Sky HD, raddoppia l'offerta: entro fine agosto 14 canali in Alta Definizione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io questa mattina ho posto una questione semplice che riguardava la scelta di includere Discovery tra i canali "lancio" in HD. Guardando la programmazione (è ovvio che non cambia se è in SimC) mi è sembrato strano che Discovery fosse stato scelto tra i "primi" a diventare HD.
E' una mia opinione, ma ha il sapore di uno specchio per le allodole. Che ci sta tutto, intendiamoci (sky... VENDE)
Come ho già detto: Lost, True Blood, e poi a venire tutto il ben di dio in HD e 16:9 che ci aspetta! Non credo ci sia nulla di cui lamentarsi.
Solo la curiosità di sapere se qualcuno di voi sa che scelta editoriale è quella di programmare in HD (nativo? non nativo? chissenefrega) per 23 volte "marchio di fabbrica" in tre giorni. Io non la capisco. Ma mi rendo conto che ne so poco.
 
zavfx ha scritto:
Per quanto riguarda i film, la definizione di "upscalato" è impropria, perchè tutti i film in pellicola (anche del 1930) hanno una definizione originale che è almeno doppia di quella full HD.

Quindi ci sono SOLO film in alta definizione..

...ovviamente non mi riferivo alla pellicola, ma alla trasposizione della stessa tramite telecinema su master SD o HD secono le richieste dell'emittente...
 
pietro89 ha scritto:
perchè la programmazione (di basso livello) riguarda anche il canale sd ed è uguale a ieri...

si ma si spera che se tu apri un canale HD porti la programmazione almeno nel formato corretto 16/9
E soprattutto si spera che tu sta programmazione la arricchisca un po', perché sennò non ha senso aprire la versione HD di un canale già mediocre di per se.
Metti gli ex contenuti di civilisation, proponi qualche doc del tuo canale science, insomma, mica si chiede la luna
Era mediocre ieri, è peggio oggi, non solo perché non migliora in programmazione, ma perché su quel poco che ha te lo mostra pure con un formato schifoso (14/9) oppure in pillarbox, che è schifoso uguale per un canale HD
Mo è più chiaro il perché ci si lamenta di Discovery?

Poi se migliorerà sarò il primo ad essere contento, perché come potenzialità ne ha molte ed è ora che siano sfruttate

Qua non ci si sta lamentando dell'offerta HD di Sky, ma di un canale che fa pena e di cui, pur aprendo la versione HD, non mi pare abbiano migliorato un bel niente
 
2 segnalazioni:
1. Discovery SD e il +1 da stamane stanno trasmettendo in 16:9, buona notizia, a differenza dei canali della fox, compreso natgeoSD che continuano col 4:3:eusa_wall: ;
2. Non ha molto senso avere natgeosd+1 subito dopo natgeoHD, visto che il primo è la versione +1 del canale al numero 452 (natgeoSD) e non di natgeoHD sul 402 (dato che nn sono in simulcast):eusa_think:
 
bè ma non credo che un 14:9 possa essere portato a 16:9 o si vuole che anche le tv schiaccino le immagini?
 
no, è il 4/3 che viene zoomato e portato a 14/9, ecco perché il formato è schifoso
 
scorpion73 ha scritto:
si ma si spera che se tu apri un canale HD porti la programmazione almeno nel formato corretto 16/9
E soprattutto si spera che tu sta programmazione la arricchisca un po', perché sennò non ha senso aprire la versione HD di un canale già mediocre di per se.
Metti gli ex contenuti di civilisation, proponi qualche doc del tuo canale science, insomma, mica si chiede la luna
Era mediocre ieri, è peggio oggi, non solo perché non migliora in programmazione, ma perché su quel poco che ha te lo mostra pure con un formato schifoso (14/9) oppure in pillarbox, che è schifoso uguale per un canale HD
Mo è più chiaro il perché ci si lamenta di Discovery?

Poi se migliorerà sarò il primo ad essere contento, perché come potenzialità ne ha molte ed è ora che siano sfruttate

Qua non ci si sta lamentando dell'offerta HD di Sky, ma di un canale che fa pena e di cui, pur aprendo la versione HD, non mi pare abbiano migliorato un bel niente
scusami è... ma che siete caduti dalle nuvole... nessuno ha mai detto che discovery hd avrebbe avuto una nuova programmazione. fa vedere le stesse cose della versione sd belle o brutte che siano.
 
scorpion73 ha scritto:
no, è il 4/3 che viene zoomato e portato a 14/9, ecco perché il formato è schifoso
se è così, allora sono daccordo sulle critiche.
la programmazione però è un'altro discorso. le discussioni sui formati invece ci stanno con l'hd...
 
advanced85 ha scritto:
scusami è... ma che siete caduti dalle nuvole... nessuno ha mai detto che discovery hd avrebbe avuto una nuova programmazione. fa vedere le stesse cose della versione sd belle o brutte che siano.

verissimo, nessuno lo nega
E' che uno spera che l'apertura dell'HD fosse stata una occasione unica da cogliere per migliorare la programmazione, rilanciare il canale e renderlo appetibile come merita e come è nel resto d'Europa

E questo pur stando in simulcast, perché anche gli utenti che non hanno HD hanno diritto ad un canale migliore
 
pietro89 ha scritto:
se è così, allora sono daccordo sulle critiche.
la programmazione però è un'altro discorso. le discussioni sui formati invece ci stanno con l'hd...

Beh, infatti è la somma delle due cose che lo rende inaccettabile, ma non come parte dell'offerta HD, proprio come canale in se stesso (programmazione) e come tipo di HD offerto (formati). Cmq se leggi il mio post sopra capisci che tutti speravano che l'HD fosse anche una occasione di rilancio
 
scorpion73 ha scritto:
Beh, infatti è la somma delle due cose che lo rende inaccettabile, ma non come parte dell'offerta HD, proprio come canale in se stesso (programmazione) e come tipo di HD offerto (formati). Cmq se leggi il mio post sopra capisci che tutti speravano che l'HD fosse anche una occasione di rilancio
un'occasione di rilancio che nessuno ha mai detto...
 
aridaje... se è per questo avevano detto tutti che con la dipartita di Civilisation i contenuti sarebbero andati sul canale madre: dove sono? non mi pare di vederli

Inoltre non c'è bisogno di dire che serve arricchire un canale brutto: è ovvio.
E l'HD poteva essere una buona occasione anche senza dirlo.
Non serve dire tutto, a volte delle cose sono cosi' ovvire che non serve dirle...
 
anch'io avevo un minimo di speranza (come cè l'avevo per civilization), poi ho letto l'articolo di un "addetta discovery" ed ho capito che si sarebbe proseguiti su questa linea, a loro il canale piace così...
 
Stamane, mentre sul mio Pana"32 lcd fullHD andavano le immagini di "A proposito di Charlie" ho messo nel lettore BD lo stesso film.
Ho tarato i 2 HDMI del tv alle stesse condizioni, e saltando da uno all'altro, non ho notato differenza alcuna.
Se il materiale è nativo HD l'immagine è uguale, cioè ottima.
Tutto il resto, upscalato o nativo sd, fa quello che può, cioè poco.
Io sono molto contento dell'iniziativa di Sky, e pazienza per Discovery, ora è così, ma potrebbe migliorare, arrivando ai livelli del suo vicino Nat...
 
se anche io posso dire la mia preferivo nextHD
o visto e rivisto + volte concerti doc e altro molto ma molto meglio di come ora si vede DiscoveryHD noto che la cosa che ti presentano meglio è solo la publicita'.
 
Ora in onda Full Gear Europe: in uno "splendido" 16:9 letterboxato in 14:9 con barre sopra, sotto ed ai lati.
E ciò nonostante il canale possa trasmettere e occasionalmente trasmetta - come dovrebbe sempre - in 16:9 (vedi pubblicità con Vialli ed anche le schermate fisse di presentazione dei programmi).
 
zavfx ha scritto:
Per quanto riguarda i film, la definizione di "upscalato" è impropria, perchè tutti i film in pellicola (anche del 1930) hanno una definizione originale che è almeno doppia di quella full HD.

Quindi ci sono SOLO film in alta definizione, con qualità maggiore o minore a seconda delle loro condizioni (buone o cattive), delle scelte fotografiche del regista (più o meno grana, razor o morbido e così via).
Peccato che i broadcaster non traSmettano direttamente le pellicole ma materiale su cassetta ottenuto attraverso telecinema che ora in gran parte è ancora realizzato in PAL :eusa_whistle:
 
zavfx ha scritto:
Ora in onda Full Gear Europe: in uno "splendido" 16:9 letterboxato in 14:9 con barre sopra, sotto ed ai lati.

Ecco, questo è inaccettabile, e speriamo che chi si occupa della diffusione video di Discovery possa risolvere il problema quanto prima. :mad:

Bye, Chris
 
m.pleiade ha scritto:
Stamane, mentre sul mio Pana"32 lcd fullHD andavano le immagini di "A proposito di Charlie" ho messo nel lettore BD lo stesso film.
Ho tarato i 2 HDMI del tv alle stesse condizioni, e saltando da uno all'altro, non ho notato differenza alcuna.
Se il materiale è nativo HD l'immagine è uguale, cioè ottima.
Tutto il resto, upscalato o nativo sd, fa quello che può, cioè poco.
Io sono molto contento dell'iniziativa di Sky, e pazienza per Discovery, ora è così, ma potrebbe migliorare, arrivando ai livelli del suo vicino Nat...
sono molto contento del risultato di questo confronto che hai fatto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso