• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

SKY e i canali Tivù...chissà se..

Hai ragione, anche se per la qualità è un livellamento verso il basso e non verso l' alto, come dovrebbe essere per le pay tv.
 
pietro89 ha scritto:
insomma, nessuna paytv in italia ha una qualità video maggiore di quella sky, ma neanche come offerta, a meno che consideri lost, grey's anatomy, 30 rock ecc telefilm inferiori...

Per quanto riguarda la qualità, il fatto che nessuna pay tv abbia una qualità superiore a quella di Sky, considerando che Sky è l'unica pay tv satellitare, non mi sorprende poi tanto, le mie lamentele si limitano alla qualità del pacchetto cinema, il pacchetto mondo lo considero solo un balzello da pagare per avere accesso ai pacchetti premium, la massiccia presenza della pubblicità e la qualità di visione inferiore a quella dei canali free e in continuo peggioramento lo rendono per i miei gusti semplicemente inguardabile, le serie televisive aspetto che passino in chiaro su Italia 1 per vederle in modo accettabile.

Tornando al pacchetto Cinema, se mi fossi abbonato dopo il settembre dell'anno scorso, potrei anche ritenere la qualità dei programmi accettabile, il problema è dato dal fatto che avendo potuto vedere i canali Cinema con una qualità decisamente superiore, ritengo inaccettabile il livello attuale e, considerando che quasi contestualmente alla diminuzione della qualità, Sky ha pensato bene di ritoccare verso l'alto il costo dell'abbonamento, mi sento pure un po' preso per il ****.

Considerare Sky una manna dal cielo è sicuramente un tuo diritto, per quanto mi riguarda la qualità di visione e l'assenza di pubblicità sono un parametro fondamentale per giudicare ben spesi i miei soldi in un'offerta televisiva, oggi, a mio giudizio, tale spesa non è più giustificabile, il fatto che in giro non ci sia nulla di meglio non è, per me, motivo sufficiente da spingermi a continuare a sovvenzionare un'azienda dalla quale, come dicevo, mi sento preso per il ****.

PS da parte mia non c'è nessun odio preconcetto verso Sky o qualche form di tifo per aziende concorrenti, se domani Sky, magari spinta dalla concorrenza, deciderà di vendere un prodotto in grado di soddisfare le mie esigenze sarò ben lieto di tornare ad abbonarmi.
 
il fatto è che Sky non essendo spronata nemmeno dalla concorrenza, non ritiene necessario alzare la qualità video dei canali cinema che sono 9 e quindi occupano un bel pò di spazio sulle frequenze. ormai chi pretende una buona qualità audio/video deve scegliere l'alta definizione, per la quale sono stati annunciati tutti i canali cinema in HD entro fine 2010.
per il resto niente da ridire. ;)
 
pietro89 ha scritto:
ormai chi pretende una buona qualità audio/video deve scegliere l'alta definizione, per la quale sono stati annunciati tutti i canali cinema in HD entro fine 2010.
Anche li la buona qualità è solo un illusione dettata dal fatto che per molti di noi non ci sono termini di paragone, poi basta vedersi una volta non un BluRay (dato che il paragone non sarebbe veritiero) ma un rip a 720p da 4 Giga di un film per capire che anche quello che ci vendono per altissima qualità non è nient'altro che la versione HD della solita solfa :eusa_wall:

Io non capivo il motivo di quella patina sempre presente davanti allo schermo visto che sono 15 anni che ho smesso di fumare e delle scie costanti che vedevo ed ero quasi arrivato a pensare che la Panasonic mi avesse fregato mettendo un pannello LCD nel mio Plasma :doubt:
Poi un giorno finalmente gli ho dato in pasto un film encodato come Dio comanda ed ho visto la luce :D
 
pietro89 ha scritto:
ormai chi pretende una buona qualità audio/video deve scegliere l'alta definizione, per la quale sono stati annunciati tutti i canali cinema in HD entro fine 2010.

Sono sicuri , che per quella data ,tutti gli abbonati siano dotati di tv, abilitati all'HD. :eusa_think: :eusa_think:
 
cheguevara63 ha scritto:
Sono sicuri , che per quella data ,tutti gli abbonati siano dotati di tv, abilitati all'HD. :eusa_think: :eusa_think:
ovviamente col simulcast chi ha un decoder standard vedrà le immagini in definizione standard...
 
pietro89 ha scritto:
ovviamente col simulcast chi ha un decoder standard vedrà le immagini in definizione standard...

Allora, perchè non dici allo zio Rupert, di adottarlo subito il simulcast, così avrei altri 2 canali cinema a disposizione. :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Perchè se li mette subito sai la già misera qualità di ora dove va a finire?????

Meglio che non te lo dico perchè altrimenti ti viene uno scioppone :D
 
pietro89 ha scritto:
il fatto è che Sky non essendo spronata nemmeno dalla concorrenza, non ritiene necessario alzare la qualità video dei canali cinema che sono 9 e quindi occupano un bel pò di spazio sulle frequenze.

Il problema non è che Sky non alza la qualità video, il problema è che Sky a settembre la qualità video la ha abbassata (alzando in compenso il costo dell'abbonamento)

pietro89 ha scritto:
ormai chi pretende una buona qualità audio/video deve scegliere l'alta definizione

A mio parere chi paga l'abbonamento dovrebbe pretendere sempre la qualità, chi non lo fa sbaglia.

Io la scelta dell'alta definizione l'avevo fatta, pagando, a maggio del 2006, forse è ora che si diano una mossa e se non hanno banda subito per nuovi canali utilizzino meglio quelli che hanno già.
 
si ma il cartello è unico per tutti i canali HD e prende circa 1 mbit in tutto...
 
un canale in HD può arrivare a 12-15 mbit per i canali Sky, sui canali sd siamo sui 4 mbit circa... mentre il cartello dei canali HD è unico quindi un solo 1mbit.
 
uzimir ha scritto:
Sondaggio grandioso, che avrebbe avuto l'unico scopo di dimostrare che il pubblico italiano è composto da "polli" che non sono interessati alla qualità di quello che viene trasmesso, ma all'identità di chi lo trasmette.


Viato che io ero l'autore e mi è incomprensibilmente stato bocciato, che ne dite se lo ripropongo?
 
Citazione:
Originale inviato da cheguevara63
@ GIOSCO
Per dipanare la matassa , era utile il sondaggio , berlusconi murdoch, ma è abortito dopo 28 secondi, penso che si tratti di un record.



Citazione: Sondaggio grandioso, che avrebbe avuto l'unico scopo di dimostrare che il pubblico italiano è composto da "polli" che non sono interessati alla qualità di quello che viene trasmesso, ma all'identità di chi lo trasmette


Che ne dite se lo rpropongo?
 
Un sondaggio di quel tipo diventerebbe inevitabilmente un referendum politico.
Questo è un forum tecnico frequentato da appassionati che vogliono condividere la loro passione con altra gente e tale deve rimanere :D
 
img_5.gif
 
Indietro
Alto Basso