sky in crisi?

pietro89 ha scritto:
ci sono tanti modi per aumentare gli ascolti, maggiore fidelizzazione, maggior uso del decoder sky...
insomma il modello di paytv proposto da sky (con ascolti e raccolta pubblicitaria in testa), gli permette di continuare ad accrescere la sua posizione, anche mantenendo il numero di abbonati fermo. infatti quest'anno sky supererà i ricavi della rai e diventerà primo operatore nazionale.

Forse hai una visione tutta tua di "sviluppo". Il numero di abbonati "fermo", il fatto che ci siano più disdette che abbonamenti è sinonimo di allarme rosso. Gli abbonati garantiscono un gettito economico costante che gli inserzionisti pubblicitari non possono garantire. La verità è che forse ormai Sky ha saturato il suo potenziale mercato, un miglioramento dell'offerta può forse rendere felici gli abbonati attuali, ma difficilmente ne porterà di nuovi.

Se uno non si abbona perchè non ha 30, 50 o 70 Euro al mese da spendere, non lo farà nemmeno con 1,2 o 10 canali HD in più.
 
reese ha scritto:
Forse hai una visione tutta tua di "sviluppo". Il numero di abbonati "fermo", il fatto che ci siano più disdette che abbonamenti è sinonimo di allarme rosso. Gli abbonati garantiscono un gettito economico costante che gli inserzionisti pubblicitari non possono garantire. La verità è che forse ormai Sky ha saturato il suo potenziale mercato, un miglioramento dell'offerta può forse rendere felici gli abbonati attuali, ma difficilmente ne porterà di nuovi.

Se uno non si abbona perchè non ha 30, 50 o 70 Euro al mese da spendere, non lo farà nemmeno con 1,2 o 10 canali HD in più.


ma perchè mettete in giro queste Voci ???? mi fate capire dove le prendete ?

Ci sono più disdette che abbonamenti ??? ma quando maiii?????

SKY è in salute ma come tutte le aziende di QUESTO MONDO in un periodo non certo facile economicamente attua una politica non azzardata e sprecona, che mi sembra logico per una azienda che ha intenzione di mantenere alto il suo livello generale.

Per favore prima di dare notizie tanto per....informiamoci da FONTI sicure...e non da poco probabili blog

Poi ancora co sta storia dei 30 EURO ??? mi sembra che l'offerta base di SKY sia decisamente sotto questa cifra. Perchè quando si parla di abbonamenti SKY si tende a sparare cifre in eccesso ? Poi scusami tanto...ma se uno sta proprio cosi rovinato da non potersi permettere 30 euro al mese....penso che non si può permettere nemmeno il DTT a pagamento...visto che 10 euro di meno non fanno la differenza in un bilancio familiare. Posso capire il pacchetto Full di SKY...ma un pacchetto intermedio è abbordabile...quanto quello di un DTT.

E cmq ripeto è un periodo complicato per tutte le aziende...multinazionali come SONY e altre stanno facendo dei tagli pazzeschi..ma questo non significa che stiano in CRISI o sull'orlo del declino.

NewsCoorp sta attuando in tutto il mondo una politica Attenta ....cercando di non sprecare risorse anche se le varie società stanno in salute non bisogna certo sprecare risorse.

E cmq il vero campanello di allarme sono gli ascolti....se calano quelli cala l'interesse degli investitori ....se cala la pubblicità girano meno soldi...se girano meno soldi..girano meno investimenti e novità....e di conseguenza gli abbonati calano.

Se gli ascolti salgono...è solo che positivo.
 
Ultima modifica:
myFOX ha scritto:
Per favore prima di dare notizie tanto per....informiamoci da FONTI sicure...e non da poco probabili blog.

Se non è una fonte sicura reese :p
cmq per il resto del discorso condivido il tuo pensiero, non è un periodo adatto per fare rosei bilanci, lo dico sempre
 
Anakin83 ha scritto:
Se non è una fonte sicura reese :p
cmq per il resto del discorso condivido il tuo pensiero, non è un periodo adatto per fare rosei bilanci, lo dico sempre


bè scusami...ma credo di saperne un pò di più...visto che la questione interessa più a me che a reese...visto che ce lavoro :) e se tirasse un ariaccia come si dice a Roma...si sentiva.
 
Non lo dico io, lo dicono i numeri pubblicati sulle riviste specializzate

http://www.ilgiornale.it/economia/s...-11-2009/articolo-id=396805-page=0-comments=1

Il Giornale riporta un comunicato di News Corporation, verificabile anche in altre fonti.

Poi se vogliamo dire che sono inventati lo facciamo pure, ma tra gli addetti ai lavori la sensazione che il bacino di utenti Sky (e in parte quello di Mediaset Premium) sia destinato a non salire significativamente è piuttosto viva.

Il mercato è sostanzialmente saturo. Quello che possono fare gli operatori pay è cercare di ottenere più soldi dai propri abbonati, visto che conquistarne di nuovi è difficilissimo. E se invece di fare upgrade dell'abbonamento, il cliente (come è successo nel mio caso) fa un downgrade o disdice direttamente, la situazione non è affatto rosea. Perchè, secondo voi, Sky mi ha regalato l'abbonamento a 8 mesi di cinema?
 
advanced85 ha scritto:
si la fonte di cosa, è un dipendente mediaset....

Sono un dipente Mediaset, ma ti sfido a trovare in oltre 1000 post un mio intervento da "fanboy".

Ho l'onestà intellettuale per analizzare la situazione oggettiva. E non sparo notizie a casaccio come fa qualcuno.
 
myFOX ha scritto:
bè scusami...ma credo di saperne un pò di più...visto che la questione interessa più a me che a reese...visto che ce lavoro :) e se tirasse un ariaccia come si dice a Roma...si sentiva.

A Sky ho lavorato anche io, a Cologno Monzese. Ma ero taaaaaaanto gggiovane.

;)
 
e su la crisi sta per finire, sky non ha perso nessun abbonato sono 4.8 milioni....

in più da una parte cè una pay tv sul dtt che può solo aumentare i contenuti(perchè peggio di cosi non può fare ) ma aumenterà anche i prezzi, invece sky può attuare ancora scelte commerciali a suo favore ....se continua a dare libera scelta ai pacchetti non so io se poi conviene ancora la pay tv low cost....
 
myFOX ha scritto:
Poi ancora co sta storia dei 30 EURO ??? mi sembra che l'offerta base di SKY sia decisamente sotto questa cifra. Perchè quando si parla di abbonamenti SKY si tende a sparare cifre in eccesso ? Poi scusami tanto...ma se uno sta proprio cosi rovinato da non potersi permettere 30 euro al mese....penso che non si può permettere nemmeno il DTT a pagamento...visto che 10 euro di meno non fanno la differenza in un bilancio familiare. Posso capire il pacchetto Full di SKY...ma un pacchetto intermedio è abbordabile...quanto quello di un DTT.
qui, a giocare coi numeri, sei tu, myfox;) a parte che se anche fossero solo 10€, sarebbero comunque 120€ annui di differenza...:icon_rolleyes:
ma comunque non è così!
ok che l'offerta di sky è sempre più ricca come contenuti, ma resta il fatto che se uno vuole i film, su sky paga 34€, su mp 14€ (20€, cioè 240€ annui di differenza),
mentre chi ama solo il calcio, sia campionato che coppa, su sky paga 52€, su mp 18€ (34€, cioè 408€ annui di differenza).
 
e la concorrenza ti sostituisce la tv generalista? ti dà l'hd? ha la stessa quantità di contenuti?...
dai, non si può mica fare solo un confronto sui prezzi... poi chi vivrà vedrà...
 
bobsky ha scritto:
qui, a giocare coi numeri, sei tu, myfox;) a parte che se anche fossero solo 10€, sarebbero comunque 120€ annui di differenza...:icon_rolleyes:
ma comunque non è così!
ok che l'offerta di sky è sempre più ricca come contenuti, ma resta il fatto che se uno vuole i film, su sky paga 34€, su mp 14€ (20€, cioè 240€ annui di differenza),
mentre chi ama solo il calcio, sia campionato che coppa, su sky paga 52€, su mp 18€ (34€, cioè 408€ annui di differenza).
come se mediaset fa vedere i film nella qualità di sky e nella stessa quantità , con il dolby 5.1, con i sottotitoli, con il doppio audio, con il rispetto del formato cinematografico, con l'alta definizione....

