Sky HD, raddoppia l'offerta: entro fine agosto 14 canali in Alta Definizione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
EnricoVII ha scritto:
Disney XD arriverà ma molto lontanto. Cinemagic no. Mistery ormai è diventanto un vero mistero! :doubt:
Sci-fi o Sy-fy non è una realtà di SKY ma piuttosto potrebbe partire presto su Mediaset...Ciao

la mia voleva essere più che altro solo una battuta :icon_bounce:
 
per me come al solito hanno fatto un misto di invenzioni e supposizioni...e cioè raisat gli scade il contratto...dato già per non rinnovato (peggio per raisat e i suoi lavoratori...meglio per sky...con 60 milioni ci si apre un sacco di bei canali:D)

poi hanno parlato di letterman...che era l'unica cosa non rai del palinsesto...avranno scritto skyUNO visto che fiorello gli fa "il verso"

via su...il nuovo palinsesto di skyUNO (aggiunte)

letterman...magari anche un altro late show...e poi un bel programma di cucina che ne so...con la povera ANTONELLINA...
 
Burchio ha scritto:
via su...il nuovo palinsesto di skyUNO (aggiunte)

letterman...magari anche un altro late show...e poi un bel programma di cucina che ne so...con la povera ANTONELLINA...
E sì che candidati bravi in Italia ne avremmo pure, da Gene Gnocchi a Luttazzi, anche se per quest'ultimo la vedo un po' dura, mentre Gnocchi già lavora a Sky.
 
Sono in sala di attesa e ci sono tutti i giornali.... Sto leggendo l'articolo del messagero, e non mi sembra una cosa da niente....
gli viene dedicata un'intera pagina con immagini anche a colori... E un pezzettino c'è un articoletto di natgeo adventure
 
http://www.digital-sat.it/new.php?id=17878

ecco l'articolo


interessante questo passaggio:
Ma perché rinunciare al talk americano? In effetti, c’è stato un sondaggio con la Cbs per chiedere i diritti per il digitale terrestre, ma la risposta è stata al rialzo, d’altra parte il valore dei diritti per il satellite è assai diverso rispetto a una piattaforma (il dtt) che ha un bacino d’utenza più largo
 
e intanto arriva la risposta:

Rizzo Nervo: ''Il Cda non ha deciso di lasciare Sky, non perderemo il Letterman'

Il consiglio di amministrazione della Rai non ha mai preso la decisione di lasciare la piattaforma Sky.
Lo sottolinea il consigliere Nino Rizzo Nervo, che avverte: "La Rai non può perdere i diritti del 'Letterman Show' che, grazie a Raisat, ha conquistato ormai da dieci anni un suo pubblico anche in Italia. Intanto, a differenza di quanto scrivono oggi alcuni giornali, né il vecchio consiglio di amministrazione né quello nuovo hanno mai preso la decisione di scendere dalla piattaforma Sky: ci sono accordi in scadenza ma resto convinto che le trattative per il loro rinnovo andranno a buon fine".
...
continua qui: http://www.digital-sat.it/new.php?id=17880
 
Mah, secondo me alla rai non sono scemi e a tutti quei soldi non rinuncerànno. Alla fine resterà tutto come prima e sky uno si butterà sul nuovo show di Leno in partenza a settembre su cui la nbc punta moltissimo (ammazzando ben 5 ore settimanali di primetime)
 
Cowsland ha scritto:
nuovo show di Leno in partenza a settembre su cui la nbc punta moltissimo (ammazzando ben 5 ore settimanali di primetime)

:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
comunque uno show da seconda serata lo vedrei bene su skyuno, quelli americani sono i migliori, oppure si potrebbe provare a farne uno italiano, ma con chi?...
 
Qui è disponibile la pagina del Messaggero online:
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=54430&sez=HOME_SPETTACOLO

"ROMA (14 aprile) - Se ne parla da tempo, ovvero della scelta da parte della Rai di scendere dalla piattaforma Sky e trasferire il suo corredo satellitare sul digitale terrestre.
[...]
I segnali che arrivano sono evidenti, dicono che l’azienda pubblica avrebbe ormai scelto (il nuovo vertice non ha avuto ancora modo di affrontare la questione): non rinnovare (fra due mesi e mezzo, il 30 giugno) gli accordi con Sky, rinunciando a quei soldi, ai quali vanno aggiunte le entrate pubblicitarie (7 milioni) e l’attivo che la società Raisat produce ogni anno, unica consociata Rai a produrre un utile (il 2008 si è chiuso con un attivo di alcuni milioni).
[...]
I segnali si diceva: il primo e più evidente riguarda un’altra rinuncia, quella al David Letterman show, che da dieci anni va in onda su Raisat (prima su Raisat show poi Raisat extra) ed è uno dei programmi più seguiti del canale, oltre ad essere un prodotto di alta visibilità (con un tifoso come il presidente Napolitano). L’opzione concessa dalla Cbs scade in questi giorni e ormai sembra impossible un ripensamento nonostante le insistenze del canale. Tanto più che, approfittando della situazione di stallo, si è fatta sotto la stessa Sky, interessata a subentrare e a portare il più celebrato dei talk show mondiali sul nuovo canale Skyuno, la nuova rete dove va in onda Fiorello che, fra l’altro, proprio al Letterman dedica una parodia fissa in ogni puntata.
[...]
Ci sono comunque altri segnali che vanno nella stessa direzione. Sky, per esempio, sta lavorando a due nuovi canali per bambini destinati a prendere il posto eventualmente lasciati vacanti da Smash e Yoyo di Raisat.
[...]
Il Sole 24 ore di recente ha stimato in cento milioni la perdita pubblicitaria che deriverebbe dall’abbandono di quei quattro milioni e settecento mila abbonati Rai che vedono i programmi in quanto a loro volta abbonati di Sky.
[...]"

Cento milioni in meno alla Rai significa più redittività per Mediaset: quando si dice il caso... :icon_rolleyes:

Edit: mentre scrivevo questo post ne è stato inserito un altro con la notizia riportata anche sul portale di Digital-Sat
 
Ultima modifica:
pietro89 ha scritto:
e intanto arriva la risposta:

Rizzo Nervo: ''Il Cda non ha deciso di lasciare Sky, non perderemo il Letterman'
Purtroppo ho paura che il sig. Rizzo stia dalla parte sbagliata della barricata... :eusa_shifty:
 
Sky, stimolata anche dai buoni risultati del canale (RAI 4), sostiene che il contratto obbligherebbe viale Mazzini a trasmettere il segnale anche sul satellite. E, dopo nove mesi di resistenze, ha affidato la pratica all’ufficio legale minacciando di chiedere i danni oltre ad avere bloccato i pagamenti a Raisat. Tutto lascia presagire, dunque, che in due mesi si consumerà il divorzio totale con Sky con il trasloco di Raisat. Con quali contenuti e con quali vantaggi è tutto da vedere.
Per non perdere i 60 milioni, che sono una bella boccata d'ossigeno per un'azienda scassata come la RAI, mi sa che devono tornare indietro con la coda fra le gambe :eusa_think: :D :D
 
Dingo 67 ha scritto:
Per non perdere i 60 milioni, che sono una bella boccata d'ossigeno per un'azienda scassata come la RAI, mi sa che devono tornare indietro con la coda fra le gambe :eusa_think: :D :D
Ovviamente sempre che il nuovo consiglio non la voglia "scassare" definitivamente... :icon_cool:
 
Ultima modifica:
se i canali raisat se ne andranno davvero, comunque Sky troverebbe subito dei rimpiazzi. io stavo pensando: la fox potrebbe aprire un canale di vecchi film della 20th century fox, tanto per rimanere in target con raisat cinema?...:eusa_think: l'articolo, fra le tante "supposizioni" comunque dice che Sky avrebbe pronti due canali per bambini, e di certo anche i 2 canali di intrattenimento si troverebbero nel giro di 2 secondi...
 
pietro89 ha scritto:
se i canali raisat se ne andranno davvero, comunque Sky troverebbe subito dei rimpiazzi. io stavo pensando: la fox potrebbe aprire un canale di vecchi film della 20th century fox, tanto per rimanere in target con raisat cinema?...:eusa_think: l'articolo, fra le tante "supposizioni" comunque dice che Sky avrebbe pronti due canali per bambini, e di certo anche i 2 canali di intrattenimento si troverebbero nel giro di 2 secondi...

Va be cmq si dice che Raisat rimarrà almeno per ora a SKY, ahimè. Ma è meglio così visto che se, se ne vanno, il David Letterman scomparirebbe da SKY:..
 
bè io credo che o si avvera tutto quello che dice nervo o non si avvera niente, ciopè o se ne vanno i canali ma il david letterman viene messo in vendita o rimane tutto così com'è, perchè, come dice l'articolo, il david letterman costerebbe di più alla rai se sparissero i canali da sky.
 
pietro89 ha scritto:
bè io credo che o si avvera tutto quello che dice nervo o non si avvera niente, ciopè o se ne vanno i canali ma il david letterman viene messo in vendita o rimane tutto così com'è, perchè, come dice l'articolo, il david letterman costerebbe di più alla rai se sparissero i canali da sky.

enrico legge quello che gli interessa:D :lol:

altrimenti i suoi interventi catastrofici non avrebbero senso :D
 
Fmp ha scritto:
enrico legge quello che gli interessa:D :lol:

altrimenti i suoi interventi catastrofici non avrebbero senso :D

Ma che vuoi?
Che vuoi????
Catastrofici sto ca*** e scusa...o semplicemente detto che per me o canali raisat rimangono o vanno via mi è indifferente, spero solo di non perder Letterman...Quindi mo che vuoi???
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso