carme7o ha scritto:
La domanda è: come faccio a verificare se ho davvero l'ip pubblico illimitato oppure è quello privato

?
Una procedura semplice che si fa in 2 minuti quando se ne va l'installatore:
1) Avrai 1 PC collegato all'hag: verifica l'IP che gli è stato assegnato, che sarà del tipo 192.168.1.128 o superiore; lo puoi fare dalle proprietà della connessione oppure con il comando ipconfig in un terminale;
2) Scaricati Emule Adunanza (versione del mulo specifica per la rete Fastweb) e installalo;
3) Configura le seguenti porte in Emule:
se hai IP 192.168.1.128 ---> 4662 TCP / 4672 UDP
se hai IP 192.168.1.129 ---> 4663 TCP / 4673 UDP
se hai IP 192.168.1.130 ---> 4664 TCP / 4674 UDP
A questo punto, riavviando il mulo si dovrebbe connettere con ID alto ad un server, e si dovrebbe connettere in modalità "non firewalled" alla rete Kadu.
In pratica, in basso a destra dove c'è il simbolo del mondo entrambi i collegamenti saranno verdi se hai l'IP pubblico.
Le porte elencate sopra sono la configurazione iniziale di default che viene caricata appena attivata la connessione. Dopo un paio di giorni la configurazione può essere cambiata dalla MyFastPage. Se ti montano un hag Elsag Datamat Argo 55+ (è il modello che danno ultimamente) potrai anche usare l'UPnP per configurare le porte.
Oltre che per Emule, esistono delle configurazioni preipostate per la Xbox, i servizi SSH, telnet, webserver ecc...