Sky e Fastweb siglano accordo strategico: ecco la nuova offerta ''Home Pack

ma qualcuno di voi ha questa offerta? poi fastweb è veloce come dicono? un altra cosa, ma questi 35 euro sono per sempre o no?
 
io posso parlare solo bene di fastweb (abbonato dal 2003), per quanto mi riguarda sono molto contento pur avendo dsl e non fibra ottica.
se leggi un po' indietro nei post trovi un po' di commenti. comunque senti tutte le campane... ;)
 
Flask ha scritto:
Ma finite le ore con ip pubblico, come funziona il resto della connessione con fastweb?
La rete Fastweb è (era) una MAN, cioè una rete locale (come quella creata dai modem/router in ambiente domestico) a livello metropolitano, quindi il servizio IP pubblico serve (serviva) per essere visibili direttamente sulla rete Internet e poter ospitare server.

Tuttavia, come spiegato nelle pagine precedenti, Fastweb ha cambiato la sua rete e adesso le MAN non esistono quasi più (servono solo a instradare il traffico) e ogni cliente esce direttamente su Internet con uno o più IP pubblici: un IP pubblico con possibilità di "aprire" le porte per le nuove attivazioni da autunno 2010 e upgrade Fibra100; più IP pubblici senza possibiltà di "aprire" le porte per i clienti più veccchi (per aprire le porte si deve attivare il servizio IP pubblico a pagamento con le prime 20 ore gratis, ma se si insiste a chiedere il cambio dell'HAG con la nuova modalità routed... forse si potrebbe ottenere qualche "concessione").
Comunque l'IP pubblico con possibilità di "aprire" le porte dovrebbe essere incluso anche in Home Pack, ma forse è meglio attendere la conferma da qualche avventuroso esploratore.

agno92 ha scritto:
poi fastweb è veloce come dicono?
Per l'ADSL dipende dalla zona, ma la fibra è sempre ottima.
speedtestrf.png
 
Ultima modifica:
Diciamo che Fastweb è ancora una MAN: quello che è cambiato è il metodo usato per "uscire" su Internet dalla rete interna. Prima si usava un NAT (traduttore di indirizzi di rete) di tipo N-1 (N utenti Fastweb erano visibili su Internet con 1 solo indirizzo IP, per cui era ovviamente impossibile ospitare server che fossero visibili dall'esterno). Per i nuovi utenti il NAT è di tipo 1-1, cioè ogni utente è associato ad 1 indirizzo IP pubblico tutto per lui, per cui finalmente è visibile dall'esterno.

In pratica, rimangono i vantaggi della rete Fastweb (es: Emule Adunanza, banda piena per i servizi "interni") ma spariscono gli svantaggi (invisibilità dall'esterno).

In teoria, da qualche settimana Fastweb attiva tutti i nuovi utenti nella nuova modalità. Anzi, sembra che i vecchi utenti che devono cambiare l'hag vengano automaticamente adeguati alla nuova modalità di indirizzamento, ma questo al momento è confermato solo da pochi pionieri...

Da notare che il nuovo hag è un vero e proprio router (level 3), con la possibilità di gestire fino a 120 apparecchi collegati, mentre i vecchi hag erano solo degli switch (level 2) limitati a 3 o 5 apparecchi collegabili e senza possibilità di configurazione.
 
Ultima modifica:
pietro89 ha scritto:
yes.
ad oggi converrebbe fare il primo anno fastweb a parte e poi passare ad homepack, salvo cambiamenti nell'offerta.

Tenete conto che anche Fastweb applica la politica delle retention, esattamente come Sky. Quindi dopo il primo anno si può fare disdetta (o richiesta di passaggio ad un altro operatore) e si viene ricontattati per un'offerta che di solito viaggia sulle 29€/mese (internet flat + telefono flat).

A differenza di Sky, le offerte di retention di Fastweb sono per sempre per cui non è necessario ripetere il giochetto ogni anno, una volta raggiunta un'offerta soddisfacente.

