Sky HD, raddoppia l'offerta: entro fine agosto 14 canali in Alta Definizione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
donelio ha scritto:
ma credete che la politica commerciale di sky per l'hd cambierà, ora che sta diventando così succulenta l'offerta?

Non penso anche perchè con un'offerta così danno anche una mazzata definitiva a youtube premium sul digitale terrestre :)
 
darkmoon ha scritto:
siamo incontentabili :D

è vero :D ma a me history piace tantissimo e onestamente un simulcast pure per lui ce lo vedrei molto bene.
Visto che fra l'altro è un canale Fox, non dovrebbe essere difficile :D

Se poi vogliamo essere proprio del tutto incontentabili, parliamo anche di Fox Retrò :D No, ma a parte gli scherzi: avevo letto per questo canale che il suo arrivo era prossimo: era una bufala oppure è la verità?
Ho particolare interesse al suo arrivo non tanto per il canale in se stesso, ma perché sono convinto che se arriva questo canale FX verrà trasformato definitivamente nel canale di fantascienza di Fox, e la cosa mi gusta parecchio....
 
Ehm...scusatemi...non trovo da nessuna parte una spiegazione al mio quesito...
ma con il simulcast, in pratica, cosa accade?
Da quello che ho letto non capisco come si possa risparmiare spazio...
 
Ultima modifica:
Di History niente simulcast... dei canali dei documentari tutte le compagnie in Europa preferiscono avere un canale HD separato.. meglio così è tutto HD
 
col simulcast ritrasmetti il canale standard in hd e vicerversa, in pratcia lo stesso canale con lo stesso palinsesto.
 
pietro89 ha scritto:
col simulcast ritrasmetti il canale standard in hd e vicerversa, in pratcia lo stesso canale con lo stesso palinsesto.

e il risparmio di banda dov'è?
Sono sempre due canali da trasmettere...:doubt:
 
infatti ho corretto gli altri utenti, per avere un unico canale, dovrebbero dare a tutti gli abbonati solo decoder hd e non credo sia previsto per il momento questa spesa... tuttavia modificando gli attuali canali hd si sfrutta meglio lo spazio attuale...
 
no, perchè con un decoder hd, chi avrebbe una tv a tubo catodico vedrebbe comunque i canali hd ma in definizione standard, mentre con un deocder sd non si può.
 
pietro89 ha scritto:
no, perchè con un decoder hd, chi avrebbe una tv a tubo catodico vedrebbe comunque i canali hd ma in definizione standard, mentre con un deocder sd non si può.

lo so era una battuta:D
 
luchinho ha scritto:
40 canali primafila sono un po' troppi :eusa_whistle:


Più che troppi, gli ultimi trasmettendo film non proprio recenti o di grande appeal, li si potrebbe comprimere di più per dare spazio altrove all'alta definizione :eusa_whistle:
 
Nacchio ha scritto:
Risparmio sui diritti come già accennato lo scorso anno.

Ciao Nacchio....alla fine tutto torna eh?????
Sebbene con tempi molto piu lunghi del previsto(ma la crisi come hai detto tu ha rallentato tutto...e forse anche l'aumento dell'iva inatteso direi...)tutto sta arrivando....

Anche se io non ti nascondo che per le serie avrei voluto un canale tutto originale,magari anche con concerti live........e soprattutto con serie ad hoc.....per il canale...
Però bisogna sapersi accontentare.....grazie anche a te un saluto
 
effettivamente si potrebbe cambiare in: estate: nuovi canali sd e hd in arrivo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso