Sky e la pioggia

Powa_King

Digital-Forum Gold Master
Registrato
2 Febbraio 2013
Messaggi
5.006
Località
Prov. Napoli
Possibile che con un pò di pioggia Sky non mi da più segnale? E in inverno che farò, pagherò senza mai guardare niente? Mi date qualche delucidazione? GRAZIE
 
Dipende cosa intendi per un pò di pioggia.... Se bastano poche gocce per non vedere nulla allora hai l'antenna fissata e o puntata male, a me il segnale per maltempo è andato via pochissime volte ma in quei casi si trattava di forte pioggia mista a vento che peggiora la ricezione ovviamente. Controlla la qualità del segnale con i test del decoder.
 
E' una pioggia di media potenza con qualche fulmine e con pochissimi vento. Ho fatto il test e mi da ovviamente gli errori 32 e 34 quelli delle ricezione delle frequenze.

Se con una pioggia del genere mi da problemi di ricezioni, figuriamoci in inverno...
 
Qui ad Acerra è in corso un forte temporale con fulmini.
In questi casi è normale che non si vede niente.
Speriamo che stasera la situazione migliori, non vorrei perdermi il finale di gomorra.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Qui ad Acerra è in corso un forte temporale con fulmini.
In questi casi è normale che non si vede niente.
Speriamo che stasera la situazione migliori, non vorrei perdermi il finale di gomorra.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Siamo abbastanza vicino dato che io sono di Brusciano. Però non è possibile che con i temporali il segnale vada completamente via...
 
Dipende cosa intendi per un pò di pioggia.... Se bastano poche gocce per non vedere nulla allora hai l'antenna fissata e o puntata male, a me il segnale per maltempo è andato via pochissime volte ma in quei casi si trattava di forte pioggia mista a vento che peggiora la ricezione ovviamente. Controlla la qualità del segnale con i test del decoder.
Non sempre è il puntamento purtroppo è sky che fà montare lnb di bassa qualità, io prima di metter myskyhd salvo pioggia intensa (quindi normale...) prendeva sempre.
Ora basta una pioggia normale per aver problemi... Sky non siam olive da spremere, come mi son abbonato, disdico per sempre!!
 
Beh certo che Sky non prende in blocco i migliori LNB il mio durò pochissimo, quindi la tua opinione è più che valida :)
 
salve.un paio di miei clienti hanno lamentato pessima ricezione quando pioveva.aldila' di tutto con pioggia forte e vento i crolli di segnale ci stanno.ma alcuni anche con 3 gocce perdevano segnale.a volte il problema era imputabile a puntamenti molto spartani e panettoni allineati male,altri con staffe a pipa tassellati malamente che facevano oscillare la parabola in maniera eccessiva.questo per dire che spesso la colpa e' di installazioni improvvisate e incentrate al risparmio massimo.mesi fa' ho messo ad un amico una parabola da 100 e lnb scr emmesse.adesso deve proprio esserci acqua da diluvio per rimaner senza segnale.saluti per tutti
 
Ho un impianto simile e succede come dici tu.
Con puntamento e impianto ok i problemi di ricezione scendono drasticamente.
 
salve a voi.bhe la scelta dei materiali ha a mio avviso il suo perche.ci sono parabolaccie nei grandi centri commerciali stampate male e taglienti come rasoi che vedi a prezzi choccanti.purtroppo inizio a veder sempre i fornitori circondarsi di roba scarsa solo perche il cliente cerca il risparmio.quando il cliente non vuole aver problemi io installo cavo e materiale buono tipo cavel,fracarro,nel,emme esse ecc ecc..........se e' pidocchioso roba scarsa e senza affidabilita'.chi piu spende meglio spende.buon week end
 
Ovviamente qua piove di nuovo e Sky non da segnale. Se sapevo che con un pò di pioggia avesse dato problemi, col cavolo che avrei dato i miei soldi a loro...
 
Ieri sera anche a me è andato via il segnale mentre vedevo la partita su mondiale1hd...mettendo però il canale sd nessun problema...

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
 
anche io in caso di forti piogge metto il canale SD e risolvo il problema.
 
Qualsiasi impianto satelllitare con temporali o forte pioggia puo' andare in tilt.

Credo sia un grosso limite...Purtroppo ho visto che qualche volta anche il digitale terrestre è disturbato dagli agenti atmosferici...ah vecchio segnale analogico...XD
 
Se c'è forte pioggia qualsiasi impianto fatica, il DTT in questi casi è più robusto, ma comunque gli impianti trasmittenti potrebbero soffrire.

La sola e unica lacuna del sat è la forte pioggia, il suo "tallone d'achille".
 
Non sempre è il puntamento purtroppo è sky che fà montare lnb di bassa qualità, io prima di metter myskyhd salvo pioggia intensa (quindi normale...) prendeva sempre.
Ora basta una pioggia normale per aver problemi... Sky non siam olive da spremere, come mi son abbonato, disdico per sempre!!

Gli LNB sono normalissimi prodotti commerciali che vengono forniti dallo Sky Center che può sceglierli tra vari modelli approvati da Sky. Il tuo problema è dato dall'incompetenza totale di che l'ha installato: quando si cambia l'LNB bisogna ricontrollare il corretto orientamento e lo skew, ci sono notevoli differenze tra un illuminatore e un altro.
Comunque non è tanto la pioggia ad azzerare il segnale ma le nuvole cariche d'acqua. A me è capitato, nonostante una parabola di 100, che non piovesse ancora ma che il segnale sparisse a causa delle nuvole nerissime in arrivo. Per paradosso è più difficile che capiti in inverno che in estate. Tranne ovviamente la neve abbondante....e l'incompetenza di chi monta la parabola, magari orientandola "a voce"....
 
Gli LNB sono normalissimi prodotti commerciali che vengono forniti dallo Sky Center che può sceglierli tra vari modelli approvati da Sky. Il tuo problema è dato dall'incompetenza totale di che l'ha installato: quando si cambia l'LNB bisogna ricontrollare il corretto orientamento e lo skew, ci sono notevoli differenze tra un illuminatore e un altro.
Comunque non è tanto la pioggia ad azzerare il segnale ma le nuvole cariche d'acqua. A me è capitato, nonostante una parabola di 100, che non piovesse ancora ma che il segnale sparisse a causa delle nuvole nerissime in arrivo. Per paradosso è più difficile che capiti in inverno che in estate. Tranne ovviamente la neve abbondante....e l'incompetenza di chi monta la parabola, magari orientandola "a voce"....


sera a tutti.spesso ho visto che nessuno controlla i gradi di montaggio dell' lnb o meglio la cosidetta' cross polarizzazione.a volte ho installato lnb palesemente storti ad occhio ma ottimizzati nello spettro.adesso non voglio spezzare una lancia in favore di nessuno ma quando le parabole sono montate a balcone con la staffa a pipa lunga chi regola lnb? io no,le mie braccia non arrivnao e non ho voglia di fare lo stuntman faccio queste regolazioni solo quando ho accesso alla parabola con le mani,tipo terrazzo,tetto ecc ecc.saluti
 
Indietro
Alto Basso