Io sono abbonato dal 2004 e dopo vari passaggi sono ora a 26,46 €/mese (tutto flat + servizi aggiuntivi gratis: fax, segreteria ecc...).

Per contro sarò sempre a 6 Mega anche se sono coperto dai 20 Mega, e non so se avrò mai l'IP pubblico.... ma sanno bene che se volessi cambiare spenderei di più con qualsiasi altro operatore...
 
Scusate, ma o c'è un errore grave nel Fai da te di Sky (e sarebbe davvero molto grave) oppure per chi è già abbonato sono previsti sia i 30 minuti di telefonate verso i cellulari sia l'ip pubblico.

Riporto fedelmente quanto si legge nella voce "Dettagli" dell'offerta Home Pack nel Fai da te:

Voce e Internet di Fastweb senza limiti a 35€ al mese

Con questa offerta avrai Voce e Internet di Fastweb senza limiti a 35€(1) al mese, senza alcun costo di attivazione:
- Navigazione internet illimitata
- Modem Wi-Fi incluso
- Chiamate nazionali verso rete fissa incluse e senza scatto alla risposta
- Chiamate internazionali incluse fino a 1000 minuti al mese per chiamate verso i paesi della zona Internazionale .
Per la lista dettagliata visita il sito www.fastweb.it nella sezione Parla & Naviga Casa

(1) In caso di copertura ADSL Wholesale, verrà richiesto un costo aggiuntivo mensile di 5€.


Parla e Naviga casa prevede sia i minuti verso i cell sia l'ip pubblico... Come la mettiamo?
 
Grazie per le info sulla tipologia della rete fastweb rmk ;) Certo che però un pò di chiarezza potrebbero farla per farci capire definitivamente se l'Home Pack rispecchia fedelmente la nuova offerta Parla&Naviga di FW.
 
Ma ci prendono per i fondelli?

E' almeno la quinta volta che chiamo il 199 100 400 (con i relativi costi), chiedendo di aderire all'offerta, risultato:

2 volte linea caduta. :crybaby2:

2 volte la richiamiamo in giornata (sto ancora aspettando) :eusa_wall:

1 volta non funziona il terminale. ::sad:

Ho anche provato a tramite il sito di sky sul fai da te, ma la zona non risulta raggiunta dal servizio (bugia):5eek:

Veramente mi chiedo che cosa stiamo facendo.

Fatto sta che fastweb ha perso un cliente, sky poco ci manca.
 
cicciotraliccio ha scritto:
Scusate, ma o c'è un errore grave nel Fai da te di Sky (e sarebbe davvero molto grave) oppure per chi è già abbonato sono previsti sia i 30 minuti di telefonate verso i cellulari sia l'ip pubblico.

Riporto fedelmente quanto si legge nella voce "Dettagli" dell'offerta Home Pack nel Fai da te:

Voce e Internet di Fastweb senza limiti a 35€ al mese

Con questa offerta avrai Voce e Internet di Fastweb senza limiti a 35€(1) al mese, senza alcun costo di attivazione:
- Navigazione internet illimitata
- Modem Wi-Fi incluso
- Chiamate nazionali verso rete fissa incluse e senza scatto alla risposta
- Chiamate internazionali incluse fino a 1000 minuti al mese per chiamate verso i paesi della zona Internazionale .
Per la lista dettagliata visita il sito www.fastweb.it nella sezione Parla & Naviga Casa

(1) In caso di copertura ADSL Wholesale, verrà richiesto un costo aggiuntivo mensile di 5€.


Parla e Naviga casa prevede sia i minuti verso i cell sia l'ip pubblico... Come la mettiamo?
Come scritto nei precedenti post devi guardare qui le caratteristiche dell'offerta home pack come confermato anche da un'operatore fastweb http://www.sky.it/abbonarsi/contenuti/popup/faq_homepack_clienti.shtml
 
alias70 ha scritto:
Come scritto nei precedenti post devi guardare qui le caratteristiche dell'offerta home pack come confermato anche da un'operatore fastweb http://www.sky.it/abbonarsi/contenuti/popup/faq_homepack_clienti.shtml

E' sicuramente così, non ho dubbi, ma posso fare una domanda... PERCHE'?

Se io posso abbonarmi da solo dal fai da te e lì trovo l'indicazione che ho postato io (vale a dire fare riferimento al Parla e Naviga casa) se poi non mi trovo i minuti per i cell e l'ip pubblico avrei tutto il diritto di reclamare, anche per vie legali. Si tratta di pubblicità ingannevole allora...
 
Scusate se aggiungo una cosa.... Da quello che mi ha detto una centralinista Fastweb verrebbe da dedurre che ci sono due offerte diverse: una per chi si deve abbonare a entrambi, e una per chi è già abbonato a Sky. Il che peraltro avrebbe un senso... A me la centralinista ha detto testualmente:

"Lei è già abbonato Sky? Allora prenda quello che le ho detto per il parla e naviga casa e lo paga 35 euro finché mantiene entrambi gli abbonamenti. E senza costi di attivazione etc".
 
cicciotraliccio ha scritto:
Scusate se aggiungo una cosa.... Da quello che mi ha detto una centralinista Fastweb verrebbe da dedurre che ci sono due offerte diverse: una per chi si deve abbonare a entrambi, e una per chi è già abbonato a Sky. Il che peraltro avrebbe un senso... A me la centralinista ha detto testualmente:

"Lei è già abbonato Sky? Allora prenda quello che le ho detto per il parla e naviga casa e lo paga 35 euro finché mantiene entrambi gli abbonamenti. E senza costi di attivazione etc".
quindi se uno è abbonato a sky, e vuole passare a fastweb, paga questi 35 euro al mese per sempre? fino che ha entrambi le compagnie?
 
Finché ha entrambe dovrebbe pagare 35 euro anche se non ci credo. Anche lo sconto rid era per sempre e Sky lo ha appena tolto. Da queste società accattone aspettiamoci qualsiasi cosa. Resta che l'offerta Home Pack così com'è, è meno vantaggiosa del nuovo Parla&Naviga di FW. NOn tanto per i 30 minuti verso i cell (che pure sono una cosa ottima), ma per l'ip pubblico illimitato.
 
scusate una cosa, ma io devo ancora capire bene cos'è sto ip pubblica, ma lo devo utilizzare per forza? o posso fare anche a meno?
 
agno92 ha scritto:
quindi se uno è abbonato a sky, e vuole passare a fastweb, paga questi 35 euro al mese per sempre? fino che ha entrambi le compagnie?

Così mi è stato detto al telefono dal commerciale Fastweb (che oggi ha corretto il tiro: niente minuti per cell, niente ip pubblico).

In ogni caso resta una grave mancanza, che definirei pubblicità ingannevole, di Sky nella sezione fai da te. O la cambiano oppure chiunque ha diritto ad incavolarsi ed eventualmente a fargli causa...
 
Flask ha scritto:
Finché ha entrambe dovrebbe pagare 35 euro anche se non ci credo. Anche lo sconto rid era per sempre e Sky lo ha appena tolto. Da queste società accattone aspettiamoci qualsiasi cosa. Resta che l'offerta Home Pack così com'è, è meno vantaggiosa del nuovo Parla&Naviga di FW. NOn tanto per i 30 minuti verso i cell (che pure sono una cosa ottima), ma per l'ip pubblico illimitato.
Si dal punto di vista tecnico sicuramente ma c'e da considerare che con l'home pack non paghi l'attivazione puoi usufruire degli sconti sky e paghi 35 per sempre invece che 45 euro dell'offerta FW dal secondo anno.Per quanto riguarda eventuali modifiche di prezzo potrebbe succedere anche con FW
 
ma con questa offerta si hanno due linee differenti o una sola? Cioè sky tramite parabole e linea telefonica a perte? Non è che mi arriva tutto tramite parabola?
 
Indietro
Alto Basso