Sky HD, raddoppia l'offerta: entro fine agosto 14 canali in Alta Definizione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
squall83 ha scritto:
Non so se ne avete già parlato. Mi è arrivato questo comunicato:

LADY CHANNEL: IL CANALE DEDICATO AGLI AMANTI DI TELEROMANZI

Disponibile sul canale 181 di SKY, visibile in chiaro, ‘Lady Channel’, uno dei più importanti canali TV pensato interamente a un pubblico appassionato di “Storie d’Amore”.

Lady Channel, ideato e realizzato a Telecittà Studios, è l’unico canale in Italia rivolto al vasto pubblico degli appassionati di “Teleromanzi”.

Disponibile sul canale 181 Sky e visibile in chiaro sette giorni su sette, Lady Channel nasce come risposta completa e puntuale alle richieste di un vasto pubblico che desidera rivivere all’interno di un unico contenitore tutte le più belle ed intramontabili storie d’amore raccontate nelle più grandi produzioni internazionali, selezionate da veri e propri esperti del genere in un catalogo pressoché sconfinato dove figurano tutti i più grandi e appassionanti Teleromanzi mai creati.

Un mondo parallelo, un vero e proprio “canale dei sogni”, dove ogni spettatore potrà mettere da parte i problemi e le incombenze della vita quotidiana per vivere finalmente forti emozioni e sconvolgenti passioni capaci ancora di colpire nel cuore e stimolare l’immaginazione.

Canale bellissimo la punta di diamente dell'offerta SKY...fa skifo come programmazione , come ident, come tutto io lo salto sempre nello zapping...
 
squall83 ha scritto:
Non so se ne avete già parlato. Mi è arrivato questo comunicato:

LADY CHANNEL: IL CANALE DEDICATO AGLI AMANTI DI TELEROMANZI

Disponibile sul canale 181 di SKY, visibile in chiaro, ‘Lady Channel’, uno dei più importanti canali TV pensato interamente a un pubblico appassionato di “Storie d’Amore”.

Lady Channel, ideato e realizzato a Telecittà Studios, è l’unico canale in Italia rivolto al vasto pubblico degli appassionati di “Teleromanzi”.

Disponibile sul canale 181 Sky e visibile in chiaro sette giorni su sette, Lady Channel nasce come risposta completa e puntuale alle richieste di un vasto pubblico che desidera rivivere all’interno di un unico contenitore tutte le più belle ed intramontabili storie d’amore raccontate nelle più grandi produzioni internazionali, selezionate da veri e propri esperti del genere in un catalogo pressoché sconfinato dove figurano tutti i più grandi e appassionanti Teleromanzi mai creati.

Un mondo parallelo, un vero e proprio “canale dei sogni”, dove ogni spettatore potrà mettere da parte i problemi e le incombenze della vita quotidiana per vivere finalmente forti emozioni e sconvolgenti passioni capaci ancora di colpire nel cuore e stimolare l’immaginazione.


La cosa è un pò vecchia :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Sta facendo una ricerca è ho scoperto solo oggi che in Germania c sono solo 2canali in Hd ( Premiere Hd e Discovery Hd ) è noi c lamentiamo me compreso che in Italia c sono pochi canali in Hd !!!

Discovery Hd perchè in Italia non c'è ????
 
perchè molti hanno il vizio di vedere solo come stanno in america e gran bretagna.
 
pietro89 ha scritto:
perchè molti hanno il vizio di vedere solo come stanno in america e gran bretagna.

Ma in America e in GB sono almeno 10 anni avanti , se mai noi dobbaimo guardare i Francesi , perchè i francesi stanno puntano decisi verso l'hd , e noi abbiamo iniziato con loro la diffusione dell'alta definizione !!!

Tieni conto che BSkyB ha un satellite tutto su , mentre Sky Italia no !!!!
 
lady channel NON è un canale di sky

bskyb è molto + anziana ha tanti + abbonati di noi e fino a poco fa avevamo la metà della metà della metà della metà dei suoi abbonati HD

in UK c'è la bbc che spinge molto l'HD...qui se nn ci fosse sky nn sapremmo neanche cosa è l'HD

ecc ecc ecc. il fatto di vedere sempre l'italia come fanalino di coda in tutto...è molto italiano...per lamentarsi sempre
 
Burchio ha scritto:
lady channel NON è un canale di sky

bskyb è molto + anziana ha tanti + abbonati di noi e fino a poco fa avevamo la metà della metà della metà della metà dei suoi abbonati HD

in UK c'è la bbc che spinge molto l'HD...qui se nn ci fosse sky nn sapremmo neanche cosa è l'HD

ecc ecc ecc. il fatto di vedere sempre l'italia come fanalino di coda in tutto...è molto italiano...per lamentarsi sempre
perchè "accontentarsi" di essere terzi,quarti solo perchè c'è qualcuno che sta messo peggio dell'italia? che c'è di male/sbagliato a pretendere di essere allo stesso livello (o meglio) di chi è al "top"?

secondo me, guardare solo chi sta peggio e compiacersi pensando: " bè dai,non mi posso lamentare perchè questi qua so messo peggio di me..." è da "perdenti". Io vorrei che il mio paese sia il migliore... anche per quanto riguarda i canali in HD :D
 
GammaOmega ha scritto:
Sta facendo una ricerca è ho scoperto solo oggi che in Germania c sono solo 2canali in Hd ( Premiere Hd e Discovery Hd ) è noi c lamentiamo me compreso che in Italia c sono pochi canali in Hd !!!
Premiere ha attraversato un periodo difficile: è stata massacrata dalla pirateria e, se non ricordo male, ha avuto anche qualche problema economico, quindi credo sia difficile confrontarla con altre pay-tv che si trovano in situazioni totalmente diverse.
Comunque l'HD non è solo Sky UK e CanalSat, anche i polacchi (n e Cyfra+) e gli scandinavi (Canal Digital) hanno offerte HD molto interessanti.
 
Un mio parere?!.... Credo che molti nuovi canali partiranno nel momento in cui si spegneranno su SKY i canali generalisti di RAI e MEDIASET!!! Solo allora forse nasceranno canali che andranno anche a sostituire RAISAT YOYO, SMASH GIRL, GAMBERO ROSSO ECC... E' dato quasi x certo la partenza di MTVNHD (magari a settembre quando festeggeranno il 12° anno x la nascita di MTV Italia). Vorrei tanto che tornasse sul satellilte il canale musicale BET International, come non disdegnerei in HD FOX e/o HISTORY!!! ...Magari quelli della FOX aggiungessero BIOGRAPHY....abbiamo molto bisogno di conoscere persone che hanno cambiato il corso della storia, artisti di fama mondiale (attori, cantanti, ecc...) come abbiamo un gran bisogno di evidenziare i nostri artisti Italiani del passato e del presente, che molto spesso restano nel dimenticatoio!!!!
 
Per adesso è veramente molto improbabile il rinnovo del contratto tra Rai e Sky. al 80% scompariranno dal Satellite i canali Rai Sat ;)
 
per raisat ancora ufficiale nn c'è nulla...in rai stanno cambiando i vertici quindi di raisat se ne sbattono per ora e giugno è ancora lontano.

per l'HD...io nn so cosa potrebbero fare oltre a quello già promesso avere un doppione HD di canali SD ancora nn ce lo possiamo permettere per gli spazi...

l'unica sarebbe aumentare la lybrary...e per quella nn servono nuovi canali
 
dki ha scritto:
Per adesso è veramente molto improbabile il rinnovo del contratto tra Rai e Sky. al 80% scompariranno dal Satellite i canali Rai Sat ;)

Su questo argomento, vi riporto un'articolo uscito su l'espresso di venerdì scorso

La beffa di Murdoch

Maledetto 20 marzo. Tutto si potevano aspettare i vertici Rai tranne la lettera di Tom Mockridge, amministratore delegato di Sky Italia, portatrice di un piccolo assaggio di una futura belligeranza. Eppure con un articolato memo Lorenzo Vecchione, ad di Raisat, annusata l'aria, aveva avvertito, tramite missiva pure lui, il cda e il direttore generale Rai della necessità impellente di una decisione: continuare a trasmettere attraverso Sky (il contratto è quasi in scadenza) o scegliere una strategia alternativa (alludendo alla nuova piattaforma digitale terrestre Tivù messa su con Mediaset.
Soprattutto in vista del termine del 30 aprile in cui Raisat, dopo aver consegnato i palinsesti di luglio, dovrà considerare chiusi sia i rapporti con Murdoch che quelli con il suo personale a tempo determinato. Uno stallo vincolante per possibili investimenti, per il mantenimento degli ascolti e per la vendita di pubblicità. Il messaggio, insomma, è giù la maschera.
Il consigliere uscente (e rientrante) Nino Rizzo Nervo, in un'altra lettera, fa di più. Non solo. Sottolinea che non è immaginabile un ritiro da Sky, che nel budget 2009 sono già previsti i 56,7 milioni di ricavi lordi del contratto con Sky e i 7 dalla pubblicità. E che la messa in liquidazione di Raisat sarebbe disastrosa anche per la ricollocazione nel gruppo di 112 dipendenti. Ma il 20 marzo arriva la bomba Mockridge. L'ad di Sky chiede il rispetto del contratto Rai anche per i diritti di qualunque nuovo canale trasmesso su altre piattaforme.
Quindi anche di Rai 4, in onda sul digitale terrestre che però viale Mazzini non aveva passato a Sky. Mockridge avverte che si accollerà tutti i costi della trasmissione di Rai 4. E che quindi la Rai non può rifiutare la proposta.
 
countrymen ha scritto:
Un mio parere?!.... Credo che molti nuovi canali partiranno nel momento in cui si spegneranno su SKY i canali generalisti di RAI e MEDIASET!!! Solo allora forse nasceranno canali che andranno anche a sostituire RAISAT YOYO, SMASH GIRL, GAMBERO ROSSO ECC... E' dato quasi x certo la partenza di MTVNHD (magari a settembre quando festeggeranno il 12° anno x la nascita di MTV Italia). Vorrei tanto che tornasse sul satellilte il canale musicale BET International, come non disdegnerei in HD FOX e/o HISTORY!!! ...Magari quelli della FOX aggiungessero BIOGRAPHY....abbiamo molto bisogno di conoscere persone che hanno cambiato il corso della storia, artisti di fama mondiale (attori, cantanti, ecc...) come abbiamo un gran bisogno di evidenziare i nostri artisti Italiani del passato e del presente, che molto spesso restano nel dimenticatoio!!!!


Lo hanno detto diverse volte che il semplice fatto che un canale ( rai,mediaset o i vari citta-channel o regione-channel) se ne vada da sky NON liberano spazio sul satellite per altri canali in quanto NON occupano frequenze sky
 
Ultima modifica:
loris_cb ha scritto:
Il consigliere uscente (e rientrante) Nino Rizzo Nervo, in un'altra lettera, fa di più. Non solo. Sottolinea che non è immaginabile un ritiro da Sky, che nel budget 2009 sono già previsti i 56,7 milioni di ricavi lordi del contratto con Sky e i 7 dalla pubblicità. E che la messa in liquidazione di Raisat sarebbe disastrosa anche per la ricollocazione nel gruppo di 112 dipendenti. Ma il 20 marzo arriva la bomba Mockridge. L'ad di Sky chiede il rispetto del contratto Rai anche per i diritti di qualunque nuovo canale trasmesso su altre piattaforme.
Quindi anche di Rai 4, in onda sul digitale terrestre che però viale Mazzini non aveva passato a Sky. Mockridge avverte che si accollerà tutti i costi della trasmissione di Rai 4. E che quindi la Rai non può rifiutare la proposta.
Ecco cosa succede quando si fanno i conti senza l'oste o peggio ancora l'oste che tira i fili dei burattini è il tuo maggiore concorrente che ti usa per contrastare un altro suo concorrente :eusa_whistle:

A questo punto se la RAI vuole salvare capra (i soldi) e cavoli (i dipendenti che usando le parole di qualcuno sarebbero costretti a rimboccarsi le maniche :D ) gli conviene sedersi al tavolo con gli uomini dell'Australiano e cercare un uscita dignitosa dalla merd... in cui sono finiti.
E la smettano di boicottare in tutti i modi gli abbonati di SKY (16/9 e HD) con la scusa di non fare regali alla concorrenza visto che ormai è evidente che SKY invece è un buon cliente che paga bene e che non è il caso di perdere :evil5:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso