demonoid ha scritto:Assolutamente no, anzi, tutto ciò che rappresenta una "novità", deve essere vagliato e sottoposto a esame da parte del consumatoreStare dietro a quelle che chiami novità comporterebbe altrimenti una costante fuoriuscita di quattrini per l'ingenuo consumatore, significherebbe fare il gioco delle aziende, del sistema consumistico.
Ogni novità va sottoposta a critica e va valutato il grado di convenienza del passaggio in rapporto alla tecnologia precedente.
Nella fattispecie: converrebbe oggi per un estimatore del 3D acquistare un costoso tv 3D considerando l'offerta televisiva disponibile e l'incertezza di successo relativa alla tecnologia stessa? Io propendo per il no.
Ovviamente Io non ho comprato il tv solo per il 3d, alla fine ho trovato un offertona e mi ci sono lanciato e ben venga che sia 3d.Ho comunue capito il tuo discorso