SKY in tutta la casa

alanza ha scritto:
Occhio ad usare questo metodo con l'antenna centralizzata...
Nel mio palazzo c'è uno che lo ha fatto, ed io riesco a vedere tutto quello che vede lui. Probabilmente dipende da come è realizzato l'impianto di antenna terrestre, però secondo me è una cosa da considerare...

Ciao !

sai come ha fatto?
 
Secondo me non ha fatto niente di particolare: ha semplicemente acquistato uno di quegli apparecchi che ricevono un segnale in ingresso via scart e lo rimodulano su un canale UHF. Il tutto è collegato alla presa di antenna terrestre del suo appartamento. Probabilmente tutte le prese di antenna terrestre del palazzo sono collegate in parallelo, quindi quello che lui invia dentro casa sua si diffonde in tutto il palazzo.
Non gli ho mai chiesto esattamente come fa, perche spesso gli "scrocco" le partite su SKY calcio: se gli dicessi del problema, potrebbe ricorrere a degli espedienti per criptare il segnale o altro. In questo momento mi fa comodo così... :)
Ciao!
 
Il segnale non credo che potra' essere criptato dal tuo vicino :D Al limite stacca il modulatore quando ci sono le partite ;)

Ciao ciao ;) ;)
 
Boh, non sono esperto... Magari esistono dei modulatori/demodulatori criptati, fatti apposta per evitare questi problemi.
Vabbè, io intanto scrocco... :)

Ciao !
 
spero siate tifosi della stessa squadra...
 
No...
In realtà a me del calcio non è che me ne freghi poi molto (sennò sarei abbonato anche al pacchetto calcio), però il gusto di vedere gratis qualche partita della mia squadra (ma mi sono perso lo scontro diretto) mi piace.
Da quando ho scoperto questa cosa, avrò visto si e no un paio di partite. Anche perchè la qualità non è eccelsa (lui è al quinto piano, io sono al primo)

Ciao !
 
Il segnale che va dalla scart del decoder all'ingresso del modulatore è puramente analogico, quindi esente da criptazione.
Attenzione che il modulatore sia collegato a monte di tutte le altre prese, altrimenti non vedete nulla.

Consiglio spassionato: comprate un modulatore che abbia integrato anche l'estensore di telecomando e che possibilmente trasmetta in VHF.
 
Ho risolto il problema,ho chiamato SKY e ho chiesto multivision con i pacchetti mondo,sport e cinema(io ho il tutti i pacchetti di SKY)e ho piazzato il decoder del multivision nella stanza dei bambini mentre ho spostato il decoder nella mia camera da letto dove ho anche messo un ripetitore di segnale wiriles che ho poi collegato in cucina in modo da vedere Sky in tutta la casa.
Cosa ne pensate?
Ho trovato la soluzione migliore?
 
Beh a parte che si paga di piu' ma di sicuro un multivision conviene di piu' specie in famiglie numerose :)

Ciao ciao ;) ;)
 
Volevo chiedere se cambiando decoder,ciò passando al decoder HD di Sky,riesco a vedere i canali HD sull'altro televisore con il ripetitore di segnale.
Ho pensato che devo cambiare ripetitore metterne uno HD oppure devo utilizare un'altro metodo?

Grazie per le vostre risposte.
 
il segnale HD non può essere replicato via etere, ma solo via cavo ed esce solo dalla presa hdmi e viene letta unicamente da un tv compatibile col protocollo HDCP. non esistono ripetitori per l'HD.

insomma serve un cavo HDMI lunghissimo da collegare quando serve
 
Ho una parabola con LNB universale a 4 uscite. I 4 cavi che entrano in casa non lasciano posto ad ulteriori cavi in ingresso.
Il problema di avere sky in tutta la casa, dopo avere messo da parte i sender perchè trasmettono il segnale in SD, l'ho risolto cosi': due cavi servono il myskyhd nel salone, un cavo serve lo skyboxhd in camera, un cavo serve lo skyboxhd in camera ragazzi. In quest'ultima esiste una cassetta di derivazione in cui ho inserito uno splitter che alimenta (in alternativa) la stanza dei ragazzi o il MVision sHD in cucina.
Le due schede sky ruotano a seconda del bisogno. Cosi' ho sky in HD in 4 stanze (di cui una con myskyHD). Quando rifaro' l'impianto mettero' un LBN SCR: da uscita SCR una linea splittata per il myskyhd, una linea splittata per camera e camera ragazzi. Da uscita universale una linea per la cucina.
Il sender (un trasmittente, due riceventi) lo adopero per diffondere su 2 TV il segnale DTT (in SD) di MP e Dahlia, visibili, quindi, in 3 televisori. Per adesso va bene cosi'.
 
Ultima modifica:
relop.ing ha scritto:
Ho una parabola con LNB universale a 4 uscite. I 4 cavi che entrano in casa non lasciano posto ad ulteriori cavi in ingresso.
Il problema di avere sky in tutta la casa, dopo avere messo da parte i sender perchè trasmettono il segnale in SD, l'ho risolto cosi': due cavi servono il myskyhd nel salone, un cavo serve lo skyboxhd in camera, un cavo serve lo skyboxhd in camera ragazzi. In quest'ultima esiste una cassetta di derivazione in cui ho inserito uno splitter che alimenta (in alternativa) la stanza dei ragazzi o il MVision sHD in cucina.
Le due schede sky ruotano a seconda del bisogno. Cosi' ho sky in HD in 4 stanze (di cui una con myskyHD). Quando rifaro' l'impianto mettero' un LBN SCR: da uscita SCR una linea splittata per il myskyhd, una linea splittata per camera e camera ragazzi. Da uscita universale una linea per la cucina.

Perdonami l'ignoranza,non ho capito nulla.
Potresti per favore spiegarmi tutto in maniera più semplice?
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Perdonami l'ignoranza,non ho capito nulla.
Potresti per favore spiegarmi tutto in maniera più semplice?
Provero'.
Esistono due tipi di LNB (o illuminatori, o occhi) posizionati sul fuoco della parabola.
Il primo è cosiddetto "universale" e puo' essere ad una, due, quattro, otto uscite. Quindi puoi alimentare, indipendentemente l'uno dall'altro, fino a otto decoder. Il guaio sta nel fatto che devono entrare a casa tanti cavi quanto sono i decoder.
Il secondo è SCR (sistema Unicable), oggi lo puoi trovare ad una uscita SCR semplice o ad una uscita SCR + una uscita "universale".
Il vantaggio del sistema SCR sta nella possibilità di fare entrare in casa un solo cavo che trasporta 4 segnali indipendenti. Tali segnali devono essere suddivisi tramite splitter SCR prima del loro arrivo ad ogni decoder.
Nel caso di un mysky (che possiede due ricevitori) questo deve essere alimentato o con due cavi provenienti da LNB universale, ovvero con un cavo proveniente da SCR splittato. Gli ultimi modelli di myskyHD possiedono al loro interno uno splitter SCR, per cui il cavo in arrivo sarà unico: provvederà lo splitter interno a dividere il segnale in 2.
Devo proseguire o va bene cosi'?
 
relop.ing ha scritto:
Provero'.
Esistono due tipi di LNB (o illuminatori, o occhi) posizionati sul fuoco della parabola.
Il primo è cosiddetto "universale" e puo' essere ad una, due, quattro, otto uscite. Quindi puoi alimentare, indipendentemente l'uno dall'altro, fino a otto decoder. Il guaio sta nel fatto che devono entrare a casa tanti cavi quanto sono i decoder.
Il secondo è SCR (sistema Unicable), oggi lo puoi trovare ad una uscita SCR semplice o ad una uscita SCR + una uscita "universale".
Il vantaggio del sistema SCR sta nella possibilità di fare entrare in casa un solo cavo che trasporta 4 segnali indipendenti. Tali segnali devono essere suddivisi tramite splitter SCR prima del loro arrivo ad ogni decoder.
Nel caso di un mysky (che possiede due ricevitori) questo deve essere alimentato o con due cavi provenienti da LNB universale, ovvero con un cavo proveniente da SCR splittato. Gli ultimi modelli di myskyHD possiedono al loro interno uno splitter SCR, per cui il cavo in arrivo sarà unico: provvederà lo splitter interno a dividere il segnale in 2.
Devo proseguire o va bene cosi'?

Va bene,ma volevo capire io con il tramsettitore non ho bisogno dei cavi della parabola.
Poichè non esistono trasmettitori HD a quanto pare,volevo sapere se è possibile fare un cablaggio tipo con il cavo d'antenna terrestre o perfino tramite cavi per l'HD.
 
quote=vincenzo ilardi]Va bene,ma volevo capire io con il tramsettitore non ho bisogno dei cavi della parabola.
Poichè non esistono trasmettitori HD a quanto pare,volevo sapere se è possibile fare un cablaggio tipo con il cavo d'antenna terrestre o perfino tramite cavi per l'HD.[/quote]
Vuoi vedere Sky in HD in tutta la casa?
Compra altri skyboxHD (li puoi acquistare presso uno sky center), ovvero compra ricevitori linux based e simili, fatti lo skyx2, chiama il tecnico (lo stesso che ti attiverà lo skyx2) che ti sistemerà la parabola ed i cavi come conviene. Altri sistemi per vedere in HD in tutta la casa non ce ne sono.
La pietra non si puo' spremere.
Dalla mia firma puoi vedere che per un minimo di impianto (che per altro ho già dettagliato) ci vuole un po' di materiale.
 
relop.ing ha scritto:
Quando rifaro' l'impianto mettero' un LBN SCR
dalla tua firma, vedo che hai un lnb anche su 19,2.
occhio, quando metterai l'scr, poichè non so fino a che punto l'scr è compatibile con gli switch diseqc; io con i mezzi che avevo sono riuscito a sfruttare solo l'uscita universale, pertanto solo una delle 4 camere ;)
scusate l'OT.
 
Indietro
Alto Basso