Sky il 3 Ottobre apre l'era della tv in 3D, ecco il comunicato ufficiale

demonoid ha scritto:
Assolutamente no, anzi, tutto ciò che rappresenta una "novità", deve essere vagliato e sottoposto a esame da parte del consumatore :evil5: Stare dietro a quelle che chiami novità comporterebbe altrimenti una costante fuoriuscita di quattrini per l'ingenuo consumatore, significherebbe fare il gioco delle aziende, del sistema consumistico.

Ogni novità va sottoposta a critica e va valutato il grado di convenienza del passaggio in rapporto alla tecnologia precedente.
Nella fattispecie: converrebbe oggi per un estimatore del 3D acquistare un costoso tv 3D considerando l'offerta televisiva disponibile e l'incertezza di successo relativa alla tecnologia stessa? Io propendo per il no.

Ovviamente Io non ho comprato il tv solo per il 3d, alla fine ho trovato un offertona e mi ci sono lanciato e ben venga che sia 3d.Ho comunue capito il tuo discorso;)
 
dangerfamily ha scritto:
p.s. come lo vedi il canale in confronto ad altri contenuti 3D? (si, lo so che è solo un cartello ma sono curioso :p)

Sai che non ho ancora provato? Perchè?I banner sono 3d?! Appena arrivo a cas alo provo e ti dico!
 
dangerfamily ha scritto:
c'è il cartello di BoothBy qualche post prima...[/QUOTE

Confermo che sono in 3d di tipo affiancato e si vedono bene. Il cartello è comunque trasmesso in 1080i!]
 
dvb-s
se pensano di utilizzarlo (almeno inizialmente) solo per sport3D e tre test in SD, il dvb-s (oltre 35Mbps) basta e avanza
 
level ha scritto:
dvb-s
se pensano di utilizzarlo (almeno inizialmente) solo per sport3D e tre test in SD, il dvb-s (oltre 35Mbps) basta e avanza
Sarà anche che di solito SKY ottiene quasi sempre i risultati migliori col DVB-S e non col DVB-S2...
 
demonoid ha scritto:
Dunque uno spreco di risorse per un flop già quasi annunciato. Quanti clienti di SKY acquisteranno nei prossimi mesi un nuovo TV 3D? Escludiamo i ricchi annoiati ovviamente.

Ma cosa vai a dire...

Informati prima di dire cose non vere!..Un tv 3D,di buon livello non costa un prezzo da ricconi come dici...
Per farti un esempio,il Panasonic TX-P42GT20E lo puoi trovare a 1.300/1.400 €..ed è un plasma Panasonic,tutto dire!
 
Fatto la prova, effettivamente sembra 3d affiancato.....ma all'atto pratico neanche la scritta sembra 3d, cioe' di 3d non sembra avere nulla.
Premetto ke ho gia' visto un film nativo 3d prima dell'estate su un tv 3d (piovono polpette, unico titolo recuperabile all'epoca) visto ke mio fratello lavora in un centro unieuro e bisogna dire che c'è una certa differenza rispetto ad un film normale. Differenza ke si puo' notare tra sfondo, ke risulta in lontananza, e soggetto in primo piano.
Per quanto riguarda la riuscita o no del 3d, bhe', questa è tutta da vedere e sicuramente il discorso è molto + complesso di nn comprate tv 3d, i registi lo snobbano, nn avra' mai successo, etc. Penso ke il suo successo nn dipende dai registi, solo pokissimi possono permettersi di scegliere, ma dalle case, cinematografike e produttrici di elettronica i consumo, ke stanno davvero investendo molto su questa tecnologia e difficilmente tornerranno indietro rendenola cosi', volenti o nolenti come in tante altre cose, una necessita' nn realmente necessaria.
Per quanto riguarda le tv 3d i prezzi sono previsti in discesa libera e tra un po' anke se uno nn vuole il 3d se lo ritrovera' "di serie" anke sulle tv di fascia media un po' come succede per tanti accessori automobilistici. Ke si fa^ ce li facciamo smontare? No, ce li teniamo e pian piano ne diventiamo dipendenti, specie se poi i vari skey e mediaset, nostrani e non, ce li forniscono gratuitamente.
Cmq, nn avendo il pacco sport, dovro' obbligatoriamente aspettare ke attivino cinema 3d x poter dirne di+.
Logicamente resto in attesa senza anzie, ma solo con una sana e ovvia curiosita' ;)
 
Sam89 ha scritto:
Ma cosa vai a dire...

Informati prima di dire cose non vere!..Un tv 3D,di buon livello non costa un prezzo da ricconi come dici...
Per farti un esempio,il Panasonic TX-P42GT20E lo puoi trovare a 1.300/1.400 €..ed è un plasma Panasonic,tutto dire!

In ogni caso 1400/1500 per la stragrande maggioranza delle persone sono tanti soldi... forse ne venderanno qualcuno in più quando scenderà sotto i 1000 euro...
 
comanche ha scritto:
In ogni caso 1400/1500 per la stragrande maggioranza delle persone sono tanti soldi... forse ne venderanno qualcuno in più quando scenderà sotto i 1000 euro...

La stragrande maggioranza adesso si compra il LED..e il prezzo non è tanto meno da quello che dici..
 
Sam89 ha scritto:
La stragrande maggioranza adesso si compra il LED..e il prezzo non è tanto meno da quello che dici..

Comunque stavi parlando di tv 3D... e non mi risulta che la stragrande maggioranza si stia comprando la tv 3D, non cambiare discorso...
 
comanche ha scritto:
Comunque stavi parlando di tv 3D... e non mi risulta che la stragrande maggioranza si stia comprando la tv 3D, non cambiare discorso...

Io non cambio discorso..era per dirti che molti adesso si comprano il tv LED,e il prezzo del LED non è tanto differente di prezzo dal 3D...

Li vendo,so quello che dico.
 
Ha ragione Sam89, i led ke stanno uscendo adesso sono quasi tutti compatibili 3d e come detto sopra i prezzi presto saranno in discesa libera......... e poi scusa, ma meno di 7/800 ero ke ci vuio comprare?
Li trovi certo, ma sono vekki modelli o modelli di importazione o di marke fantasiose......ti consiglio di dubitare fortemente.
 
Sam89 ha scritto:
Ma cosa vai a dire...

Informati prima di dire cose non vere!..Un tv 3D,di buon livello non costa un prezzo da ricconi come dici...
Per farti un esempio,il Panasonic TX-P42GT20E lo puoi trovare a 1.300/1.400 €..ed è un plasma Panasonic,tutto dire!

E credi che una spesa di 1.400 euro per un TV sia alla portata di tutte le famiglie? Per ricavarne, oltretutto, quali vantaggi? Qualche trasmissioncina di prova su SKY?

levj2003 ha scritto:
Ha ragione Sam89, i led ke stanno uscendo adesso sono quasi tutti compatibili 3d e come detto sopra i prezzi presto saranno in discesa libera......... e poi scusa, ma meno di 7/800 ero ke ci vuio comprare?

Non è mica detto che una famiglia che debba cambiare il TV debba comprare un TV LED o un apparecchio con quel prezzo. I TV con tecnologia LCD sono ancora del tutto validi in quanto a qualità video. Solo per fare un es. un SAMSUNG LE32B350 ha un prezzo medio di 350 euro.
 
Ultima modifica:
ciao demonoid.

La serie B di samsung è fuori produzione x questo lo trovi a meno e personalmente nn so se sia italia. Cmq il prb è un altro, con le continue uscite di nuovi modelli nn vale assolutamente la pena, anke se si pagano mediamente la meta' dei nuovi, comprare modelli nn piu' in produzione. La vita media di un tv oggi si aggira sui 4/5 anni al max, ma dopo circa un paio di anni comincia ad essere difficile ripararli anke per l'ssistenza autorizzata (mancaza di materiale da sostituire, in genere si utilizzano parti rigenerate).
Poi logicamente e giustamente ognuno puo' fare pe proprie scelte, ma, sicome nessuno in genere lo dice, documentarsi ed essere informati a volte salva il portafogli. ;)
 
demonoid ha scritto:
Non è mica detto che una famiglia che debba cambiare il TV debba comprare un TV LED o un apparecchio con quel prezzo. I TV con tecnologia LCD sono ancora del tutto validi in quanto a qualità video.

Cerchiamo di non fare disinformazione su un forum tecnico, ci pensano già abbastanza le case produttrici.:icon_bounce:
Un tv a LED rimane un classico LCD...quello che cambia è il metodo di retroilluminazione (che poi, se del tipo edge, sembra peggiorino la qualità visiva rispetto ai "vecchi" con illuminazione posteriore, siano essi LED o a lampade fluorescenti; almeno stando alle varie recensioni serie)
saluti:happy3:
 
Credo di non aver fatto disinformazione. La distinzione commerciale fra TV LED e TV LCD esiste, nonostante, come tu asserisci, a cambiare sia soltanto il sistema di retroilluminazione. E visto che si "esaltavano" i TV LED ho semplicemente sottolineato come in genere la qualità video degli LCD non fosse inferiore.
 
levj2003 ha scritto:
ciao demonoid.

La serie B di samsung è fuori produzione x questo lo trovi a meno e personalmente nn so se sia italia. Cmq il prb è un altro, con le continue uscite di nuovi modelli nn vale assolutamente la pena, anke se si pagano mediamente la meta' dei nuovi, comprare modelli nn piu' in produzione. La vita media di un tv oggi si aggira sui 4/5 anni al max, ma dopo circa un paio di anni comincia ad essere difficile ripararli anke per l'ssistenza autorizzata (mancaza di materiale da sostituire, in genere si utilizzano parti rigenerate).
Poi logicamente e giustamente ognuno puo' fare pe proprie scelte, ma, sicome nessuno in genere lo dice, documentarsi ed essere informati a volte salva il portafogli. ;)

Scusa, ma ciò che tu dici è assolutamente inaccettabile. Secondo te un televisore dopo due anni sarebbe irriparabile? Questa è pura disinformazione per non parlare di terrorismo intellettuale. Già è molto improbabile che un televisore si guasti dopo due anni, se poi dovessimo buttarlo sarebbe da nababbi imbecilli andare a comprare un nuovo televisore ogni due anni. Prima di fare certe dichiarazioni pensiamoci un momento. Gli attuali televisori 3d sono una spesa senza senso perchè tra non molti mesi saranno in commercio quelli che non necessitano dell'utilizzo degli occhiali. Chi ha soldi da buttare può fare questa spesa inutile, oppure aspettare qualche tempo ed avere un prodotto, forse sempre superfluo, ma probabilmente più funzionale e duraturo.
 
Indietro
Alto Basso