Poles1974
Digital-Forum Senior Master
Lisa.sffi ha scritto:difendere l'indifendibile è patetico
Verissimo, ma anche attaccare solo per aprir bocca lo è.
Questione materiale upscalato: in tutto il mondo (compreso il bengodi europeo, la Gran Bretagna) su gran parte dei canali hd a disposizione passa una fetta consistente di programmazione (variabile a seconda del canale) in SD upscalato. Ma nessuno di noi va a fare le pulci a Sky UK dicendo "sì, ma dei 30 canali HD, cosa c'è di vero HD alle 8 di mattina?". Ma stiamo scherzando? sarà ben normale che qualunque canale trasmetta la parte debole di programmazione (repliche e serial datati) alla mattina e non nel prime time. Andate anche a vedervi la griglia dei programmi delle piattaforme scandinave sul sito www.tv4.se e provate a cliccare sul tasto HD: i canali in simulcast avranno sì e no un 25-30% di programmi in HD nativa, altro che sky italia.
Se però Discovery HD sta sbagliando nell'offrire il formato corretto dell'immagine (e sottolineo se, perché in questo momento non posso controllare), allora quello è un errore che va rimediato. Altra questione è la programmazione di Discovery: se è ripetitiva e poco qualificata, lo è sia in HD che in SD. Si critica la programmazione del canale, non la scelta di darlo in HD.
L'unica cosa su cui concordo con l'uente lisa.sffi è sui loghi dei canali HD: se li levassero (o li mettessero per 5 secondi ogni 10 minuti), sarebbe proprio meglio.
Infine: l'unica cosa di ciò che scriveva l'utente amerio di avmagazine con cui sono d'accordo (e l'ho scritto anche di là) è sulla necessità di avere l'informazione che un tal programma sia in HD nativa o SD upscalato se il canale in questione trasmette materiale spurio: già lo fa Eurosport HD, mi auguro che lo facciano presto anche gli altri canali di HD di Sky. Possibilmente senza scritte non trasparenti ad invadere lo schermo (EPG o scritta trasparente come su eurosport hd).
Per il resto, avercene di canali HD in simulcast, altro che sd.
Bye, Chris