Sky HD, raddoppia l'offerta: entro fine agosto 14 canali in Alta Definizione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Zack72 ha scritto:
....Tanto che sia SD o HD, la parola d'ordine è sempre la stessa: QUANTITA'...:mad:
guarda una cosa da italiano medio'' dire ho 8 canali canali HD'' e meno significativo di dire 30 canali in hd per modo di dire
 
raga una domanda: se sky mettesse 5 canali hd x transponder (quindi 3 tp solo x gli hd) con BitRate variabile/fisso servirebbe a migliorare la situazione?
 
mighty mom ha scritto:
raga una domanda: se sky mettesse 5 canali hd x transponder (quindi 3 tp solo x gli hd) con BitRate variabile/fisso servirebbe a migliorare la situazione?
mazza ai capito tutto :D, è proprio perchè ce ne sono 5 che i cinema si vedono non bene, e quando saranno 5 anche s u gl ialtri si vedranno come i cinema se non peggio perchè icanali sport hanno bisogno di più bitrate.
 
advanced85 ha scritto:
sono sicurissimo che è in hd nativo il problema è che non è detto che anche se è hd nativo deve essere eccellente ma può avere quei sdoppiamenti e sbavature che si notano soprattutto sui primi paini e in alcune scene in movimento.

Ragazzi, intanto vi dò il mio giudizio, ripeto il mio. Quello che hanno visto i miei occhi :D

Come qualità intrinseca, e con tale termine intendo dire la qualità del film, a prescindere poi da come lo tratta Sky, dandogli più o meno banda: BitRate per intenderci.

Quindi, a prescindere dal BitRate usato in trasmissione, la qualità intrinseca la distribuisco così:

1. Noi due sconosciuti
2. Silverado
3. Sotto silenzio

Ma........c'è un ma...... grosso come una casa. Quella di sopra è la qualità del film! :eusa_think:

Come distribuisce banda Sky? O meglio come vengono trasmessi da SKY i film?

Ammesso, che se viene dato più Bit Rate, o meglio, se il film in riproduzione produce con i suoi bianchi e neri, con la sua definizione nelle scene, con la sua profondità dei colori un certo livello di BitRate, significa anche alta definizione in senso stretto. Su questo non ci dovrebbero essere dubbi?

Bhè, seguendo I BitRate trasmessi la situazione varia:

1. Silverado BitRate Min=2170 Mb/s Max=20032 Mb/s Average= 10546 Mb/s

2. Noi due sconosciuti Min=1028 Mb/s Max=16775 Mb/s Average=7353 Mb/s

3. Sotto silenzio Min=3888 Mb/s Max=14398 Mb/s Average= 6850 Mb/s

Quindi, non è sempre vero che il massimo Bitrate, corrisponda, necessariamente, alla massima qualità:eusa_whistle:

C'è da dire che Silverado è una pellicola del 1985, quindi si vedono tutte le problematiche di profondità di colore scarsa, poca incisione dei dettagli......però SKY l'ha trasmesso col massimo BitRate possibile ;) ;)

A mio avviso ha fatto bene, poichè solo così ha potuto evidenziare la qualità intrinseca del film!

Una piccola dritta che pochi in questo forum conoscono, ma che se ne è parlato: per conoscere la qualità di come vengono trasmessi i canali in HD occorre, quando è possibile, paragonare la scritta del canale, es SKY CInema 1 HD, con i titoli iniziali!

Se i titoli sono ben netti senza sbiadimenti, spandimenti o poca definizione e ci si è messi abbastanza vicino dalla Tv (50 cm - 1 m dipende dalla grandezza del pannello) allora state pur sicuri che il film è di qualità!!!

E', l'ho detto altre volte, l'occhio che comanda! Se si è molto lontani facendo questa verifica occorrerebbe avere occhi di aquila, per questo mi avvicino ad un metro o anche meno.

Scusate se sono stato (molto ;) ;) ) prolisso, ma che volete che faccia? Un forum è un forum;) non è una telefonata ;)

P.S. C'è già qualcuno che ha capito tutto!!

Ciao belli
 
Ultima modifica:
oh mio dio ma a che bitrate vanno sti canali, meno di 10000 kbps, e il film hd nativo su cinema1 solo a 7000....voglio morire....ma che combinano...mandano lhd con il bitrate di un dvd...non ho più parole :(
 
advanced85 ha scritto:
oh mio dio ma a che bitrate vanno sti canali, meno di 10000 kbps, e il film hd nativo su cinema1 solo a 7000....voglio morire....ma che combinano...mandano lhd con il bitrate di un dvd...non ho più parole :(

Bhè, su advanced85,
vabbè che sei anche tu dell'85, ma diamine, ripeto che è il tuo occhio che valuta!!!!!

A prescindere dai BitRate! tienilo a mente ;) ;)

Mia opinione.....of course ;)

P.S. Attenzione ai titoli di coda!!!!! di Silverado Ora! (i dettagli si devono avvicinare al Nome del canale!!! per valutare la qualità di come viene trasmesso il film)
 
Ultima modifica:
pipione ha scritto:
Bhè, su advanced85,
vabbè che sei anche tu dell'85, ma diamine, ripeto che è il tuo occhio che valuta!!!!!

A prescindere dai BitRate! tienilo a mente ;) ;)

Mia opinione.....of course ;)

P.S. Attenzione ai titoli di coda!!!!! di Silverado Ora i dettagli si devono avvicinare al Nome del canale!!!
si ma noin due sconosciuti si vede che hd nativo però non è buono è pieno di sbavature, ora capisco me lo mandi con bitrate 7000kbps, se me lo mandi con più di 10000 era godibilissimo, ti ricordo che sky cinema hd prima del 20 luglio andava di media oltre 14000kbps e alcuni film che ho visto erano davvero ottimi.

da settimana prossimai fox mi passeranno dai 13000 ai 7000 che bello, sicuro che non cè differenza???

perchè ad esempio non registrate qualche telefilm e qualche partita ora per poi confrontarla dopo il 15 agosto con i nuovi bitrate???
qualcuno lo può fare cosi possimao dire se il bitrate c'entra.
 
Tonypedra ha scritto:
Puo' anche darsi che magari si rendono conto della bassa qualità e ci ripensano...

:lol: :lol: :lol:

In arrivo su Sky...
Sky Cinema Mai HD, il canale con solo materiale upscalato, ma col bollino HD, così nessuno se ne accorge.

Bye, Sky Poles SD
 
advanced85 ha scritto:
si ma noin due sconosciuti si vede che hd nativo però non è buono è pieno di sbavature, ora capisco me lo mandi con bitrate 7000kbps, se me lo mandi con più di 10000 era godibilissimo, ti ricordo che sky cinema hd prima del 20 luglio andava di media oltre 14000kbps e alcuni film che ho visto erano davvero ottimi.

da settimana prossimai fox mi passeranno dai 13000 ai 7000 che bello, sicuro che non cè differenza???

perchè ad esempio non registrate qualche telefilm e qualche partita ora per poi confrontarla dopo il 15 agosto con i nuovi bitrate???
qualcuno lo può fare cosi possimao dire se il bitrate c'entra.

Io provo.
 
Poles1974 ha scritto:
:lol: :lol: :lol:

In arrivo su Sky...
Sky Cinema Mai HD, il canale con solo materiale upscalato, ma col bollino HD, così nessuno se ne accorge.

Bye, Sky Poles SD

:lol: :lol: :lol:
 
advanced85 ha scritto:
perchè ad esempio non registrate qualche telefilm e qualche partita ora per poi confrontarla dopo il 15 agosto con i nuovi bitrate???
qualcuno lo può fare cosi possimao dire se il bitrate c'entra.

Io potrei anche farlo, un pezzettino, di pochi secondi, ma è vietato postarlo nel forum ;)

In ogni modo come hai ben detto prima riferendoti ai 5 canali per transponder, Sky dovrebbe "ripensare" la distribuzione e limitarsi a trasmettere fissi almeno (10 - 12) Mb/s per ogni canale! :eusa_whistle:

Attualmente lo sta facendo sui due canali sportivi. lo può ancora fare perchè in quel transponder ci sono solo tre (3) Canali al momento. Se non avrà a disposizione altri tp, in futuro la vedo grigia, anche configurando tutti i loro tp in DVB-S2!

Vedi, advance85, le potenzialità le ha, intendo Sky, però l'ingordigia fa anche brutti scherzi!!!.......A meno che non ci siano risorse, al momento nascoste, e di cui nulla sappiamo ;) ;) Chissà......:eusa_think:

P.S. A proposito...la partita del Bayern, ora la sta trasmettendo Sky con un Bit Rate quasi fisso (tra 17330 e 18000)Mb/s!!!!!!!! Salute
Naturalmente lo può fare perchè sull'altro c'è un cartello (circa 8 Mb/s......bhò) e su Sky Focus altri 7,8 Mb/s.

Ciao belli
 
Ultima modifica:
altri trasponder arriveranno, ma per altri nuovi canali.
pipione praticamente ci suggerisci di fare una media tra la qualità che ci dicono i freddi numeri e la qualità percepita dai nostri occhi? cioè i numeri contano, ma fino ad un certo punto? così da metter ein chiaro una volta per tutta questa situazione.
 
advanced85 ha scritto:
mazza ai capito tutto :D, è proprio perchè ce ne sono 5 che i cinema si vedono non bene, e quando saranno 5 anche s u gl ialtri si vedranno come i cinema se non peggio perchè icanali sport hanno bisogno di più bitrate.
quindi ci vorrebbe...1o2 canali hd per ogni tp?
 
mi pare evidente, ormai, che il bitrate non equivale al proprio occhio. lo stesso pipione ha apprezzato di più la qualità di un film con bitrate più basso. le variabili sono tante, sicuramente in primis se si tratta di hd nativo o no.
 
pietro89 ha scritto:
altri trasponder arriveranno, ma per altri nuovi canali.
pipione praticamente ci suggerisci di fare una media tra la qualità che ci dicono i freddi numeri e la qualità percepita dai nostri occhi? cioè i numeri contano, ma fino ad un certo punto? così da metter ein chiaro una volta per tutta questa situazione.

Purtroppo non c'è nulla di definitivo nella valutazione della qualità dei canali trasmessi in HD: diciamo che la situazione si evolve dinamicamente nella misura in cui Sky fa alcune scelte strategiche. :mad:

Mi spiego, perchè potrei sembrare criptico.

Dunque, quali sono a detta di tutti, i migliori canali in HD?

Attualmente sono i due di Sport HD, i due di Fox e......molto sotto Discovery!

siete d'accordo? penso proprio di si....almeno fino ad ora!;) ;)

Bene, cosa ho scoperto? Che i canali migliori Sky non li trasmette con il BitRate dinamico (mi riferisco alla multiplazione statistica) bensì trasmette un Bitrate fisso, molto alto, rispetto ai normali standard di Sky.

In parole povere il Bitrate statistico fa una valutazione e secondo quella valutazione assegna più o meno velocità ad un canale e contemporaneamente toglie velocità agli altri canali a seconda di come varia la scena dinamica e i parametri che la compongono: luminosità, movimento, profondità di colore, dettaglio ecc. ecc.

Per sommi capi succede questo!

Ma Sky non potrà trasmettere sempre così (cioè a Bitrate fisso), dal momento che vuole inzeppare i tp di altri canali. Dovrà, giocoforza, seguire la sua strategia commerciale che non prevede la Qualità, bensì la QUANTITA' :mad: :mad:

D'altronde i conti sono presto fatti: prendiamo un tp con larghezza di banda di 52 Mhz, ammettiamo che corrispondono, per non fare molti conti, a 52 Mb/s.

Se divido 52/5 si avrà quasi 10 Mb/s per ogni canale. Se si trasmette con Bit Rate fisso ogni canale usufruisce di circa 10 Mb/s.

Se invece si usa il metodo statistico, il flusso di Bitrate è variabile e può succedere che a qualche canale venga assegnato poco BitRate mentre ad un altro molto, in funzione dei parametri che, secondo per secondo, variano al variare delle diverse scene dei cinque canali!!!!

Quindi, a mio avviso, oltre a non inzeppare i tp di canali sarebbe auspicabile, anche se ai loro fini, poco efficiente, trasmettre a bitRate fisso, quando il sistema (DVB-S2) e il tp (la sua capacità) lo permettono. :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Ciao belli
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso