sky in crisi?

advanced85 ha scritto:
la verità è sempre nel mezzo...;)

certo che è così.
volevo ironizzare sul fatto che questo thread è stato aperto su un articolo di giornale, il cui contenuto si scontra con quanto scritto dal messaggero.

non facciamoci condizionare da opinioni che possono essere di parte.
sky al momento è un'azienda solida e lo sanno benissimo pure i suoi concorrenti.

per il futuro si vedrà. il mercato televisivo è alquanto instabile e lo sviluppo di nuove tecnologie può condizionare il mercato.
 
piry83 ha scritto:
Questo è vero però bisogna dire che uno è disposto a pagare il "giusto" per ciò che gli piace vedere, non cifre alte dovute anche alla mancata concorrenza.

pagare il giusto dipenda dal portafogli di ognuno di noi. quando mesi fa fu approvata il "pugno duro" contro le disdette facili, si fu fatto presente anche che nel giro di due anni il parco clienti sarebbe potuto calare, senza considerare i nuovi ingressi fino a 3000000.
queste cifre che vi dico non le troverete da nessuna parte.

attualmente per fare cifra tonda e approssimando pe per difetto si hanno queste cifre:

abbonati solidi e fedeli : 3.000.000
abbonati a rischio churn: 700.000
abbonati disdettanti: 500.000
abbonati traballanti tra cui passati a mediaset e poi tornati, disdettanti e recuperati con retention: 500.000

sia chiaro che tutte le spese dei abbonati retention, e vengono coperte con i netti dei primi.
 
se mi è permesso...vorrei dire un po' a tutti che è un forum e ogni discussione ha un tema...
e non è una chat, quindi quando nascono disguidi e incomprensioni invece di sfociare in botta e risposta sarebbe meglio risolvere via messaggi personali.

questo per rendere + leggibile la discussione...

poi mi posso sbagliare.

PS lo scrivo qui ma vale ovunque e non voglio riferirmi a nessuno in particolare.

tornando al tema...crisi non crisi...a noi non cambia nulla...a sky cambia molto il tipo di abbonamento...cioè non a caso fa offerte triennali per le tv già 2 volte in un anno...la prima senza neanche pubblicizzarla
 
il problema di sky non è il passato :D ma il futuro ;) è cresciuta in questi anni ed era a lungo la monopolista..nel futuro avrà concorrenza...a switch off mediaset avrà 6 mux + quello di tarek e pure della telecom..di banda ne avrà..non come sul sat ma + che suff per frenare..almeno frenare la crescita di sky

sky ha una politica commerciale miope!!
 
liebherr ha scritto:
a switch off mediaset avrà 6 mux + quello di tarek e pure della telecom..di banda ne avrà..non come sul sat ma + che suff per frenare..almeno frenare la crescita di sky

sky ha una politica commerciale miope!!
Quindi, canali in più, contenuti in più, strutture in più, personale in più, diritti in più....allo stesso prezzo di ora?
Quando sarà potremo paralre delle politiche commerciali. ;-)
Magari in "quel tempo" i diritti del calcio per sky costeranno un terzo di quelli per il terrestre...chi può dirlo.
 
usbjaf ha scritto:
tenete presente che se si decidesse di spostare la champions nel pacchetto calcio a 39 euro, si avrebbe praticamente quasi tutta italia, proposta che comunque sarà presa in à considerazione dal 2012.molte novita sono alla porta.

Vorrà dire che aspetterò nel 2012... ;)

Intanto per ora ho chiuso con Sky, ho Dahlia TV per un mese e poi si vede... :eusa_whistle:

Quindi Sky ha un abbonato in meno... peccato che per Sky io non conto niente :D

OT: che me ne faccio del decoder e della smart? Io non so che farmene di 'ste cose, vorrei restituire al Sky Center...
 
per fortuna che ci sono tante persone che fanno i conti in tasca a sky..... domanda chi non e' in crisi? Mediaset ha dimezzato i guadagni, la RAI ha un buco di 700 mln di euro annui, pero' chi conta e' sky...... forse e' ora di finirla con questo trhead inutile... Il tanto decantato PREMIUM non sfonda gli aumenti dei ricavi avvengono grazie agli aumenti dei pacchetti ma non di abbonamenti... Cmq a chi dice che fallisce gli dico una cosa piu' che fallire la passera' di mano come hanno fatto D+,poi telepiu' stream...
 
Scusate ma se fallisse una alternativa a SKY?? Mediaset premium??? dai non diciamo ****ate.. Caro DAMIEN SKY FALLIRA' IN UN ANNO un azienda che fa' 300 mln di utile fallisce cavoli nonallora la FIAT sarebbe gia' sepolta.....
 
erano_tempi_belli ha scritto:
Ma le leggi di mercato non cantano che il prezzo aumenta quando aumenta la domanda?

E la mia laurea in economia non me l'hanno regalata alla CEPU ;)


temo di sì invece....a meno che non ti riferisci ad un "bene di Giffen"...ma ritieni tale la Tv?
 
eragon ha scritto:
Il numero grossolano degli abbonati, sia per Sky che per Mediaset, non significa molto: occorre verificare la tipologia dei pacchetti di cui sono mediamente composti gli abbonamenti.

4,8 milioni di Mondo non sono uguali a 4,8 milioni di Full!

Per un analista finanziario, quello che si deve guardare sono i ricavi complessivi provenienti dagli abbonamenti, il numero di abbonati in se' non fa testo piu' di tanto...

bravo!
finalmente un bell'intervento!!

nessuno che cita ARPU e altri indici fondamentali!!!
 
il churn mi sembra che sia quando un vecchio abbonato che se ne va è sostituito da uno nuovo che viene....
 
inutile fornire degli elementi come arpu e altri paramentri strettamente aziendali per un attenta analisi dell'azienda qui sul forum. la curiosità poi è ovia che cè.
il churn è il rapporto tra i clienti a rischio, cioè che non sono contenti per il servizio e che hanno almeno una volta fatto sapere che vogliono disdire.su questi bisogna vedere quali in realta danno veramente disdetta, quali vengono recuperati con promo prevetion, e la differenza tra quelli che vanno via e quelli che entrano nuovi.
 
@usbjaf: Scusa per la domanda, ma tu sai quanti sono i abbonati per ogni pacchetto di Sky?
 
usbjaf ha scritto:
inutile fornire degli elementi come arpu e altri paramentri strettamente aziendali per un attenta analisi dell'azienda qui sul forum. la curiosità poi è ovia che cè.
il churn è il rapporto tra i clienti a rischio, cioè che non sono contenti per il servizio e che hanno almeno una volta fatto sapere che vogliono disdire.su questi bisogna vedere quali in realta danno veramente disdetta, quali vengono recuperati con promo prevetion, e la differenza tra quelli che vanno via e quelli che entrano nuovi.

"strettamente aziendali?"
guarda che è un indice che noi delle TLC comunichiamo al mercato senza problema alcuno..... e da diversi trimestri i nostri ARPU sono erosi dalla concorrenza del nostro settore....

tra l'altro lo fa pure BSkyB... http://www.broadbandtvnews.com/2009/10/23/sky-closes-in-on-10-million/
 
usbjaf ha scritto:
il churn è il rapporto tra i clienti a rischio, cioè che non sono contenti per il servizio e che hanno almeno una volta fatto sapere che vogliono disdire.su questi bisogna vedere quali in realta danno veramente disdetta, quali vengono recuperati con promo prevetion, e la differenza tra quelli che vanno via e quelli che entrano nuovi.

Thanks ;)
 
Indietro
Alto Basso