diversamente e'pura operazione propagandistica.

Rileggi con attenzione il post di GuapoLoco, vai oltre la stupida diatriba fra fanboy e detrattori, cogli le cose importanti e guarda cosa succede davvero.
Ragiona con la tua testa, sempre.
strasuper quoto! finalmente uno che dice come stanno e cose!
 
Flask ha scritto:
villalobos quoto ogni tua singola parola ;) Io penso che da cliente abbia tutto il diritto di criticare ciò che non va, ma questo non vuol dire che se critico devo disdire. Si critica ciò che si vorrebbe vedere migliorato.
il fatto flask è che putroppo negli ultimi tempi è diventato anche impossbile fare una supposizione... ed è questo il motivo per cui utenti come gpp ed altri se ne sono andati xchè tanto i soliti noti parlano da soli se tu vuoi disovviare al loro discorso vengono fuori altri mille discorsi che non centrano niente io il mio l'ho fatto di "denunciare" ai moderatori questo fenomeno è spero che finisca perchè se no veramente questo forum si ridurrà sempre di più.
 
Io che sto per andare via di casa sono contentissimo (ironia) che abbiano messo a pagamento l'HD e abbiano eliminato la suddivisione dei pacchetti (bambini, musica, documentari, ecc...). Quando avrò la possibilità di fare l'abbonamento dovrò fare una scelta oculata. E per fortuna che chi ha costruito la casa dove andrò a vivere ha pensato bene di predisporre l'impianto satellitare con tanto di antenna...
 
Indietro
Alto Basso