come se mediaset per il calcio ha tutte le partite di serie a, fa vedere tutte le partite di champions, ha i mondiali, ha i più importanti campionati internazionali

come se mediaset ha i documentari, informazione e musica e lo sport....

sky deve solo dare più scelta ai propri abbonati di sceglierecosa pagare e lo farà quando farà molto caldo ...;)
 
pietro89 ha scritto:
e la concorrenza ti sostituisce la tv generalista? ti dà l'hd? ha la stessa quantità di contenuti?...
dai, non si può mica fare solo un confronto sui prezzi... poi chi vivrà vedrà...
se leggi meglio il mio messaggio, vedrai che ho riconosciuto che sky ha ben + contenuti. ;)

ma le mie sono valutazioni "commerciali".

ti faccio una domanda un po' provocatoria:D :
se veramente la ricchezza di contenuti, fa così "presa" sui clienti, perchè mai sky non mette i pacchetti calcio e sport acquistabili singolarmente slegati dai 4/5 mondo? tratterrebbe i (secondo te) pochi clienti attratti dall'offerta economica solo calcio di mp, e non subirebbe (sempre secondo il tuo ragionamento) riduzioni di pacchetti dagli altri suoi abbonati, così presi dalla ricchezza di contenuti...

se è vero quel che sostieni, sky avrebbe solo da guadagnarci facendo anche lei un'offerta solo-calcio...

allora perchè finora non l'ha fatta?

te lo dico io: perchè, secondo me, la maggior parte (non io, per la cronaca) della gente sarebbe ben contenta di avere solo calcio dimezzando la tariffa...
 
advanced85 ha scritto:
come se mediaset fa vedere i film nella qualità di sky e nella stessa quantità , con il dolby 5.1, con i sottotitoli, con il doppio audio, con il rispetto del formato cinematografico, con l'alta definizione....
secondo te la massa, lo spettatore medio, si informa e si interessa sul formato corretto e sul dolby?:icon_rolleyes:

advanced85 ha scritto:
come se mediaset per il calcio ha tutte le partite di serie a,
in effetti l'assenza di un livorno-cagliari fa perdere milioni di abbonati:icon_rolleyes: :D

advanced85 ha scritto:
fa vedere tutte le partite di champions,
anche qui, l'assenza di az alkmar-standard liegi avrà causato milioni di proteste e disdette:icon_rolleyes: :D
advanced85 ha scritto:
ha i mondiali,
vero, infatti io ho sempre detto che son curioso di vedere che succederà finiti i mondiali;)
advanced85 ha scritto:
ha i più importanti campionati internazionali
vero, ma anche mp non mi sembra del tutto a bocca asciutta, trasmette il mondiale x club, francia-irlanda, e tante altre

advanced85 ha scritto:
come se mediaset ha i documentari, informazione e musica e lo sport....
su questo ti rimando al mio post precedente;)

advanced85 ha scritto:
sky deve solo dare più scelta ai propri abbonati di sceglierecosa pagare e lo farà quando farà molto caldo ...;)
ah beh, qui son d'accordo, ma resta da vedere, oltre al QUANDO, anche e soprattutto il SE lo farà. la questione è tutta lì
 
vabbè ma non si possono paragonare due offerte così, una ti offre una piattaforma commerciale completa (con tanto di dtt), l'altra è un extra del dtt relegata in uno spazio...
 
in molti punti te la sei rigirata come ti pare complimenti...

si standard liegi - az alkmar lo fa vedere mediaset premium in europa league, sky domenica fa vedere chelsea - arsenal e barcelona - real madrid...

ma si tanto sono 2 partitelle locali a chi importa....
 
@pietro e advanced:
io non ho rigirato nulla, ho solo messo in evidenza come stanno le cose, sky offre più cose da una parte, mp costa molto meno dall'altra.

ripeto un po' la mia provocazione. domattina sky telefona a tutti i suoi abbonati a calcio e sport e propone: se volete vi diamo solo campionato e champions a 18€ se rinunciate ai campionati esteri (e con 26€ vi lasciamo anche 7 canali di film e telefilm).
mi state dicendo che secondo voi NESSUNO o quasi accetterebbe? ne siete davvero convinti??

ercolino, hai ragione, ma solo mi chiedo se l'indiscutibile superiorità di contenuti di sky abbia presa sul grande pubblico, e se valga la altrettanto indiscutibile differenza di prezzo con mp ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso