sky in crisi?

goldsun ha scritto:
Meglio che leggi bene il regolamento; Gli errori di ortografia (spesso causati dalla fretta) non sono "criticabili".
Al massimo si può fare una battutina, ma non certo tu che sei appena arrivato.
Ti rispedisco quanto hai postato allucinante :sad:

e io te lo rispedisco, che vuol dire che sono appena arrivato? non ho diritto di dire quello che mi passa per la testa? chi sei? il censore del forum? innanzitutto un errore di ortografia è scrivere "sircvere" ad esempio, mettere gli accenti dove non ci vanno è un errore di grammatica.
in secondo luogo mi sembra allucinante (e lo risottoscrivo) ridurre ad un analisi di strategie di mercato la presenza o meno di un tavolino durante una diretta. magari fare un'analisi sulle possibilità di sviluppo tecnologico in un contesto di mercato che deve tenere conto di risorse, investimenti, politica e quant'altro forse sarebbe più interessante e magari farebbe scaturire delle discussioni di un livello un po' più elevato. detto questo posso anche aver calcato la mano su aspetti trascurabili, ma non mi sento assolutamente in difetto.
allucinante rispedito a te.
 
bobsky ha scritto:
ercolino, hai ragione, ma solo mi chiedo se l'indiscutibile superiorità di contenuti di sky abbia presa sul grande pubblico, e se valga la altrettanto indiscutibile differenza di prezzo con mp ;)

per quasi 5 milioni di abbonati si :lol: che fanno avere gli investitori ai loro piedi....che portano denaro 8mai successo che si spezzasse il duopolio tenuto politicamente su, che fa avere + soldi...che fa produrre cose originali e interessanti anche per il grande pubblico--------->>>>>

e cmq nn so come si fa ad essere così "fiduciosi" nei risultati mediaset visto che è tutto mscherato da schede vendute/regalate con ogni elettrodomestico.
 
reese ha scritto:
Forse hai una visione tutta tua di "sviluppo". Il numero di abbonati "fermo",

sai sky ha fatto solo 3 milioni di abbonati paganti (nn come tele+) e ora ha iniziato a tagliare i rami marci tipo gli abitudinari di retention che rappresentano solo un costo. cioè presumendo che a sky sappiano fare i conti...gli conviene avere 4.8 milioni di abbonati paganti il regolare listino...piuttosto che 5 milioni e +...che vanno avanti da 6 anni a chiedere e ottenere lo sconticino. quella è gente che non pagherà mai...come quelli che si fanno segnare il pane dal panettiere e te lo pagano una volta l'anno se se lo ricordano
 
advanced85 ha scritto:
come se mediaset fa vedere i film nella qualità di sky e nella stessa quantità , con il dolby 5.1, con i sottotitoli, con il doppio audio, con il rispetto del formato cinematografico, con l'alta definizione....

Ieri sera "Eyes Wide Shut" in (pessimo) 4:3 con audio (penoso) singolo.

Maestro... l'hanno uccisa un'altra volta...
 
Burchio ha scritto:
...e cmq nn so come si fa ad essere così "fiduciosi" nei risultati mediaset visto che è tutto mscherato da schede vendute/regalate con ogni elettrodomestico.

di questi tempi poi, complimenti per l'onestà intellettuale..:D :evil5:
 
La versione di Eyes Wide Shut programmata aveva il corretto formato video. Come sappiamo bene, Kubrick negli ultimi anni di carriera ha girato tutto in 4:3 full frame.
 
reese ha scritto:
La versione di Eyes Wide Shut programmata aveva il corretto formato video. Come sappiamo bene, Kubrick negli ultimi anni di carriera ha girato tutto in 4:3 full frame.

Appunto...cosa pretendevate che un film degli anni '90 andava in 16/9? Ma va...
 
solo per dire che riguardo Eyes Wide Shut ho letto cose terribili...in alcuni post.
da "povero maestro ti hanno ucciso un'altra volta"...ma per ccosa?per avere rispettato il formato originale?:eusa_wall:
a "cosa pretendevate ...un film anni 90 in 16:9"???mah...
è proprio il caso di dirlo...povero maestro:mad:
 
lucio56 ha scritto:
a "cosa pretendevate ...un film anni 90 in 16:9"???mah...
è proprio il caso di dirlo...povero maestro:mad:

Ho capito che questa frase è riferita a me. Cosa ho detto di male scusa? Eyes wide shut non è un film degli anni '90 del 1999 per l'esattezza? O sbaglio? ;)
 
reese ha scritto:
La versione di Eyes Wide Shut programmata aveva il corretto formato video. Come sappiamo bene, Kubrick negli ultimi anni di carriera ha girato tutto in 4:3 full frame.

Stop... non contestavo il formato (ho anche il dvd), contestavo il fatto dell'assenza del doppio audio (scelta suicida quantomeno per il canale principale dell'offerta, soprattutto visto che tra un paio di mesi arriva l'aumento dell'obolo) e la qualità dell'immagine che su un 32" full HD lasciava a desiderare, soprattutto sulle immagini in movimento... per non parlare di una qualità audio che da venerdi scorso è un po' calata (ma magari sono io che ho bisogno di una visita)...
 
Ultima modifica:
M. Daniele ha scritto:
Ho capito che questa frase è riferita a me. Cosa ho detto di male scusa? Eyes wide shut non è un film degli anni '90 del 1999 per l'esattezza? O sbaglio? ;)
no non volevo offenderti ci mancherebbe....solo che letta così sembrava ironica verso chi ha trasmesso il film...perchè non in 16:9...ho capito male?
 
lucio56 ha scritto:
no non volevo offenderti ci mancherebbe....solo che letta così sembrava ironica verso chi ha trasmesso il film...perchè non in 16:9...ho capito male?

No no non ti preoccupare ci mancherebbe. ;)

Io ho solo ribadito il concetto di reese che diceva che tutti i film di Stanley Kubrick sono stati girati tutti in 4/3 quindi era impossibile che Premium lo doveva trasmettere in 16/9.

lucio56 ha scritto:
chissà perchè cielo ha già tanti fanboy....:eusa_whistle: strano...

Infatti...sembra Sky li paghi per proteggerli...:eusa_whistle:
 
vabbè si, andate dietro al dipendente della concorrenza, che sicuramente dice la verità...
e con questo, per me il thread basato sul nulla, può chiudere.
 
pietro89 ha scritto:
vabbè si, andate dietro al dipendente della concorrenza, che sicuramente dice la verità...
e con questo, per me il thread basato sul nulla, può chiudere.

Ti assicuro che io non vado dietro a nessuno...io non sono mai stato fanboy di qualcuno come fanno altri...:doubt:
 
pietro89 ha scritto:
vabbè si, andate dietro al dipendente della concorrenza, che sicuramente dice la verità...
e con questo, per me il thread basato sul nulla, può chiudere.
beh anche l'addio (probabilissimo) alla F1 non porta a pensare ad una azienda "sana" :D :mad:

p.s.

perchè gli utenti "skydipendenti", quando si fa critica e non elogi, invocano o concordano sulla chiusura del thread?? Casualità????? :D :D :D
 
Indietro
Alto Basso