• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

SKY e i canali Tivù...chissà se..

aristocle

Digital-Forum Gold Master
Registrato
13 Aprile 2008
Messaggi
7.754
Vi immaginate possibile uno scenario in cui SKY, perdendo i RAI e i Mediaset sulla sua numerazione, proponga dei decoder skybox a noleggio sostitutivi, magari a sovrapprezzo, comprendenti anche un tuner DTT?

Mi immagino che se dovesse partire qualcosa del genere direbbero che è l'unico decoder che fa vedere tutta la tv digitale terrestre (ovviamente senza specificare la necessità di copertura).
 
Io personalmente non ne vedo il motivo, di creare questo combo, vedrei di buon occhio, che tutti gli abbonati Sky , fossero dotati di MySky, senza alcun costo, mensile, attivazione, ecc.. per poter fuire al massimo , dell'offerta Sky.
Sempre io , personalmente, non sentirò la mancanza dei canali Raiset.
 
cheguevara63 ha scritto:
Io personalmente non ne vedo il motivo, di creare questo combo, vedrei di buon occhio, che tutti gli abbonati Sky , fossero dotati di MySky, senza alcun costo, mensile, attivazione, ecc.. per poter fuire al massimo , dell'offerta Sky.
Sempre io , personalmente, non sentirò la mancanza dei canali Raiset.

Se però dessero a tutti il MySky chi vedrebbe più i canali in +1 ? :-D
Riguardo alla mancanza sembra che in generale l'impatto sia notevole, C5 è se non sbaglio il canale con più ascolti sugli skybox.
 
aristocle ha scritto:
Vi immaginate possibile uno scenario in cui SKY, perdendo i RAI e i Mediaset sulla sua numerazione, proponga dei decoder skybox a noleggio sostitutivi, magari a sovrapprezzo, comprendenti anche un tuner DTT?
Per fare un favore al concorrente??:evil5:
aristocle ha scritto:
Se però dessero a tutti il MySky chi vedrebbe più i canali in +1 ? :-D
anche con il mysky servono i +1 perchè non riesci a vedere tutto;)
aristocle ha scritto:
C5 è se non sbaglio il canale con più ascolti sugli skybox.
e a loro cosa importa??Anzi,ci saranno più persone che guarderanno i canali sky;)
 
aristocle ha scritto:
C5 è se non sbaglio il canale con più ascolti sugli skybox

Quindi, la sera l'abbonato a Sky, non guarda "Into the Wild" , ma " amici , ho bellissima" il recente flop.
Di sicuro ci sara gente che guarda Raiset, ma non in quei termini , che dici tu.;) ;)
 
Comunque ricordo a tutti che si sta parlando di scenari doppiamente ipotetici: il primo è un ipotetico della possibilità (l'abbandono dei canali generalisti dal satellite in chiaro - la lettura di frasi come "lasciano Sky" mi genera intolleranza verso chi la scrive :D), il secondo è un ipotetico della irrealtà (che Sky vari un decoder combo non s'è mai sentito manco in Inghilterra, Tikal mi corregga se sbaglio.. e sappiamo tutti che in Italia arriva solo quello che già in UK è stato sperimentato con successo).

A livello personale poi vedo anche il primo come improbabile nel realizzarsi, ma aspettiamo che le scadenze siano vicine e poi chi di dovere si muoverà per metterci una pezza. Come sempre.. all'italiana.
 
@ GIOSCO

Per dipanare la matassa , era utile il sondaggio , berlusconi murdoch, ma è abortito dopo 28 secondi, penso che si tratti di un record.:D :D :D
 
Sky che dà in dotazione un decoder atto a ricevere programmi di una piattaforma alla quale non può accedere per via dei "paletti" ? :laughing7: :laughing7: :laughing7:

In ogni caso, pur senza funzioni PVR, è già disponibile un combo del genere ed è l' X-DOME di cui si discute QUI

Vi sono poi altri ottimi Combo PVR anche HD che permettono di vedere (al momento) tutta l'offerta italiana.
Chiaro, bisogna mettere mano al portafogli ma hobby & qualità costano :wink:
 
GIOSCO ha scritto:
Comunque ricordo a tutti che si sta parlando di scenari doppiamente ipotetici: il primo è un ipotetico della possibilità (l'abbandono dei canali generalisti dal satellite in chiaro - la lettura di frasi come "lasciano Sky" mi genera intolleranza verso chi la scrive :D)
Senza fare troppo ...l'intollerante, non ho messo io la voce in giro secondo cui l'intenzione di Raiset sia proprio quella di farsi togliere dal 101 al 106.
Ho parlato infatti di "scenario in cui SKY," perderebbe "RAI e i Mediaset sulla sua numerazione".
Attenzione: ho detto dalla numerazione, non dei canali generalisti al satellite in chiaro.
Anche perché non è stato ancora detto se verranno attivati canali Raiset specificatamente per TivùSat, se saranno quelli di prima parzialmente codificati, codificati 24/24...

GIOSCO ha scritto:
Il secondo è un ipotetico della irrealtà (che Sky vari un decoder combo non s'è mai sentito manco in Inghilterra, Tikal mi corregga se sbaglio.. e sappiamo tutti che in Italia arriva solo quello che già in UK è stato sperimentato con successo).
Ma in UK le cose funzionano diversamente.
Lì hanno FreeSat e FreeSat targato SKY.
In Italia è altamente improbabile che con una card NDS sarà possibile vedere i canali TivùSat.

GIOSCO ha scritto:
A livello personale poi vedo anche il primo come improbabile nel realizzarsi, ma aspettiamo che le scadenze siano vicine e poi chi di dovere si muoverà per metterci una pezza. Come sempre.. all'italiana.
Infatti se avessi letto il titolo ho scritto "chissà se..".
 
Confermo quello scritto da Giosco e poi in Italia ormai siamo abituati a scelte particolari e in contrasto con loro, certo con un po piu' di intelligenza da parte del legislatore e degli operatori si poteva creare un sistema nazionale con una sola codifica come di fatto e' successo in UK e lo stesso in Francia dove hanno favorito Viaccess a dispetto di quella Seca.

Comunque io possiedo un decoder MySkyHD ed i canali +1 servono eccome visto che molte volte vorrei registrare piu' di una cosa e non ce la faccio e devo aspettare altri passaggi oppure guardare cose che avevo registrato prima per non dover aspettare.

Anche se a molti sembra che siano inutili sono invece molto comodi quando ti perdi l'inizio di un nuovo programma e non sapevi del fatto che veniva trasmesso, in questo modo ho potuto registrare molti film che mi sarei invece perso.

Ciao ciao ;) ;)
 
cheguevara63 ha scritto:
@ GIOSCO
Per dipanare la matassa , era utile il sondaggio , berlusconi murdoch, ma è abortito dopo 28 secondi, penso che si tratti di un record.:D :D :D

Sondaggio grandioso, che avrebbe avuto l'unico scopo di dimostrare che il pubblico italiano è composto da "polli" che non sono interessati alla qualità di quello che viene trasmesso, ma all'identità di chi lo trasmette.
 
TIKAL ha scritto:
... i canali +1 servono eccome visto...

I canali +1 possono essere una comodità, purtroppo con i problemi di qualità dei canali Sky (i canali Cinema SD oscillano tra il passabile e l'indecente, i telefilm trasmessi dai canali free Mediaset surclassano come qualità quelli Fox) diventano addirittura dannosi.

Personalmente preferirei aspettare qualche giorno il passaggio successivo di un evento e vederlo come Dio comanda, che vederlo un'ora dopo in "Sky Definition".
 
Mah personalmente io mi abbono a quello che mi da i maggiori risultati in base al prezzo non prenderei in considerazione MP perche' non trasmette il genere che piace di piu' a me e cioe' documentari senza contare che lo sport trasmesso e' molto limitato quindi la escludo.

Certo se a uno piace solo il calcio Italiano e il resto della programmazione MP penso sia una cosa buona visto che si differenzia dalla tv generalista che e' solo reality anche se qui avrei voluto mettere un altra parola....

Io amo anche il cinema ed un solo canale non mi serve a niente mentre Sky ha un offerta maggiore. Certo i costi sono diversi ma forse alla gente non piace il fatto che MP sia partita con il motto paghi solo quello che vedi ed e' diventata paghi tutto quello che vedi e anche non vedi....

Ciao ciao ;) ;)
 
Per il fatto della qualita' vi consiglio a non illudervi troppo comunque, anche se Sky UK ha un satellite per se non crediate che al di fuori dei suoi canali principali la qualita' sia meravigliosa....

Se ci possono stare 3 canali nello spazio di 2 state tranquilli che le televisioni ne mettono 3 lasciando a perdere la qualita'. Ovviamente i canali in HD si vedono benissimo ma lasciate perdere i canali come Five e Channel 4 che hanno una buona qualita' ma gli altri come discovery sono a volte patetici.

Ciao ciao ;) ;)
 
Semmai potrebbero mandar un aggiornamento che faccia diventar lo skybox come il goldbox. Considerando che gli stessi canali del dtt saranno sul satellite!
 
Premium è passata da un modello di pay per view (quello degli inizi) ad uno di pay tv, per questo trovo inutile insistere ancora con il menzionare vecchio motto (paghi solo quello che vedi) relativo al lancio del servizio a pagamento di Mediaset. Pur avendo lo stesso nome sono due servizi a pagamento completamente diversi, quindi anche il modo di porsi negli spot deve essere diverso.

È chiaro che la pay per view da sola non si riesce a mantenere, anche se per i clienti è la modalità televisiva più felssibile che ci possa essere.
 
@ aristocle

Giusto per sottolineare che l'intolleranza mi viene innanzitutto con chi è pagato per fare informazione (e in questo modo poca ne fa) e poi con chi per semplificare usa questa dicitura incorretta. :)
 
GIOSCO ha scritto:
@ aristocle

Giusto per sottolineare che l'intolleranza mi viene innanzitutto con chi è pagato per fare informazione (e in questo modo poca ne fa) e poi con chi per semplificare usa questa dicitura incorretta. :)

Non credo ti riferivi a me, io ho detto "lasciano la numerazione".
Questo non significa essere compresi nel prezzo, perché così non è ad esempio per le centinaia di tv dislocate in posizione 8xx.
 
uzimir ha scritto:
I canali +1 possono essere una comodità, purtroppo con i problemi di qualità dei canali Sky (i canali Cinema SD oscillano tra il passabile e l'indecente, i telefilm trasmessi dai canali free Mediaset surclassano come qualità quelli Fox) diventano addirittura dannosi.

Personalmente preferirei aspettare qualche giorno il passaggio successivo di un evento e vederlo come Dio comanda, che vederlo un'ora dopo in "Sky Definition".
insomma, nessuna paytv in italia ha una qualità video maggiore di quella sky, ma neanche come offerta, a meno che consideri lost, grey's anatomy, 30 rock ecc telefilm inferiori...
comunque per me tivù rimane una..."tivù d'emergenza" per chi ha problemi di copertura di dtt. chi vuole continuare a vedere la tv free sceglie lo scatolotto dtt con la propria antenna e via, non va a farsi un impianto satellitare a proprie spese per rivedersi gli stessi canali, è ovvio, mentre chi è interessato a qualcosa di diverso si mette sky con l'installazione a 19 euro. chi guarda già il sat free, sceglie canali diversi da quelli generalisti, probabilmente stranieri... solo chi ha seri problemi di copertura ripiegherà su tivù, ammesso che ne sia a conoscenza...
 
Indietro
Alto Basso